Visualizzazione stampabile
-
Piccolo aggiornamento:
Il wipe non ha risolto nulla, o meglio inizialmente appena riavviato funzionava la registrazione audio/video sia con il registratore di suoni che con la camera. dopo poco meno di un minuto vado a riprovare e da sempre lo stesso problema.
ora riflesho la rom e vediamo...
nessuno ha questo problema?
@TheSolutor: è possibile che le modifiche al build.prop siano la causa?
EDIT: niente nemmeno dopo aver riflashato..avvio la prima volta il voicedial e va, la seconda no e da lì in poi tutto ciò che usa la registrazione audio non va.
-
Ciao, si anche a me fa così. Dopo l'accensione l'applicazione voice dialer funziona una volta sola. Mentre l'applicazione voice search va subito in crash. Bè finché non esce la 2.1 possiamo arrangiare anche senza queste funzioni..
-
io ho sostituito l applicazione voice search con un altro apk trovato on line e da allora non mi ha dato piu un problema...
-
Quote:
Originariamente inviato da
kirkluigi
io ho sostituito l applicazione voice search con un altro apk trovato on line e da allora non mi ha dato piu un problema...
Esatto confermo che il problema è voicesearch tolto quello che stava nella rom e messo uno che avevo io va tutto perfetto.
Adesso voglio provare a sostituire il programma della fotocamera (Camera.apk) con quello del milestone canadese. Si dice che sia migliore.
-
Quote:
Originariamente inviato da
theshine
Esatto confermo che il problema è voicesearch tolto quello che stava nella rom e messo uno che avevo io va tutto perfetto.
Adesso voglio provare a sostituire il programma della fotocamera (Camera.apk) con quello del milestone canadese. Si dice che sia migliore.
Scusate il ritardo ma sono stato parecchi preso sul lavoro.
Se mi linkate il vs che non da problemi lo metto nella prossima versione.
Grazie.
-
Ecco, scusa se te li do solo ora ma stamattina volavo;)...
Allora prima di tutto ecco il VoiceSearch funzionante. questo non da problemi, o almeno a me è così:
voicesearch.apk
Poi ti do, da inserire o cmq ad uso e consumo di tutti, anche altre belle cose..
Questo è il SoundRecorder, già incluso di default in System ma senza un interfaccia utente, qui è stato modificato per averne una ed avere quindi un'applicazione per registrare suoni:
SoundRecorder.apk
Questa invece è l'applicazione Camera del milestone canadese. rispetto a quella originale nostra ha un sacco di cose in più, prima di tutto un'interfaccia bella, più usabile, poi scatta le foto anche in formato wide, inoltre crea anche un'icona videocamera per accedere direttamente alla videocamera. e i video sono registrati in mp4 mentre con la precedente nonostante la modifica al build.prop erano registrati in 3gp. Ha anche altro di diverso ma non ricordo, cmq provate e vedete, si può installare anche insieme all'originale prima di sostituirla se la volete solo provare:
Camera.apk
Per queste ultime due app crediti a Luis Manson del Club Milestone Argentina
Una domanda poi @TheSolutor ho visto che nel build.prop il framerate dei video è ha 25fps, mentre nell'altra rom, quella di big_avventure, era a a 30fps.
La cosa è voluta?
-
ho provato l'applicazione nuova per la fotocamera ed è davvero notevole...migliore di quella standard! c'è un modo per fare in modo che, premendo il tasto della fotocamera si apra questa invece di quella "normale"?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Venerit
ho provato l'applicazione nuova per la fotocamera ed è davvero notevole...migliore di quella standard! c'è un modo per fare in modo che, premendo il tasto della fotocamera si apra questa invece di quella "normale"?
Già vero?...tra l'altro permette quando si fanno i video di accendere i led del flash.
Cmq per farla partire con il tasto camera penso devi sostituire l'applicazione originale in system/app con questa, ricordandosi poi di impostare i permessi a rw-r-r, puoi fare tutto semplicemente con root explorer.
Un altro modo non so se c'è, al momento le ho tutte e due, ma ora tolgo la vecchia e metto la nuova.
-
Quote:
Originariamente inviato da
theshine
Ecco, scusa se te li do solo ora ma stamattina volavo;)...
