Visualizzazione stampabile
-
Buonasera a tutti ;)
Ragazzi anchio ho un 990+ e il problema maggiore è nella precisione durante la navigazione.
Ho letto delle vostre modifiche, ma siceramente non capisco se il mio ha lo stesso problema....
Io quasi sempre facendo prove e controprove riesco sempre a fare il fix satelliti, ma il problema rimane sempre la precisione nella navigazione...molto spesso mi porta fuori strada, specialmente in presenza di ostacoli.
Cosa mi consigliate ? Al limite ne vale la pena modificare o è meglio aspettare sto' benedetto rilascio di kitkat e vedere come si comporta ? A proposito, qualcuno sa' quanfo verrà rilasciato.
Io il navigatore lo uso spesso..per me' e una grossa lacuna..
Volevo aggiornare all'ultima relase ma non mi fa' aggiornare forse perche avendo la marsapa non riconosce la recovery diversa.
Per ripristinare l'originale devo effettuare il reset dal menu' impostazioni ?
Attendo i vostri consigli ;)
-
ehi! siamo quasi vicini di casa!!! :-)
Quote:
Originariamente inviato da
REDHOOK7
-
Quote:
Originariamente inviato da
REDHOOK7
[quote name="dbfranz" post=5947193]Ho sostituito l'antenna con una nuova appena arrivata e la situazione è decisamente migliorata.
Non è ancora perfetta ma ora sto con valori di snr sopra i 30, inoltre anche la ricezione wifi è migliorata, dove prima avevo una tacca ora ne ho 3...
Va meglio, ma con (ad esempio) Waze a volte continua a perdersi, ma sicuramente mooolto meno di prima.
Ho provato con la modifica della retina sulla scocca di REDHOOK7, ma la situazione non cambia granché.
Ora non saprei come procedere.
Ciao , purtroppo come già detto, molte delle modifiche su alcuni sono risolutive, mentre su altri no... tu comunque hai un 998 giusto? Se è così l'ultima cosa che puoi tentare è ampliare la superfice del riflettente sotto l'antenna, usando la parte argentata che avvolge il cavo come base direttamente sulla scocca poi metti la retina sopra ed il nastro di carta per fissare il tutto alla scocca, fatto questo ci posizioni sopra l'antenna, comunque se hai i permessi di root scarica MT GPS Epo connetti il device al Wi-Fi e dagli il primo comando in alto dopo che ha finito scorri in basso e dagli ok alla richiesta che ti propone entra in engineer mode vai su location e attiva GPS on poi view e attendi almeno 5/6 minuti senza muoverlo quindi tasto indietro tap su GPS off tasto indietro fino alla richiesta quit tap su quit esci all'aperto e apri gmaps o quello che vuoi e attendi il fix quindi muoviti un po' senza destinazione entra ed esci da casa prova comunque a tenere il GPS attivo nelle scelte rapide così puoi capire se effettivamente rimangono le coordinate del fix in memoria... sono convinto che in alcuni device c'è un errore di programmazione ma non riesco a venirne a capo...
Inviato dal mio Mlais MX69T PRO usando Androidiani App[/QUOTE]
Ciao reedook hai provato a misurare la tensione in entrata sull'antenna GPS...mi sa che non è un problema di antenna..la tensione non è ben distribuita..è alquanto ballerina prova un attimo anche tu se puoi...grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
mrtangelo69
Buonasera a tutti ;)
Ragazzi anchio ho un 990+ e il problema maggiore è nella precisione durante la navigazione.
Ho letto delle vostre modifiche, ma siceramente non capisco se il mio ha lo stesso problema....
Io quasi sempre facendo prove e controprove riesco sempre a fare il fix satelliti, ma il problema rimane sempre la precisione nella navigazione...molto spesso mi porta fuori strada, specialmente in presenza di ostacoli.
Cosa mi consigliate ? Al limite ne vale la pena modificare o è meglio aspettare sto' benedetto rilascio di kitkat e vedere come si comporta ? A proposito, qualcuno sa' quanfo verrà rilasciato.
Io il navigatore lo uso spesso..per me' e una grossa lacuna..
Volevo aggiornare all'ultima relase ma non mi fa' aggiornare forse perche avendo la marsapa non riconosce la recovery diversa.
Per ripristinare l'originale devo effettuare il reset dal menu' impostazioni ?
