Nilo però bisogna ricordare che Power toggles impostato per dare anche info sulla batteria resta poi sempre attivo nella ram,ciao.
In questi giorni ho provato varie tastiere, purtroppo le più leggere sono anche le meno personalizzabili, tipo quella stock o di google. Io mi trovo bene con swiftkey che si ferma sui 50 mb ma mi sono piaciute pure minimum e ai.type, qualcuno che le usa mi conferma che nella ram arrivano fino ai 100 mb?
Grazie.
Ultima modifica di miriamast; 02-02-15 alle 10:06
Pagina Clan S Advance ->Clan Galaxy S Advance
Card Del Clan ->Spoiler:
Motorola Moto G 8 Gb
Founder Del J-Team
Credo che per ora la miglior tastiera sia quella stock di lollipop, le ho provate tutte ma come velocità mi trovo benissimo
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
This is my account
My Smartphone
Vernee Thor, Meizu M2,Xiaomi Redmi 2 Pro, Bq E5 HD Ubuntu , Microsoft Lumia 640 LTE , Jolla Jolla (phone) 16 gb, Motorola Moto G 16 gb: Stock Sony Xperia Play, Archos 45 Titanium , Lg L3
Pagina Clan S Advance ->Clan Galaxy S Advance
Card Del Clan ->Spoiler:
Motorola Moto G 8 Gb
Founder Del J-Team
miriamast (10-02-15)
Quando la installati la prima volta mi trovai bene ma passai a altre due e mi trovai meglio, decisi di provare la nuova stock ed è un qualcosa di meraviglioso , per mandare un messaggio riesco di nuovo a scrivere veloce, credo sia una questione di abitudine (anche se solo in questo ultimo mese ho messo e usato la stock)
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
Ultima modifica di NiloGlock; 10-02-15 alle 09:16 - Motivo: Quote sistemati
This is my account
My Smartphone
Vernee Thor, Meizu M2,Xiaomi Redmi 2 Pro, Bq E5 HD Ubuntu , Microsoft Lumia 640 LTE , Jolla Jolla (phone) 16 gb, Motorola Moto G 16 gb: Stock Sony Xperia Play, Archos 45 Titanium , Lg L3
Ma la stock di Lollipop a livello di ram quanto si prende? Inoltre è molto diversa a livello di collocazione di punteggiatura da quella di kitkat? Io uso swiftkey soprattutto per la possibilità di dimensionarla a piacimento e di avere sott'occhio ciò che mi serve, per esempio ho messo ultimamente anche la barra dei numeri.
Ultima modifica di NiloGlock; 10-02-15 alle 09:17 - Motivo: Quote sistemati
I miei devices:
Buonasera a tutti!
Sono un possessore del primo modello del Moto G (la versione da 8GB) e come molti di voi riscontro troppo frequentemente il problema della memoria limitata, infatti per via delle foto e dei video scattati dal Moto ho esaurito quasi del tutto la memoria: tra applicazioni di sistema e applicazioni mie ho un totale di 63 app installate che occupano 2,60 GB , 1,50GB di memoria di foto e video e un 50mb circa tra audio download e vari. (mi rimangono poco meno di 600 MB di spazio utile su cui non riesco ad installare nessuna app!)
Volevo chiedervi se conoscete qualche app che effettua e mantiene un backup delle foto/video online (tipo dropbox o google+) che però se vengono rimosse le foto dallo smartphone non vengono rimosse anche sullo storage cloud. (Cosa che apparentemente mi succede con il sistema di foto di google+). Avete qualche app da suggerirmi, o qualcosa per una migliore gestione delle foto? Ho già letto la discussione sull'USB OTG, e visto che non ci posso installare applicazioni e dovrei tenerlo sempre collegato per avere la memoria extra portare dietro un pendrive USB risulta leggermente scomodo
Vi ringrazio anticipatamente per l'attenzione, se riteniate che non ci siano valide alternative alla soluzione dell'USB OTG allora mi abituerò ad avere dietro cavo OTG e pendrive USB!
Ciao a tutti!!!!![]()
Perchè non pensi di non capire, quando capisci di non pensare?
Volere è potere.
• REGOLAMENTO • CONSIGLI SULL'UTILIZZO DEL FORUM • F.A.Q. DEL FORUM • MANUALE BBCODES •
STORIA DELLE VERSIONI DI ANDROID
__________________________________________________
Smartphone: