C'è un utente su XDA che condivide la V5 con il font funzionante e la banda EU già preimpostati :)
E' tutto sul suo server FTP, che inoltre è aggiornato con tutte le altre rom!
Se mi autorizzate a postarlo, vi scrivo l'FTP, che comunque è pubblico.
Visualizzazione stampabile
Me lo manderesti in privato, per favore?
Grazie in anticipo!
Secondo me puoi postarla senza problemi. Altrimenti me la manderesti in privato? Grazie
Tranquillo puoi postare anche, consco l'utente e uso anche io il suo server, molto utile!
... io ho il telefono scollegato da 13 ore. Tenuto in 2g per 12 - 19 minuti di chiamate, 9 sms. 3g per 1 ora circa con moxier mail push attivo, 9 minuti di chiamate e 2 mms... oramai mi arrangio e se non ho necessità del 3g proprio non lo attivo.. Sono all'80% di batteria. Boh. Magia!
Sent from my Milestone using Tapatalk
Tutto questo con l'overclock di default?
Io sto perennemente su internet in 3g e la batteria di difendere alla grande! Devo dire che una rom così performante non l' avevo mai vista!
Grazie alla openrecovery androidiani.it l'ho finita di ottimizzare! Credo proprio che non la cambierò fino a quando non uscirà un' equivalente stabile froyo...
Ma a proposito, questa famosa cronos come va? Può competere? ;)
allora ragazzi il server repository è questo
ftp://82.72.116.243
User: xda Password: xda
----
Per chi non è esperto e ha windows, si può accedere all'FTP usando "Risorse del computer" e nel percorso cartella inserire il link FTP, poi user e pass quando richiesti.
Da mac io uso Cyberduck.
Perkè sulla telus c'è scritto Oh No? Ma quindi con questa presa dall'ftp, non bisogna fare nulla? E' tutto funzionante appena la si installa?
La differenza con la Telus Stone lite qual'è?
Raga per decidere ceh overclock e undervolt usare posso usare gli script che sono nell'androidiani recovery? O devo usare quelli nell'ftp?
Ragazzi ma a voi il gps funziona bene? A me non sta agganciando i satelliti!
Si a me il fix funziona bene... Hai attivo il 3G?
Cmq con quale versione della androidiani si bloccava dopo l'overclock? Ne è uscita una un paio di gioni fa... Con quella?
si il 3g è attivo. se è uscita una nuova versione pochi giorni fa non l'ho provata. La differenza con la got è che quest'ultima ti fa selezionare clock massimo e voltaggio, la androidiani invece ti fa scegliere tra una lista di possibili steps
Il gps funziona perfettamente!
Confermo: GPS senza alcun problema.
Solo un appunto sull'overclock!
Ho lasciato quello di default, ovviamente noto una velocità mostruosa però quando uso pesantemente internet si scalda molto e la batteria ne risente altrettanto!
Vorrei editare a mano il file dell'OC e portarlo a massimo 900mhz, chi sa indicarmi un vsel accettabile per i vari step preimpostati?
Grazie! :)
A mano non sono (ancora) capace.
Ho usato la GOT recovery impostando 800Mhz e 48vsel e funziona alla grande.
Raga vi stavo per chiedere la stessa cosa... Cmq devo dire che la rom di luca89 è molto + veloce... Non so questo OC a quanto è impostato di default, ma la differenza si sente... Anche nella risposta del touch... E cmq la batteria beve parecchio rispetto a quella di luca... Dovremmo chiedergli tutti gli accorgimenti che ha utilizzato nella sua, per il risparmio batteria, e applicarli su questa... Purtroppo a me la sua dava problemi con SD wifi e 3G... Avrete sicuramente letto i miei post in giro :P Invece con questa è perfetta... Quindi a meno che i miei problemi non erano dovuti alle eccessive impostazioni di risparmio, cosa che andrò a scroprire, sarebbe perfetto utilizzare le sue impostazioni...
MA a voi la luminosità dello schermo cambia? A me sembra di no...
Cmq sia dove si può trovare una guida per capire bene il rapporto che ci deve essere tra clock e vsel? Io ancora nn l'ho capito...
Senza nulla togliere alla EclairMod di Luca, che è stata per lungo tempo la mia preferita, sinceramente non sono d'accordo: non so per quale ragione (forse per il fatto di essere una "ibrida") ma comunque a mio parere è la rom più veloce e più parca nei consumi che ci sia in circolazione.
Sicuro di non aver fatto qualche pasticcio?
Convengo con Guildamx che questa ROM è in assoluto la più stabile e veloce mai provata sottolineando che quella di Luca è altrettanto affidabile e versatile, ma questa ha un qualcosa in più che effettivamente ancora non mi so spiegare! :)
Allora sono riuscito a capire come funziona l'Overclock in generale e in specifico su questa ROM!
Ho elaborato tre versioni di OC partendo da lo step più basso di 125mhz per arrivare ad 1100mhz (come quella di default della TELUS) modificando i valori del Vsel (corrente che alimenta il processore).
Spolpandomi tutti i forum sull'overclock, basandomi anche sulle esperienze personali ho preparato tre file con un undervolt Alto, Medio e Basso, dove il più alto consuma di meno ed il più basso di più.
Questa modifica dovrebbe funzionare anche se avete effettuato modifiche del clock con altre openrecovery, l'unica cosa che cambia è il nome del file da sostituire, che nella versione di default della Telus si chiama 10_overclock.sh, invece ad esempio l'androidiani credo lo chiami 71_overclock.sh...
Istruzione di installazione
1. Scaricate l'allegato
2. Copiate i file in una cartella nella SD
3. Con rootexplorer copiate uno dei tre file scegliendo se provare un undervolt alto, medio o basso
4. Tornate nella root ed andate nella cartella system\bin\boot_script
5. Rinominate il file 10_overclock.sh in 10_overclock.sh.bak
5. Incollate il file 10_overclock_1100xxx.sh (dove xxx sta per light, midle o high)
6. Rinominate il file appena incollato in 10_overclock.sh
7. Visualizzare i permessi di un qualsiasi file contenuto nella stessa direrctory
8. Impostate i permessi sul file che avete appena rinominato come l'altro che avete immediatamente visualizzato
9. Uscite da rootexplorer e riavviate il cell.
Sto provando da circa tre ore la versione light che ha un bel undervolt ma non estremo in modo da prevenire possibili reboot dovuti da un voltaggio troppo basso (come mi capitava spesso con altre rom).
La reattività del sistema è sempre fulminea, sto notando che scalda abbastanza di meno quando si stressa il cell navigando, per la durata è ancora troppo presto per giudicare...
Penso che l'unico problema di questa ROM sia proprio il Vsel dell'OC troppo spinto, proviamo con queste mod, se la batteria dovesse durare ancora troppo poco tentiamo nell'abbassare la frequenza massima magari ad 800/900mhz e vediamo se riusciato a trovare un buon compromesso! :)
Ovviamente non mi prendo la responsabilità se a causa di queste modifiche dovreste trovarvi il cell bloccato! A me ha funzionato perfettamente al primo colpo con la versione LIGHT le altre le devo ancora testare ma sulla carta stanno abbondantemente nei limiti! :D
In bocca al lupo smanettoni! :D
Io adesso provo l'OC conservative che c'è sulla Eclair... C'è il .zip da applicare con la Openrecovery di Androidiani... Vedimao che viene fuori... Mi sono fatto un backup... Male che va rispristino...
Solo che nn ho capito... bisogna lasciarli .zip... E dove vanno messi per aprirli da recovery?
Edit: Bisogna metterli in /sdcard/openrecovery/updates e poi aprirli dall'apply updates menu se nn ricordo male :P L'ho appena fatto ma sono smemorato :) Cmq ho messo il 900 undervoltato... Volevo mettere il conservative ma nn funziona il link al file... Qualcuno di voi ce l'ha?
