Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
dgboy73
Ho provato le rom di marsapa (un mito) la v4 la v5 la v6, ora ho di nuovo la v5 perché non mi interessa avere la sd1 come principale e la sd0 secondaria (v6), dato c'ho uno zp999 da 32giga. Vorrei sapere da marsapa se la v7 ha ancora questa particolarità o ci saranno sostanziali differenze.
Non dipende da Marsapa ma dal firmware. Scelta discutibile ma da ora in avanti sino a nuovi cambiamenti (non credo in un ripensamento) sarà sempre così come per il 998. Sistema in ROM interna e app utente in SD di default
Inviato dal mio ZP999 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
marsapa
È una caratteristica dei mediatek, si può disattivare ma onestamente non mi ricordo come anche perché non è niente di che, comunque onestamente sto fw ha troppi riavvii, devo vedere come risolvere, a voi capitano?
scusami se insisto per questa piccolezza ma vorrei proprio disattivarla....non ti ricordi se c'è un fix, o anche solo le parole chiave per cercare su google? io non trovo niente di significativo!
Per quanto riguarda i riavvii zero problemi, niente da segnalare. Dopo aver installato il fix memorie il monitor ha iniziato a spegnersi e riaccendersi di continuo, ma dopo averlo riavviato è tornato tutto regolare.
-
Ho la v6 (zp999 da 32gb), ieri sera ho tolto task manager, come suggeriva qualcuno qua nel forum, dopo che ho riscontrato un riavvio con cavo alimentazione inserito e un probabile riavvio nel pomeriggio (non ne sono sicurissimo) perchè mi hanno chiamato e hanno trovato il telefono irragiungibile e dopo di che ho rivevuto l'sms di notifica chiamata. Oggi nessun riavvio e funzionamento perfetto. Batteria che dura due giorni con normale utilizzo e qualche piccolo smanettamento (ho tolto le frequenze su sim come suggerito qua e ho messo ds battery). Navigatore satellitare direi praticamente perfetto. Le memorie adesso sono gestite per come deve essere e non come quell'esperimento di emulazione della memoria esterna che creava problemi nell'archiviazione delle foto, nel funzionamento dei navigatori e nella gestione di alcune app che fanno ricorso alla memoria sd. In pratica mi viene da pensare che chi ha problemi su questo terminale è perchè magari ha qualche impostazione o qualche app che da noia. Io le uniche cose che ho modificato sono: tolta la spunta su risparmio energetico perchè non mi faceva avviare il cell con il programma di accensione/spegnimento; dopo l'installazione messo come memoria predefinita l'interna perchè non mi fungeva titanium; fatto una calibrazione alla prima ricarica con battery calibration con 100% di carica e cavetto ancora inserito. Unico piccolissimo appunto: avevo attivato in gravity l'opzione avvia la radio fm all'inserimento della cuffia. Orbene mentre con lo zp998 appena inserivo il jacketto mi partiva la radio con questo dopo inserito il jacketto devo accendere lo schermo (non occorre sbloccare) per far partire la radio. Questa è l'unica differenza riscontrata. Spero di essere stato utile. Un saluto a tutti e un sentito ringraziamento sempre a Marsapa.
-
Salve, ho la v6 e volevo chiedervi se qualcuno riesce ad utilizzare qualche gioco/applicazione per cardboard di Google. Ho provato 3 giochi e tutti vanno in crash. Vanguard V,Caaaaardboard! e Proton Pulse.
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
sweetmanit
Ho la v6 (zp999 da 32gb), ieri sera ho tolto task manager, come suggeriva qualcuno qua nel forum, dopo che ho riscontrato un riavvio con cavo alimentazione inserito e un probabile riavvio nel pomeriggio (non ne sono sicurissimo) perchè mi hanno chiamato e hanno trovato il telefono irragiungibile e dopo di che ho rivevuto l'sms di notifica chiamata. Oggi nessun riavvio e funzionamento perfetto. Batteria che dura due giorni con normale utilizzo e qualche piccolo smanettamento (ho tolto le frequenze su sim come suggerito qua e ho messo ds battery). Navigatore satellitare direi praticamente perfetto. Le memorie adesso sono gestite per come deve essere e non come quell'esperimento di emulazione della memoria esterna che creava problemi nell'archiviazione delle foto, nel funzionamento dei navigatori e nella gestione di alcune app che fanno ricorso alla memoria sd. In pratica mi viene da pensare che chi ha problemi su questo terminale è perchè magari ha qualche impostazione o qualche app che da noia. Io le uniche cose che ho modificato sono: tolta la spunta su risparmio energetico perchè non mi faceva avviare il cell con il programma di accensione/spegnimento; dopo l'installazione messo come memoria predefinita l'interna perchè non mi fungeva titanium; fatto una calibrazione alla prima ricarica con battery calibration con 100% di carica e cavetto ancora inserito. Unico piccolissimo appunto: avevo attivato in gravity l'opzione avvia la radio fm all'inserimento della cuffia. Orbene mentre con lo zp998 appena inserivo il jacketto mi partiva la radio con questo dopo inserito il jacketto devo accendere lo schermo (non occorre sbloccare) per far partire la radio. Questa è l'unica differenza riscontrata. Spero di essere stato utile. Un saluto a tutti e un sentito ringraziamento sempre a Marsapa.