Allora prima di tutto ecco il VoiceSearch funzionante. questo non da problemi, o almeno a me è così:
voicesearch.apk
Danke.
Io ho semplicemente usato la medesima di big adventure, dando x scontato che fosse gia stata testata a dovere.
Poi ti do, da inserire o cmq ad uso e consumo di tutti, anche altre belle cose..
Questo è il SoundRecorder, già incluso di default in System ma senza un interfaccia utente, qui è stato modificato per averne una ed avere quindi un'applicazione per registrare suoni:
SoundRecorder.apk
Quote:
Questa invece è l'applicazione Camera del milestone canadese. rispetto a quella originale nostra ha un sacco di cose in più, prima di tutto un'interfaccia bella, più usabile, poi scatta le foto anche in formato wide, inoltre crea anche un'icona videocamera per accedere direttamente alla videocamera. e i video sono registrati in mp4 mentre con la precedente nonostante la modifica al build.prop erano registrati in 3gp. Ha anche altro di diverso ma non ricordo, cmq provate e vedete, si può installare anche insieme all'originale prima di sostituirla se la volete solo provare:
Camera.apk
Si, questa l'avevo gia vista.
Quote:
Per queste ultime due app crediti a Luis Manson del
Club Milestone Argentina
Una domanda poi @TheSolutor ho visto che nel build.prop il framerate dei video è ha 25fps, mentre nell'altra rom, quella di big_avventure, era a a 30fps.
La cosa è voluta?
Si, è voluta.
Gli americani hanno sempre avuto la tele a 60Hz, ed i filmati a 30, noi viaggiamo a 50 coi filmati a 25.
Ormai con l'avvento dei pc e di altre diavolerie digitali la questione diventa di lana caprina ma nel dubbio uso un valore europeo.
-
@ TheSolutor.
EDIT ho detto una cazzata per quanto riguarda Google EARTH :)
Funziona benissimo
Confermo inoltre il Bug del VoiceSearch.
Volevo infine chiedere se hai intenzione di aggiornare la tua già ottima rom correggendo il Bug del VoiceSearch ed aggiungendo la versione della fotocamera migliore sostituita a quella di base
-
uso anche io la rom di TheSolutor con grande soddisfazione.
Se implementa le ultime .apk diventerà davvero perfetta,in attesa del 2.1 .
PS: ho editato il file system come hai indicato nel primo post per attivare gli aggiornamenti ota....al riavvio è ricomparsa l'opzione ;)
-
Anche io uso la ROM del 03 03 2010 e mi sembra una ottima ROM, nettamente + stabile della precedente.
-
Ringrazio TheSolutor per aver creato questa fantastica ROM e per la guida semplice e a prova di scemo!
-
Mi capita che il telefonico scalda molto nella parte inferiore, all'altezza della fotocamera (forse dove c'è il processore)... Probabilmente è qualche processo che rimane appeso/impallato...
Mi sa che mi conviene fare un bell wipe...!
-
a voi viene in mente qualcosa? Ho fatto anche il wipe, ma il processore (o qualcos'altro) continua a rullare a surriscaldare e non ce la fa neanche a ricaricarsi.
Tutto funziona velocemente, ma c'è qualcosa che gira in background e scarica la batteria.
Forsenon è neanche il processore, in quanto il sistema è veloce e se lavorasse in background ci sarebbero i rallentamenti.
Fatto sta che non sò cos'è ma si surriscalda e non riesce a caricarsi.
Avete idee?
-
Quote:
Originariamente inviato da
gambarini
a voi viene in mente qualcosa? Ho fatto anche il wipe, ma il processore (o qualcos'altro) continua a rullare a surriscaldare e non ce la fa neanche a ricaricarsi.
Tutto funziona velocemente, ma c'è qualcosa che gira in background e scarica la batteria.
Forsenon è neanche il processore, in quanto il sistema è veloce e se lavorasse in background ci sarebbero i rallentamenti.
Fatto sta che non sò cos'è ma si surriscalda e non riesce a caricarsi.
Avete idee?
Beh, magari ,semplicemente la baseband che da me risulta essere la più parca non gradisce la bts a cui sei attaccato.
Prova a disabilitare l'apn e vedere se scalda ancora...
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheSolutor
Beh, magari ,semplicemente la baseband che da me risulta essere la più parca non gradisce la bts a cui sei attaccato.
