Visualizzazione stampabile
-
non so. Io non l'ho mai tolta la sd, è ho applicazioni installate sulla sd (usando solo l'app2sd nativo di froyo).
È anche possibile che non dipenda solo da te, globalmente ci sono molte segnalazioni del market che funziona male, e questo va avanti da una settimana ormai, segno che o a google non sanno fare più il loro lavoro, o molto più probabilmente che stanno facendo modifiche sostanziali al market da lanciare insieme a gigerbread.
-
Scusate ma con questa ROM avete problemi con i contatti?Cioè mi spiego,il fatto è che appena messa mi ha sincronizz i contatti,poi il giorno dopo li ha persi e adesso non li sincronizza piu , ansi se provo a sincronizzare mi si riavvia il telefono.
Vi capita anche a voi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
massi83
Scusate ma con questa ROM avete problemi con i contatti?Cioè mi spiego,il fatto è che appena messa mi ha sincronizz i contatti,poi il giorno dopo li ha persi e adesso non li sincronizza piu , ansi se provo a sincronizzare mi si riavvia il telefono.
Vi capita anche a voi?
sinceramente no, ho avuto dei problemi iniziali a sincronizzare l'account di google, ma una volta riuscito i contatti sono rimasti "stabili"
-
ho spento il telefono ieri sera, lo riaccendo stamattina e mi si pianta sul logo cyanogen...che è successo??
l'unica cosa che ho fatto ieri è stata spostare qualche applicazione su sd
edit: ho capito cosa mi è successo leggendo la risposta a questo commento, lo condivido magari può essere utile a qualcuno.
non bisogna passare su SD apps che partono all'avvio, per un problema di froyo altrimetni, se sono widget da errore di caricamento, se è un launcher (caso mio) si blocca al boot :D
-
Ragazzi vorrei sapere se questa cyano, con l'ultimo update, qualndo la installo ho di default impostato già il telefono in overclock o è normalmente a 550mhz? Se invece fosse già overclockato come posso toglierlo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
camoncino
Ragazzi vorrei sapere se questa cyano, con l'ultimo update, qualndo la installo ho di default impostato già il telefono in overclock o è normalmente a 550mhz? Se invece fosse già overclockato come posso toglierlo?
entrando nel menù overclock della Open Recovery puoi settare quello che più ti garba ;)
-
nuova release
-
Quote:
Originariamente inviato da
fungus
nuova release!!!
:):D:p
novità su questa release?
-
Scusate potreste spiegarmi come provare questa rom?
Ora monto la EclairMod.
Che firmware devo avere?
Inoltre a questo link Downloads - cyanogenmod4milestone - Project Hosting on Google Code non appare nulla da scaricare :(
-
Cosa risolve/aggiunge/modifica???
-
-
Ma con questa cyano rc3 i problemi di durata della batteria sn stati risolti??
-
Quote:
Originariamente inviato da
WingZero
Ma con questa cyano rc3 i problemi di durata della batteria sn stati risolti??
infatti chissà
-
Io ho installato la cyano con la penultima release e devo dire che i problemi che ho riscontrato sono:
- consumo della batteria abbastanza elevato, partendo al 100% al mattino alle 8, wifi sempre acceso, ma praticamente usato per gli aggiornamenti del tempo email ecc. (navigazione poca) arrivo a sera con il 5-20%.
- Come secondo problema, a volte (1/3) quando esco dal browser, client email o altro mi crasha la home
-
Cosiglio a tutti sul forum xda la cronos 1.4 e sempliciamente
Maglifica integra le funzioni cyano e la batt dura na cifra
Nulla togliendo agli altri ma per adesso la migliore in stabilita velocita .....io lo prtovate tutte conprese le sense hd-z
Provare per credere si istalla da update con open3.11
Sent from my Milestone using Tapatalk
-
Potresti gentilmente postare un link alla guida? Grazie mille
Sent from my Milestone using Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
stexyn
Potresti gentilmente postare un link alla guida? Grazie mille
Sent from my Milestone using Tapatalk
stexyn la guida è sempre la stessa, quella linkata 4 post fa....
-
Quote:
Originariamente inviato da
albertyr
la versione piú nuova é dal 08/11 https://github.com/downloads/nadlaba...one-signed.zip e include sopra tutto un bugfix per bluetooth :)
-
@Abrax e @Edi1986
Infatti queste guide le avete prese (per non dire altro...) dal forum di Iaio MOTOROLARAZR, e che abbiamo scritto insieme....
