Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
nostrano
Ragazzi è da quando avevo il galaxy next che mi chiedo: esiste un modo che permette all'app di youtube di continuare a riprodurre audio anche a display spento??
No.
Quote:
Originariamente inviato da
haterz12
Io l antivirus lo installo e dopo aver controllato lo disinstallo, poi secondo me si potrebbe fare una scannerizzazione con quello del pc
Ecco, quest'ultima frase è una scemenza. Davvero credi che un Antivirus per Windows riconosca eventuali veri malware (perché ti ripeto che virus non ce ne sono) di un sistema basato su Linux? Android è "basato" su Linux. Dunque un Antivirus di Windows o Mac è inutile.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fabiox08
Ecco, quest'ultima frase è una scemenza. Davvero credi che un Antivirus per Windows riconosca eventuali veri malware (perché ti ripeto che virus non ce ne sono) di un sistema basato su Linux? Android è "basato" su Linux. Dunque un Antivirus di Windows o Mac è inutile.
Per quanto la sua idea sia balzana (e probabilmente non applicabile a un OS mobile attraverso uno desktop), non ha completamente detto una scemenza, anzi, in realtà l'hai detta tu. Gli antivirus, o quantomeno quelli decenti, contengono le definizioni anche per i virus di altri OS oltre a quello nativo, per evitare che la macchina su cui sono installati venga utilizzata per veicolare virus su altri pc in qualche modo collegati al proprio (periferiche usb, rete, etc..), che non necessariamente hanno lo stesso OS. Quindi in sostanza sì, un antivirus per Windows può benissimo riconoscere un malware per Linux o OS X.
Per il resto concordo sul fatto che su Android, se si ha un minimo di testa, l'antivirus sia inutile.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ellric
Per quanto la sua idea sia balzana (e probabilmente non applicabile a un OS mobile attraverso uno desktop), non ha completamente detto una scemenza, anzi, in realtà l'hai detta tu. Gli antivirus, o quantomeno quelli decenti, contengono le definizioni anche per i virus di altri OS oltre a quello nativo, per evitare che la macchina su cui sono installati venga utilizzata per veicolare virus su altri pc in qualche modo collegati al proprio (periferiche usb, rete, etc..), che non necessariamente hanno lo stesso OS. Quindi in sostanza sì, un antivirus per Windows può benissimo riconoscere un malware per Linux o OS X.
Per il resto concordo sul fatto che su Android, se si ha un minimo di testa, l'antivirus sia inutile.
Che gli Antivirus riconoscano eventuali virus indipendentemente dal sistema operativo, lo so pure io, e ho in effetti detto una mezza scemenza. Tuttavia, se il malware dentro Android, fosse nella memoria di sistema, sarebbe inutile, in quanto l'anti virus avrebbe al massimo accesso alla memoria interna ed esterna (in caso il cell possa avere la sd), ma non potrebbe controllare la memoria di sistema u.u fine Ot comunque :l
-
Avete idea di come si possa impedire al browser chrome di riaprire l'ultima pagina visitata alla riapertura?
-
Quote:
Originariamente inviato da
nostrano
Avete idea di come si possa impedire al browser chrome di riaprire l'ultima pagina visitata alla riapertura?
Cancellandone la cache.
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
ningos
[quote name="nostrano" post=5938498]Avete idea di come si possa impedire al browser chrome di riaprire l'ultima pagina visitata alla riapertura?
Cancellandone la cache.
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App[/QUOTE]
A parte, non esiste alcuna impostazione?
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
nostrano
A parte, non esiste alcuna impostazione?
Inviato dal mio XT1032 usando
Androidiani App
A parte chiudere la scheda direi di no.
Potresti provare ad attivare la funzione "Non tenere traccia" ma penso che si limiti a disattivare le richieste di tracking..
-
Kaspersky ha: "Kaspersky Internet Security – Multi-Device" e se non sbaglio anche "Kaspersky Pure" che analizzano Android, da win.
-
Quote:
Originariamente inviato da
alberto2014
Kaspersky ha: "Kaspersky Internet Security – Multi-Device" e se non sbaglio anche "Kaspersky Pure" che analizzano Android, da win.
A meno che non vai in siti porno ogni giorno, non scarichi apk sospettosi giapponesi o roba pericolosa, non hai. Bisogno.di Antivirus.... Su Android è inutile, punto. Questo è il mio parere e, sinceramente, chi afferma con convinzione il contrario, dubito ne capisca abbastanza di Android..
-
Quote:
Originariamente inviato da
nostrano
A parte, non esiste alcuna impostazione?
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App[/QUOTE]
La navigazione in incognito