Qualcuno ha avuto di provare e comparare seriamente la versione 2014 con la versione LTE (da 4.5") ?
Visualizzazione stampabile
Qualcuno ha avuto di provare e comparare seriamente la versione 2014 con la versione LTE (da 4.5") ?
Per come detto in tutte le recensioni e anche dalle schede tecniche sul web, tutti e due dispositivi hanno le stesse caratteristiche tranne per quanto riguarda la fotocamera, la dimensione del display e la capacità di connessione LTE.
Il Moto g 2014 ha il pregio di avere lo schermo più grande, ma avendo i stessi ppi del' LTE per qualità visiva è migliore l' LTE.
Hanno la stessa batteria, il g 2014 avendo il display più grande impiega più risorse seppur una percentuale irrilevante.
Il g 2014 ha 8 mpx contro i 5 mpx del' LTE, la qualità fotografica è maggiore, ma non più di quanto ci si possa aspettare..
Per maneggevolezza naturalmente l'LTE è più piccolo, quindi più comodo da usare con una mano.
Il g 2014 ha 2 speaker frontali, per sfruttare al massimo il suono per chi vede un video, ma anche l' LTE nonostante ha uno speaker frontale ed uno posteriore ha un bel suono, per fortuna anche alto.
Per il resto sono identici.
Come vedi sono scelte, dipende dal target di consumatore, quali sono le tue priorità :)
Le rispettive schede tecniche le ho ovviamente lette (e da tempo), così come ho guardato buona parte della comparative on line.
Quel che mi interessa e ciò che mi preme(va) sapere sono le considerazione di chi li ha effettivamente provati entrambi, senza limitarsi alle mere differenze relative alle caratteristiche hw.
Dicesi esperienza d'uso.
Io ho un moto g 1a gen. Ho provato un moto g 2014. Tutto quello che avevo da dire l' ho detto.. Quelle erano le mie considerazioni. Cosa vorresti sapere in particolare? Perché non c'è nient' altro da dire.. Quasi lo stesso hardware, stesso software più o meno.. Quindi.. :)
Io personalmente preferisco moto g LTE, perché quelle caratteristiche in più non mi convincono, preferisco un device più piccolo, preferisco più qualità visiva e più autonomia, anche se ripeto non c'è poi cosi tanta differenza..
Secondo me cambia solo se VUOI navigare in LTE (sempre se PUOI permettertelo economicamente e come copertura).
La fotocamera del vecchio MOTO G è piuttosto scadente rispetto a quella del nuovo 2014 , se LTE si basa sul G 2013 non ha il DUAL SIM (per me comodissimo)
Per il resto SONO IDENTICI quindi da valutare SOLO se si è disposti a PAGARE LTE e nella zona c'è copertura LTE :) (Da me no !)
In termini concreti... differenze in termini di fluidità, comodità d'uso, qualità costruttiva, bontà del display, differenze concrete in termini di autonomia, etc.
Anche io ero molto orientato (e lo sarei ancora) verso moto g lte, che resta secondo me il miglior compromesso.
Ho acquistato per il momento la versione 2014 (che mi è arrivata giusto questa mattina) solo per una questione di opportunità.
Son curioso adesso di valutarla... ma mi farebbe comodo qualche "metro" di paragone con la versione LTE di cui sopra.
Non è così.
Altrimenti la cosa sarebbe molto più semplice.
Alla luce di diverse recensioni:
- display migliore su versione LTE (per ovvi motivi)
- comodità d'uso maggiore su versione LTE (per ovvi motivi)
- autonomia maggiore su versione LTE
- fluidità leggermente maggiore su versione LTE
I vantaggi della nuova versione sono la confinarsi "solo" allo schermo di dimensioni maggiori e alla grandezza dello schermo.
Entrambi aspetti che per molti son tutt'altro che essenziali.