Ragazzi una curiosità, volevo installare Setcpu per controllare la frequenza di oc, ma appena lo apro si riavvia il sistema. Succede anche a voi? Provate?
Io non posso installarlo... SetCPU è incompatibile con Tasker...
A me non succede
Raga ma perche sulle info c'è scritto shoul 2.03 invece di 2.38?
Sent from my Milestone using Tapatalk
Se leggi nel primo post, si dice che è una rom ibrida tra la shoul europea e quella nordamericana. Quindi, o è un errore o è per il motivo sopra citato.
Ragazzi mi funziona tutto adesso!
Ho dovuto ripristinare la ROM! Tengo giusto a precisare che dopo aver applicato le Eclair Mod dell'Androidiani OpenRecovery il cell era diventato particolarmente instabile! Quindi vi consiglio lasciarlo così in quanto è una rom davvero particolare e di limitarvi ad editare i valori dell'overclock e al massimo a qualche modifica nel build.prop e basta! :D
Ciau
Ragazzi una curiosità,
con la rom pulita e overclock 800 vsel 48 lamento un consumo eccessivo di batteria quando utilizzo il cellulare, in particolare il sistema mi segnala un 60% di consumo monitor, tutto il resto è bassissimo...
Capita anche a voi?
Grazie
Francesco
Guarda alla fine è appurato che il 3g ciuccia batteria come nient'altro. Proprio ieri l'ho tenuto spento tutto il giorno e ho usato solo il wifi e ho ancora il 50% di carica...per lo schermo io uso la modalità automatica. Quindi se usi sempre internet e widget che si collegano la batteria precipita inesorabilmente
Sono d'accordissimo però con la eclair 2.1 originale che avevo prima non lamentavo un consumo così elevato con in funzionamento con tutti i servizi attivi ed ovviamente con luminosità automatica... Questa in sleep mode dura una vita, in utilizzo ciuccia da morire!
Dalle 8.30 alle 12.30 con circa un quarto d'ora di chiamate, ed un tre quarti d'ora di navigazione sono al 60%... Secondo te è normale?
dite che è meglio questa o la cronos 1.5??
Come affidabilità assolutamente questa, non so se questo problema della batteria riguarda solo me, anche se ho il sistema pulito con undervolt...
Invece io fare un pensierino sulla nuova cyano uscita ieri! Ho letto su xda cose molto positive! :)
Allora:
1. La TELUS è a mio avviso l'Eclair più affidabile e prestante, ma io lamento un consumo eccessivo di batteria durante l'utilizzo...
2. La Cronos 1.5 si basa sempre sulla Cyano (Froyo) ma su una revisione non recentissima
3. La Cyano vera e proprio pare che sia la migliore Froyo uscita al momento...
Premesso che non ho sperimentato problemi di consumo eccessivo durante l'uso, incuriosito dalle novità (è sempre così... siamo incorreggibili!) da due giorni ho flashato l'ultima cyano e devo dire che sono rimasto piacevolissimamente sorpreso dalla durata della batteria e dalla stabilità.
Non ho ancora trovato un bug e, come batteria, non esito a dire che siamo ai magnifici livelli della TelusV5. Quest'ultima, a mio avviso, rimane comunque la più veloce in assoluto!
Io ho messo questa rom da un paio di giorni appena e ti dirò che il consumo batteria mi sembra che vada a random. Il primo giorno è durata dalla mattina alle 9 fino alle 23 poi avevo tipo il 20% ancora. Lasciato sotto carica la notte e staccato di nuovo alle 9 di mattina mi è durata quasi 29 ore però con juicedefender che attiva i dati ogni 15 minuti per 1 minuto.
Ricaricato in 2 ore oggi e dopo un'ora con pochissimo utilizzo avevo già bruciato 10% di batteria. Mi sembra di capire che la batteria si ricarichi meglio se rimane diverse ore attaccate e non quando segnala batteria carica.