Dove si può trovare una guida per l'istallazione considerato che ho il telefono rootato con il metodo di andrea?Quote:
Allora, prima rom realmente cucinata dal sottoscritto:
Costruita da zero partendo con baseband HK che è quella che si è dimostrata essere piu risparmioso di batteria, almeno nella mia esperienza.
Molte idee e files, sono rubati tuttavia sull'ultima, ottima rom di big_adventures, che ho apprezzato moltissimo, ma che essendo basata su rom francese, consuma davvero troppo.
Veniamo alle principali caratteristiche:
- Baseband HK .
- Tastiera Euro_querty, fusorario impostato di default su Europa/Roma, linguaggio italiano di default.
- Buona parte delle librerie e delle applicazioni sono alla pari con la rom build xxxx.15, o più recenti
- Launcher 2.01 a 5 schermate abilitato ai Live wallpaper, launcher 2.1 del nexus nexus one, utilizzabile in alternativa.
- Entrambe le gallerie multimediali installate, quella di motorola e quella del fw 2.1 del nexus 1
- Google maps multitouch e con navigazione abilitata
- Motonav rimosso <--installatevi la versione che preferite o il sw di navigazione che usate.
- Calendario e directory aziendali, rimossi.
- Rimosso il client email (ma non gmail Gmail) <--usate k9 email al suo posto, se avete bisogno di un sw decente.
- Rimossa quella schifezza di Motoalarm che non ha mai svegliato nessuno nella sua esistenza, al suo posto è presente l'allarme del nexus 1 che funziona perfettamente.
- Voice Search e Voice Dialer preinstallati
- OTA disabilitati onde evitare brutte sorprese.
- Qualità video migliorata (video 8mbps, m4v).
- Live Wallpapers 2.1: Grass, Water, Galaxy, Nexus e Polar Clock preinstallati, un'altra catasta scaricabili dal market
- Browser veloce come nelle rom 2.00
- Modifica alla posizione della Dalvik cache - (tanta) memoria liberata nella partizione /data (quella dove si installano i normali sw scaricati dal market.
- Versione SDK 7 nel file build.prop (accesso alle applicazioni v2.1 nel market, tipo Google Earth ed i Live Wallpapers)
- script mountrw and mountro in /system/xbin per montare e smontare al volo la partizione /system senza dare comandi lunghi un KM
- YouTube impostato di default su alta qualità anche essendo connessi via 3G
- busybox ed i suoi symlink preinstallati in /system/xbin
- Applicazione wireless tether preinstallata
- Script tether cablato preinstallato (grazie berserker_b2k per le migliorie apportate alla mia implementazione iniziale) <--- comando usbt start|stop, terminale o adb shell (da root, ovviamente), il telefono deve essere in modalita "STRUMENTI DEL TELEFONO MOTOROLA", impostare manualmente la scehda lan-usb sul pc, come segue IP= 192.168.16.1, dns e gw=192.168.16.2
- L'applicazione/widget quickboot è preinstallata, per un veloce accesso al reboot/bootloader/recovery
Fatemi sapere se vi garba e se avete problemi.
Il link di download è nel txt allegato (sono curioso di sapere il numero di downloads)
thx