Attendo i vostri consigli ;)
Per prima cosa, dovresti dire in quanto tempo ottieni il fix? Secondo se durante la navigazione, ti porta fuori vuol dire che perde il segnale, quindi la ricezione dell'antenna è debole, ora probabilmente KK porterà delle migliorie forse (alla navigazione) ma il 990+ ha dei seri problemi all'antenna, quindi meglio sostituirla con una compatibile ma più potente, il mio consiglio è: acquista un'antenna bluthoot e cosi risolvi senza smontare nulla, se hai dimestichezza nello smontare e rimontare uno smartphone, in prima pagina trovi foto e istruzioni per il 990+
Ciao.
-
Quote:
Originariamente inviato da
corouje
Ciao , purtroppo come già detto, molte delle modifiche su alcuni sono risolutive, mentre su altri no... tu comunque hai un 998 giusto? Se è così l'ultima cosa che puoi tentare è ampliare la superfice del riflettente sotto l'antenna, usando la parte argentata che avvolge il cavo come base direttamente sulla scocca poi metti la retina sopra ed il nastro di carta per fissare il tutto alla scocca, fatto questo ci posizioni sopra l'antenna, comunque se hai i permessi di root scarica MT GPS Epo connetti il device al Wi-Fi e dagli il primo comando in alto dopo che ha finito scorri in basso e dagli ok alla richiesta che ti propone entra in engineer mode vai su location e attiva GPS on poi view e attendi almeno 5/6 minuti senza muoverlo quindi tasto indietro tap su GPS off tasto indietro fino alla richiesta quit tap su quit esci all'aperto e apri gmaps o quello che vuoi e attendi il fix quindi muoviti un po' senza destinazione entra ed esci da casa prova comunque a tenere il GPS attivo nelle scelte rapide così puoi capire se effettivamente rimangono le coordinate del fix in memoria... sono convinto che in alcuni device c'è un errore di programmazione ma non riesco a venirne a capo...
Inviato dal mio Mlais MX69T PRO usando
Androidiani App
Ciao reedook hai provato a misurare la tensione in entrata sull'antenna GPS...mi sa che non è un problema di antenna..la tensione non è ben distribuita..è alquanto ballerina prova un attimo anche tu se puoi...grazie[/QUOTE]
Ciao, sono in vacanza al momento, e non ho l'attrezzatura per effettuare questa prova, però sinceramente su tutti i device a cui ho fatto la modifica, il fix che prima non c'era avvenniva molto rapidamente, con conseguente innalzamento dei valori di snr, il problema è che il movimento (quindi la navigazione) su alcuni non si riesce a rendere precisa, però con un'antenna esterna bluthoot diventano precisi e funzionano perfettamente, quindi la tensione ballerina?
Tu hai provato le due situazioni? Device con tensione costante--e--Device con tensione ballerina?
Differenze riscontrate?
Fammi sapere....
-
Quote:
Originariamente inviato da
wollotron
ehi! siamo quasi vicini di casa!!! :-)
Ah Ah Ah.... a forza di prove uno di questi giorni ci incontreremo su un satellite!
-
Ciao redhook sono anche io in ferie appena rientro mi metto ad effettuare un po di prove.Per caso sei in possesso del datasheet dello zopone..
-
No ma puoi trovare tutto, sul forum ufficiale di zopo anche sul sito inglese è lostesso... buone vacanze!
Inviato dal mio Mlais MX69T PRO usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
REDHOOK7
Per prima cosa, dovresti dire in quanto tempo ottieni il fix? Secondo se durante la navigazione, ti porta fuori vuol dire che perde il segnale, quindi la ricezione dell'antenna è debole, ora probabilmente KK porterà delle migliorie forse (alla navigazione) ma il 990+ ha dei seri problemi all'antenna, quindi meglio sostituirla con una compatibile ma più potente, il mio consiglio è: acquista un'antenna bluthoot e cosi risolvi senza smontare nulla, se hai dimestichezza nello smontare e rimontare uno smartphone, in prima pagina trovi foto e istruzioni per il 990+
Ciao.
Ciao e grazie per avermi risposto ;)
veniamo al dunque:
oggi ho provato a fare il fix mentre ero fermo in autogrill....tempo massimo x il fix all'incirca 5 secondi con l'aggancio di circa 6/7 satelliti.
prova e riprova ma niente da fare mi porta spesso fuori strada e ricalcola sempre alternative errate..........morale....... per arrivare a destinazione ho dovuto sostituire lo zopo con il note 2.
rispetto al samsung rilevo l'aggancio di meno satelliti e con una scala di potenza segnale piu' bassa.
