unico uso che faccio dei quattro tocchi è musical pro per il piano e la batteria la i 4 tocchi servono!!!!
Visualizzazione stampabile
unico uso che faccio dei quattro tocchi è musical pro per il piano e la batteria la i 4 tocchi servono!!!!
Forse in qualche gioco sono utili. Personalmente sono sicuro di non sentirne la mancanza.
si ci sono quei giochini li! e chissa in futuro qualche programma! in realtà potremmo fare a meno anche dei normali 2 punti, se non per lo zooming :) quindi, più si ha meglio è :)
beh no dai almeno 2 servono..se no addio pinch to zoom :)
questo kernel che bug ha risolto?
è quello definitivo che troveremo nella relase froyo che aspettimao a gennaio?
la batteria?
Spero anche io che non sia quella definitiva... soprattutto perché ho sempre la speranza che finalmente compilino il kernel col supporto per i tunnel, per ext2 e per lo swap....
intanto, a proposito di touch, mi sembra che abbia perso parecchio in accuratezza.. fare tagli precisi su Slice It è diventato quasi impossibile, specie se si usano due dita...
Grazie thesolutor per la rom aggiornata!!!
Io sono passato dalla 2.2.1b direttamente a questa con il kernel cambiato, solo che ho un problema non riesco ad impostare l'account di google, mi fa scegliere tra account aziendale o quello di skype, io scelgo aziendale metto i dati ma mi da errore, è successo anche a qualcun'altro? Grazie!
Non si apre il market, google talk crasha subito
In generale quando non fa scegliere "Account Google" sono le Google app che mancano, altrimenti probabile che un bel wipe riprisitini tutto che forse si sono solo bloccate,
Ora ho aggiornato anche io senza nessun problema ma partendo dall'ultima froyomod e sembra funzioni tutto (a parte multitouch 4 punti), l'stk preferisco non averlo, io sono tre e non lo utilizzo mai poi con gli altri operatori non so!
Ad essere sincero per ora non ho notato cambiamenti poi sotto il cofano (alla the solutor! :P) sarà da scoprire piano piano.. Per la batteria devo aspettare che si scarica per capire :D
E' una problematica che è capitata un po' a tutti passando da e verso la 2.2.1b, non è un problema della di questa rom (ne di quella col kernel di novembre, ne di quella col kernel di dicembre).
Prova a reinstallare le google aps, se non funziona fatti un backup con titanium, fai il wipe, e restora le applicazioni ma non le impostazioni account.
Grazie, ho fato così (wipe data/cache) adesso tutto a posto!
Io ho fatto la prova di scollegare la batteria a tel carico cn il caricabatteria acceso e in effetti poi mi dava il 60%...solo che ho riprovato cn il nuovo kernel e lo fa ancora! Non dovrebbe dirmi 100% stavolta??o_O
Il problema è fixato, ma non completamente.
Alle volte, (partendo da spento e scarico, mi pare di capire)) il vecchio problema si ripresenta.
Ma se riavvii, vedrai che il telefono non è piu al 100% ma al 90, e ci vorrà un'altra mezzoretta per arrivare al 100% vero (che puoi ricontrollare con un battery pull).
Morale se ci mette un solo un'ora a caricare il problema si è presentato.
bene vedrò di fare un paio di prove per verificare la situazione..
aggiungo una cosa: da quando ho aggiornato, ho problemi a ricevere file via bluetooth dal mio portatile...prima capitava ogni tanto ma adesso proprio nn riesco a ricevere nulla..è capitato a qualcuno?
Mi spiace ma non sono d'accordo: ci sono le guide, ma nessuna che spieghi come fare le cose dall'inizio alla fine. Se uno non sa nemmeno quale sia il giro completo, è inutile mettere guide su come flashare la vulnerable o come ripristinare le rom stock.
Secondo me quando i niubbi (anche se non mi piace l'accezione spregiativa del termine) chiedono una guida, quello che devono pensare i guru è: ma perché quelle che ci sono non vanno bene? Come possiamo migliorarle per renderle ancora più chiare?
Android è una piattaforma che si basa sull'open source, e per essere vincente questo modello deve essere appoggiato da una community più aperta e collaborativa possibile. Se il niubbo che entra da mediaworld si è sempre sentito dire che android e' difficile, che tizio ha brickato, che Caio ha gli spontaneous reboots... hehehe forse prenderà un iphone. Diamo una mano anziché chiuderci!
Just my 2 cents, spero di non tirar su un flammone...
Sent from my Milestone using Tapatalk
Premesso che ho sempre detto di essere contrario alle guide pappapronta: c'è chi ha fatto le rom o ha studiato un workaround, o fatto un programma, ha speso ore o giorni per arrivare al risultato, chi ne usufruisce può sbattersi mezz'oretta leggendosi qualche thread del forum.
Premesso questo, se guida deve essere deve essere ben fatta ed univoca, e non è il nostro caso.
Il punto è che gi esperti, di norma, non hanno voglia di scriverle essendo impegnati in altro, e gli inesperti spesso scrivono guide dopo il primo risultato utile, senza avere il background necessario.
La soluzione a tutto questo si chiama wiki, su androidiani c'è ma nessuno lo usa.
