CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: bluemask con ben 2 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: bluemask con ben 3 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 36 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 12 di 15 primaprima ... 21011121314 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 111 a 120 su 141
Discussione:

[GUIDA] Root Defy Mini XT320.

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #111
    Baby Droid


    Registrato dal
    Sep 2013
    Messaggi
    6

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da gandroidiani Visualizza il messaggio
    Per me DEVI saltare al punto 7 (visto che hai già il "fastboot mode") e non penso sia necessario fare il backup dell'IMEI ..ma il rischio è sempre una scelta personale.
    Io quando ho "flashato" staccando il cavo usb ero disposto a buttare il telefono (tanto senza memoria non avrei saputo che farmene), però direi che nel tuo caso i rischi sono piuttosto remoti.

    Ok ho fatto il root, è andato tutto bene nel senso che il defy si è riavviato (ho cancellato update.zip dalla sd) e mi è comparsa l'icona superuser. A questo punto, grrrr......maledetta ignoranza mia, non capisco come cancellare per es. 119/187/virgilio/cubo e spostare su sd per esempio fb.
    C'è qualche anima gentile (spero in gandroidiani) che mi spiega paso passo come fare e quali programmi usare, perché pur avendo letto i post precedenti non è che ho capito molto .
    Un grazie anticipato a chi vorrà rispondermi.

  2.  
  3. #112
    Androidiano L'avatar di Draven94


    Registrato dal
    Feb 2013
    Messaggi
    110
    Smartphone
    Motorola Defy Mini (rooted)

    Ringraziamenti
    8
    Ringraziato 6 volte in 6 Posts
    Predefinito

    Se il root è andato a buon fine e vuoi sfruttare ciò per "gestire" lo spazio del device, l'unica soluzione è installare link2sd e attraverso questo COLLEGARE tutte le applicazioni. Tuttavia per poter fare ciò devi preventivamente partizionare la tua microSD in modo tale che venga creata una partizione ext (io l'ho fatta in ext2 da 2gb ed il resto in fat) sulla quale link2sd "piazzerà" le applicazioni collegate. Usando questo metodo ad esempio io ho installato 40-50 applicazioni con 105mb liberi nella memoria del telefono. Quanto alle applicazioni preinstallate le ho lasciate così, l'unico metodo per eliminarle è cancellarle attraverso la cartella /flex/app ma ad alcuni ciò ha creato diversi problemi.

  4. #113
    Baby Droid


    Registrato dal
    Sep 2013
    Messaggi
    6

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Draven94 Visualizza il messaggio
    Se il root è andato a buon fine e vuoi sfruttare ciò per "gestire" lo spazio del device, l'unica soluzione è installare link2sd e attraverso questo COLLEGARE tutte le applicazioni. Tuttavia per poter fare ciò devi preventivamente partizionare la tua microSD in modo tale che venga creata una partizione ext (io l'ho fatta in ext2 da 2gb ed il resto in fat) sulla quale link2sd "piazzerà" le applicazioni collegate. Usando questo metodo ad esempio io ho installato 40-50 applicazioni con 105mb liberi nella memoria del telefono. Quanto alle applicazioni preinstallate le ho lasciate così, l'unico metodo per eliminarle è cancellarle attraverso la cartella /flex/app ma ad alcuni ciò ha creato diversi problemi.
    Ok in primis grazie per la risposta e per la chiarezza, quale programma devo usare per partizionare la sd? Poi attualmente sulla sd ci sono file, foto e programmi, rischio di cancellarli se partiziono?

    Ho già sul defy Link2sd e se cerco di disinstallare app di sistema non me lo concede, per cui avevo pensato anch'io a collegarle. Però il dubbio mio è che il collegamento sia solo fittizio, ovvero che la app rimane sul telefono comunque, mi dai conferma che si libera spazio sul telefono.
    FB per esempio sta sul telefono e non riesco a spostarlo, cosa faccio lo disinstallo e lo reinstallo in sd?
    Mmmm in ultimo, come ci arrivo nella cartella /flex/app?
    Grazie, soprattutto per la pazienza per le tante domande, a buon rendere.

