Chiedo a ghost45 e/o a chiunque sappia: visto che marsapa ha implementato nuove partizioni da 1,5 per KK, sono disponibili nuove partizioni da 2,5 per kitkat? se installo gli ebr con sp flash tool poi si perdono dati di qualche genere?
grazie
Visualizzazione stampabile
Chiedo a ghost45 e/o a chiunque sappia: visto che marsapa ha implementato nuove partizioni da 1,5 per KK, sono disponibili nuove partizioni da 2,5 per kitkat? se installo gli ebr con sp flash tool poi si perdono dati di qualche genere?
grazie
Chiedo scusa se chiedo in questo thread che, mi sembra di capire, sarebbe dedicato principalmente al grande lavoro di Ghost nel preparare delle ROM.
Il mio ZP700, comprato da Etotalk sta manifestando problemi al touch.
Etotalk mi consiglia di installare l'ultima ROM (Kitkat 20140721-190157).
1) Ma dopo averla installata, posso sempre ritornare, flashando, ad una ROM precedente o no?
2) All'inizio di questo thread (messaggio #2) ci sono 5 link diversi per il download dei drivers; quale dovrei usare per windows XP?
3) Quando collego il telefono (privo di batteria) al PC, alla voce gestione periferiche vedo comparire per pochi secondi la voce MT65xx Preloader, voce che poi scompare e riappare continuamente.
Questo comportamento (apparire e scomparire di continuo) continua anche dopo aver installato i driver (una prima prova che avevo fatto usando i driver indicati da Etotalk).
Il comportamento mi fa paura: come potrei flashare una ROM se il cellulare si connette e disconnette al PC con tale rapidità?
Vi posto il link di un video per capire di cosa parlo: http://youtu.be/Rw8O6Fu_ZNw .
Grazie a tutti quelli che vorranno aiutarmi.
Certo che puoi installare tutte le partizioni che vuoi, devi solo stare attento a non superare il totale della memoria del tuo telefono.
Si devi stare molto attento poiche nel processo di flash nel momento che il telefono si disattiva entri nel brick del telefono.
Ti ribadisco che il brick di questo telefono e' molto particolare ed alcuni utenti me lo hanno fatto constatare poiche' non ci volevo credereneanche io....
Il situazione di brick e' molto difficile da ripristinare poiche' per questo telefono se non hai i drivers su un pc perfettamente instalalti non riuscirai mai ad installare nulla!
Ti consiglio un pc con una partizione dove vi sia windows xp!
ciao
Grazie per l'intervento.
Io sto cercando di usare un PC con Windows XP.
Il mio dubbio è su quale driver usare per windows XP, perchè all'inizio del thread (messaggio #2) c'è un elenco di 5 link diversi per i drivers.
Rimane il mio dubbio se, dopo aver flashato KitKat (stock), poi posso flashare una versione precedente (me lo chiedo perchè ho letto che KitKat stock prevede poca memoria a disposizione per le applicazioni).
Per i drivers in prima pagina vanno bene qualsiasi per xp!
Quanto a kk io non ho ancora avuto modo di fare una rom con kk ma ti premetto che a mio avviso siamo molto indietro nello sviluppo volendo paragonare kk a jbean!
Infatti con la gravity box parecchie funzioni non sono ancora eseguibili tipo le scorciatoie sul blocco schermo l'arco della batteria le icone non sono ordinabili nella quick section...e tante altre cosette tipo le icone batterie ecc.
Ecco perche secondo me la rom con jbean e' ancora la piu' affidabile!
ciao
Grazie Ghost, gentilissimo, come sempre.
Ho visto nei video su youtube la GravityBox e devo dire che è impressionante il livello di personalizzazione.
Per essere sinceri però io cercavo qualcosa di molto più tranquillo, di qui l'interesse a provare il KitKat stock, seppure ho paura che lo spazio che questa Rom dedica alle applicazioni mi risulti un pò piccolo.
A quel punto dovrei spostare le applicazioni sulla scheda SD esterna, ma avrei bisogno del root e, al momento, mi sembra di capire che il root della Rom KitKat stock non è ancora qualcosa di certo.