Ad ogni modo visto che il navigatore lo uso spesso non ho resistito ed arrivato a casa sono partito con lo smontaggio integrale, ma al momento sono fermo xche' voglio farmi un giro da leroy marlen e cercare qualcosa che mi guzzi l'ingegno o semplicemente il materiale utilizzato nella tua spiegazione.
Domanda...in pratica devo scollare quella lamella adesiva argentata e piazzarci sopra la rete in rame giusto ?
se trovo un nastro adesivo che conduce e ingrandisco quello gia' esistente dici che puo' funzionare o e' sempre meglio creare quella sorta di rialzo che si vede nell'immagine ?
ma l'antenna vera e propria non e' quella fissata direttamente sulla plastica della cover posteriore ? perche' invece si lavora su quella sottostante ?
se invece si collega una sorta di flat direttamente sulle 2 mollette (quelle che toccano sulla cover) e si fa' uscire sempre dalla cover dici che potrebbe essere un ulteriore sistema che potrebbe funzionare ?
Se riesci a rispondermi prima di domani mattina sarebbe l'ideale almeno da leroy ci vado gia' preparato.
ti ringrazio anticipatamente x i consigli che saprai darmi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
mrtangelo69
Ciao e grazie per avermi risposto ;)
veniamo al dunque:
oggi ho provato a fare il fix mentre ero fermo in autogrill....tempo massimo x il fix all'incirca 5 secondi con l'aggancio di circa 6/7 satelliti.
prova e riprova ma niente da fare mi porta spesso fuori strada e ricalcola sempre alternative errate..........morale....... per arrivare a destinazione ho dovuto sostituire lo zopo con il note 2.
rispetto al samsung rilevo l'aggancio di meno satelliti e con una scala di potenza segnale piu' bassa.
Ad ogni modo visto che il navigatore lo uso spesso non ho resistito ed arrivato a casa sono partito con lo smontaggio integrale, ma al momento sono fermo xche' voglio farmi un giro da leroy marlen e cercare qualcosa che mi guzzi l'ingegno o semplicemente il materiale utilizzato nella tua spiegazione.
Domanda...in pratica devo scollare quella lamella adesiva argentata e piazzarci sopra la rete in rame giusto ?
se trovo un nastro adesivo che conduce e ingrandisco quello gia' esistente dici che puo' funzionare o e' sempre meglio creare quella sorta di rialzo che si vede nell'immagine ?
ma l'antenna vera e propria non e' quella fissata direttamente sulla plastica della cover posteriore ? perche' invece si lavora su quella sottostante ?
se invece si collega una sorta di flat direttamente sulle 2 mollette (quelle che toccano sulla cover) e si fa' uscire sempre dalla cover dici che potrebbe essere un ulteriore sistema che potrebbe funzionare ?
Se riesci a rispondermi prima di domani mattina sarebbe l'ideale almeno da leroy ci vado gia' preparato.
ti ringrazio anticipatamente x i consigli che saprai darmi.
Ciao, scusa il ritardo, dunque tu possiedi un 990+ quindi il discorso della retina non va bene su questo terminale, nota bene: il tuo device ha due antenne separate quella Wi-Fi a sx della fotocamera post. e quella GPS a dx in alto della fotocamera post. nella prima pagina le prime 6 foto Modifica REDHOOK7 apri la seconda sto indicando il contatto antenna GPS http://i.imgur.com/7uiMM0y.jpg la parte argentata, il contatto si scolla con cautela mi raccomando, e la cosa più semplice è mettere sotto uno spessore meglio fatto di nastro isolante o nylon, della stessa misura del contatto in modo che aumenti la pressione sui pin di contatto ok? stessa cosa puoi fare per l'antenna Wi-Fi importante è rispettare la stessa posizione iniziale della base di contatto, però io ho cambiato quella antenna GPS con una dello Jayu G5 presa su alixpress.... non fare casini se non sei sicuro... leggi la guida e apri le foto del 990+ in prima pagina.
-
a ok !! in effetti mi era venuto venuto il dubbio che il 998 e il 990 erano diversi !!! poi anche la dicitura wifi-a sul lato sx...pero' non avevo ancora letto del gps separato del 990 plus.
ma quindi quella e' la lamella di contatto....e la vera antenna dov'e' sempre nella cover ?
Non e' possibile neanche il discorso filo in rame allora ?
non avresti gentilmente il link esatto dell'antenna che mi hai indicato (Jayu G5). Ciao ;)
-
ho visto l'antenna..........piccolissima e attaccata sul bordo superiore della cover...REDHOOK7 creando un antenna supplementare (sempre con il filo in rame o nastro che conduce) collegata in parallelo con l'attuale dovrebbe migliorare ?
