ragazzi come vi trovate dopo qualche giorno? io ho notato un po' di impuntamenti (ed un FC) della home, ho quindi deciso per il momento di rimuovere apk dell'overclock e di setcpu e rimanere "stabile" sui 550 che comunque, lavorano bene.
Visualizzazione stampabile
ragazzi come vi trovate dopo qualche giorno? io ho notato un po' di impuntamenti (ed un FC) della home, ho quindi deciso per il momento di rimuovere apk dell'overclock e di setcpu e rimanere "stabile" sui 550 che comunque, lavorano bene.
Io lo tengo costantemente su 800 e non mi ha dato alcun problema; come home uso launcher pro.
Luca
Ho qualche dubbio. Non ho settato niente per quanto riguardo l'auto_boot con le impostazioni di overclock. Uso l'applicazione per cambiare la frequenza a 800/125, e carico il modulo. Funziona, ma come abbiamo già constatato una volta in idle il telefono tende a resesttare il tutto. Con setCPU però non posso mai regolare la frequenza oltre i 550MHz... se l'iposto a 1GHz con la nostra applicazione il widget di setCPU mi mostra che lavora a 1000 e si vede, ma sta mattina per esempio me la sono trovata a 550. Nel taskmanager ho protetto setCPU quindi non dovrebbe killarla
Sinceramente anche a 1200Mhz risulta stabile il motorola milestone poi seguendo la guida tutto mi è risultato semplice da impostare.
:cool::cool::cool::cool:
Non riesco a capire... mi va malissimo! MAI visto scattare tanto il milestone. Settato a 800MHz, se lasciato in idle per qualche minuto (settato su setCPU a min 250MHz) e poi lo sblocco è un disastro. Non riesco nemmeno a fare lo slide tra le schermate.
oveclock app = settata a 800 o 1000 con modulo caricato
widget setCPU conferma le frequenze a 800 o 1000MHz
setCPU settato a: min 250 max 550 defaul (non mi mostra mai frequenze oltre i 550)
Fantastico, provata l'app il milestone diventa velocissimo, con i giochi si guadagnano parecchi fps. :D
Dai vari test a 1.2 ghz risulta mooolto piu veloce del nexus, anche con frequenza minore. roftl
Da attivare cmq quando se ne ha il bisogno, dato che la freq. originale basta e avanza. ;)
Ragazzi sul sito del progetto è uscita la nuova versione del modulo, tra le altre cose è stato risolto il reset della frequenza quando il cellulare va in sleep, ora chi vuole può non usare per questo.
Per chi ha fatto la modifica della mia guida dovete scaricare solo il file overclock11.ko rinominarlo in overclock.ko e sostituirlo a quello presente nella cartella /system/modules ripristinando poi i permessi a 755.
Potete sempre fare tutto con root explorer chi ce l'ha o con adb dopo aver messo il file overclock.ko nella sd date i comandi:
su
cp /sdcard/overclock.ko /system/modules
chmod 755 /system/modules/overclock.ko
l'applicazione sembra che ancora non l'ha aggiornata quindi non la scaricate.
ma cosa dite. si rovinerà a tenerlo a 800 sempre tutti i giorni?
su android hilfe un utente ha bruciato il milestone...lo aveva a 1ghz...cmq usando google traduttore ho capito che la pietra era molto calda e che cmq si è spenta e non si è piu riavviata...ovviamente non è sicuro che la colpa sia dell overclock ma comincia a venirmi un po di timore
bene non fa di sicuro poi è da vedere...
Ad un tizio sul forum tedesco pare si sia bruciato il processore...l'aveva messo ad 1GHz da quando era uscita la modifica.
Però per ora è capitato solo a lui, e lì i sono pazzi che ce l'hanno a 1.2 fisso...mah....
La 600 è sicura al 100% visto che è quella di fabbrica del processore e non si può considerare un vero OC...
La 800 anche penso lo sia ed è il vero OC...poi renditi conto tu io non mi sento di consigliarti qualcosa, anche perchè l'uso che ne faccio io e sicuramente diverso dal tuo.
Al massimo puoi se non ti senti sicuro ad 800 caricare il modulo in avvio a 600 e se vuoi un po' pi di "spinta" per qualcosa apri l'applicazione dell'overclock e la alzi, per poi riabbassarla quando finito.
ok forse hai ragione.. lo metto a 600 cosi posso stare tranquillo! :)
@theshine
esiste un modo per modificare la massima tensione senza avere l overclock al boot?...cioè voglio tenere la pietra sempre a defeault tranne rare occasioni con il programma overcklock...questo programma pero imposta il massimo voltaggio in automatico...come posso cambiarlo?
