Originariamente inviato da surio
Ringrazio ghost45 per i consigli, ma dato che avevo fretta e la sua risposta tardava ho fatto con eroot.
Posto qui la procedura, trovata sempre qui sul forum, postata originariamente dall'utente Sampierdarena e rimaneggiata da me.
Root tramite Eroot 1.3.4
L'utilizzo di eroot è molto semplice:
1) Installare SnapPea che scarica i driver automaticamente (oppure installare i drivere dal sito del produttore)
2) Riavviare il PC
3) Per verificare di aver installato i driver correttamente, su SnapPea con telefono collegato, dovreste riuscire a vedere messaggi, foto , contatti, ecc.
4) Il telefono deve essere collegato in modalità Debug USB
5) Scaricare e avviare Eroot (scarica qui: www . tinyurl . com/k2spslc)(togliere gli spazi)
6) Non appena compare, in basso a destra, il pulsante verde Root cliccarci sopra ed aspettare che svolga le sue procedure
7) Scollegare il telefono
8) Nel menu applicazioni del telefono apparirà l'applicazione Superuser: il root è andato a buon fine
9) Riavviare il telefono (per scrupolo)