-
Fatta modifica russa allo ZP998. Ora ho un GPS degno di questo nome...
-
Quote:
Originariamente inviato da
meffe2003
Fatta modifica russa allo ZP998. Ora ho un GPS degno di questo nome...
Cosa hai usato come spessore???
Poi provalo bene !!!
Inviato dal mio ZP998 usando Androidiani App
-
[QUOTE=zingy;5985160]Cosa hai usato come spessore???
Poi provalo bene !!!
Come spessore ho usato del semplice nastro di carta...
Provando il gps su strada con sygic mi sono accorto che è un po' in anticipo di 5 o 6 metri rispetto alla strada reale. In 20 Km è andato per campi 1 volta ,penso perché era una zona fitta di alberi e probabilmente il segnale non era più preciso..
-
Beh allora non hai proprio risolto!!!! Ogni tanto svalvola . io con n la mia antenna ho risolto il problema ma in parte.ora ho un fix veloce e quando fixa bene poi non sbaglia mai , ma a volte senza motivo sballa pure a me
Inviato dal mio ZP998 usando Androidiani App
-
Beh diciamo che non è stato un completo fallimento.. Ora ho intenzione di mettere un'antenna tipo la Tua.. Magari con le 2 modifiche si risolve definitivamente perché ripeto che con la modifica russa è quasi perfetto.
-
Ciao a tutti.
Ho realizzato ieri sul mio ZP998 la modifica russa. Ho in effetti dovuto sostituire il display che avevo rotto.
Ho fatto le cose come indicate nel PDF, inserendo uno spessore sotto al contatto dell'antenna.
Il problema è che non è cambiato assolutamente nulla! Non riesco assolutamente a fare un fix.
Ho aggiornato i file epo con mtgps. Ho aggiornato il gps.conf con fasterfix.
L'ho lasciato fuori a cielo aperto mezz'ora con gpstest che mi indica 15 satelliti inview, alcuni con 30 di ricezione... E NIENTE. Non fixa manco a ammazarlo!
Mi sta tirando matto sto coso. Qualcuno ha un'idea?
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...3b1a4797fe.jpg
-
Quote:
Originariamente inviato da
mrvolcano
Ciao a tutti.
Ho realizzato ieri sul mio ZP998 la modifica russa. Ho in effetti dovuto sostituire il display che avevo rotto.
Ho fatto le cose come indicate nel PDF, inserendo uno spessore sotto al contatto dell'antenna.
Il problema è che non è cambiato assolutamente nulla! Non riesco assolutamente a fare un fix.
Ho aggiornato i file epo con mtgps. Ho aggiornato il gps.conf con fasterfix.
L'ho lasciato fuori a cielo aperto mezz'ora con gpstest che mi indica 15 satelliti inview, alcuni con 30 di ricezione... E NIENTE. Non fixa manco a ammazarlo!
Mi sta tirando matto sto coso. Qualcuno ha un'idea?
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...3b1a4797fe.jpg
Ciao mrvolcano, innanzitutto devo sapere se sul tuo 998 hai i permessi di root ? Altra cosa importante sicuro che quando hai messo lo spessore sotto al contatto antenna, la sua posizione sia rimasta esattamente la stessa (contatto sui PIN della scheda madre)? Aspetto la tua risposta...
Inviato dal mio Mlais MX69T PRO usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
REDHOOK7
Ciao mrvolcano, innanzitutto devo sapere se sul tuo 998 hai i permessi di root ? Altra cosa importante sicuro che quando hai messo lo spessore sotto al contatto antenna, la sua posizione sia rimasta esattamente la stessa (contatto sui PIN della scheda madre)? Aspetto la tua risposta...
Inviato dal mio Mlais MX69T PRO usando
Androidiani App
Per i permessi root, si tutto ok. D'altronde, ho provato il gps con diverse rom prima della modifica russa. Da quando ho fatto la modifica, ho provato con la marsapa v5 e la miui 4.8.8 di greeshan su 4pda.ru.
Per l'altra domanda, credo di non aver capito bene. Ho messo lo spessore sotto al contatto dopo averlo delicatamente staccato. Mi sembra tutto ok.
