Visualizzazione stampabile
-
qualcuno ha provato se il browser della 2.0 risolve il problema dello scroll? :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
pellizzo
Fatto tutto con un portatile windows 7 67 bit professional, senza usare l'xp mode, (ricordo a tutti che l'xp mode non è installabile in windows 7 home edition)
ANDREA GRAZIE MILLE, SENZA DI TE ERAVAMO ANCORA NELLE CAVERNE
Azz 67bit!??? roftl
Confermo quanto detto da Galaxy (che ringrazio per il supporto) ho installato i driver per i 64bit presenti in home e ha subito riconosciuto il telefono!
Ho già ringraziato Andrea su altri canali, ma lo ribadisco qui pubblicamente:
GRAZIE INFINITE ANDREA!!!... sei il nostro eroe! :cool:
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mastrosetola
l'unico pc che lo supporta è quello da cui stò scrivendo che un quad 8200 sul quale ho installato la home premium originale che era insieme al pc quindi niente xp mode per il quale serve una ultimate o professional.. uff.. mi sà che devo formattare un portatile.. marò..
C'è sempre vmware, virtualpc versione vecchia, virtualbox.
E per questi trovi in rete anche immagini di xp gia preinstallate.
In ogni caso smanettare coi telefonini e non avere xp sottomano non è mai una buona idea.
Con win 7 le cose vanno mooolto meglio che con vista.
Ma ovviamente non vanno bene quanto con xp.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pellizzo
Fatto tutto con un portatile windows 7 67 bit professional
Azz tu si che stai avanti!! noi ancora ad arrancare con 64bit!! loool roftlroftl ;)
Quest'update è derivato da quello del droid o è un update milestone "rimediato" per altri canali?
-
Quote:
Originariamente inviato da
emanuele635
andrea è uno con 4 coglioni. ha tutto il mio rispetto.
è un grandeeeeeeeeeeeee complimentiiiiiiiii
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheSolutor
C'è sempre vmware, virtualpc versione vecchia, virtualbox.
E per questi trovi in rete anche immagini di xp gia preinstallate.
In ogni caso smanettare coi telefonini e non avere xp sottomano non è mai una buona idea.
Con win 7 le cose vanno mooolto meglio che con vista.
Ma ovviamente non vanno bene quanto con xp.
Risolto vedi qualche post fà.. a rsd non gli andava bene che il file.sbf fosse in in paio di sottodirectory è bastato spostarlo sul desktop per farlo andare... pensa te.. ehehehe
aggiornato alla 2.0.1 ora applico il root.. :)
Grazie solutor per l'aiuto! :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mastrosetola
risolto con win 7 - 64 bit in pratica il file sbf era i 2/3 sottodirectory e non gli andava bene... è bastato metterlo sul desktop ed è partito... pensa te... ora è con la scritta andrid già da un pò... incrocio le dita e aspetto.. :D
da me invece nn va neanche così..
-
Quote:
Originariamente inviato da
overflowBIT
da me invece nn va neanche così..
attiva il debug mode e fargli istallare i driver in automatico e riprova..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mastrosetola
Risolto vedi qualche post fà.. a rsd non gli andava bene che il file.sbf fosse in in paio di sottodirectory è bastato spostarlo sul desktop per farlo andare... pensa te.. ehehehe
aggiornato alla 2.0.1 ora applico il root.. :)
Grazie solutor per l'aiuto! :)
Non è quello il problema che ho avuto io.
Cmq, non mi sono sbattuto a cercare altre soluzioni perche semplicemtne avevo xp a portata di mano (un 32, un mce, un 64 nelle rispettive partizioni, ed uno virtualizzato sotto seven).
E' bastato quest'ultimo per togliere l'impaccio, senza neanche riavviare il pc.
(come al solito peraltro)
-
Scusate, cerco un' anima pia che mi spiega dall'inizio come rotare il cell inserendo l' aggiornamento 2.0.1...vi prego aiutatemi...