Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Travis90
Si ma per capire che c'era un errore e controllare se l'errore c'era anche nelle altre rom (o fino a che rom c'era l'errore, perchè nella xeno V3 la baseband era perfino 0I2), ne ho dovuto controllare minimo 6 di baseband!
Mica vuoi che ti faccia una lista?! :)
Appunto, sei uno che smanetta l'hex editor ce lo avevi già, dov'è il problema ?
L'utente che invece vuole solo controllare se ha la BB giusta fa prima a guardarlo col notepad ci mettesse anche 3 minuti
Quote:
Ma non hai detto che non è merito dell'ssd??
Ho detto che non è merito del transfer rate.
L'ssd batte abbondantemente i dischi rigidi in fatto di TRma li massacra in fatto di tempo d'accesso e lettura sui files da 4K, quello fa la differenza.
Ed evidentemente la fa anche sul modo in cui notepad legge i files, visto che praticamente con la stessa macchina e lo stesso os io apro il file ad una velocità del MILLE e passa per cento maggiore rispetto a te.
Edit, per la cronaca ho provato sul portatile (poco piu di un netbook ma con l'SSD anche lui) ci mette 10 secondi
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheSolutor
L'ssd batte abbondantemente i dischi rigidi in fatto di TRma li massacra in fatto di tempo d'accesso e lettura sui files da 4K, quello fa la differenza.
Dico solo che a conti fatti... il bpsw.img è 3.5MB....
Ora, l'ssd si sa è più veloce su file in random da 4KB, e se come dici tu il bloc note carica allo stesso modo, a blocchi da 4KB, prima di tutto non sarebbe random, ma in sequenza, quindi dovrebbe essere il tutto mooolto più veloce, e ciò nonostante, bench alla mano di Cristaldisk, il mio hd fa 0.6 MB/s in lettura su file in random da 4KB, quindi dovrebbe aprirmi il file in 6 secondi, accettabile, non dieci volte tanto!!!
Comunque sfaso il mito cercando di chiudere l'OT, :P dicendoti che controllando meglio sull'altro pc con hd meccanico e Phenom 550, il file me lo apre in 5 secondi col bloc note!
Quindi hd o ssd, qui non c'è differenza, nè per il transfer rate, nè I/Ops come dici! ;)
Sarà semplicemente il mio bloc note a far schifo!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Travis90
Dico solo che a conti fatti... il bpsw.img è 3.5MB....
Ora, l'ssd si sa è più veloce su file in random da 4KB, e se come dici tu il bloc note carica allo stesso modo, a blocchi da 4KB, prima di tutto non sarebbe random, ma in sequenza, quindi dovrebbe essere il tutto mooolto più veloce, e ciò nonostante, bench alla mano di Cristaldisk, il mio hd fa 0.6 MB/s in lettura su file in random da 4KB, quindi dovrebbe aprirmi il file in 6 secondi, accettabile, non dieci volte tanto!!!
Comunque sfaso il mito cercando di chiudere l'OT, :P dicendoti che controllando meglio sull'altro pc con hd meccanico e Phenom 550, il file me lo apre in 5 secondi col bloc note!
Quindi hd o ssd, qui non c'è differenza, nè per il transfer rate, nè I/Ops come dici! ;)
Sarà semplicemente il mio bloc note a far schifo!
Alla fine era l'opzione 2, "il tuo pc ha le cozze" roftl
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheSolutor
Alla fine era l'opzione 2, "il tuo pc ha le cozze" roftl
Fortunatamente ha le cozze per il solo inutile bloc note! Altrimenti formattone e via! ;)
Avete altre informazioni sulla Cyano 7?
-
Cyano7 testata, molto bella ed è a un buon punto in linea di massima!
Funziona tutto tranne gps-Agps, bussola e altre piccolezze!
Comunque fila bene nonostante sia un alfa release!
(va bene quanto su HD2 e su Nexus quindi direi ottimo xD)
-
scusa cosa intendi che non funziona gps-Agps? non mi sembra una piccolezza se non funziona in toto.
-
Probabilmente sto dicendo una castroneria grossa, ma io l'unica cosa che ho fatto è applicare il "change BaseBand" della openrecovery di androidiani scegliento l'ITALY.zip.
Che quello modifichi la descrizione visibile dal telefonino?
-
Quote:
Originariamente inviato da
gambarini
Probabilmente sto dicendo una castroneria grossa, ma io l'unica cosa che ho fatto è applicare il "change BaseBand" della openrecovery di androidiani scegliento l'ITALY.zip.
Che quello modifichi la descrizione visibile dal telefonino?
Quello non cambia la baseband ma i files di configurazione della stessa.
Peraltro è stupido farlo qui visto che quei files sono vecchi mentre quelli di serie sono nuovi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheSolutor
Quello non cambia la baseband ma i files di configurazione della stessa.
Peraltro è stupido farlo qui visto che quei files sono vecchi mentre quelli di serie sono nuovi.
comunque ho consultato il nandroid backup che ho appena fatto :
c'è scritto questo
MSG39UPEU_A1.19_5.70
Resta da capire dove il mio telefonino ha reperito la stringa 3GSMEPU91A_U_91.09.04I che riporta in baseband
-
ok ora c'è MSG39UPEU_A1.19_0.90 I4
prima c'era scritto
MSG39UPEU_A1.19_5.70 I6
a giudicare dal numero: non era più nuova la precedente?
cmq tutto torna perché quella è la baseband della G.O.T. 2.1 38.1 che era quella che avevo prima di
flashare la cyanogen.