-
Quote:
Originariamente inviato da
mrvolcano
[quote name="REDHOOK7" post=6000485]Ciao mrvolcano, innanzitutto devo sapere se sul tuo 998 hai i permessi di root ? Altra cosa importante sicuro che quando hai messo lo spessore sotto al contatto antenna, la sua posizione sia rimasta esattamente la stessa (contatto sui PIN della scheda madre)? Aspetto la tua risposta...
Inviato dal mio Mlais MX69T PRO usando
Androidiani App
Per i permessi root, si tutto ok. D'altronde, ho provato il gps con diverse rom prima della modifica russa. Da quando ho fatto la modifica, ho provato con la marsapa v5 e la miui 4.8.8 di greeshan su 4pda.ru.
Per l'altra domanda, credo di non aver capito bene. Ho messo lo spessore sotto al contatto dopo averlo delicatamente staccato. Mi sembra tutto ok.[/QUOTE]
Mah! strano, comunque apri mobileuncle e scorri le voci fino a trovare, gps power serch aprilo e tappa sul tasto on o off che sia attendi di vedere la scritta GPS set dopo di questo tieni il tasto Power premuto e scegli reboot quando si riaccende vai nelle scelte rapide e attiva l'icona GPS attendi qualche secondo e apri mobileunbcle vai in engineer mode poi MTK engineer ~ location based service ~ tap su gps on e poi view mettiti su un balcone o finestra lascialo fermo e attendi se fixa dopo che hai un po' di satelliti in verde dai tasto indietro tap su GPS off e tasto indietro fino alla voce quit , quindi prova ad aprire un navigatore o gmaps e vedi se comincia a fixare.
Inviato dal mio Mlais MX69T PRO usando Androidiani App
-
Ok. Grazie per il consiglio. Provo domani in giornata. Grazie anche per il tuo messaggio e per la disponibilità . Adesso vedo cosa combino.
-
Quote:
Originariamente inviato da
REDHOOK7
Mah! strano, comunque apri mobileuncle e scorri le voci fino a trovare, gps power serch aprilo e tappa sul tasto on o off che sia attendi di vedere la scritta GPS set dopo di questo tieni il tasto Power premuto e scegli reboot quando si riaccende vai nelle scelte rapide e attiva l'icona GPS attendi qualche secondo e apri mobileunbcle vai in engineer mode poi MTK engineer ~ location based service ~ tap su gps on e poi view mettiti su un balcone o finestra lascialo fermo e attendi se fixa dopo che hai un po' di satelliti in verde dai tasto indietro tap su GPS off e tasto indietro fino alla voce quit , quindi prova ad aprire un navigatore o gmaps e vedi se comincia a fixare.
Inviato dal mio Mlais MX69T PRO usando
Androidiani App
Ho fatto la prova, ma i satelliti rimangono rossi e non fa il fix.
-
Nuove informazioni. Da quando ho fatto sta modifica russa, mi è peggiorato il wifi.
Si è messo a fare varie fluttuazioni in zone dove prima prendeva al massimo...
Esempio, a 4 metri dal router, prima avevo 4 tacche fisse. Adesso mi balla dal 2 al 3. Raramente 4.
Ho sbagliato qualcosa?
Visto che non riesco a fixare manco un satellite, forse mi conviene disfare tutto...
-
Probabilmente nel richiudere si sono spostati i contatti e non combaciano bene.
ZP998 v4 con modifica russa
-
Quote:
Originariamente inviato da
mrvolcano
Nuove informazioni. Da quando ho fatto sta modifica russa, mi è peggiorato il wifi.
Si è messo a fare varie fluttuazioni in zone dove prima prendeva al massimo...
Esempio, a 4 metri dal router, prima avevo 4 tacche fisse. Adesso mi balla dal 2 al 3. Raramente 4.
Ho sbagliato qualcosa?
Visto che non riesco a fixare manco un satellite, forse mi conviene disfare tutto...
Come sospettavo, sicuramente il contatto dell'antenna non poggia correttamente sui PIN, quindi non hai ricezione del segnale, rifai tutto con calma, e prima di chiudere, fai delle prove poggiando il sottoscocca sul corpo telefono, e assicurandoti che combaciano perfettamente le linguette argentate dell'antenna sui PIN della scheda.... Mi raccomando, rileggi le indicazioni in prima pagina per lo smontaggio e rimontaggio se hai qualche dubbio. https://www.androidiani.com/extra/im...mage_LE1By.jpg questa è una modifica fatta guarda il risultato.
