Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
youngchaos
Ragazzi , a livello di modding il 2014 si sbloccherà? Magari dopo Lollipop? O mi conviene prendere il 2013 LTE così ho già un bel ventaglio di roms?
Per il 2013 LTE il modding è quasi assente... A quel punto meglio andare sul 2013 classico...
-
Quote:
Originariamente inviato da
NiloGlock
Per il 2013 LTE il modding è quasi assente... A quel punto meglio andare sul 2013 classico...
Scusami non è questa la versione LTE -> Moto G 4G Android Development - XDA Forums ci sono abbastanza roms?!
-
Quote:
Originariamente inviato da
NiloGlock
Per il 2013 LTE il modding è quasi assente... A quel punto meglio andare sul 2013 classico...
Reputi quindi il 2014 piu' moddabile? Ho visto su xda che LTE ha la cyanogenmod ufficiale, cosa che il 2014 (ancora) non ha...la butteranno fuori anche per questo modello?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Peccia90
Ragazzi sono indeciso se prendere il Moto G LTE o questo...l unico dubbio che ho è il reparto fotografico. Questa versione fa nettamente foto migliori del LTE?
anch'io sono indeciso... il 2014 è dual sim vero?
Quote:
Originariamente inviato da
lemmelemme81
fra gli 8mpx del 2014 (6 in 16:9) e i 5 dell'lte (3,8 in 16:9) un po' di differenza c'è. e mi sembra di capire che ci tieni alla qualità delle foto. sappi cmq che anche quelli del 2014 non sono i migliori 8mpx in commercio: possono uscirti giusto foto discrete.
li ho provati entrambi ovviamente. quanto a fluidità e consumi - già che ci siamo - si comporta meglio l'lte. a qs punto le dimensioni hanno un peso importante, nella scelta. oltre a i già citati mpx ;)
quindi diciamo che il 2014 fa foto migliori, ma pecca in autonomi,a Lte fa foto mediocri (me sicuramente meglio della versione classica del moto g) ma l'autonomia è superiore... giusto???
Quote:
Originariamente inviato da
youngchaos
Ragazzi , a livello di modding il 2014 si sbloccherà? Magari dopo Lollipop? O mi conviene prendere il 2013 LTE così ho già un bel ventaglio di roms?
a breve avrà l'aggiornamento ufficiale ho letto settimana scorsa
-
qualche ora di più la fai, ma non è una differenza così sensibile: sono identici, del resto, ad eccezione delle dimensioni del display (ma non la risoluzione) e della qualità delle fotografie - migliore su 2014, ma cmq non eccellente. diciamo che l'autonomia, fra i due, non è una discriminante. può esserla fra moto e e moto g, visto che sul moto e è notevolmente superiore. così come, sempre stando all'ottimo moto e, la qualità della fotocamera - oggettivamente, l'unico difetto. le altre variabili sono soggettive (rom, dimensione display)
-
ok ok :) riguardo il discorso aggiornamenti verrà supportato più il moto g lte o il moto g 2014?
il 2014 ha l'Otg per leggere chiavette usb?
il pc lo legge come memoria di massa?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Francesco2386
ok ok :) riguardo il discorso aggiornamenti verrà supportato più il moto g lte o il moto g 2014?
il 2014 ha l'Otg per leggere chiavette usb?
il pc lo legge come memoria di massa?
Provato in questo momento MOUSE laser con cavo OTG e FUNZIONA !!! Anche tastiera USB collegata sempre con cavo OTG funziona !!!!
OTG TESTATO e FUNZIONANTE !!!!
Sono dispositivi 100% GOOGLE quindi avranno aggiornamenti come e quando i NEXUS.
SALUTI !
-
il pc lo legge come archivio di massa?
nella recensione galeazzi dice che la ricezione non è proprio ai livelli di Motorola, e in chiamata si sente un rumorino...
confermate?
-
per ora nessun rumorino , ho provato delle vecchie cuffie per ascoltare della musica e sono rimasto pietrificato dalla qualità del suono a cui non ero più abituato .....
Anche in viva voce il suono è OTTIMO .... ho letto di alcuni che sentono rumori ma forse hanno il device fallato o io ho l'udito scarso .. rotfl
Saluti e Baci !
P.S.
Quote:
il pc lo legge come archivio di massa?
