Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Azhad
Io sono partito dalla originale quasi pulita facendo però un factory reset...adesso ripeovo flashando la 36 uk
Grazie
Ooooops...una cosa: devo flashare la UK o la central europe?
-
Quote:
Originariamente inviato da
kubla
Io sono partito dalla originale quasi pulita facendo però un factory reset...adesso ripeovo flashando la 36 uk
Grazie
Ooooops...una cosa: devo flashare la UK o la central europe?
A meno che non abbiano spostato l'Italia, flasha la central europe :)
-
Avevo quasi intuito, ma sai? Ormai con la globalizzazione e menate varie non si capisce più niente e poi vista la situazione economica ormai l'Italia sembra più appartenere al nordAfrica che all'Europa :D
Scherzi a parte: a volte preferisco fare una domanda stupida piuttosto che una stupidata :)
Grazie :)
-
Raga voglio condividere con voi una cosa che ho notato nell'uso della cyanogen rispetto alla eclair 2.1 basata sulla V3 del grande iaio72,riguardo allo spazio a memoria telefono che rimane a disposizione dell'utente:
Entrambe partono con circa 190 mega liberi,su entrambe ho applicato la app2sd ed a pari applicazioni/giochi installate,sulla cyanogen sono 30 mega in meno:-( rispetto alla eclair:(
p.s: chiaramente sulla cyano ho spostato manualmente da menu' applicazioni sulla sd.
Secondo me la froyo gestisce male app2sd rispetto alla eclair,che anche per questo mi fa' preferire la eclair,spero di aver condiviso con voi una mia esperienza che vi sia utile.
ciao ciao;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
OTOGY2002
Secondo me la froyo gestisce male app2sd rispetto alla eclair,che anche per questo mi fa' preferire la eclair,spero di aver condiviso con voi una mia esperienza che vi sia utile.
ciao ciao;)
Oppure scarichi la mia openrecovery (guard il post n. 3) così puoi applicare ext2 apps2sd (quella che tu chiami eclair apps2sd) su questa rom.
Il problema è chiamare entrambi i metodi apps2sd quando in realtà sono molto diversi, froyo copia semplicemente le app sulla sd, e solo le app che gli sviluppatori hanno deciso di supportare. Mentre il vero apps2sd è una partizione ext2 montata sulla partizione dati.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Azhad
Oppure scarichi la mia openrecovery (guard il post n. 3) così puoi applicare ext2 apps2sd (quella che tu chiami eclair apps2sd) su questa rom.
Il problema è chiamare entrambi i metodi apps2sd quando in realtà sono molto diversi, froyo copia semplicemente le app sulla sd, e solo le app che gli sviluppatori hanno deciso di supportare. Mentre il vero apps2sd è una partizione ext2 montata sulla partizione dati.
Grazie azhad,la tua openrecovery e' quella che ho flashato ed ho applicato il tuo app2sd;)
In quella condizione e' basata l'esperienza postata prima.
-
Quote:
Originariamente inviato da
OTOGY2002
Grazie azhad,la tua openrecovery e' quella che ho flashato ed ho applicato il tuo app2sd;)
In quella condizione e' basata l'esperienza postata prima.
In effetti apps2sd di froyo fa schifo, ma bisogna considerare che google si preoccupa della compatibilità del suo SO: pensa il bordello con ext2 apps2sd se un produttore decidesse di fare un telefono con la sd estraibile senza togliere la batteria...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Azhad
In effetti apps2sd di froyo fa schifo, ma bisogna considerare che google si preoccupa della compatibilità del suo SO: pensa il bordello con ext2 apps2sd se un produttore decidesse di fare un telefono con la sd estraibile senza togliere la batteria...
Se froyo e' davvero cosi',io tutta questa fretta di installarlo non ce l'ho proprio;)
Grazie comunque Azhad;)
-
ma la cyano ha l hack della delvik?...se no si possono spiegare cosi i 30 mb di differenza rispetto alla rom eclair...cmq è uscito un update con un paio di bugfix scaricabile da qui
Downloads - cyanogenmod4milestone - Project Hosting on Google Code
-
Quote:
Originariamente inviato da
kirkluigi
La dalvik si è dimenticato di linkarla in /cache nella versione b, sono sicuro che correggerà, intanto io mi sono fatto uno scriptino personalizzato :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Azhad
La dalvik si è dimenticato di linkarla in /cache nella versione b, sono sicuro che correggerà, intanto io mi sono fatto uno scriptino personalizzato :)
Quindi ci sara' solo da aspettare un po'..........Poi magari la reinstalleremo. E magari avra' la dalvick cache fixata piu altre chicche........comunque il nostro milestone e' davvero un'ottimo terminale.Azhad riguardo allo script che stai preparando esattamente di cosa si tratta?Personalmente cosa ne pensi di questo port di froyo?
ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
OTOGY2002
Quindi ci sara' solo da aspettare un po'..........Poi magari la reinstalleremo. E magari la dalvick cache fixata piu altre chicche........comunque il nostro milestone e' davvero un'ottimo terminale.Azhad riguardo allo script che stai preparando esattamente di cosa si tratta?Personalmente cosa ne pensi di questo port di froyo?
ciao
questo port è fantastico, anche se un paio di funzioni della cyano non funzionano, purtroppo. (ad esempio la possibilita the cambiare 2g/3g dalle apps)
Per quanto riguarda il mio script: credo di aver trovato un modo per overclockare a 1850, sto' controllando stabilità e consumi (linpack 60+ :) )
-
cavolo!! non sarà un pò troppo alta?ahah
qualcuno mi spiega cos'è la dalvik? :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
mrpalmeras
cavolo!! non sarà un pò troppo alta?ahah
qualcuno mi spiega cos'è la dalvik? :(
Dalvik (software) - Wikipedia, the free encyclopedia
Un po' altina in effetti, 10/2 con la calcolatrice mi da come risultato 4,99999999 :o
-
Quote:
Per quanto riguarda il mio script: credo di aver trovato un modo per overclockare a 1850, sto' controllando stabilità e consumi (linpack 60+ )
incredibile:o:o:o:o...soprattutto il risultato di linpack...a 1,2 ghz ottiene 17-18...a 1,85 ghz + di 60...sono veramente curioso di vedere di che cosa si tratta..:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
kirkluigi
incredibile:o:o:o:o...soprattutto il risultato di linpack...a 1,2 ghz ottiene 17-18...a 1,85 ghz + di 60...sono veramente curioso di vedere di che cosa si tratta..:)
Non vi posto lo script perchè è pericoloso da usare, ma vi dico come ho fatto, se volete arrischiarvi da soli :)
In pratica è uno script messo in loop con un while do, che si interfaccia con l'interactive governor.
All'inzio definisco alcune variabili:
Maxvsel = 95
Safevsel = 70
Minvsel = 20
Maxfreq = 1850000
Minfreq = 125000
NowMaxVsel = 60
NowMaxFreq = 1000000
Step = 1000
Contatore = 0
Poi metto lo script in loop a controllare la frequenza corrente (Freq):
Se Freq=NowMaxFreq allora
NowMaxFreq = NowMaxFreq + Step
NowMaxVsel = Maxfreq/Maxvsel*NowMaxFreq
Oppure
NowMaxFreq = Freq
NowMaxVsel = Maxfreq/Maxvsel*NowMaxFreq
Se NowMaxVsel > SafeVsel allora contatore = contatore + 1
Se Contatore >10 allora Contatore = 0
Se Contatore <3 allora NowMaxVsel = Safevsel
Poi uso il modulo overclock per settare NowMaxVsel e NowMaxFreq
E ricomincia il loop
In pratica invece di usare solo 4 frequenze e voltaggi, faccio usare alla cpu tutti gli step intermedi tra il minimo ed il massimo, stando attento a non lasciarlo troppo a voltaggi pericolosi.
-
ah ah 4.9999!!!beh diciamo che è eccessiva!!
a proposito di overclock, serve a qualcosa metter conservative da set cpu oppure questa rom è già impostata così?
-
la rom ha l interactive al boot...se vuoi il conservative o usi setcpu oppure usi l openrecovery preparata da azhad postata in prima pagina in modo da impostare al boot il conservative
-
Quote:
Originariamente inviato da
Azhad
Non vi posto lo script perchè è pericoloso da usare, ma vi dico come ho fatto, se volete arrischiarvi da soli :)
In pratica è uno script messo in loop con un while do, che si interfaccia con l'interactive governor.