Ecco perchè ti chiedevo in uno dei miei primi messaggi se, dopo aver flashato KitKat stock, fosse poi possibile flashare una Rom stock precedente, ad esempio la versione di Android 4.2 140410, che ormai mi sembra piuttosto solida e il cui root, correggimi se sbaglio, dovrebbe essere più semplice.
Grazie ancora
Ciao Ghost, in un futuro prossimo c'è speranza per una tua ROM KK per la versione C ? Al momento ho ancora il tel in assistenza, ma tra un paio di settimane dovrebbe tornare :)
Si certamente , ma come ho detto in precedenza andorid kk credo che sia ancora troppo immaturo tante cose non funzionano a dovere!
Per questo motivo che sto in attesa che almeno i bugs noti e le app principali divengano stabili.
Fare una rom kk con difetti gia' dall'origine non mi piace.
ciao
Ciao Ghost, siccome è passato tempo non ricordo una cosa: la rom piu aggiornata è la V4 giusto? La V4, contiene gia la recovery mod e i file ebr modificati o bisogna scaricarli a parte e sostituirli prima di flashare la ROM? Mi ricordo la procedura di flash ma non il passaggio recovery/ebr. Tra qualche giorno rientro a casa ed è la prima cosa che voglio fare appena riprendo il tel che è appena tornato dall'assistenza.:) Grazie ;)
Edit: fatto tutto ok
domanda da profano: sarebbe possibile il porting della rom degli smartphone android one sullo zopo zp700 considerando che l'hardware è praticamente identico?
Ciao a tutti. Ho un problema sul mio telefono ovvero per qualche strano motivo o perso il root.... Ho provato a rifare il root con tutti e tre i metodi indicati in prima pagina da ghost, ma non riesco proprio a rootarlo. Ho verificato infatti che il system mi risulta in sola lettura.
Qualcuno sa darmi qualche dritta su come riportare il file system in scrittura e su come rifare il root al telefono? grazie.
Salve, devo nuovamente ricorrere al vostro aiuto.
Causa touchscreen che non va bene sto cercando di flashare Kitkat originale su uno ZP700 che attualmente monta la 20131224-161011 con versione di banda base MOLY.WR8.W1315.MD.WG.MP.V10.P17 e versione Kernel 3.4.5 (di partenza c'era la Rom di Etotalk, ma temo che sia partito qualche aggiornamento OTA avviato dal proprietario che ha sballato il cellulare, sempre se questa fosse una cosa possibile).
Ho installato i driver sul mio Windows XP ma quando con Flash Tool premo su upgrade firmware (dopo aver selezionato MT6582_Android_scatter.txt) non parte nulla.
Viceversa se premo su download sembra che il processo inizi ma, dopo 5 secondi, si arresta restituendomi l'errore che potete vedere nello screenshot che allego.
Dallo screenshot noterete anche che ho deselezionato la voce "PRELOADER", questa scelta è dettata dal timore che se il processo di flash non andasse a buon fine ed il preloader nel cellulare risultasse corrotto, temo non riuscirei più a riportarlo in vita, perchè credo che il collegamento col pc sarebbe compromesso.
Naturalmente collego il cellulare, privo di batteria, alla presa Usb (primaria, non ad un hub usb) solo dopo aver premuto upgrade firmware o download ed ho provato sia selezionando "DA DL All with Check Sum" che deselenzionandolo (vi sono pareri diversi sul web su questa impostazione).
Dov'è che sbaglio?
Vi ringrazio per l'aiuto.
Allegato 124469
il mio zopo ad un certo punto si è sballato il touch....ho provato anche io varie rom comprese originali, ma il problema è hardware e rimane.
in pratica premi su un punto e si attiva anche in altri.
Adesso non so se il tuo fa lo stesso, ma mi sa che la qualità del touch se cosi fosse è molto scarsa.
Inizialmente c'era questa imprecisione nel touchscreen, come descritta da te, cioè il punto premuto sullo schermo non corrispondeva a ciò che veniva attivato.
Dopo il ritorno alle impostazioni di fabbrica invece era l'angolo in alto a destra del touchscreen a non dare segni di vita.