Assolutamente SI
-
anche nella recensione lo dice.. vediamo se qualche utente avverte questa cosa
-
Vengo da Samsung S3, non ho voglia di spendere grosse cifre e per il momento neanche di fare nuovi abbonamenti quindi mi sono avvicinato a questo smartphone che credo mi darà comunque delle soddisfazioni. Con l'autonomia come vi trovate? Io lo uso molto, prevalentemente FB (che mi prendeva molta batteria con l'S3 nonostante lo schermo con la luminosità praticamente sempre al minimo) e Whatsapp e soprattutto Spotify, Youtube ogni tanto, il tutto in connessione dati per gran parte della giornata. Riuscirò ad arrivare a fine giornata? Tempi di ricarica? Con l'S3 avevo 2-3 batterie quindi non soffrivo molto la cosa perché avevo sempre una batteria pronta per il cambio. Potrò utilizzare l'alimentatore USB Samsung? Output 5.0V 1.0A.
Ultima ma importantissima domanda, dove diavolo si può comprare? Per chi è di Roma mi interessa a non più di 199€ (vedo che molti lo vendono a cifre superiori) zona Termini-Policlinico-SanLorenzo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
konv
Vengo da Samsung S3, non ho voglia di spendere grosse cifre e per il momento neanche di fare nuovi abbonamenti quindi mi sono avvicinato a questo smartphone che credo mi darà comunque delle soddisfazioni. Con l'autonomia come vi trovate? Io lo uso molto, prevalentemente FB (che mi prendeva molta batteria con l'S3 nonostante lo schermo con la luminosità praticamente sempre al minimo) e Whatsapp e soprattutto Spotify, Youtube ogni tanto, il tutto in connessione dati per gran parte della giornata. Riuscirò ad arrivare a fine giornata? Tempi di ricarica? Con l'S3 avevo 2-3 batterie quindi non soffrivo molto la cosa perché avevo sempre una batteria pronta per il cambio. Potrò utilizzare l'alimentatore USB Samsung? Output 5.0V 1.0A.
Ultima ma importantissima domanda, dove diavolo si può comprare? Per chi è di Roma mi interessa a non più di 199€ (vedo che molti lo vendono a cifre superiori) zona Termini-Policlinico-SanLorenzo.
su amazon si trova a molto meno. caricatore ok. ottimo terminale ma temo che la batteria ti darà problemi - ti ho risp anche nell'altra sezione :)
-
Ma hai pensato a un s3 neo? Potresti riutilizzare le batterie del tuo s3
-
Salve. Volevo chiedere quando verrà rilasciato lollipop per il G 2014? Ho letto su vari siti che dovrebbe essere già disponibile ma sul mio ancora non arriva né la notifica né in impostazioni-aggiornamenti è disponibile. Qualcuno di voi ha già fatto l'upgrade?
-
Quote:
Originariamente inviato da
bris991
Salve. Volevo chiedere quando verrà rilasciato lollipop per il G 2014? Ho letto su vari siti che dovrebbe essere già disponibile ma sul mio ancora non arriva né la notifica né in impostazioni-aggiornamenti è disponibile. Qualcuno di voi ha già fatto l'upgrade?
È disponibile per il modello americano xt1064 non per il nostro xt1068.
-
Sebbene fossi maggiormente orientato a prendere il modello 4.5" LTE... ho preso la versione 2014 più per una questione di circostanze che per altro.
Ora sono nella necessità di dover adattare una nano sim.
In considerazione dello slot del telefono risulta rischioso utilizzare un adattatore nano->microsim ed è caldamento consigliato farsi sostituire la scheda oppure l'operazione non comporta rischi particolari ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlMentitore
Sebbene fossi maggiormente orientato a prendere il modello 4.5" LTE... ho preso la versione 2014 più per una questione di circostanze che per altro.
Ora sono nella necessità di dover adattare una nano sim.
In considerazione dello slot del telefono risulta rischioso utilizzare un adattatore nano->microsim ed è caldamento consigliato farsi sostituire la scheda oppure l'operazione non comporta rischi particolari ?
Se l'adattatore è "fatto in casa" sarebbe meglio evitare, specie nei dispositivi che possiedono il meccanismo di aggancio/sgancio come anche il G 2014
-
No, l'adattatore lo sto per acquistare, sebbene ancora non abbia deciso se prendere uno di quello "a scatto" oppure quello "classico", venduto dalla maggio parte delle parti.
Per quel che costa non vale la pena di usare un adattatore home made.
Imho.
-
esiste la versione mono sim del moto g 2014 siccome potrebbe interessarmi? :)
-
Ma quindi il Moto G 2014 supporta solo le nano SIM?