  5. #114
    Androidiano L'avatar di Draven94


    Registrato dal
    Feb 2013
    Messaggi
    110
    Smartphone
    Motorola Defy Mini (rooted)

    Ringraziamenti
    8
    Ringraziato 6 volte in 6 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da lentopede Visualizza il messaggio
    Ok in primis grazie per la risposta e per la chiarezza, quale programma devo usare per partizionare la sd? Poi attualmente sulla sd ci sono file, foto e programmi, rischio di cancellarli se partiziono?
    io ho seguito questa guida
    [Android] Partizionare una microSD per utilizzare Link2SD [Aggiornato x1]
    e comunque rispondendo alla tua domanda, ebbene sì, occorre prima un backuo di tutto ciò che hai nella SD
    Ho già sul defy Link2sd e se cerco di disinstallare app di sistema non me lo concede, per cui avevo pensato anch'io a collegarle. Però il dubbio mio è che il collegamento sia solo fittizio, ovvero che la app rimane sul telefono comunque, mi dai conferma che si libera spazio sul telefono.
    Sì, lo spazio si libera, nel senso che quando installi un'applicazione questa viene "installata" (attraverso l'aiuto di link2sd) nella partizione ext che hai creato sulla microSD. Nella memoria interna resta solo un piccolissimo file di collegamento (e per determinate applicazioni potrebbe restare parte della cache).
    FB per esempio sta sul telefono e non riesco a spostarlo, cosa faccio lo disinstallo e lo reinstallo in sd?
    Purtroppo FB come altre applicazioni preinstallate risultano essere applicazioni di sistema per cui la disinstallazione non è possibile se non agendo sulla cartella flex
    Mmmm in ultimo, come ci arrivo nella cartella /flex/app?
    Devi installare un file manager appositamente per utenti root (io ho installato root explorer - lo trovi sul play store - che ti consente di aprire la tab "root")
    Grazie, soprattutto per la pazienza per le tante domande, a buon rendere.
    Prego
    Ultima modifica di Draven94; 24-09-13 alle 14:52

  6. #115
    Baby Droid


    Registrato dal
    Sep 2013
    Messaggi
    6

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    Tutto OK. Sono riuscito oltre a fare il root a partizionare la sd, creando una ext 2 da 1 giga su cui ho collegato con Link2sd quasi tutte le App comprese FB. In pratica dai 9 mb che avevo con telefono lentissimo, ora ho 100 mb liberi su telefono e 850 su sd (ext2). Ho ripulito la dalvik cache e quelle delle applicazioni, ed il defy va una bellezza. Che bello ora non ho più l'assillo degli aggiornamenti.....
    Un grazie di cuore a Gandroidiani per la dritta sul root, e Draven94 per quella preziosa sulla partizione sd. Ciao e complimenti per il Forum.

  7. #116
    Baby Droid


    Registrato dal
    Aug 2013
    Messaggi
    2

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Sto cercando e ricercando per forum e siti ma nulla, qualcuno potrebbe aiutarmi a trovare questi 2 file per favore:
    NV_BackUp.exe
    TNBST_4_0A.1D.22RPS_flex_WE_RTIT.sbf (italiano)


    Grazie mille.

  8. #117
    Androidiano L'avatar di Draven94


    Registrato dal
    Feb 2013
    Messaggi
    110
    Smartphone
    Motorola Defy Mini (rooted)

    Ringraziamenti
    8
    Ringraziato 6 volte in 6 Posts
    Predefinito

    Iscriviti al forum di www.droidevelopers.com e trovi tutto il necessario nella sezione "motorola defy family".
    Ultima modifica di Draven94; 02-10-13 alle 22:45

  9. #118
    Baby Droid


    Registrato dal
    Aug 2013
    Messaggi
    2

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Grazie Draven94

  10. #119
    Moderatore L'avatar di solocchi


    Registrato dal
    Jun 2012
    Messaggi
    4,581
    Smartphone
    Pixel 8

    Ringraziamenti
    121
    Ringraziato 982 volte in 793 Posts
    Predefinito

    Guida al root del Defy Mini XT320.

  11. #120
    Androidiano


    Registrato dal
    Feb 2012
    Messaggi
    127

    Ringraziamenti
    29
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    Ciao a tutti

    è da ieri sera che provo a rootare.
    Prima ho provato con GingerBreak 1.2... a cominciato a lavorare ma dopo circa mezz'ora in cui non capitava nulla ho spento e riacceso il device che risulta funzionante ma credo non rootato.

    Stamattina ho provato seguendo questo procedimento Root Motorola Defy Mini [GUIDA] - Telefonino.net Forum ma non mi lascia creare il backup imei (nota che comunque il telefono ha il fastboot) in quanto NV-items_reader_writer.exe non entra in contatto con il telefono anche se ho già installato sia i driver motorola che l' RSDLite5.7.msi.
    Ho provato inconsapevolmente a schiacciare un po' di tutto a caso nell'interfaccia ma nulla succede.

    Ora mi sono imbattuto in questa discussione e mi sono reso conto di non volere più rootare il telefono.

    Non vorreri che con tutti questi tentativi maldestri il telefono possa avere preso mezzi dati o informazioni o qualcosa per cui non sia più al 100%

    Come posso riportarlo alla sua originale configurazione tramite fastboot?
    Grazie
    Ultima modifica di bi555; 27-12-13 alle 10:20

Pagina 12 di 15 primaprima ... 21011121314 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy