Io non riuscivo ad istallare OsmAnd, (errore 27).
Per farlo ho dovuto congelare il processo Guard, evidentemente giudicava l'app pericolosa, magari succede qualcosa di simile anche con quelle app.
Visualizzazione stampabile
No no queste app non riesci proprio a trovarle, c'è brothers in arma 3 da poco uscito sul playstore, ma andando a cercarlo non si trova
Ciao tofosox
sono giorni che provo e riprovo ma nulla nn riesco ad installare, cosa vuol dire "non deve essere incluso in nessuna cartella", ti ho mandato un messaggio privato anche con il mio numero se per favore mi puoi contattare perchè nn riesco proprio.
Grazie
Ragazzi ma c'è la possibilità di associare la sim ad un numero, anche con un app, che permetta di chiamare e mandare messaggi sempre con la stessa sim per un determinato contatto
Inviato dal mio HM 1SW usando Androidiani App
Volevo ringraziare ma dopo giorni e giorni che chiedo aiuto e supporto e messaggi privati ad un utente non ho ricevuto nessuna risposta (nonostante era in linea) nella chat non potevo entrare perche' sono nuovo quindi ho deciso di rinviare indietro il xiaomi redmi 1s.
Non devi usare nè la chat nei i messaggi privati. E' contrario allo scopo del forum.
Questo è un forum e scopo del forum è quello di condvidere con tutti problemi e le soluzioni (non tra due singoli utenti).
Ma hai cercato qualcosa a proposito? Ci saranno decine di spiegazioni a richieste come la tua.
Se x te è incomprensibile il significato di mettere un file nella root della memoria interna, e non vuoi sbatterti neanche un briciolo per cercare di capirlo, allora penso tu abbia fatto bene a mandarlo indietro, non fa al caso tuo.
Nuova timeline MIUI 6 per la linea Redmi.
About MIUI 6 for Redmi Phones and Mi Phones: New Timeline - MIUI General - Xiaomi MIUI Official Forum
Io rispondo solo con un: BAH! Senza parole...
Beh, se prima avevo un motivo per aspettare, questa notizia mette fine alla mia esperienza con la MIUI.
Speriamo che anche il rilascio del sorgente del kernel non subisca la stessa sorte!
Io a questo punto non ci farei molto affidamento sul rilascio dei sorgenti. Certo, il telefono ora funziona più che discretamente (ma non al massimo delle potenzialità, immagino...), quindi non ne faccio una questione di necessità impellente. Trovo però poco professionale questo modo di gestire i loro piani di sviluppo: a questo punto mi chiedo seriamente se abbiano mai iniziato a lavorarci sopra alla miui 6...
ma che senso ha aggiornare prima il Redmi e dopo il Redmi 1s :(
Forse con i tempi non sono stati proprio magnanimi, ma una volta assorbito il colpo e pensandoci bene, alla fine, non è che sia proprio malaccio questa timeline. Xiaomi ha promesso di aggiornare praticamente tutti i suoi terminali, compreso gli entry level. Si parla di fine marzo? Consoliamoci pensando che, a quella data, magari arriverà una v6 basata su lollipop. Ma davvero sareste in grado di abbandonare xiaomi per un ritardo del genere? Per quanto mi riguarda, dopo aver posseduto diversi brand tra cui Samsung e Huawei, posso dire che nessuna azienda ha mai avuto piani così longevi per i suoi terminali.
Inviato dal mio HM NOTE 1LTEW usando Androidiani App
@deluma: Per quel che mi riguarda, come ho già specificato, non si tratta di necessità assoluta di avere un nuovo aggiornamento: allo stato attuale, il sistema è discretamente usabile. Io credo però che questo comunicato mini un po' la credibilità dell'azienda. Parlo riferendomi al redmi 1s: neanche un mese fa era stato garantito il rilascio di miui 6 per questo terminale entro la fine di dicembre. In base ad un tale annuncio, un utente dovrebbe immaginare che il lavoro degli sviluppatori sia dunque abbastanza maturo... Ora un annuncio come quello appena rilasciato, dove si specifica che non si sa nemmeno quale versione android verrà usata per fare il port della v6, mi lascia perplesso. E mi porta a domandarmi: ci avranno mai lavorato a questa v6 per il redmi 1s? Cominciano a sorgermi dubbi. Poi è chiaro che ognuno trae le proprie considerazioni.
Secondo me c'è poca serietà;troppo impegno a vendere tonnellate di smartphone e creare prodotti nuovi, e troppo poco x il customer care. Comunque l'importante è che rilascino i codici sorgente, poi la Miui6 con KK o Lollipop x me che la facciano domani o nel 2020 non cambia niente.
Ragazzi non so se capita anche a voi, ma quando metto il telefono in carica e lo uso contemporaneamente, noto per una decina di minuti o anche più dei lag e rallentamenti molto snervanti, e non so il perché, poi si stabilizza e va tutto normalmente
Per la gioia di tutti il kernel è stato rilasciato ieri.
si aprano le danze.
Tra una settimana avremo Lollipop, altro che Miui kitkat
A qs punto dubito uscirà mai la Miui KK. Che senso avrebbe investire tempo e denaro ad elaborare una rom KK quando fra poche settimane saranno già uscite le custom costruite su Lollipop. Sarebbe ridicolo imho.
A me incuriosisce la Flyme OS di Meizu. So che nell'interfaccia non presenta enormi rivoluzioni rispetto alla Miui, ma sarebbe carina da provare per vedere se l'esperienza d'uso si avvicina all'OS di Xiaomi. Che voi sappiate sono mai stati fatti porting di questo OS per altri smartphone?
