qualcuno mi sà dire quanto dura la batteria di questo terminale???
vorrei delucidazioni da chi lo possiede già !
Visualizzazione stampabile
qualcuno mi sà dire quanto dura la batteria di questo terminale???
vorrei delucidazioni da chi lo possiede già !
in attesa di qualcuno che lo prova leggiti la recensione:
recensione-motorola-flipout
mi sembra che è uscito davvero da poco...
;)
ciao, sono indeciso su questo terminale e il diretto concorrente X10 mini pro, anche se questo è un pò più potente, x 10 mini pro ha una qwerty molto valida, dimensioni ridotte, e soprattutto una batteria che se pur piccola, riesce a durare 1 giorno a pieno regime...
io sono davvero indeciso...
è comodo da tenere in mano il Flipout?
ciao grazie
Molti degli smartphone di ultima generazione richiedono tanta corrente alla batteria da non farlo arrivare a fine giornata non è una cosa rilevante.
Figuriamoci poi i primi giorni quando si ha per la prima volta in mano il primo smartphone Android e lo si smanetta tutto il giorno.
Motorola Flipout è piccolo, quindi -> batteria altrettanto piccola -> non grande durata (per quanto possa contare l'aspetto efficienza).
@ Opportunity: io fossi in te andrei sul Mini PRO, senza ombra di dubbio.
Sceglierei il Mini Pro per questi aspetti:
Aggiornamento del s.e. sicuro alla 2.1 prima di fine anno (il flipout la ha già 2.1) quindi presto saranno pari,
X10 pro ha una fotocamera da 5mp + flash + autofocus mentre Motorola Flip solo da 3 con messa a fuoco fissa e questo aspetto per me è importante,
autonomia batteria: devo riconoscere che per l'autonomia secondo le specifiche tecniche è maggiore quella del Motorola,
preferisco il design del Sony Ericsson,
Entrambi hanno la tastiera quindi non si puo' dire "visto che la voglio prendo questo invece che l'altro" ma il s.e. ha una larghezza di 90mm mentre il fo. di 67 quindi quella del s.e. è logicamente meno schiacciata,
la risoluzione dello schermo è uguale per entrambi (s.e. 240X320, fo. 320X240),
In generale penso che che il Flipout non abbia un design normale e piuttosto che avere un telefono tale preferisco il classico.
Inoltre sono portato a dare un po' più di fiducia al marchio Sony Ericsson che a Motorola.
Prego ho fatto il possibile e sono una persona con cui si puo' sempre ragionare !
comunq gli Smartphone piu o meno sono tutti sulla stessa barca
Possiedo il Flipout da meno di 3 gg..posso dirti che autonomia con H3g, 30 minuti di chiamate al giorno, push sempre attivo con una 30ina di mail, wifi sempre attivo, e social con motoblur riesco a fare dalle 8 all'una di notte. xmini pro non ha ancora eclair e non si sa se esce. fino a quando non esce rimane una ciofega in termini di autonomia. guardati andrea galeazzi di telefonino.net su you tube
Non capisco perché esteticamente non vi piaccia questo terminale. Secondo me è qualcosa di impressionante quanto hanno osato e quanto ci siano poi riusciti. Sembra curatissimo ed elegantissimo con tutte quelle parti in metallo, e poi da chiuso, 67x67mm, è come avere un piccolo display touchscreen a portata di mano, no davvero, sembra venire dal futuro..
Da osservare che secondo me è più adatto ad utenza femminile questo cosetto, perlomeno io con 2,8" e QVGA di risoluzione non riuscirei a sopravvivere dopo aver posseduto un Liquid.
Io ti consiglio il flipout per me ha una tastiera più ampia e più comoda con i tasti numerici in prima funzione, la batteria dura di più e le prestazioni sono molto migliori rispetto alla concorrenza. Inoltre ha uno schermo più grande rispetto al sony-ericsson. L''unica pecca è la fotocamera ma su questi dispositivi di media fascia non puoi pretendere tutto! Io preferisco le prestazioni alle foto! Vedi questa recensione che ti aiuterà a decidere:
Androidiani: RECENSIONE MOTOROLA FLIPOUT / RUTH MB511 by valechri per ANDROIDIANI.COM | android htc, androidiani.com, cortex a8, FLIPOUT, giochi, MB511 “cell phones” “smart phones” consoles EMULATORI, motoblur, motorola, RUTH
Grosso modo ho rilevato queste situazioni:
Ridotto al minimo: 28 ore
Con Gps e navigazione: 2 ore
Con Wi-fi sempre attivo: 8 ore
Con minimo e motoblur no wi-fi: 12 ore
Mah io ho anche l'x10 mini e devo dire che come batteria siamo li...
