CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: carotix con ben 2 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: 9mm con ben 5 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 28 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 5 di 11 primaprima ... 34567 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 41 a 50 su 102
Discussione:

[TWRP] Cofface Based by ALKA la twrp pronta all'uso

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #41
    Androidiano L'avatar di Beikurt


    Registrato dal
    Jul 2013
    Località
    Palermo
    Messaggi
    216
    Smartphone
    Redmi Note 3 Pro 3/32 Kenzo

    Ringraziamenti
    57
    Ringraziato 97 volte in 61 Posts
    Predefinito

    Allora vai su wipe e poi su advanced, da li spunta le caselle: davlik, cache, data e system poi fai swipe.
    Ma serve solo se passi da rom ufficiale (qualsiasi china o global) a rom modificate (tipo la multilanguage di xiaomi eu oppute la xiaomi it), oppure viceversa da modificate a ufficiali, o da modificata a modificata.
    Non è essenziale se passi da global a china ufficiale ad esempio.
    Redmi Note 3 Pro 3/32 KENZO:
    ROM- latest global developer
    BOOTLOADER- Bloccato
    RECOVERY- Miui
    ROOT- No

    Il mio BLOG per gli amanti di Linux: VALHALLINUX!
    La mia guida a Flash Tool con Linux : QUI

  2.  
  3. #42
    Androidiano L'avatar di Beikurt


    Registrato dal
    Jul 2013
    Località
    Palermo
    Messaggi
    216
    Smartphone
    Redmi Note 3 Pro 3/32 Kenzo

    Ringraziamenti
    57
    Ringraziato 97 volte in 61 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da emmedi Visualizza il messaggio
    Installata la twrp ma in fase di avvio mi viene proposto il root del telefono; o almeno credo sia quello poiché la schermata è in cinese.
    Nella schermata sono presenti:
    - una casella che è possibile selezionare;
    - 2 pulsanti;
    - 1 slider;

    e il titolo contiene la parola "XXXsystemXXX?", con XXX caratteri cinesi.

    Qualcuno mi indica come procedere o mi manda uno screen in inglese? Grazie.

    EDIT: l'immagine dovrebbe essere questa (screen a sinistra)
    http://i2.wp.com/www.stechguide.com/...dmi-Note-3.jpg

    Ho quindi selezionato il pulsante di destra per modificare la lingua.
    E non mi è stato chiesto se volevo installare i permessi di root.
    La twrp te lo chiede da sola solo se trova il pacchetto zip di supersu salvato nella memoria.
    Redmi Note 3 Pro 3/32 KENZO:
    ROM- latest global developer
    BOOTLOADER- Bloccato
    RECOVERY- Miui
    ROOT- No

    Il mio BLOG per gli amanti di Linux: VALHALLINUX!
    La mia guida a Flash Tool con Linux : QUI

  4. #43
    Senior Droid


    Registrato dal
    Mar 2012
    Località
    Sassari (provincia)
    Messaggi
    353
    Smartphone
    Redmi Note 3 Pro (Kenzo)

    Ringraziamenti
    5
    Ringraziato 51 volte in 47 Posts
    Predefinito

    L'intenzione è passare dalla dev global alla miui.it.
    Il wipe prima dell'installazione della rom o successivamente?
    Se prima, la rom copiata sulla memoria del telefono viene rimossa con il wipe? Dovendo quindi utilizzare una sd?
    Grazie.

  5. #44
    Androidiano L'avatar di Beikurt


    Registrato dal
    Jul 2013
    Località
    Palermo
    Messaggi
    216
    Smartphone
    Redmi Note 3 Pro 3/32 Kenzo

    Ringraziamenti
    57
    Ringraziato 97 volte in 61 Posts
    Predefinito

    Lo swipe va fatto prima, dopo l'installazione poi puoi eseguirne uno semplice di davlik e cache per maggiore sicurezza, te lo propone la twrp stessa.

    No la rom zippata non viene cancellata, a meno che tu non spunti la casella storage o sd quelle sono le memorie interna ed esterna e ovviamente meglio non toccarle.