Potevate avvisarci/chiedercelo almeno!?!?!?
Ormai è fatta..........
A questo punto è meglio metterle al completo! -.-''
Queste sono alcune (quelle che avete messo voi qui) di quelle che ho scritto io con la sua collaborazione!
[GUIDA] Flashare un ROM
[GUIDA] Come installare G.O.T./Open Recovery e fare il Root e Updates
Quote:
Originariamente inviato da
Abrax
ragazzi ho trovato una guida in un altro forum di un ragazzo: iaio72 chiara chiara spero che non ho violato le regole del forum postandola
- Scaricare quindi got-recovery ultima versione --> G.O.T.'s Blog
- Decompattare il rar, si avranno 2 file, uno è update l'altro una cartella nominata openrecovery, e andranno copiati entrambi nella microsd.
- Da milestone spento, premiamo contemporaneamente POWER+CAMERA, attendiamo qualche secondo, e saremo in recovery mode, vi apparira' un triangolo bianco.
- Tenete premuto volume-SU e dare un colpetto al tasto CAMERA, vi apparira' schermata nera, con scritte celesti, usando il d-pad della tastiera fisica, muovetevi su "Apply update.zip" e confermate premendo il tasto centrale del d-pad. Magicamente entreremo nel menu della got-recovery.
- Ora siete nella got-recovery, e potete fare molte cose, muovetevi su e giu con il tasto volume e confermate con il tasto camera.
- Per installare una rom/backup, bastera aver precedentemente messo i file della rom, nella microsd nella cartella che avrete chiamato nandroid, ora andate su nandroid e confermate e poi su nandroid restore, e vi apparira sotto il contenuto della cartella dove avete messo la rom, confermate e attendete che installi il tutto, al termine premete su reboot-phone e alla accensione del milestone avrete la nuova rom/backup installata.
- Stesso procedimento per effettuare un backup, andare su nandroid, poi su nandroid-backup confermare e attendete, alla fine vi ritroverete il backup della rom montata, nella microsd, nella cartella nandroid.
PRIMA DI EFFETTUARE UN BACKUP, SE NON è PER USO PERSONALE, VI RACCOMANDO UN WIPE/DATA CHE CANCELLERA' I DATI PERSONALI CHE AVETE NELLA MEMORIA DEL MILESTONE.
- Altre funzioni della gotrecovery, sono quasi tutte basate sul modding, quindi le spieghero piu avanti.
Quote:
Originariamente inviato da
Edi1986
Vabbè, ci provo io:
Guida for Dummies, dato che l'ho scritta in modo da essere comprensibile anche da mia mamma...
Prendete il vostro milestone e spegnetelo. Aprite la tastiera e tenete il cellulare in landscape (in orizzontale) ora tenendo premuto il tasto su della tastiera, accendete il cellulare che entrerà in modalità bootloader.
Ora seguite la guida che trovate QUI dal punto 2 in poi, selezionando quando vi viene richiesto il file .sbf o il firmware, il file che potete trova re QUI
Ora avrete flashato il vostro pietrone al firmware 2.2.1
Scaricate la nuova OpenRecovery by Androidiani da QUI ed estraete il file zip direttamente nella sd (vi ritroverete quindi una cartella Openrecovery e l'update zip).
Scaricate da QUI l'update della cyano e da QUI le applicazioni google (dovete scaricare dalla tabella Google Apps Version-CyanogenMod 6-HDPI) e mettete SENZA SCOMPATTARE questi 2 file nella sd, nella cartella OpenRecovery/Updates
Accendete il milestone premendo contemporaneamente il tasto Camera. Entreremo così in recovery mode,riconoscibile da un triangolo con il punto esclamativo.
Tenendo premuto il tasto Volume +, premete velocemente il tasto camera. Muovetevi attraverso i tasti direzionali della tastiera fisica su "Apply update.zip" e confermate premendo il tasto dorato. Dopo scritte varie ed un pizzico di attesa troverete un android vestito da mario...Benvenuti nella open recovery Androidiani.
Muovendovi sempre con le frecce del d-pad, muoviamoci in fondo. Selezioniamo tutte e 3 le ultime 3 voci con scritto Wipe, ovvero wipe dalvic cache, wipe system data e wipe chace.
