Visualizzazione stampabile
-
Ahahah, è più complessa la cosa. Nel momento in cui dopo un aggiornamento ho il problema del Deep sleep poi anche tornando alla versione precedente non risolvo più. Funziona per qualche ora poi smette e devo riavviare.
Cmq sto monitorando, al momento tutto ok. Sono veramente curioso di capire cosa era a causare il mio problema.
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
Ragazzi da stock miui a aosp o cm based si nota tanto la differenza a livello di prestazioni?
-
A sentire chi ce l'ha la cm offre una fluidità generale decisamente superiore.
Però come penso saprai per mettere rom non ufficiali ci vuole lo sblocco del bootloader.. il root.. l'installazione di una recovery alternativa..
Insomma c'è un pò da sbatterti, devi averne voglia.
-
Beh, ci vorrà mezz' ora a fare tutto.
-
Personalmente consiglio vivamente di sbloccare il bootloader e installare la twrp, una volta ricevuto il messaggio di sblocco davvero ci vuole meno di mezz'ora, ricordarsi solo di partire da una developer.
IL problema è che la miui stock ha davvero una pessima gestione della ram... E poi kernel come il radon vanno molto bene, è un peccato non flasharli.
-
Concordo con Wawalord e aggiungo che la cosa molto importante e fare un backup di tutte le partizioni, tramite TWRP e salvarlo su un hdd. Può essere sempre utile per eventuali perdite della partizione EFS che rende il modulo radio uinutilizzabile per via della perdita dell' IMEI
-
Ma installando il radon su miui global dev cosa succede se poi faccio un aggiornamento ota ( recovery di xm)? Semplicemente mi torna il kernel stock o peggio?
Ultima cosa, se non mi sono ancora mosso è perché penso di avere il goodix, in caso fosse così perderei il sensore di impronte? Scusate ma la informazioni sono un poco disperse tra le varie discussioni.
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
marce
Ma installando il radon su miui global dev cosa succede se poi faccio un aggiornamento ota ( recovery di xm)? Semplicemente mi torna il kernel stock o peggio?
Ultima cosa, se non mi sono ancora mosso è perché penso di avere il goodix, in caso fosse così perderei il sensore di impronte? Scusate ma la informazioni sono un poco disperse tra le varie discussioni.
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Se fai un ota male che vada ti viene sovrascritto il radon con il kernel stock, quindi lo puoi rimettere. Per sapere se hai il goodix ti basta flashare il kernel, durante il flash devi scegliere tra 2 opzioni (tra cui il goodix). Se il lettore impronte dopo il riavvio non va, ritorni nella twrp e riflashi il kernel scegliendo l'altra opzione (io ad esempio ho scelto goodix ed ga ripreso a funzionare).
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
Bene, fpc. Mi sono tolto un dubbio. Cmq a differenza di ciò che si legge io ho sia cartelle fpc che goodix per questo non riuscivo a capire però pare che come sensore ho fpc almeno stando alla installazione del radon.
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
Scelta rom
Ciao a tutti,
non voglio sembrare uno sfaticato, ma ho bisogno di un vostro riscontro..
Siccome il telefono lo uso per lavoro e non posso permettermi di avere blocchi o malfunzionamenti, mi consigliate una rom stabile e con le gapp google essenziali (mi basterebbe solo il play store).
Grazie mille!