-
Quote:
Originariamente inviato da
konv
Ma quindi il Moto G 2014 supporta solo le nano SIM?
Solo micro
Quote:
Originariamente inviato da
BossPatrick
esiste la versione mono sim del moto g 2014 siccome potrebbe interessarmi? :)
Per il momento non è importato in Italia
-
Quote:
Originariamente inviato da
NiloGlock
Solo micro
Per il momento non è importato in Italia
ma si può trovare da qualche parte? io ho visto che lo vendono gli stoc***i ma non c'è mai nulla disponibile D:
-
Via amazon è invece possibile acquistare sia il mono che il dual sim ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlMentitore
Via amazon è invece possibile acquistare sia il mono che il dual sim ?
Io non l'ho trovato il mono sim, infatti ieri ho comprato su amazonfr la versione 8 gb dual sim, la spedizione è partita oggi.
Comunque non credo che cambi molto se si usa solo una sim nel dual sim rispetto al mono sim(scusate per le ripetizioni)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Newgate
Io non l'ho trovato il mono sim, infatti ieri ho comprato su amazonfr la versione 8 gb dual sim, la spedizione è partita oggi.
Comunque non credo che cambi molto se si usa solo una sim nel dual sim rispetto al mono sim(scusate per le ripetizioni)
Se non sono indiscreto...quante spese di spedizione hai pagato su am*zon. Fr?
-
Costava 171, poi al momento di pagarlo il prezzo e aumentato a 180(7 per la spedizione e 2 per le tasse credo, non era specificato). Con sorpresa il pacco e partito oggi da piacenza, quindi forse mi arriva entro venerdi :)
Inviato dal mio Xperia T usando Androidiani App
-
Qualche dato circa l'autonomia effettiva, se paragonata col modello 2013 ?
Dalle recensioni sembrerebbe che sia maggiormente affamato.
Confermate ?
-
Salve a tutti:)
Volevo un informazione da chi avese avuto modo di provare direttamente il moto g 2. Non mi interessano recensioni varie che in genere su questo punto sono piuttosto superficiali.
1) L'uscita audio da 3 e mezzo è di buona qualità come decompressione, volume, bilanciamento alti-bassi? Ci sono fruscii di fondo? E' in grado di sfruttare appieno un buon paio di cuffie in-ear di fascia medio-alta es. sennheiser 50i?
2) domanda un pò più banale, scusate ma sono proprio curioso..rotfl Per caso sulla fessura degli altoparlanti frontali si accumula polvere? Se sì, si vede?
Thaaanks in anticipo a chiunque abbia voglia di rispondere.;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
fCalt
Salve a tutti:)
Volevo un informazione da chi avese avuto modo di provare direttamente il moto g 2. Non mi interessano recensioni varie che in genere su questo punto sono piuttosto superficiali.
1) L'uscita audio da 3 e mezzo è di buona qualità come decompressione, volume, bilanciamento alti-bassi? Ci sono fruscii di fondo? E' in grado di sfruttare appieno un buon paio di cuffie in-ear di fascia medio-alta es. sennheiser 50i?
2) domanda un pò più banale, scusate ma sono proprio curioso..rotfl Per caso sulla fessura degli altoparlanti frontali si accumula polvere? Se sì, si vede?
Thaaanks in anticipo a chiunque abbia voglia di rispondere.;)
rispondo alle domande.
1) non saprei, non ho l'orecchio così fino ma ti posso garantire che collegando delle cuffie sony da 20€ l'audio è molto buono, non ho notato fruscii o altro.
2) bella domanda rotfl si, nel mio si è accumulata un po' di polvere ma credo sia inevitabile.
-
Ho il MOTO G 2014 da circa 2 Settimane , ho fatto varie prove e il mio termine di paragone è un UMI X2 con MEDIATECk quadcore 1.5 Ghz con 1 Giga di RAM e 32 di ROM.
Non sono un audiofilo e il mio udito non è più super , ma ho collegato le mie vecchie cuffie SONY al Jack e mi sono sorpreso di come il suono sia caldo e privo di fruscii nonostante parliamo di file MP3 ... Bassi POTENTI :-) alti limpidi ........ volume sostenuto .... da provare per credere
FOTOCAMERA :
Ho diverse APP oltre a quello STOCK, funzionano BENE e fa belle foto ...
Focalizza bene e soffre il buio (come tutte), molto veloce e HDR funziona meglio che sull'UMI, il led è potente e direttivo.