Prova a disabilitare l'apn e vedere se scalda ancora...
Con apndroid; era già disabilitata in effetti, prima del wipe. ora riprovo a disabilitarla. Rimane attivo solo quello dell'MMS.
Ho anche provato a mettere il processore tra 250 e 125 mhz.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gambarini
a voi viene in mente qualcosa? Ho fatto anche il wipe, ma il processore (o qualcos'altro) continua a rullare a surriscaldare e non ce la fa neanche a ricaricarsi.
Tutto funziona velocemente, ma c'è qualcosa che gira in background e scarica la batteria.
Forsenon è neanche il processore, in quanto il sistema è veloce e se lavorasse in background ci sarebbero i rallentamenti.
Fatto sta che non sò cos'è ma si surriscalda e non riesce a caricarsi.
Avete idee?
Disattiva il 3G. Ho notato che, nel mio caso, anche disattivando l'APN spesso continua a scaldare. Forzando in 2G, il problema si risolve completamente. Ho contattato Motorola ma, dopo duemila email (tra cui una in cui mi chiedevano cosa significasse BTS e se fosse un acronimo italiano...), mi hanno liquidato dicendo di portare il mio Milestone in assistenza perché devono sostituire...la batteria! :(
Attendiamo Android 2.1 e speriamo che il problema sia stato risolto a monte. Se non sbaglio, il Nexus One appena uscito aveva un problema al 3G con continui passaggi da 2G a 3G, finendo la batteria e lasciandolo privo di copertura. Hanno poi fixato, per cui si spera che le cose siano migliorate anche sul nostro Milestone.
-
Quote:
Originariamente inviato da
draga
Disattiva il 3G. Ho notato che, nel mio caso, anche disattivando l'APN spesso continua a scaldare. Forzando in 2G, il problema si risolve completamente. Ho contattato Motorola ma, dopo duemila email (tra cui una in cui mi chiedevano cosa significasse BTS e se fosse un acronimo italiano...), mi hanno liquidato dicendo di portare il mio Milestone in assistenza perché devono sostituire...la batteria! :(
Attendiamo Android 2.1 e speriamo che il problema sia stato risolto a monte. Se non sbaglio, il Nexus One appena uscito aveva un problema al 3G con continui passaggi da 2G a 3G, finendo la batteria e lasciandolo privo di copertura. Hanno poi fixato, per cui si spera che le cose siano migliorate anche sul nostro Milestone.
Deve essere una cosa del genere, ma anche legata alle celle...
Comunque prima del cambio di ROM non succedeva se disattivavo l'APN, evidentemente dietro c'è una logica diversa.
Prima avevo la FRANCESE, 2.0.15, rootata e moddata al 2.1 per il launcher e i wallpaper.
Ho cambiato ROM soprattutto perché, da un paio di giorni, non riuscivo più a ricevere SMS e a inviare MMS. Ora gli MMS continuano a rimanere un problema, ma almeno gli SMS li ricevo.
La cosa strana è che quando mi allontanavo dall'ufficio, e quindi cambiavo cella, mi arrivavano i messaggi tutti insieme.
Ora sembrava meglio la situazione sui messaggi ma è diventato uno scalda pizzette... :D
-
1 allegato(i)
Seconda ROM cucinata dal sottoscritto:
Baseband D/A/CH che pare non comportarsi male quanto a consumi.
Os 2.1 Prerelease (market che non si impunta, varie correzioni alle traduzioni ita, nuova fotocamera/telecamera, link tutti i video, ecc...)
Veniamo alle principali caratteristiche:
- Baseband DACH.
- Tastiera Euro_querty (£ ed € al loro posto), fuso orario impostato di default su Europa Centrale
- APN autoconfiguranti per gran parte degli operatori europei (a differenza della DACH liscia).
- Launcher 2.1 configurabile da 1 a 9 schermate, abilitato ai live wallpaper.
- Entrambe le gallerie multimediali installate, quella di motorola e quella del fw 2.1 del nexus 1
- Google maps multitouch e con navigazione abilitata e navlauncher
- Motonav rimosso <--installatevi la versione che preferite o il sw di navigazione che usate.
- Calendario e directory aziendali, rimossi.
- Rimossi client i email/gmail, presente k9 email al loro posto.