E' facile mettere su una guida completa, in quanto si parte da una guida, magari piena di lacune, e chiunque può apportarvi modifiche senza ripartire da zero, invece qua abbioamo una serie di guide, nessuna completa al 100%, tutte in evidenza, ed alle quali solo l'autore può apportare modifiche.
Sarebbe ora di darci un taglio.
salve amici mi presento sono ducaminio l'autore della guida installere froyo 2.2.1 got (messa in rilievo su questo forum) volevo solo spendere 2 parole per dire che alle volte ci sono persone alle quali secca anche leggere due righe per applicare la soluzione al loro problema e questo sapete di chi è la colpa del sistema per sistema intendo tutto (tv, internet, radio, apple) quindi è giusto che si fanno le guide in modo chiaro ma è anche giusto che chi ne usufruisce impari a cercarsele e ad applicare con questoe mi presento sono nuovo del forum e vi saluto
evito il quote per non impegnare mezza pagina,cmq condivido totalmente la tua opinione,TheSolutor! mi trovo anch'io dalla parte dei semi-niubbi oltretutto.
---
a parte questo,volevo segnalare (visto che non ho letto info a riguardo) che è stato corretto anche il piccolo bug della batteria che la dava come "quasi scarica" anche se si trovava tipo all'80%. ora c'è un più realistico "in uso". niente di incredibile ma è pur sempre un bug in meno.
Forse non hai letto bene la premessa: qui una mano la trovi sempre e comunque. Come pensi che abbia messo insieme oltre 500 post su questo forum? Non certo facendo paternali...
Ma un conto è dare una mano a qualcuno che ha un problema e non sa che fare (ci siamo passati tutti) e un altro è dover leggere cento volte le stesse domande le cui risposte stanno spesso due o tre pagine indietro...
scusate, sono un niubbo. lurko androidiani da un anno ed ho imparato tutto quello che serve per gestire il mio milestone leggendo e rubando agli esperti, senza dover chiedere ovvietà trite e ritrite... per cui sento di poter pacificamente consigliare a Metalelf di andare di iphone. ecco, prima non ero mai intervenuto, ma ci tenevo a difendere l'intelligenza dei niubbi :-)
Ma poi cari niubbi, ficcatevi in testa che il milestone con tutti i suoi limiti e blocchi, ha una particolarità che in fondo ci fa comodo...
A meno di pratiche particolari, il milestone è IMBRICCABILE!!!
al massimo si ferma al logo motorola, ma poi tra nandroid e/o RSDlite una soluzione la si trova.
Quindi, tentate, osate, sbizzarritevi! ma fatevi prima un nandroid backup così alle brutte tornate da dove eravate partiti. :cool:
Salve... nuovo utente...
Domandina veloce, ho la rom di Luca, e ho montato stamani la versione postata in questo topic da thesolutor, visto che pare risolva il bug della batteria al 60%... Ma dopo aver ravvisato un comportamento identico a quanto visto fino a oggi (batteria che dopo 8 ore chiede pietà) ho tirato via la batteria col caricabatterie collegato dopo che la luce di caricamento si è spenta, quindi la carica era al 100% (almeno secondo froyo), e andando a rimettere a posto la batteria ho visto che segnava come al solito solo 60%... ho sbagliato qualcosa nell'installazione o è normale?
Si, avevo letto, tranquillo, non sono il solito turbo-niubbo-minkya :)
Ad ogni modo, non ho notato veramente nessun cambiamento tra la versione "normale" della thefroyomod e quella postata qui... Non vorrei che Superpower (l'app di xda che spegne il 3g quando lo schermo è spento) desse noia al resto... Inoltre ho anche messo il clock del processore a 750 dalla recovery, tanto a 950 non mi serve... Ma comunque, non arrivo a sera con una carica notturna...
Mah guarda, l'Iphone puoi metterlo un po' dove vuoi tranne che nelle mie mani! :) Mi spiace per aver 'offeso' l'intelligenza di qualcuno, o per aver criticato le guide scritte con grande impegno da qualcun altro; non era certo questa la mia intenzione.
Quello che volevo dire e' che quello che manca e' un po' il giro completo. Fateci caso, se non aveste mai avuto in mano un Milestone, e voleste provare la ROM di Luca, dopo esservi letti i primi tre post del thread non avreste idea di come installarla.
Certo che poi leggendo qualche guida e thread vari, chiedendo nei forum, cercando su XDA ecc. riusciamo a capire come si fa, ma un walkthrough con i 5-10 step necessari per fare un update secondo me farebbe comodo a tutti. Io alla fine il mio milestone l'ho aggiornato, ci ho installato quello che mi serviva, ho ringraziato chi mi ha aiutato e non ho insultato nessuno, per cui il mio commento voleva solo essere costruttivo per aiutare altri a raggiungere il risultato piu' velocemente e senza paura di incasinare alcun che.
Scusate ma mi sembrava necessaria questa precisazione.
Ciao a tutti!
raga problema appena notato cn questa versione ho provato a fare una foto scatta e tutto poi boom foto nera cerco su il file i dettagli 0byte qualcuno a qualche soluzione?
eh si. comunqueb anched questga e' una cosa gia' discussa, quella della fotocamera.. spedriamo che col Milestone2 liberino il bootloader del predecessore, ma. non credo!
Sent from my Milestone using Tapatalk