Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Federic095
Grazie per la testimonianza, la riporto nella guida. Comunque ho l'ultima Xiaomi.eu, la 6.12.1
anch'io ho messo la xiaomi eu 6.12.1 senza problemi e a dire il vero proprio da oggi sono passato alla globerom 6.12.1 sempre da zcx twrp e sempre senza perdita dati (solo wipe cache e dalvik), sono anche rimasto collegato sempre al micloud e la sincronizzazione.
Redmi Note 3 Special Edition (kate) via tapatalk
-
Grazie per le spiegazioni. Ancora non ho chiaro come fare a passare da:
Global dev 6.11.3
Bootloader bloccato
Twrp alka e root
Alla xiaomi.eu 6.12.1.
Devo sbloccare il Bootloader? Al momento mi hanno rigettato la richiesta.
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
woody4165
Grazie per le spiegazioni. Ancora non ho chiaro come fare a passare da:
Global dev 6.11.3
Bootloader bloccato
Twrp alka e root
Alla xiaomi.eu 6.12.1.
Devo sbloccare il Bootloader? Al momento mi hanno rigettato la richiesta.
Grazie
la mia esperienza è questa: lancia zcx twrp, setta il flag dm-verify, copia lo zip xiaomi eu su telefono o scheda o otg-usb, in twrp premi installa selezioni lo zip di xiaomi eu da dove lo hai caricato. Se vuoi al termine esegui un wipe cache e dalvik anche se gli script di flash della xiaomi eu contengono già i comandi di wipe cache e dalvik.
Redmi Note 3 Special Edition (kate) via tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
lzwfkv
anch'io ho messo la xiaomi eu 6.12.1 senza problemi e a dire il vero proprio da oggi sono passato alla globerom 6.12.1 sempre da zcx twrp e sempre senza perdita dati (solo wipe cache e dalvik), sono anche rimasto collegato sempre al micloud e la sincronizzazione.
Redmi Note 3 Special Edition (kate) via tapatalk
Se è la prima installazione però loro consigliano un wipe data, non necessario poi ai successivi aggiornamenti.
Anche sul mio Redmi sono con la globe rom e mi trovo benissimo.
Inviato da Redmi 3 pro IDO
-
Quote:
Originariamente inviato da
lzwfkv
la mia esperienza è questa: lancia zcx twrp, setta il flag dm-verify, copia lo zip xiaomi eu su telefono o scheda o otg-usb, in twrp premi installa selezioni lo zip di xiaomi eu da dove lo hai caricato. Se vuoi al termine esegui un wipe cache e dalvik anche se gli script di flash della xiaomi eu contengono già i comandi di wipe cache e dalvik.
Redmi Note 3 Special Edition (kate) via tapatalk
Grazie lzwfkv
Quindi, ora devo mettere la TWRP zcx (non mi pare di aver visto un 3d qui, o mi sbaglio?) facendo i passi come se fosse alka e poi faccio quello che hai detto tu, giusto? Il tutto senza sbloccare il bootloader e sperando non ci siano incompatibilità nel passare da TWRP alka a zcx...
Thanks
-
Ma perché non segui la guida? È spiegato tutto passo per passo. Se già hai la Alka e stai su Global dev, basta che scarichi lo zip della Xiaomi.eu e lo installi da recovery facendo prima, wipe di Data, Cache e Dalvik
-
Quote:
Originariamente inviato da
Federic095
Ma perché non segui la guida? È spiegato tutto passo per passo. Se già hai la Alka e stai su Global dev, basta che scarichi lo zip della Xiaomi.eu e lo installi da recovery facendo prima, wipe di Data, Cache e Dalvik
Ci provo Federico, ma mi era parso di capire che la TWRP zcx supporta i MIUI OTA mentre la Alka no, oppure ho capito male? Nel caso di supporto sarebbe più semplice ed indolore (cioé senza fare wipe data) passare ad una nuova versione di miui eu, probabilmente...
Sorry se faccio tutte queste domande, ma non voglio rischiare di avere un telefono inusabile se poi qualcosa va storto... Riesco a smanettare un po' ma non penso di essere all'altezza di molti di voi
Grazie
-
Tanto il supporto degli ota non funziona sul Kate, ma solo sul Kenzo, visto che la recovery è nata per quest'ultimo dispositivo. Comunque l'ho scritto sulla guida
-
Grazie!
Ultima domanda, giuro, su questo argomento.
Se sblocco il bootloader in modo unofficial (cioè con la sostituzione di alcuni file nella rom fastboot), ogni volta che devo fare un upgrade lo devo fare con lo stesso metodo e quindi come se avessi fatto un wipe data?
Al momento mi pare di capire che la 6.12.1 global dev ufficiale (non xiaomi.eu) non è supportata funzionare con questa procedura Alka e root? Avevo provato con la 6.11.23 e non aveva funzionato.
-
Ho messo il link della 6.9.29, quindi è perfettamente funzionante. Per passare da una Xiaomi.eu alla successiva, basta che installi lo zip e poi fai Wipe cache e dalvik. Non devi toccare data.
Il passaggio dalla global dev alla successiva, invece, non è più possibile flashando lo zip da recovery