Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Azhad
Io sono partito dalla originale quasi pulita facendo però un factory reset...adesso ripeovo flashando la 36 uk
Grazie
Ooooops...una cosa: devo flashare la UK o la central europe?
-
Quote:
Originariamente inviato da
kubla
Io sono partito dalla originale quasi pulita facendo però un factory reset...adesso ripeovo flashando la 36 uk
Grazie
Ooooops...una cosa: devo flashare la UK o la central europe?
A meno che non abbiano spostato l'Italia, flasha la central europe :)
-
Avevo quasi intuito, ma sai? Ormai con la globalizzazione e menate varie non si capisce più niente e poi vista la situazione economica ormai l'Italia sembra più appartenere al nordAfrica che all'Europa :D
Scherzi a parte: a volte preferisco fare una domanda stupida piuttosto che una stupidata :)
Grazie :)
-
Raga voglio condividere con voi una cosa che ho notato nell'uso della cyanogen rispetto alla eclair 2.1 basata sulla V3 del grande iaio72,riguardo allo spazio a memoria telefono che rimane a disposizione dell'utente:
Entrambe partono con circa 190 mega liberi,su entrambe ho applicato la app2sd ed a pari applicazioni/giochi installate,sulla cyanogen sono 30 mega in meno:-( rispetto alla eclair:(
p.s: chiaramente sulla cyano ho spostato manualmente da menu' applicazioni sulla sd.
Secondo me la froyo gestisce male app2sd rispetto alla eclair,che anche per questo mi fa' preferire la eclair,spero di aver condiviso con voi una mia esperienza che vi sia utile.
ciao ciao;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
OTOGY2002
Secondo me la froyo gestisce male app2sd rispetto alla eclair,che anche per questo mi fa' preferire la eclair,spero di aver condiviso con voi una mia esperienza che vi sia utile.
ciao ciao;)
Oppure scarichi la mia openrecovery (guard il post n. 3) così puoi applicare ext2 apps2sd (quella che tu chiami eclair apps2sd) su questa rom.
Il problema è chiamare entrambi i metodi apps2sd quando in realtà sono molto diversi, froyo copia semplicemente le app sulla sd, e solo le app che gli sviluppatori hanno deciso di supportare. Mentre il vero apps2sd è una partizione ext2 montata sulla partizione dati.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Azhad
Oppure scarichi la mia openrecovery (guard il post n. 3) così puoi applicare ext2 apps2sd (quella che tu chiami eclair apps2sd) su questa rom.
Il problema è chiamare entrambi i metodi apps2sd quando in realtà sono molto diversi, froyo copia semplicemente le app sulla sd, e solo le app che gli sviluppatori hanno deciso di supportare. Mentre il vero apps2sd è una partizione ext2 montata sulla partizione dati.
Grazie azhad,la tua openrecovery e' quella che ho flashato ed ho applicato il tuo app2sd;)
In quella condizione e' basata l'esperienza postata prima.
-
Quote:
Originariamente inviato da
OTOGY2002
Grazie azhad,la tua openrecovery e' quella che ho flashato ed ho applicato il tuo app2sd;)
In quella condizione e' basata l'esperienza postata prima.
In effetti apps2sd di froyo fa schifo, ma bisogna considerare che google si preoccupa della compatibilità del suo SO: pensa il bordello con ext2 apps2sd se un produttore decidesse di fare un telefono con la sd estraibile senza togliere la batteria...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Azhad
In effetti apps2sd di froyo fa schifo, ma bisogna considerare che google si preoccupa della compatibilità del suo SO: pensa il bordello con ext2 apps2sd se un produttore decidesse di fare un telefono con la sd estraibile senza togliere la batteria...
Se froyo e' davvero cosi',io tutta questa fretta di installarlo non ce l'ho proprio;)
Grazie comunque Azhad;)
-
ma la cyano ha l hack della delvik?...se no si possono spiegare cosi i 30 mb di differenza rispetto alla rom eclair...cmq è uscito un update con un paio di bugfix scaricabile da qui
Downloads - cyanogenmod4milestone - Project Hosting on Google Code
-
Quote:
Originariamente inviato da
kirkluigi
La dalvik si è dimenticato di linkarla in /cache nella versione b, sono sicuro che correggerà, intanto io mi sono fatto uno scriptino personalizzato :)