ma puoi elencarmene 1 almeno?......perchè sinceramente non capisco cosa possa fare un telefono android senza i servizi di google
ti quoto ma non centra niente.......ma recovery più aggiornate della alka per kate ce ne sono?....questa è la 3.0.0-0
Visualizzazione stampabile
ma puoi elencarmene 1 almeno?......perchè sinceramente non capisco cosa possa fare un telefono android senza i servizi di google
ti quoto ma non centra niente.......ma recovery più aggiornate della alka per kate ce ne sono?....questa è la 3.0.0-0
C'è il thread originale sul forum Miui: TWRP 3.0.0 Based Cofface New Feature - Redmi Note 3 - Xiaomi MIUI Official Forum
La versione nuova però credo sia sempre la 3.0.0... Vbb, finché funziona bene io non la toccherei
Seguo l'interessante discussione.
Grazie, io avevo appunto chiesto se qualcuno l'aveva già fatto per vedere come funziona il sistema. Il GPS per quale motivo non dovrebbe funzionare? forse non funzionano le applicazioni (purtroppo sempre di più) che si affidano ai google services per la localizzazione, o proprio il chip GPS smette di funzionare?? Una volta (le prime versioni di android) funzionava bene anche senza google ma ultimamente l'hanno sempre più fatto diventare dipendente dal bloatware che è preinstallato praticamente ovunque; però so che le rom cinesi non hanno le app google, quindi suppongo nemmeno i google play services e nemmeno tutto il framework, cercavo appunto qualcuno nel forum che potesse confermarmi sta cosa ed eventualmente indirizzarmi a una guida per farlo io. Non mi interessa la lingua italiana, ma non voglio le scritte cinesi :)
I servizi google a mio parere sono troppo invasivi e pesanti, se posso scegliere (finché ce n'è la possibilità) cerco di toglierli, ho letto in giro che il sistema ne guadagna in durata della batteria e velocità generale e mi piacerebbe provare se è vero. Di questi tempi è molto più facile mettere le gapps che toglierle
Non so se si può, casomai chiedo ai moderatori di togliere l'url, ma c'è anche questa interessante serie di definizioni al riguardo su un altro forum internazionale: What it means to be without google
Ovviamente solo le App che richiedono i Play Services non funzioneranno col GPS. L'altro problema è che il Note 3 Special Edition, non ha rom cinesi, ma solo le Global: stable e developer. E in entrambe sono presenti i servizi Google e dipendono da quelli. Disattivandoli non so cosa possa accadere...
1) Io la uso su kate e funziona, nemmeno l'ombra di un bootloop. Considera che la zcx twrp è una mod della alka, quindi di base funziona allo stesso modo più alcune funzionalità aggiuntive. Ha anche il mount read only della system partition nelle opzioni di impostazione (attivo di default), invece che chiederlo al primo avvio. Appunto è una super alka.
2) La procedura di update ota funziona su kenzo, al quale la zcx twrp è destinata, ma purtroppo il modder non ha implementato il sistema di ota per kate per il momento. Gli utenti kenzo a cui non funziona semplicemente non usano la procedura corretta, ce ne sono una miriade in più a cui funziona.
Inviato dal mio Kate
Stessa medesima situazione, fatte le stesse impostazioni ma l'unlock ufficiale su kate mi si blocca al 50% couldn't verify per account id diversi su telefono e mi.com, pur essendo questo il mio primo device xiaomi ed avendo creato un unico account xiaomi per la prima volta nella mia vita all'uopo. Ovviamente anche a me dalle opzioni sviluppatore da lo stesso messaggio su unlock dicendomi che è impossibile associare l'account e di riprovare dopo 1 o 2 minuti, su global developer miui rom 6.10.13, 6.10.27 e 6.11.3.
Credo che io e Federico095 siamo tra il 98% di utenti kate che non riescono anvora sbloccare ufficialmente il bootloader, i quali hanno tutti lo stesso errore di cui sopra.
Inviato dal mio Kate
Devi riflashare ogni volta la rom intera, ma non è assolutamente necessario farlo esclusivamente nel modo descritto su questa guida una volta che hai flashato la recovery custom. Avendo oramai una twrp che supporta il bypass del check dm-verity (sempre in impostazioni della zcx twrp, ma so che è presente anche in alka) questi ti permettono di flashare da twrp le rom ufficiali global in formato recovery (file zip) e se ti limiti a fare solo wipe cache e dalvik cache non perderai nulla delle installazioni e dati delle versioni precedenti. Ho già aggiornato 3 versioni settimanali della global dev kate dalla 6.9.29 alla 6.11.3 in questo modo. Ovviamente un backup è sempre fortemente raccomandato prima di procedere.
Inviato dal mio Kate
Hai provato con la soluzione proposta qui https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=521962 al quarto post.
Inviato da Redmi 3 pro
Io uso zcx twrp con disable dm-verity check disattivato e sono al 3o flash di global dev con successo e senza perdita dati.