All'inzio definisco alcune variabili:
Maxvsel = 95
Safevsel = 70
Minvsel = 20
Maxfreq = 1850000
Minfreq = 125000
NowMaxVsel = 60
NowMaxFreq = 1000000
Step = 1000
Contatore = 0
Poi metto lo script in loop a controllare la frequenza corrente (Freq):
Se Freq=NowMaxFreq allora
NowMaxFreq = NowMaxFreq + Step
NowMaxVsel = Maxfreq/Maxvsel*NowMaxFreq
Oppure
NowMaxFreq = Freq
NowMaxVsel = Maxfreq/Maxvsel*NowMaxFreq
Se NowMaxVsel > SafeVsel allora contatore = contatore + 1
Se Contatore >10 allora Contatore = 0
Se Contatore <3 allora NowMaxVsel = Safevsel
Poi uso il modulo overclock per settare NowMaxVsel e NowMaxFreq
E ricomincia il loop
In pratica invece di usare solo 4 frequenze e voltaggi, faccio usare alla cpu tutti gli step intermedi tra il minimo ed il massimo, stando attento a non lasciarlo troppo a voltaggi pericolosi.
Davvero notevole Azhad,bravo e competente,script eccellente;)
-
Raga ma secondo voi oltre alla Dalvik cache sulla cyanogen in futuro sara' possibile avere lo swap nel kernel,visto che su milestone attuale non c'e' traccia,sarebbe una bella mod;)
-
scusate ragazzi, una domanda...
con questa rom è possibile usare psfreedom o no...
lo so che non interessa a molti ma vorrei jailbrakkare anche la play
-
Quote:
Originariamente inviato da
smell
scusate ragazzi, una domanda...
con questa rom è possibile usare psfreedom o no...
lo so che non interessa a molti ma vorrei jailbrakkare anche la play
no, non ancora,credo dipenda dal bootloader, finchè non si riesce a sbloccarlo non ci sarà un psfreedom......
-
ma qualc'uno ci ha provato?
-
Quote:
Originariamente inviato da
smell
ma qualc'uno ci ha provato?
ma è da un po che leggo diversi messaggi, ma cosa è psfreedom?;)
-
è una mod per la ps3 emula la chiavetta jaibreak
-
Quote:
Originariamente inviato da
OTOGY2002
Raga ma secondo voi oltre alla Dalvik cache sulla cyanogen in futuro sara' possibile avere lo swap nel kernel,visto che su milestone attuale non c'e' traccia,sarebbe una bella mod;)
La risposta breve è che i moduli per lo swap non sono attivi nel nostro kernel, e non si possono attivare dopo il boot.
Quindi no
-
Ho formattato la sd card, e così ho potuto verificare il partizionamento apps2sd che avevo messo nella mia OpenRecovery, ovviamente non funzionava :)
Hanno fatto delle modifiche ed ora la sdcard non è smontabile, cmq. ho trovato un modo per farlo funzionare :D
Apps2sd ora ha un menu a parte
ecco il nuovo link: Multiupload.com - upload your files to multiple file hosting sites!
P.S.
Potete aggiornare il link in prima pagina?
-
ho spostato alcune app sulla sd, solo che adesso vorrei tornare a una rom eclair, facendo backup con titanium. devo riportare le app sulla memoria del tel? o ci sono alte soluzioni?
-
Quote:
Originariamente inviato da
benny0689
ho spostato alcune app sulla sd, solo che adesso vorrei tornare a una rom eclair, facendo backup con titanium. devo riportare le app sulla memoria del tel? o ci sono alte soluzioni?
Vai tranquillo, titanium le ripristinerà nella memoria interna se non riesce nella sd
-
Quote:
Originariamente inviato da
Azhad
Ho formattato la sd card, e così ho potuto verificare il partizionamento apps2sd che avevo messo nella mia OpenRecovery, ovviamente non funzionava :)
Hanno fatto delle modifiche ed ora la sdcard non è smontabile, cmq. ho trovato un modo per farlo funzionare :D
Apps2sd ora ha un menu a parte
ecco il nuovo link:
Multiupload.com - upload your files to multiple file hosting sites!
P.S.
Potete aggiornare il link in prima pagina?
Azhad quindi app2sd in realta' non ha mai funzionato oppure lavorava male,con la mod nuova che hai appena postato di cui ti ringrazio,di preciso cosa e' cambiato?
funziona ora la dalvik?
ciao;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
OTOGY2002
Azhad quindi app2sd in realta' non ha mai funzionato oppure lavorava male,con la mod nuova che hai appena postato di cui ti ringrazio,di preciso cosa e' cambiato?
funziona ora la dalvik?
ciao;)
Lo script apps2sd funzionava, era la formattazione della sd che non andava.
Per la dalvik dovrebbe uscire a breve una patch, per questo non ho inserito un mod
-
Quote:
Originariamente inviato da
Azhad
Ho formattato la sd card, e così ho potuto verificare il partizionamento apps2sd che avevo messo nella mia OpenRecovery, ovviamente non funzionava :)
Hanno fatto delle modifiche ed ora la sdcard non è smontabile, cmq. ho trovato un modo per farlo funzionare :D
Apps2sd ora ha un menu a parte
ecco il nuovo link:
Multiupload.com - upload your files to multiple file hosting sites!