Inviato dal mio Mlais MX69T PRO usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
REDHOOK7
Come sospettavo, sicuramente il contatto dell'antenna non poggia correttamente sui PIN, quindi non hai ricezione del segnale, rifai tutto con calma, e prima di chiudere, fai delle prove poggiando il sottoscocca sul corpo telefono, e assicurandoti che combaciano perfettamente le linguette argentate dell'antenna sui PIN della scheda.... Mi raccomando, rileggi le indicazioni in prima pagina per lo smontaggio e rimontaggio se hai qualche dubbio.
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_LE1By.jpg questa è una modifica fatta guarda il risultato.
Inviato dal mio Mlais MX69T PRO usando
Androidiani App
Allora, l'ho appena rismontato. Mi scoccia perchè ho sciupato l'etichettina "Z" sulla vitina in basso a destra.
Ho appena staccato e riattaccato uno spessorino sotto al contatto dell'antenna, leggermente più spesso. Adesso mi sembra prenda 17 satelliti invece di 15 nello stesso punto dove ho fatto lo screenshot l'atro giorno. Pero' non fixa.
Ho cercato di fare particolarmente attenzione quando ho rimesso in "coperchio" con l'antenna per far combaciare i contatti, ma così avevo già fatto la prima volta.
Ho usato del nastro adesivo spesso 1mm fatto in una specie di gomma spugna. Essendo un pò morbido, forse si schiaccia troppo e non tocca bene i contatti. Mi sembra che la soluzione migliore sia uno spessore rigido. Lo scotch piegato che usa il russo nel tutoriale sembra una buna soluzione per via del fatto che anche chiudendo il telefono lo spessore dovrebbe variare poco.
Comunque adesso lo rismonto, disfo tutto e rifaccio con qualcos'altro. La gomma spugna del bi adesivo che ho usato non va bene.
-
Ho appena rifatto tutto e mi sembra che comincia a funzionare.
Il wifi è tornato quello di prima. Sono anche riuscito a fare un fix. Non bello come il tuo REDHOOK7, ma già mi andava bene!
Diciamo che, essendo totalmente morto dall'inizio, il solo fatto che si sia collegato ad un satellite mi ha quasi fatto piangere!
Non so bene come fai a prendere dei sateilliti a più di 40 di segnale. A me quando arriva a 35 è gia buono. Me ne fixa qualcuno, tipo ne vede 10 e ne prende la metà.
Adesso lo devo provare su strada per vedere come va.
-
Quote:
Originariamente inviato da
mrvolcano
Ho appena rifatto tutto e mi sembra che comincia a funzionare.
Il wifi è tornato quello di prima. Sono anche riuscito a fare un fix. Non bello come il tuo REDHOOK7, ma già mi andava bene!
Diciamo che, essendo totalmente morto dall'inizio, il solo fatto che si sia collegato ad un satellite mi ha quasi fatto piangere!
Non so bene come fai a prendere dei sateilliti a più di 40 di segnale. A me quando arriva a 35 è gia buono. Me ne fixa qualcuno, tipo ne vede 10 e ne prende la metà.
Adesso lo devo provare su strada per vedere come va.
Ok comunque se non ti regge il fix c'è poco da fare, non naviga, io alzo i PIN di contatto con uno spillo è la stessa cosa, con il vantaggio che non si sposta il contatto antenna dalla sua posizione, ho anche fatto la modifica russa su alcuni è funzionano perfettamente.
Inviato dal mio Mlais MX69T PRO usando Androidiani App
-
Vorrei provare a fare la modifica russa ma....mi snerva perdere la garanzia!!!! Pensavo e chiedo a chi già lo ha fatto, visto che la vite col sigillo di garanzia di trova nella parte di sotto, se si prova ad aprire il cellulare solo nella parte superiore senza svitare le viti sottostanti, dite che è praticabile ed agevole poi inserire lo spessore sui contatti?
-
Quote:
Originariamente inviato da
markuccio74
Vorrei provare a fare la modifica russa ma....mi snerva perdere la garanzia!!!! Pensavo e chiedo a chi già lo ha fatto, visto che la vite col sigillo di garanzia di trova nella parte di sotto, se si prova ad aprire il cellulare solo nella parte superiore senza svitare le viti sottostanti, dite che è praticabile ed agevole poi inserire lo spessore sui contatti?
Lo puoi anche fare volendo.... ma ti chiedo: nel momento in cui tu dovessi mandarlo in assistenza, e lo aprono per una riparazione, come glielo spieghi lo spessore sotto l'antenna? Molti venditori sono al corrente di quello che si fa, perché frequentano i forum.. .