No so che dirti riguardo alla twrp ufficiale. Visto che sei sbloccato, puoi provare quando flashi a far partire il tel con una twrp con dm-verity check (es. Zcx twr) solo temporaneamente fastboot boot recovery.img (ovviamente usando l'immagine recovery alternativa) semza flasharla e provare a flashare con essa la rom miui recovery, bada a settare dm-verity check prima, anche zcx come alka parte in cinese quindi devi impostare la tua lingua allo stesso modo detto da federic095 nella guida al primo post. Al successivo riavvio ti resterebbe la tua recovery ufficiale, che poi non mi risulta che una twrp sia ufficiale xiaomi, ma potrebbe essere una mia mancanza questa.
Inviato dal mio Kate
Ah si scusa avevo letto male e credevo avessi un note 3 pro, in questo caso no so dirti di più in quanto non avendo un vero supporto di xiaomi allo sblocco bootloader su kate non sono mai riuscito a sbloccarlo in 3 settimane che ho il cell. (il paradosso è che ho ricevuto sms di autorizzazione allo sblocco in soli 3 minuti dalla procedura di richiesta) quindi ho solo usato twrp con supporto a dm-verity e a questo punto non vedo, per ora, nemmeno l'utilità di sbloccarlo in modo non ufficiale.
Inviato dal mio Kate
@lzwfkv Grazie per le testimonianze :D
RAgazzi tutto fatto, liscio come l'olio, guida perfetta.
Quanti gb avete, io inizialmente 7gb, poi ho inizializzato la rom, montata la eu e ora ho 24 Gb
Sono contento che ti sia trovato bene :) Comunque precisamente ne ho 25.75 in totale
Ciao
grazie innanzitutto per questa guida.
Sono su un Redmi Note 3 Pro SE con MIUI 8 Developer, ultima versione.
La guida va bene anche per questa versione? Mi pare di capire di sì.
Con il root si riesce ad installare Xposed Framework?
Ho letto da qualche parte che bisogna usare Flashfire per installare lo zip, possibile?
Grazie
Sì, si può installare Xposed tramite Twrp
C'è il link al thread riguardo Xposed alla fine della prima parte della guida, prima di Aggiornamento. Modifico per renderlo più visibileQuote:
Flashato anche Xposed senza problemi: seguite la guida di Fortinho per installare Xposed. Ricordate di scaricare il file zip per i sistemi a 64 bit
Grazie.
A proposito, ho scaricato la miui_HMNote3ProtwGlobal_6.10.13_acdf8b47bb_6.0.zip e con 7z non trovo la cartella images, dove si trova?
Quello è lo zip installabile tramite Updater e non c'entra niente con la rom in formato fastboot citata nella guida. Basta che segui tutti i punti e scarichi la rom corretta
ops, sorry, pensavo fosse lo stesso. ora scarico.
se dovessi riuscire a sbloccare il bootloader (mandato richiesta), la procedura è la stessa?
A ri grazie
No, questa procedura serve solamente se non sblocchi ufficialmente il bootloader
Domanda mattiniera.
Ieri mi hanno accordato la possibilità di sbloccare il bootloader, mandandomi SMS.
Io nel frattempo, avevo seguito questa guida e messo la recovery TWRP, rootato e messo Xposed.
Secondo voi, mi conviene sbracare di nuovo tutto, sbloccare il bootloader e reinstallare TWRP e root (mi sembra di aver capito con altra guida)?
Ch vantaggi ne trarrei?
Oppure me lo conservo nel cassetto quell'SMS ?
Grazie
Questa guida è stata ideata per chi non riesce a sbloccare ufficialmente il terminale. Vien da sé che se riesci a sbloccarlo ufficialmente, è sempre più sicuro farlo. Male che va, se non dovessi riuscire, segui nuovamente questa guida e non lo sblocchi
Mi stai dicendo che anche con autorizzazione sblocco, potrebbe non riuscire? :-\
Sbloccando il bootloader, mi perdo gli OTA, giusto?
Sì, ho scritto questa guida proprio per quelli che non riescono a sbloccarlo ufficialmente, me compreso :-[
Però vorrei chiudere qui l'ot, visto che si parla della guida in questo thread. Qualsiasi problema con lo sblocco, c'è il thread relativo allo sblocco
oki, mi sposto.
per ora mi tengo il cell così, grazie a questa guida, poi si vedrà.
Grazie
perdonatemi, ma riflashando una fastboot rom ufficiale (global dev o global stable) senza modificarla tramite MiFlash non si sovrascrive il tutto ed il cell ritorna come mamma l'ha fatto e bootloader bloccato?
Il bootloader rimane bloccato a prescindere, perché non lo sblocchi tramite questa guida
Appunto, la mia era una domanda retorica, era questo che volevo sottolineare. Io adotterei questa guida a prescindere (con o senza possibilità di sblocco ufficiale).
Faccio una domanda poi relativamente alla guida: ma se la Rom è di tipo fastboot (quindi installabile tramite fastboot, vale a dire se hai SDK di android) perchè si utilizza MiFlash? cosa mi sfugge?
Ti sfugge il fatto che non puoi installare rom da fastboot senza lo sblocco del bootloader :D
seguita la guida alla lettera ma a 4 secondi con MiFlash durante il flash mi appare questo messaggio e non va avanti
"reached the end of the file (0x80070026: receiving hello packet)"
suggerimenti?