questo è quello che intendevo
IMG-20140715-WA0006.jpg
grazie a tutti per l'aiuto che mi date!!!!
se sono stato d'aiuto vi ringrazio se premete il tasto THANKS..... è sempre cosa gradita!!
Ho montato la ROM MIUI V5 e posso dire che la geolocalizzazione funziona perfettamente, il GPS va come al solito (cioè a me il segnale è basso, nonostante la modifica russa e quella suggerita da REDHOOK7) però invece dei soliti 8/12 satelliti, me ne trova una ventina... poi comunque ne aggancia 6/8 circa.
Ciao a tutti sono in possesso da una quarantina di giorni di uno ZP990+, dopo aver avuto l'ottimo ZP900, ed avendo riscontrato i fatidici problemi gps qualche giorno fa ho apportato la modifica russa. Ho seguito la guida alla lettera senza incontrare particolari difficoltà nell'aprire il phablet, ho applicato gli spessorini realizzati con nastro biadesivo e ho riassemblato il tutto. All'accensione ecco la brutta sorpresa: non mi funzionano più i tre softkeys! Si illuminano regolarmente all'accensione ma purtroppo non rispondono più ai tocchi. Ho provato a riaprire il telefono per verificare il connettore ma sinceramente non capisco bene quale sia. Per ora ho avviato con l'apk Button Saviour che permette di avere a display tasti virtuali che svolgono le stesse funzioni dei softkeys, ma mi piacerebbe risolvere il problema. Non credo di aver danneggiato i componenti hardware nell'operazione di apertura poichè non ho mai sforzato... HELP ME!
Riguardo al gps ho notato un leggero miglioramento ma non così eclatante; a dire il vero all'aperto già prima mi sembrava che la ricezione non fosse così pessima, però solo in engineer mode, quando esco ed uso un navigatore dopo un po' perde il segnale e poi ci mettequasi sempre una vita a riagganciarsi. Per avere un fix rapido (<5sec) dovevo e devo tuttora inserire in Ref Position (nel menu Location Base Services) delle coordinate più o meno vicine a dove mi trovo ed attivare il gps da lì: allora mi aggangia tranquillamente sei satelliti della ventina che vede. Ho notato un leggero miglioramento abililitanto (sempre in engineer mode) in Location/YGPS "run in backgroud".
Sinceramente anch'io penso che il problema maggiore sia software, poichè ho notato alcune anomalie che volevo condividere per capire se anche per voi sono le stesse:
* sempre in location based services il pulsante download EPO riporta sempre questa scritta e mai EPO IDLE: ho anche il dubbio che non scarichi nessun file, infatti il download lo faccio eseguire da app esterne (es. Stato GPS).
* dopo il fix se disattivo il gps e poi lo riattivo in Location/Location based services/gps mostra sempre le coordinate lat=0,000 lng=0,000 , anche anche se in Ref Position clicco su apply last location: è come se non riscrivesse mai le ultime coordinate.
Queste due anomalie cozzano con quanto riportato nelle guide per velocizzare il fix gps nei dispositivi con processore MTK.
Spero possiate aiutarmi per sistemare i softkey e con l'occasione volevo complimentarmi per l'esauruienza di questo thread.
Ciao a tutti sono in possesso da una quarantina di giorni di uno ZP990+, dopo aver avuto l'ottimo ZP900, ed avendo riscontrato i fatidici problemi gps qualche giorno fa ho apportato la modifica russa. Ho seguito la guida alla lettera senza incontrare particolari difficoltà nell'aprire il phablet, ho applicato gli spessorini realizzati con nastro biadesivo e ho riassemblato il tutto. All'accensione ecco la brutta sorpresa: non mi funzionano più i tre softkeys! Si illuminano regolarmente all'accensione ma purtroppo non rispondono più ai tocchi. Ho provato a riaprire il telefono per verificare il connettore ma sinceramente non capisco bene quale sia. Per ora ho avviato con l'apk Button Saviour che permette di avere a display tasti virtuali che svolgono le stesse funzioni dei softkeys, ma mi piacerebbe risolvere il problema. Non credo di aver danneggiato i componenti hardware nell'operazione di apertura poichè non ho mai sforzato... HELP ME!
Riguardo al gps ho notato un leggero miglioramento ma non così eclatante; a dire il vero all'aperto già prima mi sembrava che la ricezione non fosse così pessima, però solo in engineer mode, quando esco ed uso un navigatore dopo un po' perde il segnale e poi ci mettequasi sempre una vita a riagganciarsi. Per avere un fix rapido (<5sec) dovevo e devo tuttora inserire in Ref Position (nel menu Location Base Services) delle coordinate più o meno vicine a dove mi trovo ed attivare il gps da lì: allora mi aggangia tranquillamente sei satelliti della ventina che vede. Ho notato un leggero miglioramento abililitanto (sempre in engineer mode) in Location/YGPS "run in backgroud".
