E' uscita la versione 1.3 ma non me la installa pochè mi da un messaggio di pacchetto non firmato!!!!?? Avete provato anche voi?
Ciao
Visualizzazione stampabile
E' uscita la versione 1.3 ma non me la installa pochè mi da un messaggio di pacchetto non firmato!!!!?? Avete provato anche voi?
Ciao
Installato, ma riporta comunque la dicitura 1.2 version.
Probabilmente sono sono delle piccole migliorie, non ha cambiato neanche il modulo che sul download è rimasto 1.2.
Ciao ragazzi ho un grave problema: ho modificato (evidentemente male) il file mot_root_mode, risultato il telefono non termina il boot e rimane sempre nella schermata con il logo motorola. Ho provato con un wipe ma nulla, rsdlite non lo rileva, non so più cosa fare? Nandroid mi può essere d'aiuto? :-[
avevo fatto cazzata simile. A me in realtà android partiva, arrivato alla schermata di sblocco mi dava una serie di avvertimenti del tipo
Il processo X non risponde TERMINA
Avevo su la TS 2.1 V2b, ho semplicemente riseguito la procedura per flasharla come da guida e ho risolto.
Da quel momento utilizzo la sola APP overclock+ set cpu e la faccio ripartire da sola in caso spenga il telefono..
Ragazzi, se droid2 e droidX montano omap3630 come il nostro pietrone, vuol dire che possiamo cloccare a 1ghz senza rischi giusto? :D
Dovremmo non aver problemi;)
Io lo tengo a 800 da un pezzo e nn ho mai avuto problemi...
Sent from my Milestone using Tapatalk
Sono tentato di portarlo a 1ghz... :p
io l'ho fatto per qualche ora e non ho avuto problemi poi però l'ho riportato a 800!! Più che altro perchè tra 550 e 800 la differenza si nota e come!! Ma tra 800 e 1000 poco secondo me..
c'è chi lo tiene a 1200 senza problemi :)
In ogni caso guardando bene, Droid X monterà un 3630 (pare) che è a 45nm mentre noi abbiamo un 3430 a 65nm... in sostanza il nostro a parità di clock consuma e scalda di più... ecco perchè!
Qualcuno ha provato a farlo con la G.O.T. open recovery v1.02?
Se è possibile (dato il tempo esiguo libero che ho) vorrei evitare tutta quella procedura :D
In effetti hai ragione...ora faccio prima la modifica della dalvik perchè sto preparando una nandroid rom 2.1 HK con soli root, busybox, dalvik, gallery3D, live wallpapers aggiuntivi, etc. ...vorrei mettere solo le cose essenziali ;)
Scusa ma una volta installato l'apk 1.3.2 dell'overclock posso andare a modificare i singoli file oppure devo fare per forza la cartella OCmod?
Paolo sai aiutarmi qui: https://www.androidiani.com/forum/pr...tml#post138712
?
Please :'(:'(:'(:'(
Overclockato seguendo la guida passo passo. Ho messo il file setcpu.txt (con i parametri suggeriti nella guida) rinominato in solo "setcpu" in /data/local.
I valori sono 800mhz max e 125mhz min con vsel pari a 62 secondo quanto impostato da enrico che ringrazio.
Gli altri valori ho impostato in
ricarica: 250max-125min
sleep/standby: come sopra
carica <45%: 600max - 250min
carica <25%: 550max - 125min
carica <15%: 500max - 125min
temperatura sopra i 50 gradi centigradi: 250max - 125min
p.s. a me è settato ondemand...quale conviene settare? Non ho ben capito il discorso sul conservative...sorry...voi preferite ondemand o conservative? :D
Mi è sorto un dubbio: se imposto un vsel troppo basso, rischio di danneggiare la cpu o solo che il telefono sia instabile sotto carico?
Grazie
Luca
Grazie! Niente danni, quindi!
Luca
Avete letto che Froyo sul droid pare porti la cpu a 800mhz nativi? e che Motorola la abbia settatta a 550mhz solo per i consumi e non per la stabilità!!
Spriamo sia lo stesso anche per il nostro pietrozzo!!! :D
A dire il vero credo che l'oc se non fatto per bene con tutti i parametri al posto giusto serve a poco...a 550 di serie senza alcuna modifica il mio milestone sembra addirittura + veloce in alcuni frangenti..
dopo aver provato l'overclock il mio milestone si è imputato sul logo motorola..
ho risolto facendo un wipe ma qualcuno sa spiegarmi dove avrei sbagliato?
vorreri riprovarci presto..
Vorrei solo sapere dove impostare la riga:
insmod /system/modules/cpufreq_conservative.ko
in "mot_boot_mode". In modo da avere il modulo per il "conservative" caricato al boot.
Qualcuno mi riporta il contenuto del suo "mot_boot_mode"?
Magari theshine potresti metterlo già modificato in modo da averlo caricato al boot nella tua guida ;)
@ theshine (Enrico)
EDIT:mi rispondo da solo, dimmi/temi se è corretto (in base all'OCmod manuale di Enrico ;) ) :
il mot_boot_mode contiene il comando che richiama tutti gli script presenti nella cartella "boot_script" all'avvio. Nella predetta cartella c'è lo script "overclock" ma non quello "cpufreq_conservative" che serviva a me...ed in realtà non credo serva in quanto lo script "overclock" richiama sia il modulo "overclock.ko" all'avvio, sia "cpufreq_conservative.ko" in quanto nello stesso c'è la stringa:
insmod /system/modules/cpufreq_conservative.ko. Giusto?