- Rimossa quella schifezza di Motoalarm che non ha mai svegliato nessuno nella sua esistenza, al suo posto è presente l'allarme del nexus 1 che funziona perfettamente.
- Facebook Client
- Comandi vocali preinstallati oltre a Voice Search e Voice Dialer che ho lasciato comunque
- Sound Recorder preinstallato.
- OTA disabilitabili da menu impostazioni.
- Live Wallpapers 2.1: Grass, Water, Galaxy, Nexus e Polar Clock preinstallati, un'altra catasta scaricabili dal market
- Bootanimation del nexus one.
- Car dock, per una facile gestione del telefono in auto
- Dialer aggiuntivo con supporto al quickdial (come palmos/i sonyericsson/wm6 ecc)
- Modifica alla posizione della Dalvik cache - (tanta) memoria liberata nella partizione /data (quella dove si installano i normali sw scaricati dal market).
- Versione SDK 7 nel file build.prop presente di serie nel fw 2.1
- script mountrw and mountro in /system/xbin per montare e smontare al volo la partizione /system senza dare comandi lunghi un KM
- YouTube impostato di default su alta qualità anche essendo connessi via 3G
- busybox ed i suoi symlink preinstallati in /system/xbin
- Applicazione Wireless Tether (BT/WI-FI) preinstallata
- Applicazione Milestone USB tether preinstallata (l' ho ricompilata e modificata io, provatela e fatemi sapere se ci sono problemi), il telefono deve essere in modalita "Portale e Strumenti" (ora si chiama così), impostare manualmente la scehda lan-usb sul pc, come segue IP= 192.168.16.1, DNS e GW=192.168.16.2
- L'applicazione/widget quickboot è preinstallata, per un veloce accesso al reboot/bootloader/recovery
Note: Per il momento non ho toccato i parametri della qualità video, ne il browser di serie, in attesa di capire se sono utili/necessari/dannosi.
Fatemi sapere se vi garba e se avete problemi.
Il link di download è nel txt allegato
Edit: problema sul market (facilmente risolvibile) considerate il download della versione 2b, gia fixata al post ---> #486
-
Grazie, TheSolutor! Sto scaricando la tua nuova rom, la installo subito. Solo una domanda: come mai hai preso come base la 2.1-pre e non la definitiva taiwanese?
-
Bene, installata. Tutto bene, per ora, ma ho notato subito un problema: google maps 4.1.0 (uscito proprio ieri) non si installa. Dice "Aggiornamento non compatibile"
-
Quote:
Originariamente inviato da
draga
Bene, installata. Tutto bene, per ora, ma ho notato subito un problema: google maps 4.1.0 (uscito proprio ieri) non si installa. Dice "Aggiornamento non compatibile"
Non credo sia colpa della ROM, o non è colpa solo di questa. Anche con la ROM del 03/03 da un errore.
Però l'errore è: PACCHETTO NON SEGNATO
Riguardo ai problemi di calore, in effetti forzando la connessione a solo 2G la situazione si risolve.
Quindi diciamo che con la ROM 03/03 di TheSolutor anche disabilitando gli APN il modem scalda da moritre e consuma batteria.
Ora provo la nuova.
edit:
a me con la rom 03/03 mi dava solo un problema; ogni tanto premendo il pulsante che apre la schermata con tutti gli applicativi si riavvia.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gambarini
Non credo sia colpa della ROM, o non è colpa solo di questa. Anche con la ROM del 03/03 da un errore.
Però l'errore è: PACCHETTO NON SEGNATO
Con la Taiwanese 2.1, invece, nessun problema. Comunque non è così importante.
Quote:
Riguardo ai problemi di calore, in effetti forzando la connessione a solo 2G la situazione si risolve.
Quindi diciamo che con la ROM 03/03 di TheSolutor anche disabilitando gli APN il modem scalda da moritre e consuma batteria.
Ora provo la nuoa.
Sono in prova anche io. Vediamo cosa succede.
-
Quote:
Originariamente inviato da
draga
Con la Taiwanese 2.1, invece, nessun problema. Comunque non è così importante.
Sono in prova anche io. Vediamo cosa succede.
