Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da xehon91
Su amazon costa più che dalle altre parti..
Ma il miglior prezzo dove lo trovo a tuo avviso? E soprattutto vorrei prenderlo italiano e non brandizzato perché non ho proprio più voglia di flashare ma solo di usarlo stock con piccole modifiche e le applicazioni che uso anche su tablet. Che sigla o codice deve avere o non avere?
Tipo 4g è americano?
Se avrà ICS ufficiale non chiedo altro :)
Leggi il post sul mio blog: Techepassione.wordpress.com
;)
Inviato dal mio ARCHOS 80G9 turbo ics 250gb
-
Allora ,dal punto di vista pratico,tra il firmware italiano e quello europeo non c' è differenza.il mio (comprato su ebay da un venditore con negozio fisico in italia) aveva il Fw inglese.il 4g non si trova solo in USA ma anche in inghilterra ad esempio.tanti scrivono atrix 4g anche se non lo è quindi prima chiedi al venditore (a me è successo così).è molto più facile trovare un no brand che uno brandizzato(anche se tolta qualche piccola personalizzazione non cambia molto).quindi cerca sui vari eBay europei o anche semplicemente su google;se ti ci metti in 2 o 3 giorni ti guardi un sacco di siti e un buon affare lo trovi di sicuro
-
Quote:
Originariamente inviato da xehon91
Allora ,dal punto di vista pratico,tra il firmware italiano e quello europeo non c' è differenza.il mio (comprato su ebay da un venditore con negozio fisico in italia) aveva il Fw inglese.il 4g non si trova solo in USA ma anche in inghilterra ad esempio.tanti scrivono atrix 4g anche se non lo è quindi prima chiedi al venditore (a me è successo così).è molto più facile trovare un no brand che uno brandizzato(anche se tolta qualche piccola personalizzazione non cambia molto).quindi cerca sui vari eBay europei o anche semplicemente su google;se ti ci metti in 2 o 3 giorni ti guardi un sacco di siti e un buon affare lo trovi di sicuro
Ok quindi europeo o italiano l'aggiornamenti comunque sono gli stessi? Ma invece da evitare i 4g veri?e perché? Per gli aggiornamenti? E quelli brandizzati tim funziona che hanno aggiornamenti che devono attendere tim stessa giusto?
Cmq se possibie ti contatto in privato.
Inviato dal mio ARCHOS 80G9 turbo ics 250gb
-
Quote:
Originariamente inviato da
mentecorpo
Ok quindi europeo o italiano l'aggiornamenti comunque sono gli stessi? Ma invece da evitare i 4g veri?e perché? Per gli aggiornamenti? E quelli brandizzati tim funziona che hanno aggiornamenti che devono attendere tim stessa giusto?
Cmq se possibie ti contatto in privato.
Inviato dal mio ARCHOS 80G9 turbo ics 250gb
Solitamente gli aggiornamenti arrivano più o meno allo stesso tempo in tutte le nazioni europee quindi l'aggiornamento non è proprio lo stesso.con il 4g avresti un telefono che verrebbe aggiornato prima degli altri perché molto probabilmente l'aggiornamento ufficiale verrà rilasciato solo in usa ma avresti un telefono 4g in un paese dove non c è il 4g e poi dovresti acquistarlo per forza usato e sbloccato ( in America è venduto solo marchiato at&t) stando bene attento ai costi di spedizione e sdoganamento.
ti dico subito che gli aggiornamenti dei telefoni brandizzati arrivano più tardi rispetto a un no brand in quasi tutti i paesi del mondo.
Comunque non contattarmi in privato;fallo qui così se a qualcuno interessa la tua discussione non fa le stesse domande
-
L'atrix 4g è un world phone, quindi funziona tranquillamente anche in Italia. Gli aggiornamenti brand/no brand sono abbastanza casuali: i primi atrix europei a ricevere GB sono stati vodafone.de e retail scandinavi. Poi, ammesso che venga mai rilasciato ics in europa, solitamente Motorola ci mette 2 mesi ad aggiornarli tutti.
Inviato dal mio MB860 con Tapatalk 2
-
Per world phone si intende un telefono che opera minimo su 3 bande di frequenza diverse;essendo il nostro un quad band è anch'esso un world iPhone pur non vendo il supporto lte (4g o per meglio dire pre 4g o 3g+ ).
comunque sono d'accordo con te per il fatto che solo il 4g riceverà ICS ufficiale essendo visto come "superiore" al semplice atrix.
-
Il problema dell'atrix è sempre lo stesso, un progetto chiuso in un sistema aperto. E per forza di cose gli aggiornamenti diventano ancora più complicati. Già l'aggiornamento per quello USA mi sembra un miracolo, ma se ancora non l'hanno smentito meglio così.
Inviato dal mio MB860 con Tapatalk 2
-
Io l atrix l ho comprato a novembre dello scorso anno ed è un retail.gb e confermo che come dice xehon91 gli aggiornamenti partono da quelli USA per poi arrivare ai nobrand europei (fr,gb,de,ecc) e per finire i vari brand...è successo così quando aspettavamo GB 2.3.4. !Quindi ICS arriverà per gli USA e poi...si vedrà,ma non ci credo più di tanto:'( ma andrebbe già bene per poter avere una CM10 stabile!
-
Giusto per rispondere ad un'informazione falsa:
http://android.hdblog.it/2011/11/15/...ead-in-europa/
Prima possedevo un galaxy next e gli aggiornamenti hanno seguito l'ordine: vodafone, tim, no brand, 3.
Spesso i no brand hanno la precedenza, ma non è per niente una regola.
Inviato dal mio MB860 con Tapatalk 2
-
Non volevo assolutamente dare un informazione falsa...ho riportato la mai esperienza,nell "altro" forum quando aspettavamo la 2.3.4. la sequenza dell aggiornamento per l atrix (e qui mi sembra che si stia parlando dell atrix) è stata quella che ho detto...e quelli tim sono stati gli ultimi (e se non ricordo male in italia è solo brand tim,ma non ne sono sicuro al 100%)