Salve! Scusate la domanda,ho acquistato per un amico questo telefono, ho visto che come rom utilizza la versione jhccnbf36.0 .mi conviene aggiornarglielo alla armani 45? Se lo faccio rimangono tutte le impostazioni e app installate? Non ha app updater.Grazie mille, non vorrei consegnargli un fermacarte!
Non rischi un fermacarte, tranquillo! Aggiorna tranquillamente, consegnerai il terminale al meglio delle sue attuali potenzialità (si fa per dire eh, ma comunque il terminale con questa release gira bene). Aggiorna da recovery dopo aver posizionato la rom nella directory principale del dispositivo e averla rinominata update.zip. Se dovessi avere difficoltà, nelle pagine precedenti troverai tutte le risposte alle tue domande!
Inviato dal mio HM NOTE 1LTEW usando Androidiani App
Scusa ancora, app e impostazioni rimangono?
Oggi mi è comparsa la notifica ad una nuova stable, la v47. Non ho aggiornato perché probabilmente si tratta della versione cinese/inglese e preferisco aspettare l'eventuale versione multilingue. Credo che questa sarà l'ultima stable della Miui 5 (sempre che la Miui 6 veda mai la luce per questo terminale, almeno ufficialmente parlando).
ho visto che la 47 è disponibile per il download anche su Miui italia, qualcuno l'ha provata?
Io l'ho scaricata ieri dal sito miui italia e installata. Ho però riscontrato immediatamente riavvii improvvisi e chiusura di app inaspettati. Ora sono di nuovo sotto v45. Un altro utente sul forum di miui Italia aveva sperimentato problemi analoghi (lui doveva aver scaricato la ROM da xiaomi.eu però), quindi non consiglierei l'installazione. E ovviamente non posso dare valutazioni di alcun tipo sulle prestazioni.
Grazie mic...allora rimango alla 45
Inviato dal mio HM 1SW usando Androidiani App
Si, ti conviene. ;)
Installata ieri. l'impressione è che cambi poco ma il consumo di batteria mi risulta inferiore. Meno surriscaldamento del dispositivo. Non ho notato problemi né riavvii. Vi aggiornerò
Inviato dal mio HM 1SW usando Androidiani App
Sì da miui, forse ha flashato male. Comunque mi riservo di provarla per altri 2 giorni...
Inviato dal mio HM 1SW usando Androidiani App
Magari più in là la reinstallo e vedo. Eppure avevo fatto tutti i wipe necessari...boh!
Novità su questa v47? Se la provo e non dovessi esser contento dove trovo la v45?
Inviato dal mio HM 1SW usando Androidiani App
Puoi recuperarla copiando il link al download della v47 da miui.it e sostituendo 45 a 47 nel nome della ROM. ;)
Salve, sono da poco possessore di un Hongmi Note LTE... mi aggrego all'elenco degli affamati di conoscenza:
Intanto una domanda chiarificatrice... io ho un HONGMI REDMI NOTE... questa è la sezione giusta? rotfl
Nel caso lo fosse:
1 - la mia ROM è codificata KHICNBF96.0... nonostante ognitanto salta fuori qualche parola di cinese non me la sento di aggiornare da subito alla italiana 100%... in molti si ritrovano con dei problemi. Chiaro che il discorso è sempre legato a un backup di sicurezza che risolverebbe la questione ma non trovo, tra le app preinstallate, una per backuppare e ripristinare.
La domanda sarebbe... ce l'ho sotto il naso e non la vedo? la scarico a parte? o seguo la guida della prima pagina per permessi di root e recovery (sempre che la guida dell'1S sia la stessa per l'hongmi)?
2 - una cosa mi preme particolarmente farla: lo so che 2GB di RAM basteranno quasi per l'eternità ma ci sono precaricate delle app di una INUTILITA' di proporzioni mondiali! Avete una lista delle bloccabili e o cancellabili senza fare danni?
Anhce questa seconda domanda è legata al discorso del backup-ripristino...
Ringrazio in anticipo
Nelle ultime versioni della ROM non c'è più l'icona dell'app per il backup sulla home. Trovi la funzione "backup e ripristino" nel menu "impostazioni" alla sezione "sistema".
Io ti consigliere i di scaricare l'ultima ROM disponibile per il tuo telefono e di aggiornare (previo backup). Puoi trovare il file zip alla sezione download del sito miui.it. Cerca quella per il tuo telefono e scarica. Per la procedura puoi seguire quella in prima pagina in questa discussione: le operazioni sono le stesse, a parte ovviamente aver scaricato il file della ROM appropriato per il tuo terminale (che, va da sé, non è lo stesso dell'hongmi 1s).
Fai anche un full wipe data in recovery mode (tutte informazioni che trovi in prima pagina) così avrai una installazione pulita senza scritte cinesi e app inutili.
In ogni caso, puoi selezionare le app che si caricano all'avvio del sistema. Apri l'app Sicurezza, poi Privacy e infine Gestione avvio automatico: da lì seleziona le app da far partire in automatico e quali escludere.
Aggiornato il primo post con l v47 multilingua!
Ti ringrazio per le dritte, mi metto all'opera. Togliere l'icona del backup non è stata una bella idea cmq avranna i loro motivi (che ignoro alla grande).
Per quanto riguarda le app avevo visto da qualche altra parte come si bloccano quelle in avvio ma nessuno riporta una lista di quali cancellare per non fare danni... cmq se la rom di miui.it è testata e pulita il discorso decade.
Grazie di nuovo
Sono ritornato alla 45. Sulla 47 ho avuto qualche crash di troppo per i miei gusti, fotocamera e video in primis. Confermo però che la batteria era migliorata.
Inviato dal mio HM 1SW usando Androidiani App