Installata ora: non avevo mai notato che dicesse questo:
Verifying backup images...
boot.img: OK
bpsw.img: OK
cust.img: OK
recovery.img: OK
system.img: OK
Flashing boot...
flashing boot from boot.img
Flashing recovery...
header is the same, not flashing recovery
Flashing bpsw...
flashing bpsw from bpsw.img
Not restoring data image!
Erasing /system...
Unpacking system image...
end of image
Erasing /cust...
Unpacking cust image...
end of image
Restore done
-
Quote:
Originariamente inviato da
gambarini
Installata ora: non avevo mai notato che dicesse questo:
Verifying backup images...
boot.img: OK
bpsw.img: OK
cust.img: OK
recovery.img: OK
system.img: OK
Flashing boot...
flashing boot from boot.img
Flashing recovery...
header is the same, not flashing recovery
Flashing bpsw...
flashing bpsw from bpsw.img
Not restoring data image!
Erasing /system...
Unpacking system image...
end of image
Erasing /cust...
Unpacking cust image...
end of image
Restore done
normale come cosa non è, comunque non c'è problema lo ha fatto anche a me
-
Si, non ci sono problemi. Vai pure tranquillo.
-
Non avevo letto che era stato rimosso il client Gmail nativo.
Come posso rimetterlo?
Appena messa e sembra buona,vediamo come si comporta come batteria.
-
Fatemi capire, al momento c'è una ROM con una beta del 2.1 (da cui è a sua volta basata la ROM di TheSolutor) che è rootabile mentre quella HK 2.1 è la versione definitiva ma non è rootabile?
-
Quote:
Originariamente inviato da
gabbre
Fatemi capire, al momento c'è una ROM con una beta del 2.1 (da cui è a sua volta basata la ROM di TheSolutor) che è rootabile mentre quella HK 2.1 è la versione definitiva ma non è rootabile?
sono rootabili entrambe...quella di thesolutor è gia rootata e ha altre caratteristiche da lui apportate...l altra la devi rootare tu..
-
Quote:
Originariamente inviato da
gabbre
Fatemi capire, al momento c'è una ROM con una beta del 2.1 (da cui è a sua volta basata la ROM di TheSolutor) che è rootabile mentre quella HK 2.1 è la versione definitiva ma non è rootabile?
booo roftl,no dai allora io ho scaricato la versione tedesca (quella presente sul forum hilfe) che ha postato thesolutor in pre-relase a cui poi ho applicato il root sempre tedesco
-
Quote:
Originariamente inviato da
kirkluigi
sono rootabili entrambe...quella di thesolutor è gia rootata e ha altre caratteristiche da lui apportate...l altra la devi rootare tu..
Allora aspetto un bel backup Nandroid della 2.1 definitiva con root già applicatoroftl
-
io ho messo quella di TheSolutor ma ora quando da terminale do adb shell mi dice
"device not found" -.-
-
Quote:
Originariamente inviato da
lupocattivo
io ho messo quella di TheSolutor ma ora quando da terminale do adb shell mi dice
"device not found" -.-
hai abilitato il debug usb?
-
si è abilitato...cmq ho risolto disinstallando e reistallando i driver motorola...boh ora funziona...
-
Quote:
Originariamente inviato da
lupocattivo
si è abilitato...cmq ho risolto disinstallando e reistallando i driver motorola...boh ora funziona...
meglio cosi..:)
-
come mai alcune applicazioni con la 2.1 non vengono visualizzate nel market? ad esempio task killer?
-
Quote:
Originariamente inviato da
terron
come mai alcune applicazioni con la 2.1 non vengono visualizzate nel market? ad esempio task killer?
Ma anche Chomp SMS, Raging Thunder 1 e 2 e penso altre ancora
-
Non uccidetemi, probabilmente farò una domanda stupida ma vorrei essere certo prima di fare scemate...
Quando scarico ADBREcovery, devo scaricare l'ultima versione, che è la V6, giusto?? oppure visto che la rom si chiama V2 devo scaricare la versione V2?!
Grazie mille
-
Quote:
Originariamente inviato da
Luchi13
Non uccidetemi, probabilmente farò una domanda stupida ma vorrei essere certo prima di fare scemate...
Quando scarico ADBREcovery, devo scaricare l'ultima versione, che è la V6, giusto?? oppure visto che la rom si chiama V2 devo scaricare la versione V2?!
Grazie mille
scarica l ultima versione...io ho usato la 5 perche gia l avevo...