Non so quale release di firmware tu abbia. Nell'ultima release ufficiale tra i vari changelog c'è anche quello relativo al miglioramento audio.
Visualizzazione stampabile
Di seguito la discussione sull'uso di Flashtool e recovery per Speed7 e speed7 Plus.
Un ringraziamento particolare per Ghost45 senza i cui sviluppi in termini di rom e di recovery la discussione e questo thread non avrebbero senso.
Quì il link :
https://www.androidiani.com/forum/zo...eed7-plus.html
@ghost45
Ho un problema strano con la tua ultima rom.
Ho provato ad aggiornare la tastiera SwiftKey all'ultima versione ma non me lo consente. Quindi ho provato a ripristinare un backup con Titanium ma stesso risultato. Il cellulare si blocca e non riesce a finalizzare il ripristino. Allora l'ho disinstallata e ho provato a installare nuovamente l'app da play store: risultato errore 505. Provo allora a fare un wipe cache e d'avvio da recovery, ma stesso risultato.
La cosa strana è che dopo il wipe, al riavvio il Cell si è comportato come se avessi installato il modulo exposed e si è riavviato non so quante volte durante l'ottimizzazione delle applicazioni.
Fatto sta che non si riesce a installare nuovamente SwiftKey. Con altre app, lo store funziona!
Inviato dal mio ZP952 usando Androidiani App
@pluto69 ,
Siccome hai i permessi di root... Prova a cancellare materialmente la SwiftKey dentro system/operator...
Considera comunque che la swiftkey che ho inserito e' di derivazione del thread di Xda non credo che sia uguale alla tastiera dello store.
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
@ghost45
Che versione è la tua recovery per Zopo Speed7?
Come hai fatto 8quali tool hai suato) per decomprimere il boot.img di questi Zopo?
Io ho usato Carliv Image Kitchen ma non va.
Certamente non va e' compresso!
E' diverso dagli altri!
Ma cosa devi fare?
le touch le ho create gia' ma non vanno a meno della patch gt9xx nel Kernel.
Ma disgraziatamante il kernel e' ancora bloccato.
Sto aspettando la ricompilazione dello stesso per poter inserire detta patch!
@ghos45
In questo boot.img la compressione è diversa daglòi altri e Carliv Image Kitchen non riesce a decomprimerlo.
Tu hai postato i file decompressi. Come hai fatto a decomprimere questo boot.img?
Mi serve per dare un'occhiata ad altri boot..img di altre marche per fare delle prove.
Le tue recovery anche se non touch dovrebbero funzionare.
Che versione di recovery e ypo sono (CWM/TWRP)?
Sul forumo zopo è presente anche una recovery CWM 6.0.5.1 (semrpe non touch) per Speed7/Speded 7 plus
Scusami se rispondo per Ghost45 ma non capisco le tue domande :
Le recovery di Ghost funzionano. che vuol dire anche se non touch? Le CWM non sono touch esse fanno uso dei tasti fisici e le recovery di Ghost sono CWM. una variazione alle CWM sono le PhilZ e le Carliv (CTR) che hanno abilitate le funzioni touch (ma per abilitarle bisogna lavorare sul kernel e, come tu mi insegni, ogni recovery è specifica per quel dispositivo perchè il kernel è specifico).
Mi lascia perplessa anche la tua domanda sulle versioni...le TWRP sono per definizione touch e come fanno a funzionare anche se non sono touch?
Ghost45 è uno sviluppatore del progetto Clockwordmod (CWM) che è un progetto completamente diverso dal TeamWinRecoveryProject.
Sia su XDa che sul forum ufficiale Zopo girano altre recovery ma non funzionano il Touch.
Io le ho fatte gia' da tempo ma non le metto in circolazione perche' non hanno senso!
La compressione e' diversa perche con Lollipop l'hanno cambiata e sia nel Boot che nella Recovery troverai la ramdisk compressa .
Avevo gia' provato per altri telefoni come l' Ecoo ecc..
Ma questo non e' un problema poiche in Sezione Development Xda ho postato la decompressione.....
Il problema che torno a dirtelo, poiche' non l'hai compreso ancora, e' insito nel Kernel, che prima di tutto e' bloccato e non permette l'inserimento della Patch o chiamala istruzione per la risoluzione grafica nell'ambiente Recovery ....."gt9xx"
Tieni conto anche che le recovery all'interno hanno il kernel del telefono e quindi una recovery "mod" fatta per un dispositivo non funzionera' per tutti ...a meno che non cambi il kernel inside!
@ghost45 @Stahl
Il dubbio che non comprendo è che "credo" anche se il touch non è funzionante la recovery si possa usare lo stesso.
Anche se non funziona il touch con queste CWM è sempre possibile usare i tasti VOL+/VOL+ per scorerre le voci e POWER per selezionarle?
In questo modo la recovery sarebbe utillizzabile e fruibile.
La recovery postata da ghost è una CWM 6.0.5.1?
@ghost45
Per evitare di andare OT potresti per favore mandrmi im PM delle indicazioni sul forum di XDA dove trovare indicazioni per gestire questo nuovo formato di boot.img? Grazie.
@bovirus
Ripeto : Le CWM fanno uso dei tasti fisici (power,volume+ e volume-). Non fanno uso del touch a meno che, di nuovo , come le Philz o le Carliv non si agisca sul kernel per abilitare la funzione touch. Francamente mi stupisco che tu non conosca la differenza tra una CWM e una TWRP.