    Personalmente ho installato la miui 8 europea e anche quella italiana, e penso che siano ancora troppo immature ( la miui ita manca anche del tasto microfono sulla tastiera per la digitazione vocale) allo stato attuale preferisco ancora (e infatti sono tornato a rimetterla) la global dev ufficiale.
    Ovviamente è una mia impressione personale, libero di fare le tue esperienze, abbiamo un device che ce lo consente quindi viva il cambiamento e le personalizzazioni
    PS
    Ricorda (prima di installare la rom italiana) di spuntare la casella "system read only" nel menù mount altrimenti niente OTA.
    Spoiler:
    Redmi Note 3 Pro 3/32 KENZO:
    ROM- latest global developer
    BOOTLOADER- Bloccato
    RECOVERY- Miui
    ROOT- No

    Il mio BLOG per gli amanti di Linux: VALHALLINUX!
    La mia guida a Flash Tool con Linux : QUI

  6. #45
    Androidiano


    Registrato dal
    Oct 2013
    Messaggi
    63

    Ringraziamenti
    57
    Ringraziato 14 volte in 9 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Beikurt Visualizza il messaggio
    La twrp te lo chiede da sola solo se trova il pacchetto zip di supersu salvato nella memoria.
    Ciao, prima di avventurarmi con la guida nel post 1, volevo chiedere 3 cose:
    1. Non ho ancora sbloccato il bootloader (ma sto per farlo, sono autorizzato), vorrei procedere prima di tutto con un backup visto che uso il Kenzo da qualche settimana ed è già pieno di dati che non voglio perdere.
    Mi consigli di fare un backup prima di installare la TWRP by Alka o è superfluo? Magari ancor prima di sbloccare il bootloader? Se sì, come posso farlo senza avere ancora la TWRP?
    2. Rispetto a quanto ho quotato, conviene dunque scaricare e salvare in memoria il pacchetto zip di SuperSu? In che punto della guida andrebbe inserito questo passaggio? Mi potreste linkare il pacchetto in questione?
    3. Non ho capito come installare il file alka.img, devo andare nella cartella di ADB e con SHIFT + tasto destro (ho windows) selezionare di aprire la finestra di comando lì, ma sul telefono cosa devo fare esattamente? Collego il telefono al PC, attivo USB debug e poi?

    Grazie mille
    PS Monto la Global Developer 6.5.19 installata con MiFlash (ho seguito questa guida [GUIDA]Come installare Rom Global in Italiano e Play Store su Xiaomi Redmi Note 3 pro) quindi ho già installato i driver adb sul PC

  7. #46
    Androidiano L'avatar di Beikurt


    Registrato dal
    Jul 2013
    Località
    Palermo
    Messaggi
    216
    Smartphone
    Redmi Note 3 Pro 3/32 Kenzo

    Ringraziamenti
    57
    Ringraziato 97 volte in 61 Posts
    Predefinito

    Ciao, vediamo di rispondere con ordine.
    allora:
    1- Il backup puoi farlo con il tool integrato della miui, ma salverai solo impostazioni, sveglie, configurazioni e app installate. Ma comunque l'installazione della rom e della twrp non comporta la perdita di dati personali come video foto e mp3, a meno che tu non vada a formattare apposta la memoria interna.
    2- Il pacchetto super su lo trovi pronto in zip sul sito xda developers io uso da anni il loro e mi trovo benissimo, usa google e lo trovi immediatamente. Scaricalo e salvalo anche sulla memoria esterna (è indifferente). Per quanto riguarda il prima o dopo, io dico sempre che ravanare sul telefono è come cucinare: gli ingredienti vanno preparati prima di mettersi ai fornelli
    3- Il file alka lo puoi installare mettendo il cell in modalità fastboot, poi copiando il file alka nella cartella adb che dovresti già avere se hai formattato la global rom. Da dentro la cartella adb fai partire la finestra di comando di windows premendo in un punto vuoto della cartella maiuscolo sulla tastiera e tasto destro del mouse, quindi selezionando "apri in finestra di comando" o una cosa simile. Avrai la solita finestrella tipo dos e da lì digiti il comando per installare la twrp.
    Redmi Note 3 Pro 3/32 KENZO:
    ROM- latest global developer
    BOOTLOADER- Bloccato
    RECOVERY- Miui
    ROOT- No

    Il mio BLOG per gli amanti di Linux: VALHALLINUX!
    La mia guida a Flash Tool con Linux : QUI