La "paralisi" si è poi propagata a tutto il lato destro.
Nella discussione [thread ufficiale][zopo zp700], alla pagina 49 (messaggio #486), l'utente PoscoAlato riporta la sua esperienza con il touch impazzito dopo un aggiornamento OTA e riferisce d'essere riuscito a porre rimedio.
Un'altro utente invece (lombagianca) riferisce che il suo problema al touchscreen non si è risolto installando la rom MIUI.
Io voglio prima provare varie Rom (che però al momento non riesco ad installare), se queste non risolvessero il problema proverò a comprare un touchscreen di ricambio ed a montarlo.
Spero solo qualcuno mi sappia aiutare perchè, come ho riportato nel precedente post, pur cercando di seguire fedelmente le varie guide, non son riuscito a flashare alcuna Rom.
A dir la verità, al cambio attuale, il touchscreen viene a costare €24 compresa la spedizione.
Son deluso anch'io del problema, ma voglio verificare se con un nuovo firmware si risolve qualcosa (sempre se qualcuno mi aiuta perchè, come detto nel mio post, ci sarà qualcosa che sbaglio nella procedura).
Certo, montarlo non sarà semplice ma, a dir la verità, ho già sostituito uno schermo ad un Samsung.
Tu sei la quarta persona che manifesta problemi con il touch, se ricordo bene.
In effetti non siamo pochi, però malgrado la mia delusione, non mi sento di affermare che la rottura del touch è così matematica dopo alcuni mesi.
In fondo credo ci siano tanti altri possessori dello ZP700, magari più fortunati di noi, il cui dispositivo continua a funzionare.
Io ho sempre flashato con la batteria inserita.Quote:
Naturalnente collego il telefono al PC senza batteria
Se collego al PC il tel senza batteria, il tel si connette e disconnette di continuo. Se lo collego con la batteria, si connette e dopo qualche secondo si disconnette ed entra in fase di carica batteria. Fai queste prove, con la finestra dei driver aperta per visualizzare il corretto riconoscimento del tel, e dovrebbe avere questo tipo di comportamento. Quindi prova a rifare il flash con la batteria iinserita e carica al 100%.
Edit: avevo sbagliato quote ;)
Grazie per aver postato la tua esperienza.
Quindi collegando il cellulare con la batteria inserita e carica al 100% non va in carica e permette il flash del firmware?
Sei il primo che sento che effettua il flash del firmware con la batteria inserita.
E dire che mi sembra di aver provato anch'io con la batteria inserita, solo che ora non ne sono più così sicuro.
Innanzitutto non ti devi scusare per il ritardo, già mi fai un piacere ad aiutarmi, ci mancherebbe.
Volevo chiederti un'altra cosa: quando tento di flashare Kitkat, io deseleziono la voce "PRELOADER" tra i vari files.
Lo faccio perché temo che se il processo di flash non andasse a buon fine ed il preloader nel cellulare risultasse corrotto, poi non riuscirei più a riportarlo in vita, perchè credo che il collegamento col pc sarebbe compromesso.
È giusto il mio timore?
Si può fare l'upgrade a Kitkat senza deselezionando il file "PRELOADER"?
Ed un'altra domanda: dopo aver premuto firmware upgrade e collegato il cellulare (con la batteria inserita come mi hai consigliato) alla presa Usb, quanto tempo ci mette a partire il processo di upgrade?
Grazie per l'aiuto
Per quel che riguarda il PRELOADER, non è ho idea, io ho sempre lasciato flaggato tutto.
Il processo di Upgrade parte subito appena colleghi il tel, vedrai la barra del progresso avanzare fino a quando non compare il cerchio verde che indica la fine del processo.
Per quel che riguarda il PRELOADER, non ne ho idea, io ho sempre lasciato flaggato tutto.
Il processo di Upgrade parte subito appena colleghi il tel, vedrai la barra del progresso avanzare fino a quando non compare il cerchio verde che indica la fine del processo.
Ragazzi gli EBR che sono nella guida non vanno bene per il nuovo Kitkat, almeno per la versione 20140721. Li ho scaricati dal thread delle partizioni, ma ci ho messo due ore per capirlo.