Guarda lo fa anche a me! Io uso LaucherPro Beta 0.20...
Mi sono accorto che quando si cambia la frequanza di default le home ed in particolare questa scattano un sacco... Io ho risolto così, almeno per ora:
1. Setta la velocità col tool di overclock (Consigliata 800)
2. Configura SetCpu, io ho usato il file txt così puoi scalare meglio le frequante in automatico e per i profili
3. Cancella i file di dati di tutte le home o disinstallale... (Lo so è palloso perchè devi riconfigurarla da capo...)
4. Cancella i file relativi a queste home nella dalvick-cache
5. reinstalli la home
6. riavvii
7. Ricarichi l'overclock
8. vedrai che tutto andrà di nuovo come una scheggia e potrai riconfigurar la tua home velocissimamente!
:)
Ciao
Ho provato a spostare il dalvik cache mod dentro una sottocartella per far si che non si avviasse, e il tlelefono di colpo non si avvia più!! mi da continuamente errore processo android e basta... che abbia occupato una parte di quella memoria e ora levando la mod e trovandola occupata salta?
grazie!!
p.s. provo ad avviare da recovery e rimettere la mod con adb shell...
Fammi capire tu prima hai avviato con la modifica alla cache inserita e in un secondo momento l'hai tolta?
Perchè in questo caso anche se hai avviato una solo volta con lo script di modifica inserito hai fatto la modifica e lo devi lasciare ormai a meno di prima di togliere lo script, cancellare tutta la cache dalvik, togliere il link simbolico nella partizione /data e creare la cartella dalvik-cache vuota.
A questo punto togli lo script e riavvii, dovrebbe semplicemente ricreare tutta la cache.
Ma non sono sicuro della procedura...non ho mai ripristinalo la cache, anche perchè ora come ora non c'entrerebbe visto che il suo spazio l'ho usato per i programmi
Si praticamente ho erroneamente avviato lo script (in realtà non lo avrei mai voluto fare) è che non avevo letto dentro al boot che lancia tutti gli script presenti, e non dipende dal nome, io rinominandolo la prima volta pensavo di averlo messo fuori gioco ;)
ora lo ripristino da adb e speriamo che riparte il telefono, di fare un wipe non mi va proprio... :)
Non riesco tramite adb shell a ricopiare il file dentro a boot_scripts!!! :(
Hai montato /system in scrittura?
guarda se usi adbrcovery basta che fai
mount /system
(o mountrw /system non ricordo bene, casomai cerca con google)
ha già lui lo script per montarlo...
una volta montato dai
mv /*postodovehaimessoloscript* /system/boot_scripts
dai anche un chmod 755 /system/boot_scripts/*scriptmodifica*
non si sa mai fossero cambiati i permessi.
poi riavvie...
@theshine: ho seguito la tua guida, ma penso che tu abbia omesso un passaggio nei comandi adb. Prima di poter copiare i file in /system, ho dovuto montare la partizione in scrittura, punto non previsto nella procedura da shell ma solo in quella per root explorer.
Forse è solo un problema mio, ma ho anche dovuto modifcare le istruzioni chmod, eseguendole su ogni singolo file, perché la shell non riconosceva l'opzione -R, scambiandola per un nome file.
In ogni caso, grazie per l'utilissima guida!
Luca
Non capisco, da quando ho overclockato il milestone, va da schifo. Lo setto a 800, ho usato anche la guida dopo aver fatto in wupe e ripristino della rom di soloteur... va un disastro. Se lo lascio in idle per qualche minuto (con setcpu impostato in idle a 600) appena riapro non riesco nemmeno a fare lo slide, e non solo... non ho mai visto le home crashare tanto come da quando ho toccato le frequenze della cpu.... come tolgo tutto? Non ditemi di nuovo wipe e restore....
@luca91 hai ragione, scusa per l'imprecisione, per il montaggio di /system l'ho dato per scontato visto che comunque la parte con ADB era indirizzato a utenti avanzati, anche perchè poi io uso li script mountrw e mountro inclusi nella mia rom ed in quella di thesolutor chi non ce li ha poteva confondersi. Per il chmod anche hai ragione, non supporta l'opzione di ricorsività e va fatto uno ad uno, colpa mia che l'ho dato per scontato che il chmod supportasse tutte le opzioni che supporta in linux.
Chiedo venia per le imprecisioni, cercherà di stare più attento la prossima volta.
@Androcon sembra che sei l'unico che ha di questi problemi, quindi se hai seguito le indicazioni per bene è evidente che c'è qualcosa che non va nel tuo sistema. Non saprei dirti cosa però.
