Scusa se mi intrometto ma lavorando nel settore spaziale a questa domanda ti posso rispondere io:
I satelliti GPS non sono geostazionari e cioè non si trovano a circa 36000 Km dalla terra, infatti la loro distanza orbitale è circa 26600 km dal centro della Terra quindi hanno orbite ellitiche, a questa distanza il periodo di rivoluzione è di 12h circa e per un osservatore terrestre un qualunque satellite è visibile per circa 5 delle 12 ore. Alle varie ore del giorno ed alle varie località, il numero dei satelliti, contemporaneamente sopra 1’orizzonte, può variare tra un minimo di 4 ad un massimo di 10. Il numero dei satelliti GPS è 24 quindi in condizioni operative almeno 4 satelliti sono simultaneamente visibili, ad ogni istante, da un punto qualsiasi della superficie terrestre e con elevazioni maggiori di 5° sull’orizzonte. Cio' permette la navigazione tridimensionale latitudine, longitudine e quota rispetto ad un ellissoide di riferimento.
Spero di essere stato chiaro
Comunque sono un possessore deluso dello zp998 ma solo del sistema GPS per il resto va benissimo....avevo uno zp910 e il gps andava benissimo. Speriamo di risolvere...un saluto a tutti