La differenza tra i display è quasi nulla eh, comodità d'uso perché maggiore? Perché è più piccolo dici? Io sono passato da un 3.2 a questo e mi sono abituato in un giorno.. l'autonomia è identica, e sulla fluidità non ci sono test che affermino quanto dici
Vedi il test di galeazzi, oltre a tutti gli altri e poi ne riparliamo.
Stessa risoluzione su 0.5" in più ==> differenza NON nulla
Secondo la tua acuta osservazione, quindi, puoi ora tranquillamente passare da un 5" ad un 5.5".
Vedrai che ti abitui "in un giorno".
Sigh.
p.s.: per non parlare della presunta "stessa autonomia"...
Waze ce l'ho sul lumia, ma a onor del vero non mi piace molto, e poi andando spesso in svizzera mi costerebbe un sacco la connessione.....
Ho provato a verificare se fosse possibile il trasferimento sulla sd come mi hai indicato ma non è possibile inquanto non è evidenziata la funzione.....:( ergo devo tenermelo sulla memoria del telefono.....
Ti ringrazio. :)
Mi sembra che proprio Galeazzi dica che la differenza quasi non si nota, e che la versione 2014 abbia la stessa autonomia a discapito di una qualità display lievemente inferiore
Io mi riferivo alla grandezza, l'ho anche chiesto apposta.. la risoluzione è comunque ottima sul 2014 quindi sebbene inferiore a quella LTE non è neanche questione di accontentarsi
Devi aver visto il galeazzi sbagliato.
rotfl
Sarebbe meglio puntualizzare , perchè voglio capire alcuni punti che AFFERMI con veemenza :
1 Non capisco questa affermazione basata sulla maggiore densita' dovuta solo al MEZZO POLLICE in MENO ... ricordo che anche i televisori 14" si vedevano meglio dei 26 Pollici (per chi se li ricorda rotfl) ma non per questo erano più GODIBILI e migliori QUALITATIVAMENTE.Quote:
- display migliore su versione LTE (per ovvi motivi)
- comodità d'uso maggiore su versione LTE (per ovvi motivi)
- autonomia maggiore su versione LTE
- fluidità leggermente maggiore su versione LTE
Avevo un FULL HD IPS OGS da 441 PPI prima di questo MOTO 2014 e ti dico che , saro' una talpa, ma non noto differenze macroscopiche.
2 Comodità d'uso riguardo a cosa ? Compatezza ???
3 AUTONOMIA MAGGIORE ??? dove sta scritto ???? le batterie SONO IDENTICHE e il MEZZO POLLICE non prosciuga la batteria TANTO prima di quanto si fa credere ... dipende più dalla retroilluminazione o dall'efficienza del software gestionale.
4 Fluidità maggiore LTE ???? dove sta scritto ???? e perchè? stesso processore, stessa RAM, stesse frequenze, stesso software .....:o
Purtroppo , secondo me GALEAZZI ha toppato provando un dispositivo difettoso, senza provarne altri prima di trarre conclusioni (alla faccia della professionalità) il test SCIENTIFICO prevede il test di DIVERSI dispositivi per evitare cantonate .....
Personalente mi trovo BENE, non capisco l'accanimento e l'attaccamento a leggende metropolitane piuttosto che all'evidenza.
In definitiva stiamo parlando dello stesso HARDWARE MA con LTE ... PUNTO ..... facile facile, se ti serve LTE hai sbagliato ...... se non ti serve allora hai fatto bene ;)
Ma adesso che lo hai ricevuto ... potresti anche spulciarlo per bene per verificare la prova del caro GALEAZZI ;-)
P.S.
Doppia SIM , per qualcuno è importante ....Quote:
I vantaggi della nuova versione sono la confinarsi "solo" allo schermo di dimensioni maggiori e alla grandezza dello schermo.
Entrambi aspetti che per molti son tutt'altro che essenziali.