Inviato dal mio Mlais MX69T PRO usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
mrvolcano
Ho appena rifatto tutto e mi sembra che comincia a funzionare.
Il wifi è tornato quello di prima. Sono anche riuscito a fare un fix. Non bello come il tuo REDHOOK7, ma già mi andava bene!
Diciamo che, essendo totalmente morto dall'inizio, il solo fatto che si sia collegato ad un satellite mi ha quasi fatto piangere!
Non so bene come fai a prendere dei sateilliti a più di 40 di segnale. A me quando arriva a 35 è gia buono. Me ne fixa qualcuno, tipo ne vede 10 e ne prende la metà.
Adesso lo devo provare su strada per vedere come va.
Comunque, i valori di snr compreso il numero di sattelliti agganciati, è relativo: ci sono modelli che ho provato in navigazione, con buoni risultati, che nel fix avevano slo 4/5 satelliti con punte massime di snr a 32 mentre altri con più satelliti agganciati e snr più alto, in navigazione si sono dimostrati peggiori dei primi, quindi assicurati che mantenga i dati Epo (attivi) e che quando si ricalcola ci siano le coordinate presenti nella tab information, perchè è proprio questo il problema che sto cercando di risolvere (oltre a quello hardware che è l'antenna)
-
Quote:
Originariamente inviato da
REDHOOK7
Lo puoi anche fare volendo.... ma ti chiedo: nel momento in cui tu dovessi mandarlo in assistenza, e lo aprono per una riparazione, come glielo spieghi lo spessore sotto l'antenna? Molti venditori sono al corrente di quello che si fa, perché frequentano i forum.. .
Inviato dal mio Mlais MX69T PRO usando
Androidiani App
Farei la procedura inversa :D:cool:
So bene che Zopo Italia segue questo forum e che qualcuno di loro è anche iscritto al forum ma, corna facendo, dovessi portarlo in assistenza, sarebbe il tutto in garanzia ;)
-
È abbastanza divertente come situazione. Ti vendono un prodotto che non rispetta le specifiche per le quali viene commercializzato e ti rompono le scatole se riesci a farlo andare.
Be, io dico così anche perché vivo in Francia e che zopo li non ha nessun rappresentante. Per le riparazioni, bisogna mandarlo in Cina. Tra l'altro, to2c.com dove ho preso il telefono faceva finta di non capire il problema. Sono tutti un po' troppo furbi...
-
oggi ho provato a fare la modifica russa al mio zopo svitando tutte le viti tranne le due in basso (di cui quella con l'etichetta della garanzia), poi mentre stavo aprendo il cell ho dovuto abortire l'operazione causa mio figlio piccolo. Ho rimesso tutto a posto, stretto le viti e poco fa ha fatto un giro in auto testando il GPS, cosa curiosa il Fix è stato immediato e su dieci satelliti ne ha trovati nove con 3/4 costantemente sopra i 32 di valore ed alcuni che toccavano anche 36-37,cosa mia vista prima. Inizio a pensare che il mio cell sia uno di quelli meno difettosi riguardo l'assemblaggio dell'antenna, magari facendo per bene la modifica russa ottengo risultati eccellenti.
-
Help! Oggi mi sono apprestato a fare la modifica russa, ho fatto tutta l'operazione come da manuale ma,accidentalmente, si sganciano i tasti volume, li risistemo ma il volume up non ne vuole sapere di funzionare. Faccio vari tentativi per sistemare il tasto e, cosa ancor più grave, all'ennesima accensione del terminale non mi aggancia più il segnale GSM ne della prima che seconda SIM. Ho provato di tutto, anche a riflashare tramite la ROM originale ma il problema persiste. Inizio seriamente a pensare di aver rovinato il modulo GSM (ma non capisco come!!!!), infatti se faccio una ricerca reti totale non mi trova nulla. Sono disperato e, per di più senza garanzia (come un caxxone aprendo il Cell ho invalidato la garanzia). Aiutatemi vi prego, non so proprio come muovermi
-
Quote:
Originariamente inviato da
markuccio74
ho fatto tutta l'operazione come da manuale ma,accidentalmente, si sganciano i tasti volume
se l'hai fatta da manuale ed hai nastrato i tasti volume ecc non avrebbero duvuto staccarsi...anche perchè è scritto e risaputo che i tasti volume/power ecc e ancor di più quelli touch sono ultradelicati ....e di tutti i telefoni....non ti resta che rismontare completamente e verificare contatti/pressione della plastica sullo switch:)
pardon ma avevi tolto le sim??? sono parti assemblate facilmente ma anche delicate :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
morgan7676
se l'hai fatta da manuale ed hai nastrato i tasti volume ecc non avrebbero duvuto staccarsi...anche perchè è scritto e risaputo che i tasti volume/power ecc e ancor di più quelli touch sono ultradelicati ....e di tutti i telefoni....non ti resta che rismontare completamente e verificare contatti/pressione della plastica sullo switch:)
idem x il gps....se hai fatto bene.....prima o poi fixerà...dagli tempo!
