Sulle info del telefono devi leggere hexa core
Inviato dal mio Redmi Note 3 Pro(vvio)
Visualizzazione stampabile
Sulle info del telefono devi leggere hexa core
Inviato dal mio Redmi Note 3 Pro(vvio)
É il modello precedente (quello con processore mtk) il pro è invece hexa core con processore SnapDragon.
Per essere sicuro al 100% basta vedere i megapixel massimi della fotocamera, se il massimo è 13 hai acquistato il modello sbagliato
Inviato dal mio Redmi Note 3 Pro(vvio)
Raga dopo il passaggio di mandare in reboot edl il mio redmi note 3 pro, i driver si aggiornano automaticamente in questo modo
http://oi66.tinypic.com/6ql8j9.jpg
non mi fa aggiornare manualmente, quando seleziono la cartella xiaomi, qualcomm, mi dice che i relink sono quelli migliori.
posso procedere?
Altro Errore. Ho provato due MiFlash, uno recente, uno un pò più vecchio. 2 errori diversi. Uno mi da l'errore del 64 bit (Eppure il mio pc è 64 bit, scritto in caratteri cubitali nel system). Nel miflash nuovo " an attempt was made to load a program with an incorrect (images/MPRG*.hex)
EDIT: Risolto. Windows mi installa miflash in program(x86). Basta cambiare cartella, e funge! Perfetto!
Ciao ragazzi, ho preso circa 2 mesi fa il redmi note 3 pro da smarty life, ma non riesco a capire che versiono e tipo di rom ho. All' accensione c'è scritto miui 6 ma quando vado nell' informazioni del telefono c' è scritto versione miui 7.1.9.0 global stabile basata su android 5.1.1. Volevo sapere se la versione è la stessa che consigliate di installare e se mi conviene cambiarla. Grazie.
Consigliereste questo metodo come il piu' pratico e sicuro per passare da China Stable a Global Stable?
Tra il punto 3 e 4 (seguendo sia la tua guida tradotta che presumo quella originale su [MIUI DEVICE TEAM] Flash (Unbrick) Redmi Note 3(SD) with Locked Bootloader - Redmi Note 3 - Xiaomi MIUI Official Forum ) mi ritrovo che su gestione dispositivi il telefono viene riconosciuto come "Android" ma con il triangolo giallo come se mancassero i driver. Facendo il comando dentro adb (adb devices) mi restituisce prima * daemon not running. starting it now on port 5037 *
* daemon started successfully * e poi mi da il n° alfanumerico del telefono.
Posso continuare senza troppi problemi o suona qualche campanello d'allarme ?
PS: gia' installato MiPhone 2 volte in differenti cartelle e disabilitato il check dei drivers.
Mi auto rispondo perchè ne sono venuto a capo:
1-Il MiPCSuite è necessario per avere i driver senno' te lo riconosce come Android con triangolo giallo
2-La porta dopo aver dato i comandi in adb è stata parzialmente riconosciuta in automatico con triangolo giallo (anche dopo l'installazione manuale dei driver) e li ho panicato perchè il MiFlash non riusciva a comunicare col telefono.
3-Per uscire dall' "edm" basta tenere premuto il power button, non fatevi pare (come me). Se il PC richiede un riavvio (come il mio per il corretto riconoscimento della porta Qualcomm) lasciatelo fare e ripartite da 0.
Qual'è il locale da scegliere?
Mi sono appena letto tutte e 18 le pagine attuali di questa discussione, ma non ho trovato risposte certe.
Ho appena preso da Gear.. uno Xiaomi Redmi Note 3 Pro per mia moglie. Mi è arrivato con una rom 7.1.99.99 che non capisco bene se sia vietnamita o semplicemente una custom rom di quel sito. Qualcuno di voi ha già avuto a che fare esattamente con questa rom?
Dai commenti mi pare di aver capito chè è meglio passare, seguendo la guida di pagina 1, dalla mia rom ad una ufficiale --> china stable e poi ad una --> global stable..
1) Giusto??
2) Va bene una china stable appena uscita (v7.3.2.0) o meglio una versione più vecchia ma testata? Se si che versione e da dove si scarica?