  8. Il seguente Utente ha ringraziato Beikurt per il post:

    7heEnd (25-06-16)

  9. #47
    Androidiano


    Registrato dal
    Feb 2014
    Messaggi
    109

    Ringraziamenti
    17
    Ringraziato 15 volte in 15 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da 7heEnd Visualizza il messaggio
    Ciao, prima di avventurarmi con la guida nel post 1, volevo chiedere 3 cose:
    1. Non ho ancora sbloccato il bootloader (ma sto per farlo, sono autorizzato), vorrei procedere prima di tutto con un backup visto che uso il Kenzo da qualche settimana ed è già pieno di dati che non voglio perdere.
    Mi consigli di fare un backup prima di installare la TWRP by Alka o è superfluo? Magari ancor prima di sbloccare il bootloader? Se sì, come posso farlo senza avere ancora la TWRP?
    2. Rispetto a quanto ho quotato, conviene dunque scaricare e salvare in memoria il pacchetto zip di SuperSu? In che punto della guida andrebbe inserito questo passaggio? Mi potreste linkare il pacchetto in questione?
    3. Non ho capito come installare il file alka.img, devo andare nella cartella di ADB e con SHIFT + tasto destro (ho windows) selezionare di aprire la finestra di comando lì, ma sul telefono cosa devo fare esattamente? Collego il telefono al PC, attivo USB debug e poi?

    Grazie mille
    PS Monto la Global Developer 6.5.19 installata con MiFlash (ho seguito questa guida [GUIDA]Come installare Rom Global in Italiano e Play Store su Xiaomi Redmi Note 3 pro) quindi ho già installato i driver adb sul PC
    Per quanto riguarda il backup puoi sempre usare quello della miui, all'occorrenza puoi ripristinarlo su qualsiasi rom ufficiale. Per quanto riguarda la alka io l'ho messa da twrp già installata (seguendo l'altra guida è veramente facile).
    Ultima modifica di CapitanHarlock75; 25-06-16 alle 11:41

  10. Il seguente Utente ha ringraziato CapitanHarlock75 per il post:

    7heEnd (25-06-16)

  11. #48
    Androidiano


    Registrato dal
    Oct 2013
    Messaggi
    63

    Ringraziamenti
    57
    Ringraziato 14 volte in 9 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Beikurt Visualizza il messaggio
    3- Il file alka lo puoi installare mettendo il cell in modalità fastboot
    Ok, provo ad esplicitare i punti così mi dici se sono corretti (magari potresti inserirli nel primo post per chi come me è meno pratico):

    Colleghiamo il telefono via usb al PC e nelle opzioni sviluppatore verifichiamo che sia abilitato il Debug USB;
    Riavviamo il telefono mentre è collegato al PC tenendo premuto volume giù e power (il telefono va in fastboot)
    Dopodiché andiamo nella cartella Adb, SHIFT + tasto destro in un punto bianco di questa cartella e infine Apri finestra di comando qui

  12. #49
    Androidiano L'avatar di Beikurt


    Registrato dal
    Jul 2013
    Località
    Palermo
    Messaggi
    216
    Smartphone
    Redmi Note 3 Pro 3/32 Kenzo

    Ringraziamenti
    57
    Ringraziato 97 volte in 61 Posts
    Predefinito

    Si è corretto.
    Redmi Note 3 Pro 3/32 KENZO:
    ROM- latest global developer
    BOOTLOADER- Bloccato
    RECOVERY- Miui
    ROOT- No

    Il mio BLOG per gli amanti di Linux: VALHALLINUX!
    La mia guida a Flash Tool con Linux : QUI

  13. Il seguente Utente ha ringraziato Beikurt per il post:

    7heEnd (25-06-16)

  14. #50
    Androidiano


    Registrato dal
    May 2012
    Messaggi
    195
    Smartphone
    Xiaomi Redmi Note 3 Pro 3/32GB

    Ringraziamenti
    78
    Ringraziato 70 volte in 52 Posts
    Predefinito

    Questa recovery ha dei problemi nel ripristino della partizione firmware. Avete avuto lo stesso riscontro?
    Se ti sono stato d'aiuto, un grazie sarebbe gradito, lo puoi fare premendo sul pollice in su in basso a sinistra

Pagina 5 di 11 primaprima ... 34567 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy