Wow non avevo mai visto nulla del genere,hai già provato un factory-reset? O un hardreset
Visualizzazione stampabile
Wow non avevo mai visto nulla del genere,hai già provato un factory-reset? O un hardreset
Sì,gia' provato piu' volte,alla fine dell'hard reset si presenta l'errore che vedi nella prima immagine che ho postato.Tra l'altro,dopo l'hard reset,lo sfondo della home e' diverso da quello che ho al secondo riavvio.E' come se il sistema si caricasse per meta'.Piena di processi che si bloccano ed errori vari.
Allora,se si mette così la situazione ti dico per esperienza personale con il mio vecchio moto g 2014 (che ora è dentro un cassetto) che il telefono ha un problema hardware, ad esempio a me si era bruciata la memoria ee anche se impartivo comandi dalla twrp o dal prompt non accadeva nulla,nel tuo caso potrebbe essersi anche andata a farsi benedire una partizione,e se fosse così credo sia la partizione data,visto che mi hai detto che il sistema lo carica,hai già provato a fare un restore alla versione 4.4.4?
Ho provato la 4.4 e poi la lollipop,in entrambe i casi "sembrava" che caricasse (nel senso che alla fine mi dava il "done"di operazione riuscita) ma nulla,anche se come ti dicevo tra l'hard reset e il riavvio c'e' un cambio di sfondo della home.Ora la mia domanda e' questa,visto che sembra un problema che noi non riusciamo a risolvere : lo mando in assistenza sapendo che loro riusciranno a sistemarlo oppure pensate che nemmeno loro ne caveranno piede?non e' un problema di schei,mi e' costato 15 euro ( alla fine glielo ho comprato per ricambi) quindi infine posso arrivare a spenderne anche 70,che mi sembra anche oltre il costo possibile.
Adesso provo.
Edit: nulla,si riavvia,fa upgrade android ma poi torna di nuovo nella schermata home dove chiede il codice che non abbiamo.
Ho provato anche il flashall,alla fine mi dice tutto a posto,done!macche'.Adesso ti carico la foto della schermata home.
Allegato 152300
Sei senza sim giusto? Hai provato ha inserire la sim? Non vorrei che sia stato bloccato l imei per furto o altro!
E strana come schermata
P.s se premi sul tasto power, ti esce la scritta spegni,ecco tienila premuta per un po di secondi,dovrebbe andare in modalità provvisoria,vedi cosa succede
Ho provato la sim e prende segnale ma nn posso andare oltre.Sulla provenienza posso stare tranquillo,e' solo lo stesso problema che avrei io se dovessi chiedere il cellulare ai miei figli,non me lo darebbero MAI a meno di formatttazione totale prima.Da quello che ho capito il moto era della figlia alla quale si e' piantato una notte sotto carica,poi hanno fatto pasticci di ogni genere per riportarlo in qua.
Me lo ha consegnato completo di scatola e carica
EDIT : se lo tengo premuto dopo avergli dato l'imput di spegnimento lui si riavvia,se lo faccio per pochi secondi non lo sente nemmeno,si spegne il display e basta.
EDIT: schermata bianca o meglio,solo la retroilluminazione accesa
Ti esce la scritta modalita provvisoria!
Spoiler:
Da quanto ho letto in giro e causato dal errore del codice di sblocco del telefono(probabilmente aveva dimenticato)
E l unico metodo per ripristinarlo appunto e fare un ripristino da recovery!
E strano che il tuo non lo fa!
Cmq prova a ribloccare il bootloader e poi fai i wipe! Sono prove che magari non funzionano oppure si! Chi lo sa! Bisogna provare
Dai questo comandi da fastboot
( fastboot oem lock )
Oppure seguì questa guida
Spoiler:
Ho ribloccato il bootloader,fatto i wipe ma ad ognuno di loro mi da failed alla fine dei wipe.
EDIT: ecco l'immagine della nuova home ( con codice) dopo l'hard reset
Allegato 152311
Alex,sei stato gentilissimo,ti ringrazio ugualmente per l'aiuto.Lo mando in assistenza e se riusciro' mi faro' spiegare cosa e' successo e se ci riusciranno,quello che avranno fatto,questo perche' mi sembra giusto che anche la comunita' sia messa al corrente di come risolvere un problema del genere e soprattutto perche' non sopporto chi chiede aiuto,poi magari riesce a risolvere e non posta la soluzione dopo aver rotto i maroni ( come me) per giorni sui vari forum.
Grazie ( thanks aggiunto)
Ciao a tutti, qualcuno sa la tempistica media dell'assistenza tecnica motorola? Io ho il moto g via da un mese ormai e mi dicono che stanno aspettando i pezzi di ricambio... oltretutto dato che il telefono non ha subito cadute o botte né è finito bagnato o altro non riesco a immaginare che cosa debbano cambiare.
30-40 giorni se garanzia Europa
Vi racconto la mia vicenda:
Motorola non vuole riconoscere la garanzia sul mio moto g dato che ho richiesto lo sblocco del bootloader.
