Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
losanga86
Ciao a tutti
Ho appena acquistato un Moto G 2gen su Amazon. Non sono un'esperta e non riesco a capire come mai mi da come memoria totale 4,85 Gb. Ma non dovrebbero essere 8?
Grazie a tutti
Si la memoria che hai a disposizione è quella (4.85), il resto della memoria è di sistema(sistema operativo)
-
Ciao a tutti! Ho sentito che nella ROM stock KK di questo moto g 2nd gen i tiles della tendina a scorrimento sono dei semplici collegamenti alle impostazioni. Per esempio per attivare o disattivare il 3G si clicca sulla casella indicante la rete mobile e si aprono le impostazioni e poi da li bisogna attivare/disattivare, non come con altre ROM dove le caselle sono come dei toggles. Confermate?
-
Quote:
Originariamente inviato da
djstep1919
Ciao a tutti! Ho sentito che nella ROM stock KK di questo moto g 2nd gen i tiles della tendina a scorrimento sono dei semplici collegamenti alle impostazioni. Per esempio per attivare o disattivare il 3G si clicca sulla casella indicante la rete mobile e si aprono le impostazioni e poi da li bisogna attivare/disattivare, non come con altre ROM dove le caselle sono come dei toggles. Confermate?
Esatto nelle ROM custom viene usato come toggle e gli sviluppatori lo fanno per comodità dell'utente, mentre nelle stock apre direttamente le impostazioni, sono scorciatoie diciamo ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
CrixFul92
Esatto nelle ROM custom viene usato come toggle e gli sviluppatori lo fanno per comodità dell'utente, mentre nelle stock apre direttamente le impostazioni, sono scorciatoie diciamo ;)
Grazie per la risposta [emoji2] questa cosa mica è scomoda?
-
Si é scomoda, ma a me non é mai interessata visto che appena compro un dispositivi almeno 1 settimana dopo é già moddato ;)
E poi Mamma Google non ha mai messo la connessione dati come toggle, é sempre stato un collegamento a partire da ICS
-
Quote:
Originariamente inviato da
djstep1919
Ciao a tutti! Ho sentito che nella ROM stock KK di questo moto g 2nd gen i tiles della tendina a scorrimento sono dei semplici collegamenti alle impostazioni. Per esempio per attivare o disattivare il 3G si clicca sulla casella indicante la rete mobile e si aprono le impostazioni e poi da li bisogna attivare/disattivare, non come con altre ROM dove le caselle sono come dei toggles. Confermate?
Su Lollipop fanno da toggle ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
NiloGlock
Su Lollipop fanno da toggle ;)
La connessione dati riporta alle impostazioni, solo WiFi e bluetooth sono toggle (insieme a geolocalizzazione, rotazione, torcia ecc...)
-
Ciao.
Ho questo telefono da un giorno: tra le poche app preinstallate c'è questo "Assist" che sarebbe pure utile se fosse possibile definire altre zone oltre a quella di casa, ad esempio per definire una zona "Lavoro": non ho trovato nessun modo per farlo. Qualcuno sa se è possibile?
Nel frattempo ho disattivato assist e installato llama che usavo con soddisfazione da tempo sul precedente telefono per automatizzare il cambio delle impostazioni.
-
Ciao, un amico ha questo tel, e vorrebbe che in automatico si sincronizzasse col tablet android (per scambio files,ecc...) come deve fare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
GarminTouch
Ciao, un amico ha questo tel, e vorrebbe che in automatico si sincronizzasse col tablet android (per scambio files,ecc...) come deve fare?
C'è sempre il buon vecchio Dropbox o, meglio ancora, Syncthing, ma questo è un po' meno user friendly.