Discutete qui dei difetti, malfunzionamenti, bug, etc... del Moto G 2014.
Visualizzazione stampabile
Discutete qui dei difetti, malfunzionamenti, bug, etc... del Moto G 2014.
Salve a tutti, oggi mi è arrivata una notifica di aggiornamento di sistema per il mio motorola, ho accettato di aggiornare il telefono e si è bloccato per più di un ora sulla schermata:
"Upgrade di android
Conlusione dell'avvio"
Sono riuscito a riavviare il telefono ma mi è rimasto bloccato sulla schermata di avvio per oltre 15 minuti finché non mi è arrivata una chiamata, la ho deviata e il telefono ora è pieno di bug, dai tasti sullo schermo tutti verso il lato destro alla schermata home inesistente, ora ho ripristinato i dati del telefono e ri-configurato tutto, sembra funzionare, ma non è normale tutto questo!! che potete dirmi???? o_O
Ho aggiornato anch'io e tutto normale.Allegato 123177
Io ho ripristinato il telefono proprio, e mi va tutto bene, non mi va bene che mi abbia dato quei tipi di bug però
Mi scuso tanto, mi sono accorto solo dopo che era presente una discussione dedicata ai bug, quindi ho riscritto Il mio problema cercando di eliminare la mia discussione precedente, ma ho scoperto che non posso farlo, scusatemi, sono nuovo in questo forum, non capiterà più.
quanta ram libera avete nell'utilizzo quotidiano? io circa 300MB liberi ma spesso sono a 250...mi sembrano pochi visto che ho un amico con un cubot (cinesata) con un giga di ram e mediamente ne ha 400 liberi (con android 4.2)
il totale disponibile è 851MB, suppongo che una parte del giga sia occupata dal sistema
le app che normalmente sono in memoria sono Nova Launcher (38 MB), google play service, ricerca google, tastiera google, play store, whatsapp, onedrive e un altro paio che occupano tipo 5 MB
chiudendo tutto arrivo ad avere 420MB liberi
non è strano? sul nexus 7 arrivo a 600 liberi chiudendo tutto e ha un giga di ram (ok che non ha la parte telefonica ma c'è una grande differenza comunque)
vorrei un vostro parere :)
Finora il "bug" più fastidioso è la lentezza nel caricare il menu delle applicazioni. Dopo l'ultimo aggiornamento non ne ho riscontrati altri.
ragazzi ho scoperto una cosa (prima di chiamarlo bug lo chiamo "cosa") riguardo la fotocamera
in pratica essa non si chiude mai una volta aperta, "consumando" circa 80MB di ram
fate questa prova: accendete il telefono, lasciatelo caricare per bene e poi guardate quanta ram disponibile avete (nel mio caso circa 400-410 MB ogni volta);
ora aprite la fotocamera stock, oppure quella di google, camera FX o anche la camera di whatsapp...chiudetela pure anche senza fare foto, vedrete che la vostra memoria disponibile sarà scesa di 80MB quindi avrete ram libera per circa 300-320 MB a seconda delle app che vi girano in background
questo spazio occupato si libererà solo facendo un reboot, non ci sono altri modi...nemmeno con un task killer si risolve
c'è una bella differenza tra avere 300 mega o 400 liberi...il telefono nel primo caso è molto meno reattivo e le app ci mettono di più ad aprirsi
è un bug del nostro telefono o tutti gli android fanno così? in famiglia ne abbiamo 3 e non ho mai notato un comportamento del genere
salve a tutti!
ho acquistato oggi il mio moto g da unieuro,bello al primo approcio anche abbastanza funzionale!
poi,smanettando un po,arrivato alla radio mi sono accorto che nn c'è possibilità di azionare gli altoparlanti!?!?...sono io che nn riesco??..pareri...illuminatemi se c'è soluzione,perchè cio mi infastidisce parecchio!!
grazie!
Fabrizio
Ciao, si non è possibile ascoltare la radio tramite gli altoparlanti. Una mezza soluzione, funzionante sul G 2013, potrebbe essere questa: https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post5812652
Si aggiorna tramite Play store ;) Una volta aggiornata inserisci gli auricolari e premi sull'icona in alto a destra.
Inviato dal mio Moto G 2014 usando Androidiani App
Fammi sapere...un'altra cosa: si può sintonizzare anche manualmente anche se non sembra. Bisogna aprire una stazione tra quelle trovate e poi si può muovere il tuner a mano. Praticamente manca solo la registrazione.