SCHERMO
Avevo messo una protezione in vetro temperato CUBASE , ma rendeva il touch ingovernabile , senza è sensibile e rapido, la visualizzazione è ottima sotto tutte le angolazioni e condizioni luminose, sotto il sole è necessario aumentare la luminosità al massimo ma resta godibile. Ho messo una protezione MATTE che a me piace (elimina i riflessi) FX-ANTIREFLEX , comunque non sfigura assolutamente a fianco del FULL HD 441 PPI del UMI X2, colori pieni e angolazioni ottime.
BATTERIA
Ok è fissa, gran rottura, a me non sono mai piaciute le batterie fisse. La durata sembra buona, ci arrivo a sera a volte al 50% a volte col 22% (se uso internet in maniera spasmodica per ore con schermo a luminosità massima. Ho visto dei filmati in cui viene smembrato il vecchio MOTO G , quando sarà l'ora di sostituire la batteria ci proverò :cool: quindi se non hai intenzione di metterci mani la sostituzione richiede un intervento tecnico. (si spera che sia di buona qualità e duri più della garanzia ...)
Lo schermo da 5 rispetto a quello da 4,5 dovrebbe richiedere maggiore potenza (non tanta) ma dipende da come si imposta la luminosità ...... quindi ritengo inutile qualunque pippa mentale a riguardo i consumi e la durata della batteria dipendono da un infinità di variabili . A parità di uso e impostazioni un 4.5 consuma meno ??? ma QUANTO meno ???? secondo me una fesseria .....
GPS
Ero abituato a quello MTK o_O ... che dire sbalordito , aggancia anche in casa !!!! pochi secondi ero gia su google maps a guardare casa dal satellite :p
L'unico fastidio che ho è la difficoltà del ROOT e le minacciose dichiarazioni MOTOROLA sull'annullamento della GARANZIA se si modifica il SOFTWARE (ROOT) che ritengo un diritto dell'utente più esperto che vuole utilizzare a pieno il proprio dispositivo. Intanto mi informo per bene , poi provvedo a fare il ROOT.
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlMentitore
Sebbene fossi maggiormente orientato a prendere il modello 4.5" LTE... ho preso la versione 2014 più per una questione di circostanze che per altro
Perché volevi prendere il moto lte?
Quote:
Originariamente inviato da
BossPatrick
esiste la versione mono sim del moto g 2014 siccome potrebbe interessarmi? :)
Ma lo puoi tranquillamente usare con una sola sim
-
hm grazie ad entrambi. A quanto pare l'uscita audio è di buona qualità.
peccato per la polvere nelle fessure frontali perchè ho la fissa.... :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Francesco2386
Perché volevi prendere il moto lte?
Già detto più volte.
E comunque è piuttosto evidente.
-
L'altro giorno ho notato una piccolissima riga sul display, eppure nei suoi 45 giorni di vita non è mai caduto, non è mai entrato in contatto con chiavi, è stato sempre trattato come un signore.
Com'è possibile che si sia graffiato? ed è pure un gorilla glass 3 :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
superfrancis
L'unico fastidio che ho è la difficoltà del ROOT e le minacciose dichiarazioni MOTOROLA sull'annullamento della GARANZIA se si modifica il SOFTWARE (ROOT) che ritengo un diritto dell'utente più esperto che vuole utilizzare a pieno il proprio dispositivo. Intanto mi informo per bene , poi provvedo a fare il ROOT.
Ciao,
una volta che hai trovato la procedura migliore per il root..potresti condividerla??
grazie della piccola recensione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
superfrancis
Ho il MOTO G 2014 da circa 2 Settimane , ho fatto varie prove e il mio termine di paragone è un UMI X2 con MEDIATECk quadcore 1.5 Ghz con 1 Giga di RAM e 32 di ROM.
Non sono un audiofilo e il mio udito non è più super , ma ho collegato le mie vecchie cuffie SONY al Jack e mi sono sorpreso di come il suono sia caldo e privo di fruscii nonostante parliamo di file MP3 ... Bassi POTENTI :-) alti limpidi ........ volume sostenuto .... da provare per credere
FOTOCAMERA :
Ho diverse APP oltre a quello STOCK, funzionano BENE e fa belle foto ...
Focalizza bene e soffre il buio (come tutte), molto veloce e HDR funziona meglio che sull'UMI, il led è potente e direttivo.