3) Se faccio tutto come da istruzioni, senza errori, funziona?? O non ci sono ancora certezze e potrei anche incappare in un brick?
Ringrazio chi mi aiuterà :'(
Se metti una rom uffliciale puoi agire tranquillamente senza fare particolari passaggi, e dato che il tuo telefono ha ancora il bootloader bloccato, la guida in prima pagina fa proprio al caso tuo. I casi in cui si rischia il brick è quando tenti di flashare rom non uffficiali su telefono con booloader ancora bloccato.
La versione che hai attualmente mi pare la vietnamita di Sphinx con root preinstallato ma piena di bug.
Come alternativa puoi seguire anche questa guida https://www.androidiani.com/forum/mo...ote-3-pro.html
Flasha la 7.1.7.0 poi da updater metti la global ita dev
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Ma la 7.1.7.0 praticamente che Rom è'? Dove si scarica (link)? Pensavo di mettere la Rom della guida di DanieleGS presente nella guida che mi ha suggerito @Frenz75
Usa questa al fondo poi trovi come mettere la dev ita
http://www.**********.net/blog/torna...ote-3-pro.html
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
**********
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
CONFERMO TUTTO...
Le guide che ho visto, quella di "Fortinho" quella di "DanieleGS" e il link inviatomi da @geox276 (grazie!) sono simili, praticamente la stessa cosa. Anche se c'è chi spiega in modo più sbrigativo e chi invece dettagliatamente, ma il contenuto è lo stesso.
Io per una questione di comodità ho seguito la guida di DanieleGS e sono passato DIRETTAMENTE dalla mia ROM 7.1.99.99 (piena di bug davvero, neanche lo scanner di impronte funzionava) alla versione Global DEV pubblicata nella guida, già in Italiano.
Fra l'altro appena installata e acceso il telefono subito mi ha consigliato di installare un nuovo aggiornamento OTA.
Nel leggere queste pagine di forum, mi riferisco a quelle vecchie di marzo-aprile non fatevi influenzare troppo da quanto scritto. Ai tempi tante cose non erano perfettamente chiare, ognuno diceva la sua, si consigliavano passaggi a rom cina, poi a global, poi a dev.. etc...
In pratica potete passare direttamente da Rom Vietnamita o come volete chiamarla a Rom ITA ufficiale xiaomi in modo diretto. Seguite la guida e tutto andrà bene.
Provato e testato personalmente
Ciao a tutti. Ho appena comprato un note 3 pro e mi è arrivato con una rom global 7.1.9.0.0 con bootloader bloccato. Da premettere che non sono un novizio avendo rootato tutti i cell. che ho avuto in precedenza. Il punto è questo, non avendo l'esigenza di rootare anche questo avendo visto che si può aggiornare tranquillamente con il blocco, ho provato a seguire la guida della prima pagina, ma arrivato al punto 9, l'aggiornamento si blocca. Lo riaccendo ed è tutto normale come prima. Ho provato ad installare la dev kenzo_global_images_6.5.19_20160509. Domanda: Non è che devo installare obbligatoriamente una global, non dev?
Forse ho capito il problema. Non avevo settato "origini sconosciute".
Redmi Note 3 Qualcomm Latest Global Developer Version Fastboot File Download
provo a flashare questa presa da qui con miflash e questa guida
si ferma sempre a secondo 38 o giù di li
il percorso è lo stesso di fortinho ma con c anziché d
ragazzi salve è appena arrivato un redmi note 3 pro preso da gear con rom
7.2.13.00 | stable
posso flashare senza problemi la "kenzo_global_images_V7.3.7.0.LHOMIDD_20160523.000 0.23_5.1_global_f5889c1549.tgz"
o devo seguire qualche passaggio particolare?
memoria insufficiente per eseguire il comando
che faccio???
edit
ora mi da errore irreparabile, reciving hello packet
Mi collego a questa discussione per chiedere una info...nel momento che ho il codice, posso usarlo ogni volte che il bootload si blocca flashando qualche rom o devo richiederlo ogni volta?