Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
geox276
e la versione vietnamita , non proprio il max
Ciao grazie, mi consigli di passare direttamente dalla vietnamita alla global stable o prima devo mettere la china stable?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Xiaomi4Ever
Ciao grazie, mi consigli di passare direttamente dalla vietnamita alla global stable o prima devo mettere la china stable?
Devi prima passare alla 7.1.7.0 con miflash di poi da updater metti la global it
-
Quote:
Originariamente inviato da
bearminator
Consigliereste questo metodo come il piu' pratico e sicuro per passare da China Stable a Global Stable?
Aggiungo che la mia supposta "china stable" è la MIUI 7.1 Stable 7.1.18.0(LHOCNCL)
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
geox276
Devi prima passare alla 7.1.7.0 con miflash di poi da updater metti la global it
Scusa ma non ho capito che rom intendi con la 7.1.7.0 quella vietnamita, china o global it.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fortinho
snip
Tra il punto 3 e 4 (seguendo sia la tua guida tradotta che presumo quella originale su [MIUI DEVICE TEAM] Flash (Unbrick) Redmi Note 3(SD) with Locked Bootloader - Redmi Note 3 - Xiaomi MIUI Official Forum ) mi ritrovo che su gestione dispositivi il telefono viene riconosciuto come "Android" ma con il triangolo giallo come se mancassero i driver. Facendo il comando dentro adb (adb devices) mi restituisce prima * daemon not running. starting it now on port 5037 *
* daemon started successfully * e poi mi da il n° alfanumerico del telefono.
Posso continuare senza troppi problemi o suona qualche campanello d'allarme ?
PS: gia' installato MiPhone 2 volte in differenti cartelle e disabilitato il check dei drivers.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bearminator
Tra il punto 3 e 4 (seguendo sia la tua guida tradotta che presumo quella originale su
[MIUI DEVICE TEAM] Flash (Unbrick) Redmi Note 3(SD) with Locked Bootloader - Redmi Note 3 - Xiaomi MIUI Official Forum ) mi ritrovo che su gestione dispositivi il telefono viene riconosciuto come "Android" ma con il triangolo giallo come se mancassero i driver. Facendo il comando dentro adb (adb devices) mi restituisce prima * daemon not running. starting it now on port 5037 *
* daemon started successfully * e poi mi da il n° alfanumerico del telefono.
Posso continuare senza troppi problemi o suona qualche campanello d'allarme ?
PS: gia' installato MiPhone 2 volte in differenti cartelle e disabilitato il check dei drivers.
se viene riconosciuti si , ricorda di abilitare il debug
-
Quote:
Originariamente inviato da
bearminator
Tra il punto 3 e 4 (seguendo sia la tua guida tradotta che presumo quella originale su
[MIUI DEVICE TEAM] Flash (Unbrick) Redmi Note 3(SD) with Locked Bootloader - Redmi Note 3 - Xiaomi MIUI Official Forum ) mi ritrovo che su gestione dispositivi il telefono viene riconosciuto come "Android" ma con il triangolo giallo come se mancassero i driver. Facendo il comando dentro adb (adb devices) mi restituisce prima * daemon not running. starting it now on port 5037 *
* daemon started successfully * e poi mi da il n° alfanumerico del telefono.
Posso continuare senza troppi problemi o suona qualche campanello d'allarme ?
PS: gia' installato MiPhone 2 volte in differenti cartelle e disabilitato il check dei drivers.
Mi auto rispondo perchè ne sono venuto a capo:
1-Il MiPCSuite è necessario per avere i driver senno' te lo riconosce come Android con triangolo giallo
2-La porta dopo aver dato i comandi in adb è stata parzialmente riconosciuta in automatico con triangolo giallo (anche dopo l'installazione manuale dei driver) e li ho panicato perchè il MiFlash non riusciva a comunicare col telefono.
3-Per uscire dall' "edm" basta tenere premuto il power button, non fatevi pare (come me). Se il PC richiede un riavvio (come il mio per il corretto riconoscimento della porta Qualcomm) lasciatelo fare e ripartite da 0.
Qual'è il locale da scegliere?
-
Contento che tu abbia risolto :)
Quote:
Originariamente inviato da
bearminator
Qual'è il locale da scegliere?
È pressoché indifferente, se devo dirtene uno ti direi Svizzera.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bearminator
Mi auto rispondo perchè ne sono venuto a capo:
1-Il MiPCSuite è necessario per avere i driver senno' te lo riconosce come Android con triangolo giallo
2-La porta dopo aver dato i comandi in adb è stata parzialmente riconosciuta in automatico con triangolo giallo (anche dopo l'installazione manuale dei driver) e li ho panicato perchè il MiFlash non riusciva a comunicare col telefono.
3-Per uscire dall' "edm" basta tenere premuto il power button, non fatevi pare (come me). Se il PC richiede un riavvio (come il mio per il corretto riconoscimento della porta Qualcomm) lasciatelo fare e ripartite da 0.
Qual'è il locale da scegliere?
Locale Spagna o Svizzera vanno bene
Inviato dal mio Redmi Note 3 Pro(vvio)
-
Quote:
Originariamente inviato da
bearminator
Mi auto rispondo perchè ne sono venuto a capo:
1-Il MiPCSuite è necessario per avere i driver senno' te lo riconosce come Android con triangolo giallo
2-La porta dopo aver dato i comandi in adb è stata parzialmente riconosciuta in automatico con triangolo giallo (anche dopo l'installazione manuale dei driver) e li ho panicato perchè il MiFlash non riusciva a comunicare col telefono.
3-Per uscire dall' "edm" basta tenere premuto il power button, non fatevi pare (come me). Se il PC richiede un riavvio (come il mio per il corretto riconoscimento della porta Qualcomm) lasciatelo fare e ripartite da 0.
Qual'è il locale da scegliere?
in locale puoi mettere Francia