fastboot oem device-info e dai invio. Se ti apparirà questo:
(bootloader) Device tampered: false
(bootloader) Device unlocked: true
(bootloader) Device critical unlocked: true
(bootloader) Charger screen enabled: true
il bootloader è sbloccato
Visualizzazione stampabile
Oppure se sei nella mia medesima situazione, abiliti le OPZ DEV sul telefono e troverai la voce inerente il Bootloader per verificare se è UNlocked o meno. Vedrai Bootloader UNLOCKED quindi è sbloccato
salve ho sto telefono da qualche giorno è arrivato con la global 8.1.15.
volevo scaricare la dev global, ma se la installo da updater mi dice you're allow to flash the newest stable version published by miui forum from developer version only
boh siccome non ho voglia di sbatti col pc e penso sia consigliato un wipe lasciamo stare, però sul forum miui vedo che è uscita la 8.2 ma a me la verifica aggiornamenti non la trova, e se vado nell' area download del suddetto forum l'ultima versione è la 8.1.15.
tengo così è tutto normale?
il mio è arrivato con 8.2.2.0 e dice che non ci sono aggiornamenti. Sul sito miui c'è la versione 8.1.15 come ultima, mentre altrove c'è gente che già usa 8.2.9.0....che bel casino.
appena acceso stamane mi ha trovato l'aggiornamento 8.2.5.0
Ragazzi leggo che la versione Developer parte da 7.x.x rispetto le global che invece parte dalla 8.x.x, credo siano due canali diversi e non confrontabili, ma ci sono vantaggi con la developer? E nel caso è possibile passare dalla global alla dev mantenendo tutto stock quindi senza invalidare la garanzia?
Io, dopo che il cell m'è arrivato con la 8.1.15 ho aggiornato alla 8.2.5.0 ma dopo un paio di giorni sono tornato alla precedente perchè il consumo di batteria mi sembrava eccessivo ( occhio che da updater app ha causato force close e ho dovuto resettare tutto ).
Adesso stiamo a vedere. Leggevo comunque su en.miui che tanti hanno riscontrato battery drain con l'ultima stable .....mah....
io ho questa e sono a 2 giorni e sono a 9 ore e 20 minuti di schermo acceso e ancora il 10% (usando però sempre il wifi). Direi che va bene. Certo che se ci fosse la xiaomi.eu stabile sarebbe perfetto: non capisco con tutti i dispositivi che ci sono il perchè non l'abbiano fatta quando c'è per dispositivi come il redmi 4x che è molto meno diffuso
Perchè sviluppano solo la versione con base Nougat e stabile ancora non'è....le weekly comunque non sono male eh. Per esperienza diretta sul Redmi Pro ho riscontrato problemi con stable che sulle weekly non esistevano e l'autonomia era anch'essa migliore. Poi si parla di un Mediatek e non so se a questo livello possa significare qualcosa di diverso dal Qualcomm.
Che dici riprovo ad aggiornare ? Con 8.1.15 ho problemini con il Bluetooth...mannaggia....tra undici ore potrei sbloccare il bootloader e mettere la xiaomi.eu ma vorrei rimanere su marshmellow per xposed.
il mediatek dura molto meno perchè è più energivoro.
Cmq sono d'accordo sulla questione weekly-stable: avevo un mi4c e aggiornavo ogni settimana. Ma non essendoci una weekly con marshmellow non posso usarla perchè così mi gioco xposed che per me è vitale
E non si hanno notizie su quando sarà compatibile xposed con Nougat ?! Pare strana sta cosa...
Le ultime notizie risalgono a gennaio:
https://forum.xda-developers.com/sho...3034811&page=5
Stessa cosa come per gli altri.
ciao ragazzi, mi serve un aiutone!
arrivato da poco e subito aggiornato alla 8.2.5.0 stabile.
Quando attivo lo sblocco con impronta mi è sempre necessario un doppio tap sul sensore per sbloccare! col primo si accende lo schermo e va sulla schermata di blocco. con il secondo tap si sblocca il telefono e va alla home!
Non trovo un'opzione per fare tutto in un solo passaggio (come accade sul mio note 3 pro). Dove sbaglio?
Grazie!
edit: pare non sia il solo ad avere questo problema:
http://en.miui.com/thread-542867-1-1.html
e non si è risolto nemmeno riflashando la rom. altri con questo problema?
buongiorno a tutti,
ieri mi è arrivato da GearBest il redmi note 4 international, che da quanto ho capito è identico al 4X in più ha la B20.
Ho trovato la Global 8.2.2.0 che si è subito aggiornata alla 8.2.5.0.
Ho il dubbio se lasciare questa versione ho mettere la versione developer con la versione di miui.it o eu, perchè leggevo che è migliore e perché arrivo da un mi2s in cui mi non avevo la global e mi trovato bene con la china+eu/it.
