Grazie mille per la rom. Installata questa sera. Buoni miglioramenti :)
Una domanda: anche a voi la tastera di default non da i suggerimenti quando usata con qwerty fisica?
Grazie,
Un saluto
G.
Sent from my Milestone using Tapatalk
Visualizzazione stampabile
Grazie mille per la rom. Installata questa sera. Buoni miglioramenti :)
Una domanda: anche a voi la tastera di default non da i suggerimenti quando usata con qwerty fisica?
Grazie,
Un saluto
G.
Sent from my Milestone using Tapatalk
Confermo i problemi con i suggerimenti.
Curiosamente quando ho installato la tastiera del Droid X anche quella di default ha ricominciato a funzionare a dovere, suggerimenti compresi.
I backup con la recovery got vanno messi nella cartella nandroid/adbrecovery che devi creare sulla sdcard se non hai mai fatto un backup usando la openrecovery, altrimenti già la dovresti avere.
Lì ci metti la cartella che ottieni scompattando il file compresso che scarichi.
Per l'oc è uguale, io preferisco modificare il file dello script con un editor di testo (quello di root explorer va bene), ma se hai paura di far casini usa la recovery got.
L'oc e l'hack della dalvik l'ho applicati usando la got in modo che se poi voi volete fare modifiche o rimuoverli potete usare la got senza far casini :).
Per quanto riguarda il governor il discorso è diverso, lo script lì l'ho messo io, sta nella stessa cartella dell'oc se non lo vuoi basta cancellare il file. Mentre se vuoi averlo come scelta di governor ma non vuoi impostarlo al boot basta che modifichi il file eliminando la seconda riga e lasciando solo l'insmod del modulo.
Oppure con setcpu cambi il governor e selezkoni di impostarlo al boot.
Sent from my Milestone using Tapatalk
Ho un problema: di colpo, il market non funziona più. Per essere precisi, sembra che tutto funzioni, ma i download non iniziano mai e rimangono lì anche per più giorni!
So che è un problema già noto, ma non mi si era mai manifestato in questo modo; il massimo ritardo che mi era capitato prima del download era di 1/2 ore.
Ho installato la .38 sbf di GOT, ma non so se dipenda da ciò perché all'inizio funzionava, infatti sono riuscito ad aggiornare LauncherPro; mi sono accorto del problema ieri ser.
Qualcuno ha qualche idea?
Grazie
Luca
setcpu serve per impostare i profili nelle varie situazioni e quindi anche risparmiare un po' di batteria e pr cambiare governor della cpu "al volo".
Per il boot non è mai stato necessario, visto che la frq veniva cambiata già dallo script al boot.
Per qui settaggi del file setcpu.txt se sulla pag della guida leggi gli ultimi commenti, c'è scritto che purtroppo non funzionano . Il modo per cambiare gli step c'è ma si devono dare dei parametri che preferisco non dirvi io per evitare che fate casini se non sapete dove mettere le mani, cmq se siete curiosi è scritto tutto nel wiki della pag del progetto del modulo overclock su google code.
Messo su la tua .38 nandroid restore. Tutto ok, ho rimesso le mie app con mybackup pro ed ho purtroppo solo 77 mb liberi...probabilmente in /system/app ce ne sono parecchie. Uso setcpu ed ho scelto autodetect non avendo setcpu.txt visto che mi hai detto che comunque non lo rilevava...purtroppo i profili da settare ti danno la possibilità di scegliere fra scale di frequenza non proprio confacenti alle mie abitudini...prima con il setcpu in /data/local con le scale di valori prese dalla tua guida mi dava + possibilità. Ho notato un sensibile miglioramento della qualità della conversazione...sai? Caso? Spero di no :D
Per il discorso dell'altro 3D non dico che tu non abbia valutato, ma essendo un errore scusabile (e comunque è consentito non aggiornare i programmi :D ) ed avendo tu magari capito la situazione potevi evitare di esplicitare la cosa. E' solo una mia opinione...ti parlo da avvocato e conciliatore professionale..a volte basta solo una semplice indicazione...soprattutto poi conoscendo la persona che è iaio72...una pasta di pane. Un saluto sincero e ti ringrazio per il tuo perenne lavoro, ti ho seguito per l'OCmod e fatto lo stesso con l'ultima tua rom. Pace fratello (come diceva il buon Desmond :D ) ;)
non ho capito una cosa hai 77mb liberi che leggi andando in impostazioni>schedasd e memoria o dove?...
Perchè nel primo caso vanno più che bene..io con tutte le mie applicazioni installate ne ho 47 :)...e comunque le applicazioni inserite in system/app non influiscono, le partizioni sono separate quindi ciascuna ha il suo spazio riservato, in particolare dovrebbero essere credo 197mb per /system e 175mb per data mb più mb meno per questo quando si sposta la dalvik cache in /cache si guadagna spazio in /data.
Poi comunque le applicazioni inserite sono anche meno di quelle tolte (calcola che solo motonav eran 12mb mi pare).
Le possibilità che ti da setcpu sono quelle vere che da il kernel con relativo modulo. Con il setcpu.txt anche leggendolo correttamente, ti permette di impostare lo slide a quella frequenza che vuoi, ma puoi effettivamente non va a livello di sistema a impostarla. Esempio, tu hai oc a 800 e imposti uno step personalizzato a 600 con setcpu.txt selezioni 600 con lo slider ma pur leggendo freq max 600 in realtà non avendo 600 come step nella tabella di cpufreq, non lavorerà mai a 600, continuerà ad usare 800.
Per le chiamate non ho fatto caso, però hanno migliorato tutta la parte radio in generale, quindi penso anche le chiamate.
Per quanto riguarda l'altro 3d il discorso penso sia chiuso, forse sono stato un po' brusco e diretto questo si, tu fai un altro mestiere, sviluppare è il mio quindi mi metto nei panni di chi riceve un danno economico, piccolo o grande che sia, dalla pirateria, tutto qui, non nego che sia una brava persona e l'ha fatto con tutti i buoni propositi possibili le mie osservazioni non erano sulla persona ma sui semplici fatti..tutto qui:).
Poi io avevo considerato tutte e due le ipotesi, tu mi hai chiesto di entrare nello specifico e l'ho fatto, altrimenti il discorso era chiuso lì.
Comunque come scritto quella rom contiene tutti i suoi dati personali e non solo quelli presenti sul telefono, anche quelli accessibili con il suo google account sul web.
Spero per il suo bene che abbia rimosso il file dal miror dove l'aveva messo.
Mi riferisco ai mb liberi che vedo andando a svuotare la cache con cachemate. In system/app ho tolto mediagallery e messo gallery3d e email.apk. ma ne vedo anche di meno liberi :D Sto pensando che forse mybackup pro ha fatto il casino :D
Per l'OC avevo capito che erano fittizi alla fine quei parametri non essendo rilevati ;)
edit: iaio72 comunque pur avendo sostituito quasi subito il link senza dati personali nè apps a pagamento ha visto comunque chiudere il suo 3D. Bastava togliere il link in attesa di spiegazioni da parte dell'utente secondo me...chi l'ha fatto quindi dovrebbe riaprire, credo sia giusto..
@theshine
Il tuo Bk è perfetto! Non mi funziona soltanto la tastiera del droidx... Forse perchè è la stessa di android ma leggermente modificata da motorola quindi non riesce a coesistere?
Grazie
Francesco
Che intendi per non funziona?
La devi selezionare, altrimenti come predefinita usa quella normale sua.
In impostazioni>lingua e tastiera dovresti vedere due tastiere android con la casella spuntata, per passare da una all'altra devi tener premuto su una edittex e selezionare metodo di inserimento.
A me funziona senza problemi, anche se non la uso visto che non ha la composizioni vocale e poi uso spesso solo la fisica.
Sent from my Milestone using Tapatalk
Io ne vedo una, è la stessa che ho sempre usato ma con la funzione vocale...non è quella bianca che ho visto in altri screen...
a questo punto la q-ime l'ho tolta, tanto era come se non ci fosse...
confermo che c era solo la standard come tastiera selezionabile nella rom di theshine...siccome a me piaceva quella del droidx ho eliminato il file latinime.apk da system/app e ora magicamente ho tutte e due le tastiere...non capisco il perche..
Allora è come vi dicevo... motorola ha personalizzato la stessa tastiera originale di android quindi non possono coesistere...
Peccato!
Comunque questa rom 0.38 è veramente velocissima, e la personalizzazione col bk fantastica! :)
Strano...a me coesistono...forse dovete provare a fare il wipe della dalvik cache e farla ricreare.
Per farlo da got openrecovery fate prima wipe della sola partizione cache e poi wipe della dalvik cache.
Provate così.
Sent from my Milestone using Tapatalk
Allora vi esplico i miei tentativi:
1. Ho cancellato tutti i dati relativi a tutto ciò che mi è venuto fuori cercando le parole "IME" e "LATIN". Riavviato il cell e niente...
2. Ho seguito di nuovo la cancellazione come sopra, ho spostato l'apk sulla SD e l'ho installata! COSI' FUNZIONA PERFETTAMENTE!
3. Ho provato a questo punto a spostare l'apk in system da data\app, riavviato e nulla di nuovo...
Quindi in system non riesco a farle coesistere a meno che quella del droidx non si installi come una app normale!
E comunque theshine considera che a me non ha funzionato dall'inizio appena ho rrestorato il tuo bk, ed ho anche eseguito i tre wipe prima di avviare il sistema... Non è che per caso anche te non le hai tutte e due dentro system?
Fammi sapere
Francesco
no non perdi e non devi rifare nulla, l'hack sta già fatto lo script parte all'avvio e ricrea tutto come deve essere ricreato, non c'è bisogno che entri nella openrecovery e rifai l'hack.
quello è il mio backup quindi la mia situazione è esattamente quella del backup, né più né meno, io ho messo tutte e due in system, e le ho tutte e due, senza aver dovuto fare altre operazioni.Quote:
E comunque theshine considera che a me non ha funzionato dall'inizio appena ho rrestorato il tuo bk, ed ho anche eseguito i tre wipe prima di avviare il sistema... Non è che per caso anche te non le hai tutte e due dentro system?
Quindi non so proprio, l'unica cosa che mi viene in mente è la cache o qualcosa in /data che crea conflitto, visto che i permessi del file in /system/app sono giusto (a meno che non li hai cambiati, ma non credo proprio)
Porto la mia esperienza: partendo dalla SHOLS_U2_02.38.0 ho installato subito da SD la tastiera DroidX che non ha dato problemi, andando apparentemente a prendere il posto della tastiera android motorola. Ripeto: nessuna coesistenza... la nuova ha sostituito la vecchia (amen, mi sono detto).
Però al riavvio anche la nuova smette di funzionare, almeno fino a quando non la reinstallo.
Cavolo confermo tutto! Al Riavvio la tastiera del Droid X scompare! Ed ogni wipe non sembra risolvere nulla! Continuo a dire che secondo me va in conflitto con quella moddata con la ricerca vocale inserita al posto della classica originale...
Difatti non la vedo nemmeno tra le applicazioni installate! Addirittura sparisce dalla cartella data\app dopo il riavvio! Mentre se la lascio in system\app non viene cancellata ma non si attiva... :(
Io l'ho installata compresa nel tema della GOT, mi ha sostituito quella di default ma funziona perfettamente.
Provate a prendere il file dalla cartella della recovery (OpenRecovery/GOT/apps) ed a copiarlo in/ system/app con i permessi corretti.
Luca
Aggiornamento: ci sono riuscito!
Allora, prendendo per buono che ci fosse un conflitto, dopo aver installato da SD la DroidX (perché avevo riavviato) ho rimosso con root explorer la LatinIME. Poi ho installato una terza tastiera, ovvero nel mio caso Swipe. Poi da un campo testo ho verificato che fosse effettivamente possibile scegliere il metodo d'inserimento e ho scelto la DroidX.
A quel punto ho riavviato e, non trovando nel sistema la LatinIME, il sistema si è tenuto la DroidX.
Insomma, non esattamente un procedimento fatto con cognizione di causa... sono andato un po' a muzzo coi tentativi... però adesso almeno mi ritrovo una tastiera funzionante anche dopo il riavvio!
Beh che funzionasse non ci sono dubbi, il problema è la coesistenza!
A me sarebbe piaciuto averle entrambi poichè tutt'è due hanno vantaggi e svantaggi!
A mio avviso quella installata di default è comoda per il tasto ricerca vocale, per la vibrazione al tocco e per le lettere accentate quando si usa la tastiera fisica anche se non funzionano i suggerimenti in questa modalità.
La tastiera del DoridX è comoda per la fluidità, per l'inserimento facilitato delle parole nel dizionario, per i suggerimenti con la querty fisica. Però non ha il tasto Ricerca Vocale e non vibra al tocco...
Insomma nessuna delle due è ottimale a mio avviso! Quindi sarebbe stato comodo averle entrambe!
Voi quale preferite?
Ciao
ragazzi che vi devo dire...mi dispiace non so come aiutarvi a me funzionano e coesistono tutte e due latinime.apk per la composizione vocale e la droid X, e per metterle non ho fatto nulla di particolare, buttate entrambe n system/app e vanno.
È vero che il sistema le chiama entrambe Tastiera Android però le mantiene comunque separate. Da quando ho fatto i backup e condiviso con vuoi non ho cambiato nulla, quindi non capisco proprio perchè a me vanno entrambe e a voi no.
Cerco di indagare ma non so.
Intanto provate a fare una cosa, sostituite il voicesearch.apk in system/app con questo: VoiceSearch.apk
è l'ultimo, estratto dalla .36 UK quindi con composizione vocale, dovrebbe essere diverso (la dimensione è raddoppiata), però io ancora non l'ho cambiato sul mio telefono, magari a voi vi risolve questo problema, provare non costa. Mi raccomando LatinIME.apk non lo cambiate, lasciate quello originale del mio backup e ricordate che quando mettete l'apk in /system/app dovete rimettere i permessi a 644 (lettura&scrittura-lettura-lettura).
Grazie davvero theshine per il tuo contributo e supporto.
Adesso però sono a lavoro e non ho il tuo backup sotto mano... posso chiederti, se ce la fai, di condividere anche il LatinIME.apk?
Grazie ancora!
Theshine penso di aver scoperto l'arcano :)
Avevo praticamente installato la droidx da sd dopo averla cancellata dal system\app, al riavvio la stastiera è sparita e non era nemmeno presente nella cartella data\app...
Allora ho deciso di cambiare quella di default (LatinIME.APK) con quella del DroidX (grazie Guildamx mi hai deciso)! :)
Riavviato e voilà tutte e due le tastiere!!!! Ma com'è possibile!?
Secondo me l'unica spiegazione è che il voicecearch che del tuo bk comprende anche la tastiera che "sopprime" la latinIME a sua volta presente, quindi installando la tastiera del droidx (che non è altro che la LatinIME modificata da Motorola) questa non coesiste!
Per concludere suppongo che nel tuo bk ci siano tre tastiere:
1. LatinIME originale
2. Voicesearch che contiene la LatinIME col pulsante microfono
3. La Droidx che viene soppressa dalla LatinIME!
Difatti ripeto, eliminando quest'ultima io le ho tutt'e due come volevo! :) Ho effettuato anche due riavvii! :D
Theshine secondo me te o non hai il voicesearch che abbiamo noi, oppure non hai la LatinIME.apk... Altrimenti non c'è spiegazione!
Attendo smentite o delucidazioni! ;)
Ciau
Secondo me framir ci ha preso.
Ho fatto un esperimento partendo dalla sua tesi e:
- inserito il VoiceSearch.apk "grasso" in /system/app con i permessi 644
- eliminato LatinIME da /system/app
- inserito la DroidX in /system/app con i permessi 644 e...
al riavvio mi trovo le due tastiere android che convivono pacificamente!
Ottima intuizione, Francesco! ;)
Qua la mano ragazzi! :)
Come vedete l'unione fa la forza! Insomma siamo riusciti ad ottenere la situazione ottimale col minimo sforzo! ;)
Ora sarei solo curioso di sapere invece cosa ha di più (visto i mega) questo voicesearch estratto dalla 0.36UK... Purtroppo sono in ufficio e non posso scaricare dai siti segnalati... :(
Parlato, o meglio scritto, troppo presto: la DroidX mi crasha in continuaziona... :(
effettivamente togliendo l'apk latinIme da system/app ho 2 tastiere android.
Una nera con il voicesearch e niente multitouch
Una bianca multitouch no voicesearch
Hai installato quella che c'era nel bk di theshine? In giro ce n'è una moddata col tasto voicesearch ma che crashava sempre anche a me! Questa invece è perfetta!
Altrimenti fai cancella la cartella dati di tutte le tastiere ed anche i file relativi alla davlikcache!
il voice search che avete voi, a meno che non l'avete cambiato, è lo stesso del backup, ve l'ho dato io quindi sono gli stessi identici file, lo stesso dicasi per LatinIME.
Entrambi facevano parte di uno zip che era stato distribuito che conteneva voice search e latin ime, ed erano complementari per far funzionare la tastiera con composizione vocale.
La teoria che la tastiera è cmq contenuta nel voicesearch è valida, ma il sistema richiede necessariamente la presenza di un file IME della tastiera, sia essso droidx o altro, quindi è normale che solo droidx va, ma penso lasciando solo voicesearch.apk senza droidx o latinime non va.
Tra l'altro ho sempre pensato che latinIME contenesse solo poche informazioni e fossero per lo più riferimenti visto che rispetto all'originale senza voicesearch è di soli pochi kb.
Il mistero però rimane se non dovrebbero coesistere, ed invece a me coesistono, voi che avete i miei stessi file(visto che gli ho dati io) perchè avete problemi?
Comunque l'importante è che in qualche modo risolvete, il resto è pura curiosità tecnica:)
Io ho cancellato il q-ime, la tastiera standard con la funzione vocale mi basta ;)
Ho installato anche io il backup nandroid, lo trovo veramente ben fatto:)
L'unica richiesta...ma se volessi ripristinare il portale del telefono come faccio?(mi serve per poter mandare sms scrivendo col pc)
Inoltre per provare la tastiera del droidx (anche sostituendo quella di default, tanto per la ricerca vocale mi rimane quella di htc) come devo fare dunque? Al momento vedo solo quella di default...