So che magari per molti è banale ma mi interessava capire cosa rimandava a cosa e perchè :D
Ultima domanda: il modulo overclock.ko anche nell'apk v. 1.3.2 è sempre la versione 1.2 alla fine giusto? Almeno questo si evince aprendo il file suddetto con un editor di testo. Grazie ancora per la tua guida theshine, ci ho capito qualcosa, mentre con le cose automatiche non si capisce mai quello che si fa :D
Please rispondetemi :D
Si, esatto hai capito perfettamente.
Nell'ultima versione degli script ho aggiunto il modulo per il conservative direttamente nello script overclock. Mentre gli ho separati nel nandroid backup della 2.1.38 che ho rilasciato, questo perchè così facendo se si vuole modificare la freq di oc con l'openrecovery non si va a perdere l'insmod del conservative.
Per il modulo l'ultima versione disponibile è la 1.2 la si puó vedere sulla pag del progetto su google code
Sent from my Milestone using Tapatalk
Con la Rom 0.38, il tuo bk e la frequenza settata a 800 è consigliabile installare SetCPU per salvaguardare processore e batteria? Io sinceramente ho installato l'ultima versione ma mi sta dando grossi problemi di performance col wodjet passivo nella home e un po di profili che vanno da un minimo di 250 ad 800 hrz...
Qualche suggerimento?
Grazie
io ce l'ho senza widget che non mi interessa e solo con il profilo per lo sleep impostato a 125/250
non ho rallentamente e va tutto ok....
se è utile o meno non lo so, alla fine è molto soggettiva la sua utilità...ed efficacia
Grazie della risposta ;)
Comunque ho già provato il tuo nandroid backup, ottimo in tutto, unica nota negativa riguardava il mio mybackupro che probabilmente ha restorato anche dati non utili e mi ha lasciato libera pochissima memoria (77mb)...mah...adesso sulla 02.31.0 ho le stesse app ed ho 158 mb liberi (sempre osservando lo spazio libero con cachemate) ;)
Se hai tempo mi passeresti il GenieWidget.apk del tuo backup, è l'ultima versione che apre le news nel browser android. Tuttavia la vecchia non fa quello strano effetto nel cambio news e per questo un pò la prediligo ;)
Tu che ne pensi?
Per il discorso overclock io ho tenuto il tuo backup sia a 650mhz di serie, sia a 800, nessun problema...ho setcpu 2.0.1 ed impostati diversi profili a 250/125 ovviamente quando non è al pieno utilizzo...ottimo comunque ;)
Capito, guarda nell'altro thread c'è lo zip con tutte le applicazioni che ho inserito tra cui quella.
Si ho visto l'effetto del genie nuovo, a me non da fastidio non avendolo sulla home principale.
Sent from my Milestone using Tapatalk
ciao io ho seguito la guida di android lab, solo che adesso il milestone non parte più ma continua a riavviarsi sul logo della motorola..c'è un modo x risolvere senza fare il wipe?
Il wipe non dovrebbe risolvere, perché quelle modifiche sono in /system che non viene toccata dal wipe.
Per risolvere, puoi ripristinare un tuo precedente backup funzionante, oppure installare uno di quelli più aggiornati che trovi qui sul forum, o ancora flashare un file .sbf (versioni service x non incorrere in un wipe) con rsdlite. Sempre nel forum trovi tutte le spiegazioni delle procedure, ma se hai bisogno chiedi pure!
Luca
il backup nandroid ce l'ho, però è della .31 mentre ieri l'ho aggiornato alla .36, facendo la cavolata di non fare un backup nuovo :'( . va bene quello vecchio o uso quelli più aggiornati come dici tu?
sicuramente hai sbagliato qualche passaggio o qualche problema con i permessi ect, devi seguire alla lettera.
Comunque se hai openrecovery la avvii e navighi al menu fino a quello dell'overclock, fai rimuovi overclock (dovrebbe funzionare anche se l'hai fatto con la mia guida visto che il metodo usato è simile ;))
Poi se hai fatto anche l'hack della dalvik cache (memhack) rimuovi anche quello (c'è un'apposita voce) infine o riavvii o rifai l'oc e puoi usare direttamente openrecovery così non corri rsichi di sbagliarti.
grazie theshine ho risolto ;) non avevo tolto l'hack della dalvik, mi è bastato installarla con la g.o.t.
Infatti, è sempre qualcosa lasciata dietro che crea quel problema, e la maggiorparte delle volte è l'hack della dalvik che uno se lo dimentica di averlo.
Sent from my Milestone using Tapatalk
TheShine uso la tua rom ma non riesco proprio a far funzionare app2sd mentre con la 2.36 ci riuscivo...mica sai qualcosa a riguardo?...uso got 1.03 per fare l hack ma il cell si blocca sempre sul logo motorola...grazie
adit: puo essere che lo script presente nella recovery got non è compatibile con la 2.38?