Ora dirigiamoci sul comando Update e selezioniamo il primo, quello con scritto Update...etc dopo poco avremo la conferma che tutto è andato a buon fine. Ora selezioniamo invece, sempre nella sezione update, il file gapp...etc ed attendiamo. Andiamo su reboot system ed il gioco è fatto, dovreste avere la vostra cyano senza problemi.
IL WIPE ELIMINA TUTTI I FILE DAL VOSTRO CELLULARE, QUINDI SI CONSIGLIA DI SALVARE TUTTO IL SALVABILE.
-
edi1986 visto che la guida originale è la mia, e tu mi avevi chiesto di prepararne una,potresti mettere gentilmente autore e forum da dove l'hai prelevata?
Grazie!
link originale---> [GUIDA] Cucinare una ROM (Cooked)
-
Quote:
Originariamente inviato da
spotly
Cosiglio a tutti sul forum xda la cronos 1.4 e sempliciamente
Maglifica integra le funzioni cyano e la batt dura na cifra
Nulla togliendo agli altri ma per adesso la migliore in stabilita velocita .....io lo prtovate tutte conprese le sense hd-z
Provare per credere si istalla da update con open3.11
Sent from my Milestone using Tapatalk
GRANDISSIMO! è semplicemente perfetta! grazie mille della segnalazone!
-
direi che è addirittura uscita la 1.5 della cronos..
stasera la provo anche io, grazie per la segnalazione
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alpha4
direi che è addirittura uscita la 1.5 della cronos..
stasera la provo anche io, grazie per la segnalazione
si avevo dimenticato... anche io ho messo la 1.5!
sara' che il mio milestone non ha mai digerito appieno la cyano cosi' com'è...
ora è molto piu' reattivo, le cose hanno smesso di crashare quando gli pareva (home inclusa!) e la batteria dura di piu'! e ha tutti i vantaggi, impostazioni e personalizzazioni che ha la cyano!
direi... CAPOLAVORO!
-
Qualcuno sa come disattivare l'autospegnimento della scheda wireless?
-
Quote:
Originariamente inviato da
albertyr
Qualcuno sa come disattivare l'autospegnimento della scheda wireless?
Basta che vai in wireless e reti, impostazioni wifi, tap su menù e entri in avanzate. La prima voce è sospensione wifi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fini
si avevo dimenticato... anche io ho messo la 1.5!
sara' che il mio milestone non ha mai digerito appieno la cyano cosi' com'è...
ora è molto piu' reattivo, le cose hanno smesso di crashare quando gli pareva (home inclusa!) e la batteria dura di piu'! e ha tutti i vantaggi, impostazioni e personalizzazioni che ha la cyano!
direi... CAPOLAVORO!
funziona tutto tutto?anche la camera e il gps?
-
-
La sto provando, è una bomba :o
Cose che ho provato:
aGPS fixato
Camera funzionante (con zoom)
E soprattutto, battery fix visto che in 5 ore di stand-by e utilizzi scarsi mi ha tirato giù solo il 10% <3 è nuovo amore per me in questa rom.
Se avete richieste per qualcosa da provare, fatele.
-
Quote:
Originariamente inviato da
edehahn
aproposito: ormai é a versione 6.1.0 RC4
Se vuoi provarla già cucinata prova la Xeno CyanoGen Froyo V3, ROM basata sulla RC4 0.04 16/11/10 ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Travis90
sinceramente non vedo il perché nel changelog. in piú non contiene alcune modifiche che faccio sempre a mano. sopra tutto contiene un taskkiller. NON SI USA!!
poi magari non funziona piú mio theme. allora vado avanti con cyanogen :)
//edit:
avvevi visto questo nel changelog di nadlabak?
Quote:
- added support for dalvik.vm.dexopt-cache-only property in build.prop - when set to 1, dalvik-cache of all apps will be stored in /cache only (default is 0 - system apps have dalvik-cache in /cache, data/sdcard apps in /data). No need to use the memhack/dalvik-cache hack anymore, simply set this property and delete the caches from OR and you're ready.
-
Cosa non si usa? Quella è una versione Free!
Se sai modificarti a mano un ROM, bene per te! Chi non ha tempo per fare l'update, di installare le google app e fare tutte le modifiche varie, può mettersi una ROM già cucinata e fa prima!
Altrimenti che le facciamo a fare???