Fotocamera da 8 Megapixel DECISAMENTE migliore di quella del vecchio moto 2013 e presumo del moto LTE (5 Mpixel VS 8 Mpixel)
Doppio altoparlante anteriore con audio sbalorditivo (non sono audiofilo ma ho apprezzato :p) forse non interessa a nessuno ...
Per ultimo sulle specifiche MOTO G 2014 riporta : WI_FI 802.11 a/b/g/n/ac
Mentre MOTO LTE riporta : 802.11 a/b/g/n
Forse a qualcuno interessa avere il wi-fi duble band ...... ;)
Il motore di una c1 montato sulla carrozzeria di un grand cherokee si comporterebbe allo stesso modo ?
Hai detto talmente assurdità che seriamente manco vale la pena commentarle.
Cullati nelle tue certezze.
Dev'essere confortante.
Bye, bye.
Non ho ben capito l'esempio del motore, anzi credo che sia un esempio del tutto inappropriato. Il motore sarebbe l'hardware? Cosa avrebbe di cherokee il moto g 2014?
Detto questo vorrei dire qualcosa anche io:
- la comodità d'uso è una cosa molto soggettiva. Se tu ti trovi bene con un 4.5" non è detto che sia migliore. Io preferisco un display da 5" avendo le mani grandi.
- la fluidità a parità di hardware e software è uguale per forza di cose.
-La durata della batteria a parità di hardware e software è uguale per forza di cose. Forse leggermente inferiore per il mezzo pollice in più.
- il display del motog 2013 è ovviamente migliore, ma quello del moto g 2014 resta comunque valido.
No comment.
Ottime argomentazioni ;)Quote:
Il motore di una c1 montato sulla carrozzeria di un grand cherokee si comporterebbe allo stesso modo ?
Hai detto talmente assurdità che seriamente manco vale la pena commentarle.
Cullati nelle tue certezze.
Dev'essere confortante.
Bye, bye.
confrontare moto G lte con una C1 e moto g 2014 con una cherokeerotfl
se non è assurdo questo .......
Mi spiace solo che sei ANDROIDIANO VIP pensavo in una migliore apertura mentale senza inutili condizionamenti ..... che dire nessuno ti obbliga a fare nulla tranne ad essere EDUCATO
SALUTI.
P.S.
Probabilmente è la stessa cosa che vale per quello che scrivi tu facendoti scudo di INUTILI recensioni e leggende metropolitane.Quote:
Hai detto talmente assurdità che seriamente manco vale la pena commentarle.
Cullati nelle tue certezze.
Dev'essere confortante.
SALUTI.
Ho solo descritto quello che ti sei dimenticato di scrivere (dati OGGETTIVI, nero su bianco, non sensazioni e/o teorie)Quote:
Doppia SIM , per qualcuno è importante ....
Fotocamera da 8 Megapixel DECISAMENTE migliore di quella del vecchio moto 2013 e presumo del moto LTE (5 Mpixel VS 8 Mpixel)
Doppio altoparlante anteriore con audio sbalorditivo (non sono audiofilo ma ho apprezzato ) forse non interessa a nessuno ...
Per ultimo sulle specifiche MOTO G 2014 riporta : WI_FI 802.11 a/b/g/n/ac
Mentre MOTO LTE riporta : 802.11 a/b/g/n
Forse a qualcuno interessa avere il wi-fi aggiornato con possibilità AC ....
Vediamo cortesemente di abbassare i toni altrimenti i prossimi post fuori dalle righe li cancello. Lo scambio di idee è positivo per il forum. L'arroganza e la presunzione invece direi di lasciarle fuori. Grazie.
Non mi sorprende.
Un'utilitaria la parcheggi più facilmente di una murcielago.
Una scocca come quella del modello 2014 rispetto al 2013 non PUO' essere più maneggevole.
E' oggettivo.
Il fatto che TU lo preferisca è soggettivo.
Questo si.
