Discutete qui dei difetti, malfunzionamenti, problemi, bug, etc... riscontrati nel vostro Moto E.
Visualizzazione stampabile
Discutete qui dei difetti, malfunzionamenti, problemi, bug, etc... riscontrati nel vostro Moto E.
Ciao raga. Finalmente è arrivato il mio Moto E versione XT1022. Il terminale è fantastico e veloce, nulla da eccepire. Ho un problema però. In questo periodo abito nella mia casa in campagna dove non ho la rete fissa quindi utilizzo il moto E come router WI-FI al quale connetto un pc portatile ed un galaxy s4. In precedenza ho utilizzato come router wi-fi il moto G di mio fratello; la connessione era stabile ed il galaxy ed il pc si connettevano al moto g con il massimo quasi delle tacche. Ora purtroppo con il moto E la connessione è poco stabile ed il segnale è molto scarso sia dal pc che dal galaxy. Qualcuno utilizza il moto come router wi- fi? Potete darmi qualche consiglio?
Ok , scusa. Avevo postato li perchè avevo letto che "per il momento, potete tranquillamente continuare a utilizzare questo thread per le vostre domande, problemi o consigli vari."
Non capisco perchè quando provo le suonerie e mi arrivano le chiamate la suoneria si stente bassissima, mentre le notifiche e tutto il resto va bene. Avete idee?
Ciao! Mio padre ha comprato da poco il MOTO E e da ieri non gli funziona più l'audio. Ho connesso le cuffie e con le cuffie si sente tutto bene. Senza cuffie non si sente per niente:ne vivavoce,ne musica , ne squillo. Qualcuno ha riscontrato lo stesso problema ? Non vorrei che mio padre mandi il telefono in assistenza se si tratta di un problema software.
Pure la mia fidanzata ha riscontrato lo stesso problema per ben 2 volte, tempo fa ha poi ripreso a funzionare normalmente, ma oggi il problema si è ripetuto, secondo te solocchi dovrei fare un reset dalla recovery, intendi questo?? Cosacambia dal ripristinare i dati di fabbrica???
Ciao. Onestamente ho sempre preferito, se avevo un problema, fleshare il firmware così mi ritrovavo il telefono come nuovo. Se non disponevo del firmware fare il wipe data/cache da recovery, se non si hanno tolto app. di sistema, è una procedura che tecnicamente ripristina il telefono allo stato di fabbrica quindi potresti provare per verificare se il problema persiste. Ti ricordo che se hai salvato su memoria interna le fotografie, video, documenti, etc... perdi tutto. Stessa cosa vale per il ripristino dati di fabbrica.
ciao..magari è un problema stupido ma se imposto la modalita di rete in 3 g e in quel momento non cè copertura il telefono è senza segnale...invece mettendolo in 2 g funziona ma ovviamente andare su internet in edge è un calvario..grazie in anticipo
Attenzione che assist 2.5.3 con i recenti aggiornamenti google search non va. Neanche la 2.6.1 va, provata da apk mirror, ad esempio "CASA" non funziona, quando mi chiamano oltre alla voce parte anche la suoneria e non prende i comandi rispondi o ignora. Risolto dunque con assist 2.5.3 e google search 3.6 pulizia cache e dati di assist più un riavvio del telefono. Su assist non mettere indirizzo casa a mano. Dopo aver impostato casa si può anche disattivare GPS alta precisione e tornare in modalità risparmio batteria.
Inviato dal mio XT1022 usando Androidiani App
Salve a tutti non so se anche a voi vi è capitato vi spiego siccome mi è caduto il telefono praticamente non so se sarà un bug ma non mi si sente più la suoneria più le notifiche mi era già successo, avevo risolto con il reset di fabbrica.Ora mi chiedevo se si può risolvere senza rifare il reset? Grazie attendo qualche risposta da voi geni :)
Proprio oggi è ripartito rifunziona tutto non saprei che dire rotfl
il moto E di mio padre ha un problema: durante le chiamate non si sente nulla, da entrambe le parti, a patto di non mettere il vivavoce. Qualcuno sa come risolvere questo problema oppure bisogna mandare il dispositivo in assistenza?