Cosa consigliate, tengo questa? Vi chiedo perchè non vorrei fare tante prove e installazioni.
Altra cosa, le app di google si devono tenere tutte?
Grazie
io, se non avessi il problema che xposed funziona solo con marshmallow, avrei messo la developer, ancora meglio la xiaomi.eu.
Se non erro con la xiaomi.eu puoi togliere qualche app di google, quelle originali purtroppo no.
La versione da installare è la "mido", vero?
La versione 7.5.19 c'è in miui.it, in .eu c'è anche la 7.5.25
Per installarla che basti metterla con l'Updater?
La miui.it esce sempre con qualche giorno di ritardo rispetto alla xiaomi.eu che è altrettanto valida https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=530879
Io avevo giudicato frettolosamente la 8.2.5 ed ero tornato indietro. Dovendo recuperare da fastboot per un problema, ho alla fine reinstallato l'ultima versione e per come sta andando non mi viene nemmeno voglia di fare root o altre mod. Il più grande affare che abbia mai fatto da quando ho abbandonato le case "maggiori" ( anche se mai più grandi di HTC ) e ho iniziato con OnePlus One !!
Sto solo avendo problemini di accoppiamento bluetooth con un kit vivavoce per auto ma l'avevo anche con la 8.1.15 , sembrerebbe quasi hardware. Nel senso della compatibilità col bluetooth 4.2 del telefono...però col Redmi Pro andava bene e lo danno con la stessa versione di bluetooth....mah ?! Col mi band 2 invece va benissimo. Non mi so spiegare sto fatto.
Io ho la 8.2.5 e ho fatto la prima carica ieri , ora sono al 56% con 2.5h di schermo acceso e avendo installato si e no 8 app tutte "normali" , perchè faccio cosi poco ? che problemi potrebbero esserci? :\
Io ragazzi ho un problema di spazio in /system, ho la global stable 8.2.5.0 e cercando di risolvere un problema di icone lo sviluppatore mi ha chiesto di controllare che ci fosse ancora spazio e effettivamente non ce n'e' piu'.
Riesco ad installare app e/o aggiornamenti, non ho nemmeno chissa' quante app installate, non e' un po' strano?
Spoiler:
Le applicazioni le riesci ad installare perché vanno in /data e lì di spazio ne hai in abbondanza.
Attendi qualcuno col tuo terminale per fare un confronto con lo spazio libero della sua partizione system.
Hai verificato se con altre rom lo spazio libero è il medesimo?
Grazie per la risposta.
No perché non avevo mai avuto problemi prima.
Risolto:
Sono riuscito a fare spazio rimuovendo alcune app da /system/app e da /system/private/app con Root Browser, poi ho ripulito i resti delle applicazioni con SD-Maid e pulendo cache e dalvik, ottenendo cosi 180/190 MB liberi in /system.
Dopo averlo riflashato il pacchetto di icone e' ora completo e ho ancora circa 150 MB liberi.
La cosa noiosa e' che ad ogni aggiornamento della MIUI dovro' probabilmente rifare la stessa procedura.
A nessuno di voi capita di avere la galleria che consuma il 20% di batteria con questa ROM ?
Può dipendere dalla sincronizzazione con mi cloud in attesa di wi fi anche se questa non è stata attivata ?
Salve... a nessuno e capitato con questo terminale di fare un video con della musica? mi sono accorto che è fastidioso sentire l'audio metallico e gracchiante dopo che xiaomi ha venduto una marea di terminali senza ancora avere risolto questo problema.... grazie a chi ha risolto con qualche fix trovata in rete, io ancora quella giusta non l'ho trovata.
Questo l'hai già provato https://forum.xda-developers.com/sho....php?t=3625069
Scusa come lo scarico che mi da error 404... questo era il link che mi era spuntato con tapatalk.
si ho provato e mi si è bloccato il terminale
Stessa situazione , ho disabilitato la sincro con mi cloud ,, in questi gg provo a monitorar la cosa ...... infatti 1° notte in stand by consumo batteria 20-25% 2° notte con disattivazione sincro consumo batteria 10-12% non so se può dipendere anche da altro questo consumo .
Ragazzi, domani forse MIUI 9 anche per noi!
Inviato dal mio Redmi Note 4 usando Androidiani App
Visto che è la prima uscita, io ci andrei coi piedi di piombo... Ho paura che come dalla 7 alla 8 la batteria peggiori tantissimo, e visto che già con la 8 non è che vada proprio benissimo, secondo me conviene aspettare un bel po'...
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
Come volevasi dimostrare, ragazzi...
11 agosto solo China...
Ci sarà da aspettare parecchio per la global?!
Inviato dal mio Redmi Note 4 usando Androidiani App
Sicuramente il team MIUI.it e xiaomi.eu faranno le Rom internazionali da subito dalla base china, quindi volendo si potrà testare anche senza global
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk