ciao a tutti, qualcuno puo farmi una piccola guida su come faccio ad inserire i governor conservative e interactive sull'ultim oaggiornamento ufficiale gia rooted e overclocked?
grazie
ciao a tutti, qualcuno puo farmi una piccola guida su come faccio ad inserire i governor conservative e interactive sull'ultim oaggiornamento ufficiale gia rooted e overclocked?
grazie
OnePlus 3TMeizu Mx6
ok, ci sono riuscito finalmentema è preferibile il governor conservative o l'interactive? ho visto che con il conservative consumo molto meno che con l'ondemand, ma non sono riuscito bene a capire che differenza ci sia con l'interactive.
In caso di grande uso della cpu:
L'ondemand va al massimo e ci rimane, in pratica usa solo due frequenze, la minima o la massima
Il governative fa salire gradualmente la frequenza fino a raggiungerne una che non mandi a 100 la cpu
L'interactive schizza subito al massimo e poi scende fino a stabilizzarsi.
In pratica l'ondemand fa schifo, I'll conservative consuma poco e l'interactive consuma un pelo di più ma è molto più reattivo
ok, grazie 1000!
Ho un grosso problema con il governor interactive: spesso si pianta sulla frequenza minima e non sale neanche con la cpu a pieno carico, con il risultato che il cell è quasi inutilizzabile finché non riesco ad entrare in setcpu per cambiare governor.
Dopo aver messo, ad esempio, conservative, se rimetto interactive tutto funziona perfettamente.
Il malfunzionamento si manifesta spesso accendendo lo schermo, nonostante il widget di setcpu riporti correttamente le frequenze max e min dello schermo acceso (250/1000).
Qualcuno ha lo stesso problema o sa come risolverlo?
Grazie
Luca
Avevo anch'io questo problema. Ho risolto portando la priorità a 70 nel profilo che uso quando accendo lo schermo.
Sent from my Milestone using Tapatalk
Ho provato, ma non è cambiato. In ogni caso, non sembra dipendere dai profili, perché i limiti di frequenza sono quelli corretti, ma il processore non sale quando serve...
Luca
Da me è bastato aumentare la priorità.
Anche a me setcpu mi dava le frequenze giuste ma in realtà oltre i 250 non andava(facilmente intuibile dal fatto che andava come un bradipo).
Cmq sia una volta setcpu era andato in palla. Ho dovuto cancellare tutti i profili e rifarli. Già che c'ero ho riavviato prima di risettarli.
Se non lo hai già fatto puoi fare come me che nel profilo a schermo spento ho settato ondemand. Così forse saltando da un profilo all'altro si schioda.
Grazie, proverò!
Luca