Comunque per toglierla basta che, se hai seguito la mia guida, togli lo script overclock dalla cartella /system/boot_script e togli la cartella /system/modules (ma non è necessario se vuoi riprovare in futuro, basta che togli lo script overclock). Così al prossimo riavvio non ti carica il modulo, poi se usi setcpu riporta tutto ha valori predifiniti mettendolo su autodect o su milestone/droid come device.
Figurati, la guida era dicharatamente per utenti skilled... Mi sono arrangiato e tutto funge: è stata comunque utilissima!
Circa gli script mountrw/mountro a cui ti riferivi, come si usano? Io ho la v2b e mi sarebbero decisamente utili. Posso usarli solo da adb o anche da terminal emulator?
Grazie
Luca
Androcon per caso hai una home alternativa? Anke a me ha fatto Lo stesso difetto. Ho risolto disinstallando la home e reinstallandola. Prova anche a cancellare i dati del laucher originale.
Sent from my Milestone using Tapatalk
Provati e funzionano perfettamente: molto più comodo di dare a mano tutti i parametri! Grazie per la dritta!
Luca
Ho risolto il problema... ho eliminato setcpu. Per qualche motivo, anche e impostavo TUTTI i provilo a MIN 600, alla fine il terminale si riduceva a qualcosa di inusabile. Adesso, va benissimo a 800 settati tramite MODULO
Ho anch'io seri problemi...
Dopo aver installato SetCpu il milestone si bloccava e non si riusciva nemmeno a 'sfogliare' le pagine nella home!
In effetti ho verificato (in Applicazioni ->Servizi in esecuzione) che SetCpu carica 2 moduli (activewidgetservice e cupcakeservice).
Se si eliminano questi 2 moduli tutto torna a funzionare regolarmente.
Potete verificare?
anche io avevo gli stessi problemi e avevo disinstallato tutto. ora ho provato a rimettere sia il programma per caricare il modulo sia setCPU, ma senza mettere il widget... voglio vedere se magari era solamente quello che mi dava problemi alla home!
Segnalo a tutti gli overclockati la disponibilità di un nuovo modulo da caricare che abilita il governor conservative per la cpu, che prativamente è come l'ondemand solo che sale più lentamente la frequenza in modo da non arrivare sl max se la richiesta dura solo per brevissimi istanti. Di conseguenza risparmia un po' di batteria.
Qui l'articolo con la guida ed il modulo da scaricare: Milestone overclocking – conservative governor | AndroidLab
Se lo volete caricare al boot dovete inserire il modulo nella cartella modules che avevate creato con la mia guida, cambiate i permessi a 755 e inserire la riga
insmod /system/modules/cpufreq_conservative.ko
nello script overclock contenuto in boot_scripts.
Ricordo solo che se per caso impostate un profilo con setcpu per lo sleep/standby con freq min 125 poi il cellulare diventa più scattoso perchè impiega più tempo a salire di frequenza, quindi per questo profilo controllate che usite il governor ondemand.
Ragazzi anche io avevo gli stessi problemi!
Il sistema si degradava in maniera assurda col passare del tempo col appunto il modulo impostato ad 800 e setcpu attivo + widjet.
Ho disinstallato tutto, ho scaricato il nuovo modulo APK (è uscita la versione 1.1) ma non ho installato setcpu... Secondo voi quindi è questo applicativo a rendere il palmare inusabile?
Ma in questo modo che succede il clock rimane fisso a 800 o viene comunque scalato dal sistema?
Ho letto del conservative governor ma ho paura di far danni in quanto non sono molto esperto di android (ce l'ho da un 15gg), potreste per caso fare una guida un pochino più nubie? ;)
Grazie!
ragazzi io vi posso dire questo: ho da una settimana settato il clock a 1ghz e ho attiva set cpu che mi abbassa il clock durante lo stand-bye e il telefono mi va velocissimo, mai un problema o un impuntamento. certo è vero che durante gaming pesante o navigazione web, le temperature mi salgono fino a 38-39 gradi, ma fino ad ora nessunissimo problema. monto la v2b. un saluto a tutti
Sent from my Milestone using Tapatalk
Mi raccomando NON usate il widget "Active SetCPU" perchè crea problemi di stabilità e consumo eccessivo risorse,infatti su XDA lo sconsigliano....
Usate quello normale..
Guarda se tu segui la guida per l'overclock postata più indietro quella ha tutti i passaggi anche per chi è poco pratico, una volta che l'hai seguita e hai capito un po' come si fa applichi la cosa al modullo cpufreq_conservative la cosa è speculare.Quote:
Ho letto del conservative governor ma ho paura di far danni in quanto non sono molto esperto di android (ce l'ho da un 15gg), potreste per caso fare una guida un pochino più nubie? ;)
Grazie!
Sent from my Milestone using Tapatalk