Devo avere i permessi di root per vedere quella cartella vero?
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Visualizzazione stampabile
Ciao,sono interessato alla cyano,leggendo su altri forum ho sentito parlare di alcuni bug come riavvii spontanei o impossibilità di usare il device per telefonare (alcuni hanno flashato la radio a parte per risolvere) e indicatore della batteria impreciso ecc..
Io ho utilizzato già la cyano in altri device e con le nightly non ho mai avuto grandi problemi probabilmente anche perchè già "rodati" come i nexus..desideravo sapere se hai provato la rom stock prima e poi hai cambiato kernel e le eventuali differenze tra le due soluzioni.Installi le nightly regolarmente? Che versione hai in questo momento? Fammi sapere anche delle ultime mod di cui parli
Grazie.
Ho una sessantina di applicazioni e qualche gioco, Xposed con vari moduli, tema di Android Nougat, e NON ho mai avuto un blocco, un rallentamento, un freeze, e tantomeno un riavvio. Ho la versione nightly del 18 agosto, sono dell'opinione che non ne vale la pena installare ogni giorno una nuova build, non ha senso. Di solito ogni 2/3 settimane le aggiorno le CM. Nessun problema per la parte telefonica, i miei passaggi sono stati:
-sblocco bootloader;
-installazione TWRP;
-root;
-vari wipe da recovery;
-installazione del firmware della CM13 che si installa una sola volta, la prima(il download si trova nel primo post sul forum di XDA);
-installazione CM13 e poi le Gapps prima di riavviare;
-installazione Radon Kernel.
Poi dopo ci ho messo Xposed, qualche mod per l'audio, e che dire, gira tutto liscio come l'olio. Poi ho installato le solite 5/6 app come Greenify, Amplify, AppOps ecc.. e le configuro ogni volta come su ogni mio device per rendere la batteria più longeva possibile in termini di autonomia. Oggi pomeriggio l'ho lasciato dalle 14.30 alle 18.56 in standby con WiFi attivo, ho perso lo 0,2 per ora, settaggi kernel stock. Perciò, andate sul sicuro di Cyano. Non capisco dove alcune persone si lamentano di bug, crash, riavvii, instabilità od altre cose negative, fin'ora NON ho mai avuto un singolo problema. Se volete qualche info in particolare, sono a vostra disposizione. ;)
Ciao,grazie per le tue delucidazioni.Quello che non mi piace della miui è il fatto che ormai sta diventando google-centrica a dispetto di qualche tempo fà..
Io voglio essere libero di installare le app che voglio e non desidero che vengano inserite nel sistema app che non utilizzo e occupano spazio.
Sono contento che si possa utilizzare exposed che già conosco per averlo utizzato su altre rom.
Insomma dalla tua esperienza ne deduco che questa rom sia fatta per me...appena avrò tempo mi ci butto..:laughing:
Vado un po' OT dicendoti che se l'unico problema con la MIUI sono le app Google, con i permessi di root puoi tranquillamente disinstallarle (ad esempio usando app dedicate).
Ciò non toglie il fatto che le custom ROM hanno sempre il loro fascino :D
Con questa app puoi vedere tutte le caratteristiche hardware e software del tuo devce... la apri e vai su periferiche e saprai che sensore monta il tuo smartphone..:p