La froyo di luca l'ho provata tempo fa ma per me aveva troppi bug ancora e comunque la Cyano andava meglio.
Comunque provale, ci metti 10 min ad installarle e poi se ti fai un nandroid backup puoi tornare indietro quando vuoi.
Visualizzazione stampabile
La froyo di luca l'ho provata tempo fa ma per me aveva troppi bug ancora e comunque la Cyano andava meglio.
Comunque provale, ci metti 10 min ad installarle e poi se ti fai un nandroid backup puoi tornare indietro quando vuoi.
Alla fine, nonostante le brutte impressioni lette sul web, ho ceduto: aggiornato oggi tramite msu da eclair 2.38 spain. Ho fatto seguire hard reset.
Per ora devo dire che non mi ha dato alcun problema. Testato anche il tethering e va che è una meraviglia.
Vi aggiorno.
Sent from my Milestone using Tapatalk
In generale non riuscivo ad aggiornare quasi tutte le app che installavo su SD, ora ovviamente non ricordo perchè è storia di 2-3 settimane fa; tra le app che non si installavano c'era Labirynth (di cui ovviamente potevo fare a meno :) ), ricordo di aver dovuto aggiornare a Froyo ufficiale perchè avevo bisogno di certe applicazioni...
Ragazzi devo consigliarvi vivamente l'ultima miui, ho installato la versione moddata su android.de e devo dire che è realmente la rom più stabile e veloce mai provata! Piacevolmente sorpreso!
Si.
Ci ho dato una bella cucinata ripristinando gli apk inglesi e cambiando le impostazioni della tastiera! Inoltre ho trovato la soluzione al tuo problema! Sono riuscito a far funzionare gli accenti anche con la tastiera di default gingerbread! :)
La rom è veramente una scheggia! :)
E a batteria?
Nulla da eccepire! :)
Ho notato solo qualche problema nella navigazione su siti pesanti anche con dei reboot, ma capita con I 2.2. Ma devo dire che questo sistema è in continua evoluzione e miglioria!