Si ma non penso che ci si possa. Lavare i piatti :) comunque é buona come conduttore basta un po di fortuna e trovare quelle giuste!
Inviato dal mio ZP999 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Si ma non penso che ci si possa. Lavare i piatti :) comunque é buona come conduttore basta un po di fortuna e trovare quelle giuste!
Inviato dal mio ZP999 usando Androidiani App
Non pensavo neanche lontanamente che per imbottire le custodie dei telefoni usassero spugne conduttive.
Ora sappiamo che possiamo prenderle anche da li.
Non me ne volere ma non credo in quelle spugne e quindi resterò fedele alle spugne rivestite che ho usato fin'ora.
Inviato dal mio ZP999 usando Androidiani App
EDIT:
Scusa se ti faccio qualche domanda ma questa cosa mi incuriosisce moltissimo:
1) qual'è stato il motivo che ti ha spinto ad usare questo tipo di spugna anziché un'altra? Ti sei svegliato una mattina e ti sei detto: mi servono delle spugne nuove dove le prendo?
Dentro le cover ci sono delle spugne, ne rompo una e le prendo da li!
Non credo che tu abbia deciso per queste spugne in questo modo...o si?
2) cosa intendi per spugne adatte, avevi (hai) un metro di paragone con altre spugne che ti ha spinto a decidere per una anziché per un'altra?
3) le spugne che hai usato sono conduttive o no? Le hai misurate con un tester?
Credo che queste precisazioni possano essere un valido aiuto per tutti quelli che hanno lo stesso problema e per tutti quelli (me compreso) che fin'ora hanno operato in modo molto diverso e con principi molto diversi dal tuo.
P.S. Per dovere di cronaca oggi funziona bene anche il mio. Nessun impuntamento. Boh..
ken1979 se ci sei batti un colpo.
Inviato dal mio ZP999 usando Androidiani App
Google ha fatto un comunicato ufficiale dove dichiarano di aver finalmente risolto il problema.
Sul forum dell'assistenza c'è il messaggio di Giulio C. Manager Community Google...purtroppo con il telefono non riesco ad incollare qui il messaggio
Inviato dal mio ZP999 usando Androidiani App
EDIT:
Giulio C - Google Community Manager ha detto:
Salve di nuovo a tutti,
Sperando vivamente che per tutti voi questa sia la volta buona, vi comunico che il team di riferimento e di analisi di questo problema sembra aver trovato il bandolo della matassa.
La soluzione è in fase di rilascio e per questo che vi consiglio vivamente di:
- ri attivare Google Play Services (qualora fosse stato disattivato nel vostro dispositivo) e
- aggiornare la App di Google Maps all'ultima versione disponibile sul vostro dispositivo.
Provate in queste ore (tra oggi e domani) a procedere con tali soluzioni e riportare se continuate ad aver problemi come in passato. Incrociamo le dita!
Realizzando che questa non sia stata, decisamente, la migliore delle esperienze su Google Maps, ci scusiamo ancora per il disagio provocatovi.
Un saluto e Buona Giornata!
Si ci sono scusate il ritardo, non le ho misurate ho visto che erano molto spugnose e diventavano sottilissime se schiacciate ho pensato che si adattavano perfettamente, prima di applicarle non sapevo se funzionavano ho fatto solo una prova caso mai lascio a voi più esperti fare delle conclusioni , non ci avevo pensato prima di applicarle. Finche non sono andato da un amico che aveva del materiale e abbiamo deciso di provare ad Applicare delle spugnette che si trovavano sotto il coperchio di una custodia di cellulare
Inviato dal mio ZP999 usando Androidiani App
La custodia intendo quella dove si trova il cellulare quando lo compri, la scatola dove contiene il cellulare e gli accessori
Inviato dal mio ZP999 usando Androidiani App
Credo che dica il materiale di riempimento, quindi l'imballaggio, e non è sicuramente foam conduttiva
Inviato dal mio ZP999 usando Androidiani App
Non riesco veramente a spiegarmi come faccia a funzionare!
Le prime spugne che cambiai a Dicembre erano spugne conduttive identiche a quelle originali solo di spessore maggiore erano il doppio o il triplo di quelle originali. Nonostante fossero conduttive e di spessore maggiore funzionarono per circa un mese e poi diedero forfait. Idem il secondo set di spugne identiche che montai subito dopo..1 mese e via di nuovo. Messe poi quelle rivestite dopo quasi 1 anno funzionano ancora perfettamente.
Quindi deduco ora ma lo avevo già dedotto, che si tratti di un problema di conducibilità o conduzione (come vi piace di più) del materiale delle spugne piuttosto che di spessore altrimenti avrebbero funzionato benissimo e sempre anche le prime e le seconde che ho messo visto che erano di spessore maggiorato. Non riesco veramente a spiegarmi come faccia a funzionate il GPS di Ken1979 con spugne da imballaggio non conduttive.
Questo stravolge tutte le teorie sviluppate in questi due anni di vita dei nostri Zopo e tutte le nostre prove ma comunque ne prendo atto e acccetto anche questa nuova "esperienza" anche se confesso con molto scetticismo.
Però in tutta sincerità (come ho già detto) credo che resterò fedele alle mie teorie e alle mie spugnette.
Inviato dal mio ZP999 usando Androidiani App
Si vi voglio ricordare che le ho incollate sopra a quelle vecchie che non andavano più
Inviato dal mio ZP999 usando Androidiani App