Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Azhad
La dalvik si è dimenticato di linkarla in /cache nella versione b, sono sicuro che correggerà, intanto io mi sono fatto uno scriptino personalizzato :)
Quindi ci sara' solo da aspettare un po'..........Poi magari la reinstalleremo. E magari avra' la dalvick cache fixata piu altre chicche........comunque il nostro milestone e' davvero un'ottimo terminale.Azhad riguardo allo script che stai preparando esattamente di cosa si tratta?Personalmente cosa ne pensi di questo port di froyo?
ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
OTOGY2002
Quindi ci sara' solo da aspettare un po'..........Poi magari la reinstalleremo. E magari la dalvick cache fixata piu altre chicche........comunque il nostro milestone e' davvero un'ottimo terminale.Azhad riguardo allo script che stai preparando esattamente di cosa si tratta?Personalmente cosa ne pensi di questo port di froyo?
ciao
questo port è fantastico, anche se un paio di funzioni della cyano non funzionano, purtroppo. (ad esempio la possibilita the cambiare 2g/3g dalle apps)
Per quanto riguarda il mio script: credo di aver trovato un modo per overclockare a 1850, sto' controllando stabilità e consumi (linpack 60+ :) )
-
cavolo!! non sarà un pò troppo alta?ahah
qualcuno mi spiega cos'è la dalvik? :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
mrpalmeras
cavolo!! non sarà un pò troppo alta?ahah
qualcuno mi spiega cos'è la dalvik? :(
Dalvik (software) - Wikipedia, the free encyclopedia
Un po' altina in effetti, 10/2 con la calcolatrice mi da come risultato 4,99999999 :o
-
Quote:
Per quanto riguarda il mio script: credo di aver trovato un modo per overclockare a 1850, sto' controllando stabilità e consumi (linpack 60+ )
incredibile:o:o:o:o...soprattutto il risultato di linpack...a 1,2 ghz ottiene 17-18...a 1,85 ghz + di 60...sono veramente curioso di vedere di che cosa si tratta..:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
kirkluigi
incredibile:o:o:o:o...soprattutto il risultato di linpack...a 1,2 ghz ottiene 17-18...a 1,85 ghz + di 60...sono veramente curioso di vedere di che cosa si tratta..:)
Non vi posto lo script perchè è pericoloso da usare, ma vi dico come ho fatto, se volete arrischiarvi da soli :)
In pratica è uno script messo in loop con un while do, che si interfaccia con l'interactive governor.
All'inzio definisco alcune variabili:
Maxvsel = 95
Safevsel = 70
Minvsel = 20
Maxfreq = 1850000
Minfreq = 125000
NowMaxVsel = 60
NowMaxFreq = 1000000
Step = 1000
Contatore = 0
Poi metto lo script in loop a controllare la frequenza corrente (Freq):
Se Freq=NowMaxFreq allora
NowMaxFreq = NowMaxFreq + Step
NowMaxVsel = Maxfreq/Maxvsel*NowMaxFreq
Oppure
NowMaxFreq = Freq
NowMaxVsel = Maxfreq/Maxvsel*NowMaxFreq
Se NowMaxVsel > SafeVsel allora contatore = contatore + 1
Se Contatore >10 allora Contatore = 0
Se Contatore <3 allora NowMaxVsel = Safevsel
Poi uso il modulo overclock per settare NowMaxVsel e NowMaxFreq
E ricomincia il loop
In pratica invece di usare solo 4 frequenze e voltaggi, faccio usare alla cpu tutti gli step intermedi tra il minimo ed il massimo, stando attento a non lasciarlo troppo a voltaggi pericolosi.
-
ah ah 4.9999!!!beh diciamo che è eccessiva!!
a proposito di overclock, serve a qualcosa metter conservative da set cpu oppure questa rom è già impostata così?
-
la rom ha l interactive al boot...se vuoi il conservative o usi setcpu oppure usi l openrecovery preparata da azhad postata in prima pagina in modo da impostare al boot il conservative
-
Quote:
Originariamente inviato da
Azhad
Non vi posto lo script perchè è pericoloso da usare, ma vi dico come ho fatto, se volete arrischiarvi da soli :)
In pratica è uno script messo in loop con un while do, che si interfaccia con l'interactive governor.
All'inzio definisco alcune variabili:
Maxvsel = 95
Safevsel = 70
Minvsel = 20
Maxfreq = 1850000
Minfreq = 125000
NowMaxVsel = 60
NowMaxFreq = 1000000
Step = 1000
Contatore = 0
Poi metto lo script in loop a controllare la frequenza corrente (Freq):
Se Freq=NowMaxFreq allora
NowMaxFreq = NowMaxFreq + Step
NowMaxVsel = Maxfreq/Maxvsel*NowMaxFreq
Oppure
NowMaxFreq = Freq
NowMaxVsel = Maxfreq/Maxvsel*NowMaxFreq
Se NowMaxVsel > SafeVsel allora contatore = contatore + 1
Se Contatore >10 allora Contatore = 0
Se Contatore <3 allora NowMaxVsel = Safevsel
Poi uso il modulo overclock per settare NowMaxVsel e NowMaxFreq
E ricomincia il loop
In pratica invece di usare solo 4 frequenze e voltaggi, faccio usare alla cpu tutti gli step intermedi tra il minimo ed il massimo, stando attento a non lasciarlo troppo a voltaggi pericolosi.
Davvero notevole Azhad,bravo e competente,script eccellente;)
-
Raga ma secondo voi oltre alla Dalvik cache sulla cyanogen in futuro sara' possibile avere lo swap nel kernel,visto che su milestone attuale non c'e' traccia,sarebbe una bella mod;)