Informati un poco, te lo consiglio.
Potresti essere censurato per affermazioni del genere.
-----------
Ora, tra me e Te, entrambi possessori del moto g 2014, è da ritenersi meno aperto di mente tu oppure io ?
Altra domanda: parli di "INUTILI recensioni" riferendoti a galeazzi & C, che hanno provato più o meno 100 volte il numero di terminali che abbiamo provato io e Te assieme, mostrando, lungi dall'essere infallibili, obiettività nelle loro considerazioni, concetto a te sconosciuto.
Se le loro recensioni sono unitili, le Tue permutazioni casuali di parole di origine latina cosa sarebbero ?
E qui chiudo.
vorrei sapere se la parola chiudo intende la non possibilità di rispondere.
personalmente non ho niente contro Galeazzi.
anzi lo ammiro per il lavoro che fa.
essendo una persona dotata di proprie opinioni ho la capacità di dissentire e non prendere per oro colato quello che viene scritto su una recensione.
le differenze fra i due terminali ci sono ,alcune le hai descritte tu altre le ho inserite nella lista delle dimenticanze ma credo siano comunque importanti. a mio parere la cosa importante è non partire prevenuti grazie a delle recensioni ma valutare sul campo e dall' esperienza di altri utenti. purtroppo non ho preso in considerazione LTE per via dei costi è della scarsa copertura questo non rende il dispositivo scadente.
un saluto sperando di rendere questo forum il più interessante possibile anche confrontandosi in maniera costruttiva.
Ciao a tutti,
vorrei acquistare il Motorola G 2014, provengo da un Samsung Y DUOS s6102 e mi trovo malissimo e spero sia migliore , il mio unico dubbio e’ sapere se c’è differenza fra quello spagnolo e quello francese (al di là del carica batteria e auricolari) se non ricordo male ho letto che qualcuno ha avuto problemi con quello Francese, è un caso o è effettivamente così?Io lo userei con due sim TIM.
Si evince dai vari post che l'unica "lamentela" riguardo il MOTO G 2014 Francese non riguardava il terminale stesso ma l'effimera qualità degli accessori forniti (caricabatterie e cuffie), problema facilmente risolvibile :cool:
SALUTI !
Ho comprato da qualche giorno il moto g 2014 da amazon francia. Nessun tipo di problema(uso solo una sim). Come detto sopra solo la qualita degli auricolari e del caricabatterie sono pessime
Inviato dal mio Moto G 2014 usando Androidiani App
Salve gente, vorrei sapere com' e' la ricezione di questo smartphone con operatore tre.
Il terminale mi piace molto e farebbe al caso mio ma ho la necessita' di una ricezione al top!
Lo consigliate?
Grazie!
Non so a me dentro casa va in roaming come il mio vecchio samsung galaxy s3 e fuori abbastanza bene sempre ogni tanto roaming ma non molto. Di piú non so dirti e non vorrei consigliarti male.
Inviato dal mio Motorola Moto G 2014 usando Androidiani App
MotoG 2014 appena arrivato, prima di fare qualsiasi cosa,
( tipo sbloccare il bootloader ed il root ) e che credo siano le uniche cose che farei la rom rimarrò quella stock.
Vorrei fare un backup completo ( meglio se potessi fare un dump completo della rom )
da conservare.
Ho un android dual sim con JB 4.3.0 identico al MotoG 2014 solo nell'aspetto ovviamente
dove ho configurato tutto e con Titanium backup mi ripristinerei solo i dati utente e le app installate.
Da dove inizio???
ciao a tutti.. io ho un vecchio galaxy wonder.. piemo di sms contatti foto etc.. supponiamo che domani vado all'unieuro e compro il moto g.. cosa devo fare..? so che posso utilizzare l'app per la migrazione di motorola. va bene? quali altri accorgimenti sono necessari per iniziare ad usare (bene) il cell? non penso che sia necessario il root (o sbaglio?) launcher? task killer? quali sono i primi passi necessari insomma?
