ma ho visto che ad esempio c'è l'adw launcher ed altre cose che potebbero appesantire di molto il tutto...o mi sbaglio?
Visualizzazione stampabile
Ciao ragazzi comunque io ho istallato un nanandroid della cyano xeno_cyano_froyo_v0.1 ed e ad dir poco fantastica nessun problema di batteria anzi a me sembra anche durare di piu per il resto stabilissima velocissima ho dovuto solo cambiare il flashplayer poi l'autore assicura che con overclock a 900 va bene ma io non lo provato comunque la cosiglio il telef e una bomba per me meglio di eclairmodv3
Provare per credere
Sent from my Milestone using Tapatalk
ciao allora da premettere che quella che ho indicato non si trova qui ma
qui:Multiupload.com - upload your files to multiple file hosting sites!
va istallata su base 2.2.1 e come nanandroid da open recovery.......a mio avviso
e la migliore cyano provata.....adesso ho l'ultima trovata su xda cioè la:
MEGAUPLOAD - The leading online storage and file delivery service
che è ancora più veloce specialmente il brower leggi comunque il forum su xda
[ROM]HO!NO! Froyo mod v2.......
ok fammi sape per la batteria dipende quello che ci fai e quante cose fai funzionare assieme secondo me
Buon di a tutti.
Spero mi sappiate aiutare
Sono due giorni che sia con la cyano originale che con quella di xeno di motofrenz non riesco più ad installare app sia scaricandole dal marketing che se le carico dalla sd.
Non penso dipenda dai server Google perché le app le scarica ma dopo rimane costantemente su installazione senza mai terminare.
Un'altra cosa strana è che in gestione applicazione mi carica la lista delle app ma i dettagli dei dati rimane sempre in calcolo.
Premetto che ho già effettuato tutti i wipe possibili e anche a rom appena installata il problema si ripresenta
La cosa è ancora più strana perché la prima volta che ho installato la nuova relese della cyano originale tutto funzionava alla perfezione.
Spero che qualcuno possa aiutarmi -vi prego sforzatevi!!!- perché così non posso installare nulla in nessun modo.
Vi ringrazio anticipatamente
Guarda anche a me fino a ieri era così poi ho fatto un wipe e soprattutto ho sostituito l'android_id con la or got e messo al posto di quello che aveva la cyano il mio android_id preso dal backup che ho fatto alla 2.1..
Per ora sembra che ho risolto che sia un caso o meno non so dirtelo.
Sent from my Milestone using Tapatalk
Grazie per avermi risposto
Potresti solo spiegarmi più dettagliatamente la soria dell'android_id (come hai fatto), non so neanche cosa sia!!!
Per il wipe l'ho già fatto e rifatto.
Aggiungo che il problema si presenta sia sotto wifi che con rete umts.
Ciao
P.s. fino ad ora ho sempre usato androidiani o.r.
Certo, Il problema dell'android_id, che è un numero esadecimale di 16 cifre contenuto nel database /data/data/com.android.providers.settings/databases/settings.db, è che non veniva generato dal firmware leaked di motorola questo viene generato a partire dall'imei e dal tuo account google.
Nella cyano non so se viene messo un generato casualmente o è lo stesso per tutti, fatto sta che era diverso dal mio android_id precedente e lo cambiato.
Se hai un nandroid backup della 2.1 (e spero che ce l'hai) scompatta il file data.img con unyaffs (sotto linux) vai nella cartella /data/data/com.android.providers.settings/databases/settings.db e apri questo databas sqlite con un appostito programma (sempre sotto linux c'è SQLite database browser), una volta aperto nella tabella secure trovi la chiave android_id e il numero di 16 cifre, copiatelo in qualche file di testo.
Per cambiarlo nella cyano, io ho usato la Got OpenRecovery 2.0.1, non so se la Androidiani ha questa funzione, non ho controllato. Comunque con la GOT devi prima di tutto editare un file di testo contenuto nella cartella Openrecover-CFG/2.2.1, il file si chiama own_id.cfg (nn lo editare sotto windows con il notebad che gli aggiunge caratteri, usa notepad++ sotto win) incolla l'id che hai preso dal backup in questo file.
Fatto questo installa come sempre la openrecovery sulla sd, e avviala.
Vai al sottomenu per la 2.2.1 (non quello per la cm6) e lì trovi sia la voce del menu per generare un id casuale e metterlo, e sia quella per metter quello che hai inserito tu nel file .cfg, naturalmente tu usa quest'ultima (non ricordo di preciso come si chiamano le voci, ma si capisce).
Una volta cambiato l'id riavvia, e vediamo se era un caso a me che così ho risolto o il problema era quello.
Grazie per la disponibilità e la velocità.
Mi dispiace solo di non essere a casa per poter provare subito ma tra stasera e domani provo e ti faccio sapere.
Ciao