Salve a tutti, sono nuovo e ho comprato il flipout tre giorni fa. roftl
io tengo:
wifi, gps, bluetooth disattivati;
da impostazioni ho attivato la modalità risparmio batteria
ho disattivato dati in background
ho il push disattivato e lo scaricamento email ogni ora
non ho messo l'account facebook, (dovrei risparmiargli di scaricare continuamente dati)
l'unica cosa che mi sincronizza è la rubrica del telefono con quella di google
ma nonostante questo non sono mai riuscito a coprire più di 4/5 ore con la batteria!!:'(
volevo chiedere a chi già ce l'ha e gli dura da mattina a sera, se c'è qualche altra opzione da disattivare che non ho trovato..
un'altra cosa anche: ho inserito il widget per il risparmio batteria e c'è un simboletto con due freccette che si rincorrono. a che serve?
grazie a tutti!
ps. invito tutti i neopossessori a creare nuove discussioni su questo giocattolino che se le merita!! :D
le freccette che si rincorrono e' la sincrinizzazione automatica... io con tutto disattivato e mail push da google ogni ora, facebook, opera mini, notizie twitter ogni 30 minuti, messaggi e chiamate, ci faccio dalle sei del mattino, fino alle sette o ottto di sera, anche piu, dipende se uso il market o meno, ora ad esempio sono al70% pero da stamattina alle sei ho fatto 2 ore di chiamate, messaggi, 2 e mail, facebook, twitter opera mini e ti sto scrivendo dal x 10 mini pro... se lo imposti bene ci fai tutta la giornata. disattiva la rete 3g perche va forte lo stesso se non devi caricare ne scaricare allegati pesanti, quando ti serve lo attivi senza problema e poi lo ritogli. quando uscira il 2.1 tra neno di una settimana la batteria durera di piu grazie al maggior risparmi energia.
ottimo acquisto, chiedi pure che ti rispondiamo-:)
segnalo che forse sia lx10 k il flipout avranno froyo.... stupendo!!.... Milestone e “altri” avranno Froyo a Settembre News, - AndroidWorld.it)
buon giorno a tutti! :D
dopo qualche giorno di utilizzo di questo telefono pongo a chi è più esperto le mie impressioni e domande: (se vado off topic scusatemi :-X)
Batteria: seguendo i consigli di Opportunity ho disattivato il 3g ed effettivamente ho notato un bel miglioramento!! copro quasi 8 ore, in più sembra proprio vero che più lo ricarico più la batteria diventa performante.
Connessioni dati: Trovo difficile capire la differenza tra le funzioni "sincronizza" (le due frecce che si rincorrono nel widget risparmio batteria) e "dati in background". La prima sincronizza i dati dell'account google e basta o anche quelli di facebook? è "dati in background" che sincronizza facebook? se tolgo la spunta a "dati in background",continua a scaricare le email agli intervalli impostati?
Crocetta misteriosa: ogni tanto compare una crocetta rossa al posto del segnale. (l'ho interpretato come una mancanza di segnale, ma mi sembra strano che appare improvvisamente anche quando prende bene per poi riscomparire)
Scaricamento dati motoblur: Non capisco come funziona.. nel senso ogni quanto scarica i dati di facebook? si può impostare per esempio di scaricarli ogni 30 minuti? ho trovato solo il modo di impostare lo scaricamento degli account email ogni tot minuti, ma non facebook..