Per il tasto volume nonostante fosse stato nastrato è poi uscito, la cosa strana è che nonostante lo abbia rimesso bene il tasto volume SU non funziona mentre quello GIÙ funziona. Ma quello che mi preoccupa è il segnale GSM (cioè delle SIM) che non funziona più, le SIM vengono riconosciute, però non trova nessun operatore telefonico come se non funzionasse l'antenna GSM mentre il GPS funziona come il WiFi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
markuccio74
Per il tasto volume nonostante fosse stato nastrato è poi uscito, la cosa strana è che nonostante lo abbia rimesso bene il tasto volume SU non funziona mentre quello GIÙ funziona. Ma quello che mi preoccupa è il segnale GSM (cioè delle SIM) che non funziona più, le SIM vengono riconosciute, però non trova nessun operatore telefonico come se non funzionasse l'antenna GSM mentre il GPS funziona come il WiFi.
i tasti volume hanno una configurazione di alloggiamento ben precisa, infatti se provi a capovolgerli assumono una distanza diversa che li fa fuoriuscire....
il segnale gsm non lo hai più semplicemente, perchè i pin di contatto non poggiano correttamente sulla base antenna.... alla prima pagina di questo thread ci sono le istruzioni "GUIDA REDHOOK7 smontaggio zopo leggile, e rifai tutto con calma, sono dettagliatissime non puoi sbagliare";)
-
Allora raga, non ci capisco più niente. Premetto che ho la "RUSSA" e v6
Nei giorni scorsi ho fatto varie prove con runtastic e My Track registrando il percorso per vedere come si comportava il GPS.
La posizione era sempre piuttosto precisa, salvo alle svolte dove tendeva a sbandare per poi riprendersi. Se poi le curve erano diverse succedeva un disastro...Guardando i satelliti da YGPS ho notato che con la v6 il segnale è molto più stabile, ma quando svolto iniziano a ballare per poi riprendersi, causando quelle sbandate nelle curve.
Ho allora dato la colpa alla bussola, che effettivamente ogni volta che la si usa deve essere ricalibrata. Ho fatto qualche prova e sembrava così andare effettivamente meglio.
Ieri ho riaperto il telefono per verificare come stava la modifica, perchè mi sembrava che appena fatta (circa due mesi fa) funzionasse molto meglio. Ho quindi modificato leggermente i contatti alzandoli un poco e richiuso. Provo a fare il fix e magicamente ricevo il segnale in casa!
Questa mattina allora riprovo a registrare il percorso di lavoro avendo scaricato anche GPS status col quale calibro anche la bussola. Partenza e non credo ai miei occhi: percorso letteralmente PERFETTO! Mai nessuna sbandata!
Riprovo allora al ritorno e qui la tragedia...non rimango in strada nemmeno un momento. Mi fermo, ricalibro la bussola, e di nuovo percorso perfetto.
Nel pomeriggio riprovo a fare un tracking, ma il risultato è stato penoso. Le ho provate tutte, calibrazione bussola, fix da fermo del GPS, ma niente. Praticamente sono una pallina impazzita nella mappa. Ora fare il fix diventa difficile e comunque i satelliti non sono molti e con SNR che raramente arrivano a 30.
Una cosa strana che ho notato è che con YGPS vedevo agganciati 5/6 satelliti; allora vado su GPS status e pin piano i satelliti iniziano a sparire, come se ci fosse interferenza; riapro YGPS e i satelliti ricompaiono tutti uno dopo l'altro.
Su questo telefono ci sono si dei problemi HW, ma mi sa che anche il software sarebbe da rivedere per benino...
Come mai la bussola non rimane calibrata?
Come mai questi cambiamenti di satelliti in base all'app visualizzata?
Ditemi la vostra, vorrei sapere che ne pensate
Mi ricordo che qualcuno aveva cambiato l'antenna mettendone una nuova, come era andata a finire?
Ieri aprendo il mio tel, ho notato di avere solamente due contatti e non tre come molti di voi dicono, sono l'unico?