Sinceramente anch'io penso che il problema maggiore sia software, poichè ho notato alcune anomalie che volevo condividere per capire se anche per voi sono le stesse:
* sempre in location based services il pulsante download EPO riporta sempre questa scritta e mai EPO IDLE: ho anche il dubbio che non scarichi nessun file, infatti il download lo faccio eseguire da app esterne (es. Stato GPS).
* dopo il fix se disattivo il gps e poi lo riattivo in Location/Location based services/gps mostra sempre le coordinate lat=0,000 lng=0,000 , anche anche se in Ref Position clicco su apply last location: è come se non riscrivesse mai le ultime coordinate.
Queste due anomalie cozzano con quanto riportato nelle guide per velocizzare il fix gps nei dispositivi con processore MTK.
Spero possiate aiutarmi per sistemare i softkey e con l'occasione volevo complimentarmi per l'esauruienza di questo thread.
Molto strano che tu non abbia avuto sostanziali miglioramenti dalla modifica russa. Anche a me prima faceva come a te, cioè fix mediamente lunghi e con i software di navigazione era un patimento; continue perdite di segnale. Dovevo fare il fix da engineer mode e mantenerlo aperto per avere un fix un poco più stabile, ma comunque sempre per campi.
Probabilmente non hai fatto bene lo spessore o l'adesivo non è ben diritto e quindi ancora il contatto non è fatto bene.
Per le softkey però non saprei aiutarti....mi era capitata una cosa analoga con un sony durante la sostituzione del dislpay/touch, ma in quel caso non faceva ben aderenza la parte tattile che si trova sotto al vetro. Forse ti si è scollato qualcosa
Ciao fabiettovb, allora vediamo se riusciamo a risolvere?! innanzitutto ti rimando alla prima pagina di questo thread guarda le prime foto postate quelle sotto la scritta (REDHOOK7 MODIFICA ANTENNA ZOPO 990+) apri la seconda partendo dall'alto, li sto indicando con il cacciaviti il contatto dell'antenna GPS mentre nella foto successiva indico il contatto antenna WiFi, quindi non avendo la possibilità di vedere il tuo 990+ vado per esclusione, pensando che magari hai messo lo spessore sotto l'antenna WiFi anzichè sotto quella del GPS?
Controlla e ricorda che la calma è l'unico alleato sicuro in questo tipo di cose, guardando le foto tutte del 990+ avrai piu tempo per notare e confrontare particolari magari sfuggiti, le foto che vedi le ho spedite al produttore per dimostrare il difetto hardware, successivamente ho sostituito l'antenna "non lo tenevo certo così!" Dunque torniamo a noi se leggi attentamente la guida e fai le cose come descritte le probabilità di successo aumentano, ricorda che l'allineamento dei contatti base antenna - pin scheda madre è di importanza vitale, troppo spessore potrebbe creare un corto o fastidi funzionali perchè andrebbe a toccare parti della scheda madre dove passano altri circuiti (vedi pin contatto antenna WiFi) meglio sempre una cosa equilibrata! altri circuiti che potrebbero interferire in modo negativo sono posti sotto il modulo dell'altoparlante esso contiene antenna GSM-WCDMA ci sono altri tre pin di contatto e al disotto del modulo vedrai la parte argentata, nella guida indicata ho spiegato anche questa parte e cosa fare a riguaro.
Ok è tutto spero tu riesca a risolvere, e sicuramente sarà cosi (qualcuno tempo fa scrisse che aprire e chiudere uno smartphone è un gioco da ragazzi)....in effetti pare proprio cosìmai fare leva nello sgancio delle scocche inserendo cacciaviti o altro all'interno ci sono molte cose piccole e molto delicate!!!
Modifica russa piú KK zopo stock giro in bici, a voi i commenti sulla qualità della traccia![]()
https://docs.google.com/file/d/0B_l4...t?usp=drivesdk
Creato da Google My Tracks su Android
Nome: Giovedí
Tipo di attività: bicicletta
Descrizione: -
Distanza totale: 10,50 km (6,5 mi)
Tempo totale: 1:00:20
Tempo di spostamento: 42:05
Velocità media: 10,44 km/h (6,5 mi/h)
Velocità di spostamento media: 14,97 km/h (9,3 mi/h)
Velocità massima: 31,37 km/h (19,5 mi/h)
Ritmo medio: 5:45 min/km (9:15 min/mi)
Ritmo di spostamento medio: 4:00 min/km (6:27 min/mi)
Ritmo più rapido: 1:55 min/km (3:05 min/mi)
Altitudine max: 148 m (485 ft)
Altitudine min: -21 m (-70 ft)
Dislivello: 332 m (1090 ft)
Pendenza massima: 17 %
Pendenza minima: -59 %
Registrato: 17/7/2014 18:39
Non lo so, se altri utenti continuano ad avere problemi..... A me funziona ed é preciso, non salta e non cade. Il macello che c'é sul punto di partenza é dovuto al fatto che ho attivato il programma, ho fatto 10 metri e mi sono reso conto di avere le ruote sgonfie![]()
quindi sono stato sotto al garage dove il gps non prende (eccheccazzo mi pare pure normale).
Con la KK mi é capitato una volta di viaggiare nei campi ma ho risolto riavviando il telefono