SCHERMO
Avevo messo una protezione in vetro temperato CUBASE , ma rendeva il touch ingovernabile , senza è sensibile e rapido, la visualizzazione è ottima sotto tutte le angolazioni e condizioni luminose, sotto il sole è necessario aumentare la luminosità al massimo ma resta godibile. Ho messo una protezione MATTE che a me piace (elimina i riflessi) FX-ANTIREFLEX , comunque non sfigura assolutamente a fianco del FULL HD 441 PPI del UMI X2, colori pieni e angolazioni ottime.
BATTERIA
Ok è fissa, gran rottura, a me non sono mai piaciute le batterie fisse. La durata sembra buona, ci arrivo a sera a volte al 50% a volte col 22% (se uso internet in maniera spasmodica per ore con schermo a luminosità massima. Ho visto dei filmati in cui viene smembrato il vecchio MOTO G , quando sarà l'ora di sostituire la batteria ci proverò :cool: quindi se non hai intenzione di metterci mani la sostituzione richiede un intervento tecnico. (si spera che sia di buona qualità e duri più della garanzia ...)
Lo schermo da 5 rispetto a quello da 4,5 dovrebbe richiedere maggiore potenza (non tanta) ma dipende da come si imposta la luminosità ...... quindi ritengo inutile qualunque pippa mentale a riguardo i consumi e la durata della batteria dipendono da un infinità di variabili . A parità di uso e impostazioni un 4.5 consuma meno ??? ma QUANTO meno ???? secondo me una fesseria .....
GPS
Ero abituato a quello MTK o_O ... che dire sbalordito , aggancia anche in casa !!!! pochi secondi ero gia su google maps a guardare casa dal satellite :p
L'unico fastidio che ho è la difficoltà del ROOT e le minacciose dichiarazioni MOTOROLA sull'annullamento della GARANZIA se si modifica il SOFTWARE (ROOT) che ritengo un diritto dell'utente più esperto che vuole utilizzare a pieno il proprio dispositivo. Intanto mi informo per bene , poi provvedo a fare il ROOT.
In teoria se riesci a trovare un buco in kk riesci a iniettare supersu anche senza sbloccare il bootloader (la garanzia in teoria si invalida , ma loro dubito che se ne accorgano).
Il problema sarà con lollipop , perche dubito che senza avere il bootloader sbloccato si riesca a modificare il kernel... O cmq ci sarà da aspettare parecchio .
-
ho appena comprato il moto g e michiedevo ma si puo togliere la scheda sim anche se e acceso ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
dava
ho appena comprato il moto g e michiedevo ma si puo togliere la scheda sim anche se e acceso ?
Teoricamente si, non dovrebbe dare problemi nemmeno se ne inserisci un altra di altro operatore ;)
-
Sono qui ancora a rompere, scusate ma ribadisco, non conosco molto per non dire per nulla il mondo android.... spero la cosa non sia stata già trattata e nel qual caso chiedo venia.... :-[ ieri ho installato il navigatore (NOKIA HERE che conosco un po' visto che lo uso su LUMIA) e come potete immaginare lo spazio a disposizione si è ridotto parecchio..... volevo sapere se sia possibile, senza particolari artefizi che possano invalidare la garanzia, installare il navigatore sulla sd e visto che ci siamo come si può fare il download direttamente sulla sd.... grazie ancora. :)
P.S.
qualche cosa ho trovato nei post precedenti (dal n° 48 in avanti....) ma non è molto esaustiva la cosa, è rimasto un po' aperto l'argomento....
-
Quote:
Originariamente inviato da
lupobianco1
Sono qui ancora a rompere, scusate ma ribadisco, non conosco molto per non dire per nulla il mondo android.... spero la cosa non sia stata già trattata e nel qual caso chiedo venia.... :-[ ieri ho installato il navigatore (NOKIA HERE che conosco un po' visto che lo uso su LUMIA) e come potete immaginare lo spazio a disposizione si è ridotto parecchio..... volevo sapere se sia possibile, senza particolari artefizi che possano invalidare la garanzia, installare il navigatore sulla sd e visto che ci siamo come si può fare il download direttamente sulla sd.... grazie ancora. :)
P.S.
qualche cosa ho trovato nei post precedenti (dal n° 48 in avanti....) ma non è molto esaustiva la cosa, è rimasto un po' aperto l'argomento....
Una volta installata un app, per spostarla sulla sd vai su: impostazioni/applicazioni/es.Nokia here, clicca il tasto: Sposta scheda sd. Se questo tasto è oscurato vuol dire che l'app non si può spostare.
Questo procedimento non ha assolutamente bisogno del root.
Per quanto riguarda il navigatore.. Come app, io personalmente utilizzo: Waze. Pesa poco ed è affidabile.. Provala :)