Inviato dal mio GT-P7500 usando Androidiani App
Forse è l'unica cosa che mi manca del vecchio MTK :'(
Buona sera. Ho un urgente bisogno di qualcuno che sappia un po' di cosette sul trasferimento da un cellulare Nokia ad un altro non Nokia dei dati, dopo aver fatto il backup con "Nokia PC Suite". È risaputo che questo software non permette poi la copia dei file ottenuti col backup, su terminali di altri marchi. Io devo trasferire soprattutto la lista delle conversazioni sms. Il backup è già fatto, ma lì mi sono bloccato, perché non so come trasferire sul Motorola G 2014 il file generato col backup; e poi, anche in quale cartella del Moto G trasferirlo.
Help!
Edit: risolto. :)
Però, ho bisogno di voi, perché sono un novello di "Kit Kat" e in genere di Android puro. Non mi è mai piaciuto, dalle immagini che avevo sempre visto, averlo in mano, forse è anche peggio.
1) come si spostano le icone delle app nel drawer? E l'aggiunta di "pagine"?
2) Sono abituato al Note che permette di aprire un meno nel drawer col tastino touch a sinistra. Come faccio la stessa cosa con Kit Kat e sul Moto G 2014? O__o
3) come è possibile che sul mio Moto G 2014 non esiste un browser (?!), compreso quello di default. o__O
4) Nascondi/Mostra app? Non c'è più? Nemmeno come è sul 4.4.2?
5) La cartella archivio?
Thanks
BAF
Forse sarebbe utili ad altri EX NOKIA ... come mai non descrivi cosa hai fatto ?Quote:
Edit: risolto.
Spostando le icone si possono "agglomerare" in un drawer sovrapponendole
Il browser a me c'è ed è CHROME
ANDROID puro come dici è sempre e comunque personalizzabile a cominciare dal launcher che è la prima cosa da cambiare (a mio avviso).
Il ROOT non è indispensabile per un uso "normale" e il launcher NOVA permette una discreta personalizzazione di TUTTO quello che riguarda l'interfaccia grafica, pagine, drawer ecc....
sono certo che dopo un periodo di assuefazione troverai tutto quello che ti serve ...
SALUTI !
Quote:
Originariamente inviato da pantaluca
uppete.. mi aiutate??? please..
Inviato dal mio GT-I8150 usando Androidiani App
La migrazione di motorola è sufficiente, ma fai prima un backup dei tuoi file sul pc per sicurezza.
L'uso di Task killer dimenticatelo, è sbagliatissimo.
Come launcher se ne senti il bisogno potresti valutare Nova..
Per il resto fai domande più specifiche.
Quote:
Originariamente inviato da Salvoooh
grazie intanto per la risposta..
paccaro domanda è purtroppo generica perché non so bene quali siano i settaggi ideali per il telefono.
se ci sono delle app per la gestione della ram o dell'archivio..?
per essere un po' più specifico.. cosa hai sul telefono di installato?
Inviato dal mio GT-I8150 usando Androidiani App
Diciamo che il moto g non ha bisogno di settaggi particolari.. Ha un buon launcher, è veloce e anche fluido..
Non hai bisogno di app di ottimizzazione della ram. Non installare neanche antivirus, su linux difficilmente è necessario.
Quello che ti consiglio una volta acquistato un moto g è di scaricare ed installare 2 app per renderlo completo:
Es gestore file (per gestire l'archivio per intenderci) e un player audio a tuo piacere, ti consiglio: jet audio music player basic.
Per il resto non hai bisogno di settare niente :) stai facendo un ottimo acquisto.
Quote:
Originariamente inviato da Salvoooh
grazie..
io uso mobile care per pulire le cache..
per la gestione file "file manager hd".. come sono?
Inviato dal mio GT-I8150 usando Androidiani App