In generale sono molto soddisfatto, l'unica cosa che mi lascia un po' perplesso (oltre la batteria) è motoblur.. a volte si aggiorna con grande ritardo..
ringrazio tutti quelli che hanno voglia di contribuire :)
ale
Dopo circa 10 cicli di ricarica completi e:
- Y5 (Market) app intelligente che attiva il wifi solo nelle zone specificate utilizzando le celle gsm
- Gps disattivato
- No widget nella main page ne di FB ne di twitter (quando non sono su Fb me ne frego dell'aggiornamento real time
- profilo di ottimizzazione batteria
- dati non in background
- profilo batteria economy
- sincronismo attivo
- luminosita minima 10% e poi in base al sensore
- RSS disattivati
- Controllo su flusso dati
- mail aziendale, privata su motoblur
In standby a me è stato 35 ore.
Dicono poi che con froyo, l'ottimizzazione dei processi allunghi ancora di più la durata.
Ciao a tutti,
ho questo telefono da un paio di settimane e sono molto contento.
Ho un unico problema, ogni tanto la batteria si consuma in un attimo.
Mi succede così, lascio il telefono da qualche parte, torno ed è bollente, e la batteria è praticamente a zero. :'(
Mi viene in mente che può essere qualche processo impazzito che succhia tutta la batteria mandando il processore al massimo... ma non saprei dire cosa...
Avete dei suggerimenti?
Grazie.
Ciao.
Ragazzi ho da poco acquistato cellulare e ne sono soddisfatto, però non riesco a collegarmi a internet, col wifi mi trova la rete mi fa connettere col router ma quando vado su internet non si apre la pagina...stessa cosa con connessione dati...qualcuno ha lo stesso problema o sa da che può dipendere?
Premetto che non possiedo questo terminale, per quanto mi risulti simpatico e mi sono informato un po'.
Il problema della batteria è il peggior difetto del flipout, e non penso ci siano soluzioni.
Si, ci sono quelle cose da fare per ottimizzare un minimo la batteria, e magari se fai il root puoi usare setcpu e abbassare la velocità per velocizzarlo, ma se si tratta di un bug di sistema, non si può che sperare in un aggiornamento da parte di motorola o una rom cucinata... molto bene ;)
Edit: tu prova comunque a scrivere una mail al servizio clienti motorola
Ho cliccato su thanks con qualche giorno di ritardo, ma prima di aver letto la tua firma... devo aspettarmi un calamaro gigante? :)
Oppure uno sharktopus!?!?! roftl
Lol dato che hai cliccado thanks lo richiamo indietro... roftlroftl
Anche io ho riscontrato lo stesso problema , sei riuscito ad avere qualche news?:)
Perchè veramente non ho mai trovato un telefono più funzionale;)
Purtroppo nessuna news interessante.
Motorola mi ha detto di ripristinare il telefono alle impostazioni di fabbrica e vedere se il problema rimane.
Non l'ho ancora fatto.
La mia sensazione è che sia il market quando cerca aggiornamenti. Se non riesce a connertersi subito si interstardisce... ma è solo una mia sensazione...
Beh allora basta utilizzare advance task killer.
Purtroppo temo che se anche motorola dovesse fare un aggiornamento questo sarebbe solo per gli usa roftl come sempre. Che palle, certo che si impegnano a rovinare certi telefoni altrimenti fantastici...
Essendo Andriod si flasha con altra versione appena si può :p
Sempre che non ci sia il bootloader bloccato in pieno stile motorola
ho letto qua e la per internet che con l'applicazione sleepbattery la batteria si scarica molto meno...qualcuno l'ha provata?
Io ho "risolto" il problema della batteria utilizzando un task manager, e impostando il profilo batteria su risparmio. Con il task chiudo tutte quelle applicazione che comunque uso di rado o solo in caso di necessita ad esempio il market o google talk che si avvia automaticamente.
Prova a vedere io sono riuscito a fare durare la batteria una decina di ore, usandolo ogni tanto per sms e whatsapp! fammi sapere ^^
salve sono un nuovo utente arrabbiato con questo bel telefono a causa di vari problemi uno è quello della batteria e se volete vi elenco le cose che mi h risposto motorola poi loccount di facebook mi dice a volte c'è un errore nella password immessa invece mi fà fare i commenti ora ho reimpostato facebook ma non mi dà piu le faccine dei contatti ma ch devo fare uffa:O