Salve sono nuovo e spero di non aver commesso errori nell'inserire una nuova discussione. Vi Spiego il mio problema: Ho acquistato a mia madre un Motorola Moto E esattamente 20 giorni fa, fino a ieri nessun problema poi senza alcuna ragione l'audio e i video vanno a scatti causando anche il blocco temporaneo del dispositivo (es: provo a riprodurre le suonerie e si presenta il problema). Ho effettuato un Hard Reset ma il problema persiste. Quello che si intuisce è che il guasto è relativo al Software e non Hardwere. Vorrei chiedere informazioni a voi se è un problema comune e facilmente risolvibile altrimenti dovrò impacchettarlo e mandarlo in garanzia. Vi Ringrazio in Anticipo.
Marco.
ciao ragazzi sono nuovo sul forum. Ho un moto e e prima di avere lo stesso problema di georgyanna1 ero soddisfatto. Ho capito che è un problema di software ma non so quando si verifica e perchè. Fatto il reset era ancora presente...avvio un po di aggiornamenti e si risolve dal nulla cosi come dal nulla si era verificato. Continuo un po gli aggiornamenti e se ne va di nuovo l'audio per le suonerie ma non quello in chiamata (assurdo). Stamattina se ne va anche l'audio in chiamata :-(
cosa posso fare? il reset non ha risolto...
Ho un problema nel connettermi alla rete Wi-Fi domestica. Accendo il Wi-Fi, vengono rilevate tutte le reti presenti nel mio condominio ad eccezione della mia. Non è un problema di segnale perchè tutti gli altri dispositivi che possiedo la rilevano, ed anche mettendo il Moto E attaccato al router la connessione non viene trovata. Spegnendo e riaccendendo il router il problema si presenta ugualmente.
Smanettando un po' a caso tra le impostazioni del router dall'interfaccia web, nel momento in cui ho aggiornato la configurazione il Moto E ha rilevato la rete e si è connesso. Purtroppo spegnendo e riaccendendo il Wi-Fi del cellulare il problema si è ripresentato. Ho provato ancora ad aggiornare sempre dall'interfaccia web la configurazione del router senza apportare nessuna modifica ed ancora la rete è stata rilevata!!! Perchè? Come posso risolvere? Grazie in anticipo.
Difetto emerso da qualche giorno. In realtà nulla di grave ma la cover posteriore originale ha preso un gioco longitudinale.
In pratica tenendo fermo il telefono dalla cornice anteriore, con l'altra mano si prende la cover posteriore e si sente e si vede che si muove nel senso del alto lungo del telefono.
In tutto la cover posteriore da quando ho il telefono l'avrò tolta 4 volte, non di più
Ragazzi vi risulta che Moto E abbia dei problemi di compatibilità con le sim dati Vodafone 4G? Mi è arrivata insieme alla Vodafone Station e funziona perfettamente su un Samsung S3 ma non sul Moto E invece rileva la rete Vodafone ma non attiva la connessione dati in nessun modo, bho
Salve ragazzi, possiedo il moto E anche io e ho riscontrato questi problemi, che per il mio utilizzo sono piuttosto gravi. Ovvero tutte le applicazioni legate al Gps (navigatore escluso) non funzionano. Mi spiego meglio utilizzavo sky map sul vecchio smartphone per fotografia notturna astronomia etc.. bene è completamente in palla, per esempio il sole risulta in tutti i punti cardinali dove punto. Ho provato con app più semplici come la bussola, stessa cosa, l'ago non si muove. Avete riscontrato anche voi quest problema?
grazie mille
Dopo qualche mese di buon funzionamento ieri sera ho provato per la prima volta il tethering con il Moto E. La SIM è della Tiscali che viaggia su rete TIM.
Ho provato a fare la connessione con il mio laptop via USB e via WiFi ma in entrambi i casi cellulare e laptop si connettono ma poi il laptop non riesce ad andare su internet sfruttando la connessione dati del cellulare.
Ho così chiamato l'assistenza tecnica Tiscali e mi ha detto che a livello di SIM non vi sono limitazioni sul tethering ma dipende dalla versione di Android. Io ho l'ultimo aggiornamento 4.4.4 e il tipo di Tiscali mi ha detto che proprio su quella versione il tethering non funziona. Mi ha detto di cercare sul Google Store qualche app per sbloccare il tethering.
Ma possibile? Per adesso mi sono fermato, qualcun'altro ha questi problemi?
Grazie per la risposta.
Qui Moto E con 4.4.4 e Wind. Navigo da mac senza problemi usando il tethering. Il tuo tizio dice balle.
Ciao a tutti.
Sono da poco possessore di un Moto E (vers. 2014). Mi piacerebbe che inserendo il jack delle cuffie e premendo il pulsante (sto usando cuffie in dotazione con il Samsung) si avviasse il lettore musicale e che l'audio si disattivasse togliendole o ripremendo il tasto. Usando l'app Philips Headset si avvia il lettore, ma non riesco ad associare nessun comando al tastino, premendolo sento solo un lieve rumore.