Ciao...potresti dire quali sono le frequenze da eliminare oppure dove trovare una lista?...Ma sono realmente inutili?
tks
F
-
Quote:
Originariamente inviato da
franciros
Ciao...potresti dire quali sono le frequenze da eliminare oppure dove trovare una lista?...Ma sono realmente inutili?
tks
F
https://www.androidiani.com/forum/zo...a-rom-101.html che poi sarebbe a pagina 101 di qua. Si sono realmente inutili in Italia.
-
@marsapa è per caso possibile Implementare una funzione sull'utilizzo della Flipcover?
La Flip cover originale ha il brutto difetto di aprirsi e spostarsi facilmente dal punto di contatto del magnete quando è in tasca o quando è in una borsa , e questo causa un risveglio del display inutile oltre al fatto che va per conto suo aprendo applicazioni , questo poi si accentua con l'uso del vetro temperato... Quindi sarebbe possibile inserire un opzione che consente di non risvegliare il display all'apertura della Flipcover? Considerando che le smartwake consentono il risveglio con 2 tap sul display o il tasto home o scorrendo verso l'alto non si perderebbe cmq la funzione di chiusura e attivarlo è possibile sempre senza usare il tasto.
Utilissima sarebbe anche la funzione di spegnimento del display con 2 tap sulla schermata home, in stile lg g2/g3.
Bye
-
Quote:
Originariamente inviato da
tnttony
Utilissima sarebbe anche la funzione di spegnimento del display con 2 tap sulla schermata home, in stile lg g2/g3.
Bye
Ciao, se hai gravity, c'è già la funzione di spegnimento del display con 2 tap
-
Quote:
Originariamente inviato da
Willy68
Questa sera vorrei condividere con voi un esperimento che ho effettuato con successo mediante il telefono in Engineering Mode (E.M.).
In particolare, se si va nell'interfaccia Telephony->BandMode->SIM1/2 si vedrà che esistono molte frequenze per le quali lo smartphone è abilitato alla trasmissione ed alla ricezione del segnale. Molte di queste non sono utili sul territorio italiano e su gran parte del territorio Europeo per cui le ho disabilitate togliendo le seguenti spunte (PCS1900, GSM850, WCDMA-PCS-1900, WCDMA-CLR-850, WCDMA-800, Band 1, Band 17, Band 38-41) e premendo sul pulsante SET.
Il risultato? Il telefono mi sembra molto più fluido e stabile in navigazione ed ho la sensazione di aver ridotto i consumi. Ovviamente, sono le primissime impressioni.
Ragionevolmente, la logica dietro questa scelta è motivata dal fatto che, se non ci si sposta all'estero, non occorre che il telefono lavori su alcune portanti. Purtroppo, non disponendo della documentazione di progetto dell'E.M. non posso confermarlo con certezza, ma, se tanto mi da tanto, quando un sistema deve fare operazioni in meno lavora certamente meno e meglio.
Buona sperimentazione (...a vostro esclusivo rischio e pericolo...).
Mi auto-quoto per rendere disponibile a tutti un'informazione che mi è stata chiesta in forma privata.
Nel confermare l'efficacia della soluzione ed il notevole risparmio energetico vi informo che se usiate il telefono solo in Italia potete eliminare anche la banda 1 (in quanto la frequenza di questa banda 2100-MHz pur essendo stata ammessa non è stata assegnata a nessuno degli operatori Italiani). Se usate il 4G della "Tre" potete eliminare anche la banda 20 (relativa alla frequenza a 800 MHz che non è stata assegnata alla Tre), mentre se avete il 4G con Wind potete eliminare la banda 3 (relativa alla frequenza a 1800 MHz che non è stata assegnata alla Wind).
Per il piano di assegnazione delle frequenze 4G in Italia potete vedere qui 4G in Italia - Wikipedia, considerando che:
01 = 2100 MHz (Non assegnata in Italia perché la gara è andata deserta, ma solo in alcuni paesi Europei)
03 = 1800 MHz (Non assegnata a Wind)
07 = 2600 MHz (Assegnata a Tutti)
20 = 800 MHz (Non assegnata a Tre) (Questa è la banda che "buca i muri e va più lenta", in quanto quando si hanno frequenze basse si ha maggiore probabilità di penetrare gli ostacoli: le altre bande sono più veloci perché sono su una portante più elevata, ma in caso di ostacoli non raggiungono il telefono)
-
Quote:
Originariamente inviato da
dgboy73
Ho provato le rom di marsapa (un mito) la v4 la v5 la v6, ora ho di nuovo la v5 perché non mi interessa avere la sd1 come principale e la sd0 secondaria (v6), dato c'ho uno zp999 da 32giga. Vorrei sapere da marsapa se la v7 ha ancora questa particolarità o ci saranno sostanziali differenze.
Anch'io ho regredito alla v5 per lo stesso motivo, inoltre mi sembra che consumi meno.