Visualizzazione stampabile
-
Ragazzi vi risulta che Moto E abbia dei problemi di compatibilità con le sim dati Vodafone 4G? Mi è arrivata insieme alla Vodafone Station e funziona perfettamente su un Samsung S3 ma non sul Moto E invece rileva la rete Vodafone ma non attiva la connessione dati in nessun modo, bho
-
Salve ragazzi, possiedo il moto E anche io e ho riscontrato questi problemi, che per il mio utilizzo sono piuttosto gravi. Ovvero tutte le applicazioni legate al Gps (navigatore escluso) non funzionano. Mi spiego meglio utilizzavo sky map sul vecchio smartphone per fotografia notturna astronomia etc.. bene è completamente in palla, per esempio il sole risulta in tutti i punti cardinali dove punto. Ho provato con app più semplici come la bussola, stessa cosa, l'ago non si muove. Avete riscontrato anche voi quest problema?
grazie mille
-
Dopo qualche mese di buon funzionamento ieri sera ho provato per la prima volta il tethering con il Moto E. La SIM è della Tiscali che viaggia su rete TIM.
Ho provato a fare la connessione con il mio laptop via USB e via WiFi ma in entrambi i casi cellulare e laptop si connettono ma poi il laptop non riesce ad andare su internet sfruttando la connessione dati del cellulare.
Ho così chiamato l'assistenza tecnica Tiscali e mi ha detto che a livello di SIM non vi sono limitazioni sul tethering ma dipende dalla versione di Android. Io ho l'ultimo aggiornamento 4.4.4 e il tipo di Tiscali mi ha detto che proprio su quella versione il tethering non funziona. Mi ha detto di cercare sul Google Store qualche app per sbloccare il tethering.
Ma possibile? Per adesso mi sono fermato, qualcun'altro ha questi problemi?
Grazie per la risposta.
-
Qui Moto E con 4.4.4 e Wind. Navigo da mac senza problemi usando il tethering. Il tuo tizio dice balle.
-
Quote:
Originariamente inviato da
stravedere
Qui Moto E con 4.4.4 e Wind. Navigo da mac senza problemi usando il tethering. Il tuo tizio dice balle.
Ho provato a inserire la SIM Tiscali in una chiavetta che normalmente utilizzo con SIM Wind.
Bene, con Tiscali stesso difetto, non riesco a connettermi.
Uff... sempre problemi...
-
Ciao a tutti.
Sono da poco possessore di un Moto E (vers. 2014). Mi piacerebbe che inserendo il jack delle cuffie e premendo il pulsante (sto usando cuffie in dotazione con il Samsung) si avviasse il lettore musicale e che l'audio si disattivasse togliendole o ripremendo il tasto. Usando l'app Philips Headset si avvia il lettore, ma non riesco ad associare nessun comando al tastino, premendolo sento solo un lieve rumore.
Grazie per l'aiuto
-
Acquistato Moto e. Dopo averlo acceso e fatto la configurazione inizale suggerisce l'aggiornamento ota.
Effettuato aggiornamento.
Qualcosa e' andato storto con le app. In pratica al riavvio ho continui messaggi com.android.system.. failed com.android.phone.. failed.
Tempo di utilizzo 3 ore a malapena.
Deluso.
Ho provato a scaricare le iso per fare un rollback.. ma i link trovati in un altro post non funzionano.
Ho scritto al venditore per la sostituzione, che se non erro, nelle prime 24 H è obbligatoria. (Giusto?)
Vi faro' sapere.
-
Quote:
Originariamente inviato da
kikapu
Ciao a tutti.
Sono da poco possessore di un Moto E (vers. 2014). Mi piacerebbe che inserendo il jack delle cuffie e premendo il pulsante (sto usando cuffie in dotazione con il Samsung) si avviasse il lettore musicale e che l'audio si disattivasse togliendole o ripremendo il tasto. Usando l'app Philips Headset si avvia il lettore, ma non riesco ad associare nessun comando al tastino, premendolo sento solo un lieve rumore.
Grazie per l'aiuto
Prova ad usare Poweramp, io lo uso sul moto e con cyanogenmod 12.1, e appena inserisco le cuffie le canzoni partono da sole, mentre il tastino ha la funzione di play/pausa.
le mie cuffie però non sono Samsung, ma sono quelle dell'archos 40 titanium ma tanto dovrebbe essere uguale
-
Salve a tutti,
io ho il seguente problema. Da qualche mese ho regalato ai miei genitori questo modello di smartphone, non necessitando questi ultimi di un device dotato di grandi performance ed entrambi si sono trovati benissimo col software inizialmente in dotazione, vale a dire con la versione di android stock kitkat. Ho scelto questo device proprio perchè aveva una versione di android molto poco customizzata, simile a quella che posseggo io sul mio telefono che è un nexus 5. Ho atteso con impazienza che uscisse l'aggiornamento a lollipop per i loro terminali, essendomi trovato benissimo sul mio telefono.
A mia madre tale aggiornamento è giunto poco tempo fa e per lei sono iniziati i problemi. Dopo pochissimo tempo lo smartphone ha cominciato a bloccarsi durante gli aggiornamenti con presenza continua di alert "spazio insufficiente". Attualmente non consente di effettuare aggiornamenti.
Faccio presente quanto segue:
1) il numero di applicazioni, data l'inesperienza del proprietario è molto esigua (whatsapp, viber e poche altre applicazioni di servizio oltre a quelle motorola e google di default)
2) presenza di una sd esterna da 2 gb praticamente vuota su cui ho spostato tutti i dati trasferibili
3) ho provato ad effettuare un ripristino di fabbrica nella speranza che il problema scomparisse, ma si è manifestato nuovamente subito dopo aver terminato l'operazione
4) ho svuotato cache e recuperato memoria in tutti i modi possibili
5) la memoria interna effettivamente disponibile risulta di circa 220 mb, esigua ma teoricamente più che sufficiente ad effettuare aggiornamenti, installazioni e immagazzinamento di dati, per cui appare inspiegabile la problematica esposta
Confido che possiate darmi un aiuto per risolvere, anche al limite suggerirmi un modo, il più indolore possibile per ripristinare la versione kitkat precedente, perchè così, un telefono praticamente nuovo, risulta in effetti poco utilizzabile. Grazie :'(
-
nessuno può aiutarmi? :-!