P.S.
Potete aggiornare il link in prima pagina?
link in prima pagina aggiornato
-
Quote:
Originariamente inviato da
kirkluigi
link in prima pagina aggiornato
Grazie caro :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Azhad
Ho formattato la sd card, e così ho potuto verificare il partizionamento apps2sd che avevo messo nella mia OpenRecovery, ovviamente non funzionava :)
Hanno fatto delle modifiche ed ora la sdcard non è smontabile, cmq. ho trovato un modo per farlo funzionare :D
Apps2sd ora ha un menu a parte
ecco il nuovo link:
Multiupload.com - upload your files to multiple file hosting sites!
P.S.
Potete aggiornare il link in prima pagina?
Grazie Azhad per quello che fai,ho visto che nella nuova openrecovery,nella sottodirectory updates ci sono 3 nuovi aggionamenti:
update-cm6-systemapps-09122010-signed.zip
fix_i5_i10Radio_3G-italy236-update-nosign.zip
a cosa servono?
-
Quote:
Originariamente inviato da
OTOGY2002
Grazie Azhad per quello che fai,ho visto che nella nuova openrecovery,nella sottodirectory updates ci sono 3 nuovi aggionamenti:
update-cm6-systemapps-09122010-signed.zip
fix_i5_i10.zip
Radio_3G-italy236-update-nosign.zip
a cosa servono?
Il primo è un update per le applicazione di sistema cyanogenmod
Il secondo è l'ultimo update per cm6 milestone
Il terzo sono i files radio italiani da mettere sulla rom
-
Quote:
Originariamente inviato da
Azhad
Il primo è un update per le applicazione di sistema cyanogenmod
Il secondo è l'ultimo update per cm6 milestone
Il terzo sono i files radio italiani da mettere sulla rom
Grazie davvero per la celerita',mi e' ritornata voglia di reinstallare la cyanogen e ricprovare la tua nuova app2sd;)
Ti faccio sapere dopo i vari test che effettuo;)
ciao e grazie ancora:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Azhad
Il primo è un update per le applicazione di sistema cyanogenmod
Il secondo è l'ultimo update per cm6 milestone
Il terzo sono i files radio italiani da mettere sulla rom
APP2SD non va' ancora Azhad,dopo lo splitting non formatta ne la sd ne crea una partizione ext2:'(,come prima purtoppo:'(
-
Quote:
Originariamente inviato da
OTOGY2002
APP2SD non va' ancora Azhad,dopo lo splitting non formatta ne la sd ne crea una partizione ext2:'(,come prima purtoppo:'(
puoi farmi un favore?
resetta in recovery, apri la console e digita questi comandi (comprese le maiuscole), cambia 16gb in 8gb se hai una sd da 8 o in 32gb se l'hai da 32:
cp -a /sdcard/OpenRecovery/azhad/scripts/app2sd.sh /bin/app2sd.sh
/sbin/sh /bin/app2sd.sh 16gb
e dimmi che errori riporta
-
Ma sei sicuro che non funzioni? Ho appena provato su due card diverse e va alla grande.
hai applicato " install apps2sd " dopo aver partizionato?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Azhad
puoi farmi un favore?
resetta in recovery, apri la console e digita questi comandi (comprese le maiuscole), cambia 16gb in 8gb se hai una sd da 8 o in 32gb se l'hai da 32:
cp -a /sdcard/OpenRecovery/azhad/scripts/app2sd.sh /bin/app2sd.sh
/sbin/sh /bin/app2sd.sh 16gb
e dimmi che errori riporta
Quote:
Originariamente inviato da
Azhad
Ma sei sicuro che non funzioni? Ho appena provato su due card diverse e va alla grande.
hai applicato " install apps2sd " dopo aver partizionato?
Ciao Azhad,scusa se non ti ho risposto subito,si ho installato app2sd dopo aver fatto lo split sd x la mia 16gb dal suo nuovo menu'(openrecovery tua chiaramente aggiornata da te ieri)
purtroppo non posso da console recovery digitare cosa mi hai consigliato perche' ieri accorto dell'anomalia che persisteva sulla cyano sono ritornato al mia eclair personalizzata:'(
Se oggi ho un po' di tempo reistallo la cyano e provo ok;)
grazie comunque per il tuo impegno.
ciao