Inviato dal mio Moto G 2014 usando Androidiani App
mi è arrivato oggi il Moto G2 ma non riesco ad inserire la Micro Sim. Spingo e non fa lo scatto e non la vede. Se spingo fino in fondo senza lasciare il dito la vede ma appena stacco il dito non legge la MicroSim. Come devo fare?
Buongiorno a tutti, stamattina mentre utilizzavo il telefono mi è venuto fuori un messaggio in cui mi avvertiva che era stata rimossa la scheda sd. Ovviamente io non l'avevo toccata. Ho aperto il telefono ho tolto la sd l'ho rimessa ma niente non la rileva.
ho provato con un'altra sd e niente mentre nel pc funzionano. Qualche idea?
grazie in anticipo
edit: ho fatto un ripristino a impostazioni di fabbrica che non ha risolto il problema
si e funziona. ho lo smartphone da 2 giorni e non penso sia un problema hardware. solo che tutte le microsd che ho a casa non vengono lette e non capisco il perchè.
Tra l'altro i menu che riguardano la scheda sd sono tutti in grigio scuro e non posso provare ne a montarla ne a smontarla.
Prova a riformattarla FAT32.
Se non va fai un ultimo tentativo con questo https://www.sdcard.org/downloads/formatter_4/
ps che velocità hanno le tue schede? Le Evo non sono pienamente supportate.
Dove l'hai comprato? Se da Amazon fattene mandare uno nuovo...
Salve ragazzi, ho un moto g ed ho comprato uno smartwach tommy weloop, solo che mi da un fastidioso problema, ogni 5 minuti si disconnette se lo provo con un iphone funziona bene, sapete qualè il problema?
Scusate... il led di notifica ha un solo colore? Qualcuno sà come si comporta il registratore vocale (io uso il telefono anche per registrare suoni ambientali e, attualmente, il mio telefono è un disastro). Grazie.
Ciao ragazzi volevo segnalare un problema che credevo fosse legato alla versione francese ma invece sembra essere esteso a tutti i motorola moto g 2014 e vi prego di controllare per confermare o smentire. Ho comprato il telefono da amazon che presentava un problema alla fotocamera anteriore, lo faccio sostituire da amazon credendo fosse un caso isolato ma anche il modello sostitutivo ha presentato il medesimo problema. In sostanza quando per intenderci faccio un "selfie" la foto salvata in galleria risulta essere di qualche secondo prima rispetto all'effettivo momento di scatto. Questo problema rende impossibile immortalare il momento prescelto. Provate anche voi a fare qualche foto con la fotocamera anteriore e ditemi se avete lo stesso problema, oltre ad aver riscontrato il problema su entrambi i modelli che amazon mi ha inviato un altro paio di utenti me ne hanno dato conferma. Vi succede? Grazie!!!
Hai ragione, non me ne ero mai accorto (ho scattato solo una foto frontale per vedere se funzionava la camera). Ho provato adesso ed è come dici. Ho la versione UK.[/QUOTE]
Grazie per la segnalazione, aspetto conferma di qualche altoi utente poi chiamo Motorola nuovamente dicendo che il problema è comune a tutti; a me l'hanno dato come caso isolato ma non è per nulla vero...In definitiva per quanto mi riguarda la fotocamera anteriore è inutilizzabile! Per un telefono nuovo non è un problema di poco conto!
No aspetta, ho riprovato e non me lo ha fatto. Potrei essermi sbagliato. La foto è una sorta di immagine speculare, questo potrebbe avermi ingannato. Per spiegarmi meglio: se metto un foglietto e lo vedo a sinistra nello schermo, nella foto sarà a destra. E' sempre così negli altri telefoni?
Comunque dovrei riavviare e riprovare, non vorrei che il problema si presentasse al primo uso per poi sparire.
Scusa fai una semplice prova: un contdown con le dita, passa da 3 a 2. Scatta quando hai 2, se in galleria hai la foto con te che indichi 3 oppure mossa vuol dire che hai il problema
Fatto, ho anche riavviato. Non ho il problema, pare. Chiedo scusa per l'errore di prima. Non mi ero accorto della foto a specchio.
Ok, grazie comunque. Aspetto comunque ulteriori segnalazioni :)
hai provato anche con altri software tipo A better camera?
Ho provato con la fotocamera di google, stessa storia, l'asincronia diventa ancora più accentuata in condizioni si scarsa luminosità. Comunque il problema non è solo mio, visto che altre 3 persone con la quale mi son confrontato lo hanno.
Radio FM.
Una domanda per i più esperti: utilizzando la radio FM tramite auricolari, non trovo nelle impostazioni la possibilità di spostare l'audio negli altoparlanti del telefono (vivavoce). Non esiste questa impostazione?
Grazie!