@Stahl
Quindi sono perfattamente fruibili anche se non usabili con il touch.
Questa cosa non è espliciatata chiaramente e credo che molti potrebbero non usarle perchè pensino che l'incompatibilità con il touch le renda non usabili.
Si possono benissimo usare con i tasti standard (VOL+/VOL-/POWER).
Tanto per mettere un punto :
A)In generale le recovery CWM funzionano con i tasti fisici (power e volume) per definizione (quindi se una recovery è CWM si sa che funziona con i tasti fisici)
B) Le recovery TWRP funzionano con il touch (quindi se una recovery è TWRP si sa che funziona con il touch ).
C) Ci possono essere delle recovery ( PhilZ o Carliv ) che pur essendo nella struttura delle CWM sono state modificate in senso touch ( quindi se una recovery è PhilZ o Carliv si sa che è touch ma le Carliv e le Philz essendo CWM funzionano anche con i tasti fisici ).
Lo sviluppo delle PhilZ è stato discontinuato lo scorso anno. Carliv è da molto che non sviluppa recovery.
Le recovery sia CWM che TWRP funzionano perfettamente ( ovviamente ognuna è diversa a seconda del dispositivo per cui è stata sviluppata e una recovery sia CWM che TWRP funzionerà solo per quel dispositivo e non per altri )
@ghost45 @Stahl
Problema decompressione boot.img risolto.
Grazie alle indicazioni di Carliv, è possibile decomprimere il boot.img usando in carliv Image Kitchen la decompressione/compressione normale (e non come si faceva in precednza quella per header Mediatek).
I nuovi boot.img (come quelli Zopo) non hanno più l'header Mediatek ma hanno l'header standard Android.
Finalmente il Kernel e' sato ricompilato da NETMATRIX.....
quindi per il momento ho ricostruito una TWRP , la piu' aggionata, basata su Hunama50 ultima versione .
http://forum.xda-developers.com/atta...1&d=1446571368http://forum.xda-developers.com/atta...1&d=1446571368
Ringrazio personalmente @Netmatrix per il suo exploit, e la versione ricompilata con le nuove sorgenti del Kernel ed il grande lavoro di @Humana50Spoiler:
Ho provato ad installarla da Mobileuncle ma non la installa. È installabile solo da sp flash tool?
Inviato dal mio ZP952 usando Androidiani App
Sì. Copiata sia sulla sd esterna che in quella interna e anche nella root del telefono, ma stesso risultato : al riavvio sempre la cwm.
Inviato dal mio ZP952 usando Androidiani App
@ghost45
La Recovery è TWRP, quindi solo touch...
E' per questo motivo che quando dal menù principale vado in "Materialised" e seleziono "Use button on main menù" e dopo ritorno nel menù principale spariscono tutte le opzioni, e ritrovo solo schermo nero, a parte la barra superiore e inferiore ?
O è un piccolo bug !?:cool:
Ciauz
Piccolo bug... Grazie di averlo visto
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
Grande ghost45! In attesa della risoluzione del bug.... i passaggi per installare UPDATE-SuperSU-v2.46.zip tramite TWRP quali sono? Bisogna entrare nel menù INSTALL, il primo?
Certamente.. È un semplice step!
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
Per qualche motivo , come ben aveva affermato Pluto69 , Mobileuncle non installa la TWRP. Esegue tutta la procedura senza alcun warning o errore ma al reboot la recovery è sempre la CWM...
Con flashtool nessun problema!
Inviato dal mio ZP952 usando Androidiani App
Nuovo firmware update (OTA Wireless Update) ZP951 20151113-072729 ;)
@ ghost45
Allora a breve la V.4 !!rotfl
Per l'update via OTA il terminale non deve avere i permessi di root.
Qualora li avesse la via più breve , anzichè provare a disinstallare superSU e busibox , è quella di reinstallare via flashtool modalità firmware upgrade il firmware stock precedente ( se non si vuole attendere la pubblicazione del nuovo firmware per flashtool che di solito arriva quasi contemporaneamente all' OTA ) , installare quindi l'update via OTA e successivamente di nuovo recovery , rifare il root con superSU e busybox. Ci si mette pochi minuti e la procedura è quella pulita.
Grazie mille Ghost45 per il lavoro svolto
Nuova Speed 7 Rom Ghost45 V4
In elaborazione
(Fatemi sapere se desiderate qualche variante della V3 prima che la finalizzi)
Ciao:laughing:
Ciao, è possibile ridurre i tempi di ricarica o dipende da kernel ???
Inviato dal mio ZP952 usando Androidiani App
è possibile avere la risposta automatica quando c'è la cuffia o il vivavoce senza dover mettere software di terze parti?
Ciao ghost45, che problemi ha l'ultimo firmware? Dovrebbe essere quello che include anche l'ultimo aggiornamento e quindi in teoria risolve quasi tutti i bug.
Questo vale anche per il solo aggiornamento OTA oppure solo per il firmware completo?
Ciao ragazzi mi potete dare tre/quattro risposte....
Quale app per sbloccare il tethering in modo permanente è la migliore e senza publicità ?
Anche il vostro Speed 7, quando state telefonando, ha un leggero rimbombo, che se siete in ambienti rumorosi non permette di sentire bene cosa dicono dall'altra parte del "filo"?
Eventualmente con la "Nuova Custom Rom Ghost45 V4" si risolve il problema? Se si come faccio ad installarla? Dalla Recovery?
Grazie.