Grazie per l'aiuto
Acquistato Moto e. Dopo averlo acceso e fatto la configurazione inizale suggerisce l'aggiornamento ota.
Effettuato aggiornamento.
Qualcosa e' andato storto con le app. In pratica al riavvio ho continui messaggi com.android.system.. failed com.android.phone.. failed.
Tempo di utilizzo 3 ore a malapena.
Deluso.
Ho provato a scaricare le iso per fare un rollback.. ma i link trovati in un altro post non funzionano.
Ho scritto al venditore per la sostituzione, che se non erro, nelle prime 24 H è obbligatoria. (Giusto?)
Vi faro' sapere.
Prova ad usare Poweramp, io lo uso sul moto e con cyanogenmod 12.1, e appena inserisco le cuffie le canzoni partono da sole, mentre il tastino ha la funzione di play/pausa.
le mie cuffie però non sono Samsung, ma sono quelle dell'archos 40 titanium ma tanto dovrebbe essere uguale
Salve a tutti,
io ho il seguente problema. Da qualche mese ho regalato ai miei genitori questo modello di smartphone, non necessitando questi ultimi di un device dotato di grandi performance ed entrambi si sono trovati benissimo col software inizialmente in dotazione, vale a dire con la versione di android stock kitkat. Ho scelto questo device proprio perchè aveva una versione di android molto poco customizzata, simile a quella che posseggo io sul mio telefono che è un nexus 5. Ho atteso con impazienza che uscisse l'aggiornamento a lollipop per i loro terminali, essendomi trovato benissimo sul mio telefono.
A mia madre tale aggiornamento è giunto poco tempo fa e per lei sono iniziati i problemi. Dopo pochissimo tempo lo smartphone ha cominciato a bloccarsi durante gli aggiornamenti con presenza continua di alert "spazio insufficiente". Attualmente non consente di effettuare aggiornamenti.
Faccio presente quanto segue:
1) il numero di applicazioni, data l'inesperienza del proprietario è molto esigua (whatsapp, viber e poche altre applicazioni di servizio oltre a quelle motorola e google di default)
2) presenza di una sd esterna da 2 gb praticamente vuota su cui ho spostato tutti i dati trasferibili
3) ho provato ad effettuare un ripristino di fabbrica nella speranza che il problema scomparisse, ma si è manifestato nuovamente subito dopo aver terminato l'operazione
4) ho svuotato cache e recuperato memoria in tutti i modi possibili
5) la memoria interna effettivamente disponibile risulta di circa 220 mb, esigua ma teoricamente più che sufficiente ad effettuare aggiornamenti, installazioni e immagazzinamento di dati, per cui appare inspiegabile la problematica esposta
Confido che possiate darmi un aiuto per risolvere, anche al limite suggerirmi un modo, il più indolore possibile per ripristinare la versione kitkat precedente, perchè così, un telefono praticamente nuovo, risulta in effetti poco utilizzabile. Grazie :'(
nessuno può aiutarmi? :-!
Sicuramente è lollipop che occupa più spazio. Per il downgrade da lollipop non ho visto ancora nulla neanche su xda, comunque non sarà un'operazione banale o senza rischi, ammesso che ti procuri la giusta rom stock... :-\
C'è una guida su xda (http://forum.xda-developers.com/show....php?t=2759495) ma non mi azzarderei a seguirla prima che ci sia una qualche conferma che funzioni anche da L a K, tieni presente comunque che assolutamente non devi tornare alla 4.4.2.
io ho i seguenti problemi:
il connettore per le cuffie non funziona più (non sente il jack)
sullo schermo c'è una specie di cerchio dove i pixel che dovrebbero essere neri invece sono blu
ho aggiornato a lollipop e oltre ad avere metà dello spazio, saltuariamente si blocca il telefono e se lo spengo forzatamente mi fa la riottimizzazione delle app (ho già resettato alle impostazioni di fabbrica)
qualcuno può aiutarmi?
Ciao!
Il problema è moolto strano.
Moto E.
Di puntimbianco inizia (ieri sera) a spegnersi e riaccendersi solo (bootloop); ma se viene messo in airplane il riavvio non si presenta! e funziona tutto!
Ho pensato sia un problema software, ma ci sono casi simili?
In modalità provvisoria stessa cosa.