Si, grazie :) proprio quello cercavo di dire. Solo che uno sguardo poco attento scaricherebbe gli EBR che sono nel primo post, in quanto non è specificato per che versione siano buoni. Comunque io ho trovato anche la versione ROM più recente, se può servire...
Buonasera,
sto cercando si copiare i Wallpapers (gli sfondi dello schermo) dal cellulare per metterli in un altro.
Ora nella cartella /system/app ho trovato le apk dei Live wallpapers (insomma gli sfondi animati); nella cartella /system/media ho trovato le suonerie, i suoni di notifica etc.
Dove cavolo si trovano invece gli sfondi normali (sia Desktop wallpapers che Lockscreen wallpapers)?
Sto uscendo pazzo ma non riesco a trovarli e le bellissime scritte bianche su sfondo bianco/grigio mentre uso root explorer mi stanno facendo venire la miopia.
Qualcuno saprebbe aiutarmi?
Vi ringrazio, come sempre, già da ora.
Vabbè, giacchè ho risolto, mi rispondo da solo casomai servisse a qualcun'altro in futuro.
Preciso che sul cellulare ho come Rom il Kitkat stock.
Tramite la app Root Explorer nella cartella /system/app ho prelevato il file WallpaperChooser.apk e l'ho messo nella scheda di memoria SD.
Mi son poi portato tale file sul PC, l'ho decompresso ed ho trovato nella cartella res/drawable-hdpi gli sfondi che stavo cercando.
Sto provando la ROM KITKAT STOCK da qualche giorno, ma non trovo sul forum come ottenere i permessi di root per questa versione ? C'è un metodo che non include recovery mod ? Un grazie enorme a chi mi risponde :)
Comunque con kk qualche problema c'e'!
Ma la procedura tradizionale e':
Da firmware kk non modificato:
1) installare la recovery mod
2) fare il download da xda supersu 2.16.zip (da recovery)
3) installare da recovery supersu
4) riavvio ed al rientro dentro android S.O. si dovrebbe vedere supersu app.
5) scaricare dal market busybox installare la app e lanciarla.....installare i binari e riavviare
al riavvio root al 100%
ciao
L'unico modo per installare recovery mod è sostituirla nel fw e flasharla insieme ?
Anche per gli EBR si può fare la stessa cosa ? Comunque grazie mille[/QUOTE]Quote:
Originariamente inviato da PorcoAlato
Certo sempre quello... Stessa pricedura senza installare tutto!
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
Ciao ragazzi, da qualche giorno mi è ritornato tra le mani lo zopolino che avevo mandato in assistenza per un problema alla batteria ed al touch. Tralasciando il fatto che mi hanno risolto un problema e creato un altro al display, me l'hanno rimandato con android 442. Adesso ci vorrei ripartizionare la memoria portandolo a 2.5 GB. Posso usare la stessa procedura descritta ad inizio topic? E per il root? Grazie a tutti
[quote name="jhonmarra" post=6407906]Ciao ragazzi, da qualche giorno mi è ritornato tra le mani lo zopolino che avevo mandato in assistenza per un problema alla batteria ed al touch. Tralasciando il fatto che mi hanno risolto un problema e creato un altro al display, me l'hanno rimandato con android 442. Adesso ci vorrei ripartizionare la memoria portandolo a 2.5 GB. Posso usare la stessa procedura descritta ad inizio topic? E per il root? Grazie a tutti[/QUOTE]
La partizione massima con kitkat è quella da 2,1 gb, trovi il download nel topic sulle partizioni linkato nel primo post. Per beneficiarne, sostituisci i file ebr 1 e 2 nella cartella del firmware stock e con flashtool fai "download" selezionando solo i due ebr, dopo aver selezionato il file scatter.
Io invece ho un altro problema: ho flashato gli ebr e la recovery mod con ROM stock, ma non entra in recovery con la combinazione tasti volume + & tasto power. Sono riuscito ad andare in recovery solo via pc tramite mtk droid tool. Ho provato sia la twrp che la philz touch. Possibili soluzioni ?
Inviato dal mio ZP700 usando Androidiani App