Questo è il ringraziamento.....
Quale modifiche mancano? Se mi dici quali vorresti, potrei integrarle nella prossima versione!
Se il tuo tema funziona sulla tua Cyano RC4, perchè non dovrebbe funzionerà anche con quest'altra!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Travis90
Cosa non si usa? Quella è una versione Free!
Se sai modificarti a mano un ROM, bene per te! Chi non ha tempo per fare l'update, di installare le google app e fare tutte le modifiche varie, può mettersi una ROM già cucinata e fa prima!
Altrimenti che le facciamo a fare???
Questo è il ringrtaziamento.....
non prenderlo cosí. ho solo detto che non vedo un vantagio per ME! é ormai ci sono troppe ROM/MOD per il milestone. non posso provare tutti :)
cmq un taskkiller é una cosa utile su un sistema windows. un sistema linux (come android) usa la memoria in maniera diversa. e android libera da solo memoria come necessario. al massimo si potrebbe usare l'app "autokiller" che modifica soltanto i limiti quando android lo vede necessario di chiedere un'app.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mazinkaiser
La sto provando, è una bomba :o
Cose che ho provato:
aGPS fixato
Camera funzionante (con zoom)
E soprattutto, battery fix visto che in 5 ore di stand-by e utilizzi scarsi mi ha tirato giù solo il 10% <3 è nuovo amore per me in questa rom.
Se avete richieste per qualcosa da provare, fatele.
ti riferisci alla cronos 1.5 o alla nuova cyano?
-
L'ho detto a te per "esempio", cioè per spargere la voce nel 3D Cyanogen (essendone inerente ;))
-
sulla questione taskiller ci sono discussioni e discussioni su chi è pro e chi è contro.
il ragionamento "linux libera la memoria da solo" è vero se tutte le app rimangono in background senza ciucciare risorse e cpu, se magari però alcune app nn buildate bene (ma che vogliamo per ragioni nostre) rimangono sempre in memoria prendendo banda, cpu e memoria mandando in palla il cellulare, ecco che un taskiller ha una sua utilità dato che con un semplice tocco eliminiamo tutti i problemi.
Senza contare che a volte la memoria nn viene librata immediatamente dal sistema e tu stai lì con il cellulare freezato x un secondo. e rimani innervosito dal fatto di nn avere un taskiller che magari è solo un placebo che ti occupa quel secondo in cui ci clicchi dandoti l'illusione di aver risolto tu il problema.
che poi se sta li e nn lo usate nn è ke vi mangia :D
-
A me il taskiller serve anche per quelle applicazioni che necessitano la chiusura forzata per potergli fare un backup/ripristino dei Dati (con mybackupPro) per apportare delle modifiche alle loro impostazioni come per alcune tastiere aggiuntive ecc; quindi, perchè non farlo in modo veloce? =P
Infatti Edi per me hai ragione, ora dimenticavo! :D
Ci sono alcune app in memoria che occupano risorse per la CPU...
Un esempio stupido? Il lettore multimediale! Se non lo metto in pausa, "aivoglia" di lasciarlo per ore in background, suonerà sempre! =P
Metti caso che tengo aperte 2/3 app così, un tocco sul display e con Taskiller le chiudo tutte!
Meglio andare altrove per questo OT! ;)
-
infatti ognuno fa come gli para. peró non é sempre il modo piú carino di fare un kill senza dare un'app la possibilitá di salvare/chiudere cose/file aperte.
-
Quote:
Originariamente inviato da
edehahn
infatti ognuno fa come gli para. peró non é sempre il modo piú carino di fare un kill senza dare un'app la possibilitá di salvare/chiudere cose/file aperte.
Hai ragione, ma è logico che lo si fa con app con le quali non si fa danno chiuderle all'improvviso!
Se non lo fai con le app giuste, è normale che puoi perdere qualcosa e/o fare casini!
PS: che dite, uscirà anche la CyanoGenMOD 10.11.17? :D
Ormai ne esce una al giorno!
-
qualcuno sta già provando la cyano 6.1 RC4? quali bugs noti restano ancora da fixare? conviene aspettare ancora un po' o siamo vicini ad una stable senza grossi difetti?
-
Quote:
Originariamente inviato da
siphodias
ti riferisci alla cronos 1.5 o alla nuova cyano?
nuova cyano (di ieri) liscia.