Difetto: la memoria interna è in uno stato di sola lettura e per questo lo smartphone non si avvia. Il tutto è successo dopo che la batteria si è scaricata fino allo 0%
*lo sblocco l'ho richiesto in seguito alla manifestazione del difetto per provare a risolvere il problema da me (lo so ho sbagliato)
Neanche il venditore vuole riconoscere la garanzia legale. Come procedo secondo voi?
Si, ma non cambia niente. La memoria è in uno stato di sola lettura, ci sono anche altri casi sul web. Qualsiasi cosa scrivo sulla memoria, rom, recovery, sembra che viene scritto ma non produce nessun effetto.
Il cellulare si accende vedo la boot animation, per un attimo la finestra "upgrade di Android, ottimizzazione applicazioni" (non sempre) e poi schermo nero
L'ho inviato e non l'hanno riparato perché ho "manomesso il software"
Secondo voi conviene se procedo per vie legali?
PS. Il venditore è glis****isti.it
Grazie
Ciao Biablas,se hai letto qualche post indietro,io ho avuto un problema simile al tuo.Nelle varie ricerche che ho fatto,ho trovato nel sito della motorola che se il software e' stato manomesso o e' stato effettuato uno sblocco del botloader,la garanzia decade.Procedere per vie legali per 80 euro di cellulare mi sembra un po esagerato,dispendioso e lungo.Con gli stessi soldi che spenderesti per un'azione del genere,ti compri a 50 euro un MOTO con scheda madre funzionante e in 3 giorni hai di nuovo il cellulare a posto.Io ho fatto così,tra l'altro il venditore al quale mi sono rivolto,ritira i GDO dalle catene di supermercati ( Unieuro,mediaworld ecc) rientrati in garanzia con vetro rotto.
In parte hai ragione, forse non ne vale la pena per un cellulare che ho pagato 6 mesi fa 160€. Ma adesso è diventato un discorso di principio. Io non ho danneggiato in alcun modo il terminale e in Italia la legge parla chiaro, il venditore (e no n Motorola) mi deve riconoscere la garanzia legale
Nella sezione di garanzia degli stockisti è però scritto ciò:
"glistockisti.it provvederà ad inviare il prodotto per le eventuali riparazioni presso il Centro Assistenza tecnica autorizzato dal Produttore." (fonte: http://www.glistockisti.it/garanzie)
Quindi in poche parole, gli stockisti non lo prende perché Motorola non lo accetta.
Motorola e glistockisti.it non possono creare regolamenti a loro interesse, Il codice del consumo parla chiaro:
..Il venditore è responsabile nei confronti del consumatore (non Motorola ) per qualsiasi difetto di conformità
Se il difetto è apparso entro 6 mesi (a me è così anche se sarà difficile dimostrarlo) il difetto si intende già presente al momento della vendita e non è è previsto neanche l'onere della prova da parte del venditore
Il fatto è che devono cambiare la scheda madre e visto che Motorola non ne vuole sapere, gli stockisti non vogliono sostenere la spesa
Sono conscio che è una battaglia contro i mulini a vento ma ci voglio provare
Non hai torto, dato che conosco le suddette leggi, ma a livello pratico ciò non si fa (ad eccezione di Amazon con le ultime politiche). Prova a sentire l'associazione dei consumatori, ma non ti conviene fare cause legali che ti potrebbero costare migliaia di euro per un terminale da 160€.
Grazie per il supporto, ormai è una questione di principio, ho già contattato l'adiconsum.
Che costi/rischi avrei se procedo con adiconsum?
Andrò avanti e vi terrò aggiornati così che la mia esperienza possa essere utile ad altri.
Non acquisterò mai più da gli stockisti e un prodotto Motorola
Qui non e' questione di leggi.L'oggetto e' stato manomesso dall'utente e tale manomissione ne inficia la garanzia,cellulare,auto,televisore o altro qualsiasi.
Non e' colpa degli stockisti e nemmeno di motorola,forse solo HTC ti avrebbe accettato la garanzia,ho avuto a che fare un po con tutte le assistenze e questa e' la piu' "elastica".
Ok ma il venditore mi deve dimostrare come io abbia danneggiato il terminale solo sbloccando il bootloader (altro non sono riuscito a fare null'altro)
Tecnicamente, secondo la legge, sotto i 6 mesi dall'acquisto è da ritenersi un difetto di fabbrica. Ma come già detto sarà molto difficile per me dimostrare che il difetto si è manifestato prima dei 6 mesi, ora ne sono passati 8
Quando sblocchi il bootloader sei responsabile di danni presenti, passati, futuri, diretti e indiretti. Questo è scritto nella sfilza contrattuale che Motorola ti fa leggere prima di farti spedire la mail che tu spunti facendo accetta termini e condizioni e inviami il codice per lo sblocco.
art 132 codice del consumo
Il venditore e' responsabile, a norma dell'articolo 130, quando il difetto di conformità si manifesta entro il termine di due anni dalla consegna del bene.
Salvo prova contraria, si presume che i difetti di conformità che si manifestano entro sei mesi dalla consegna del bene esistessero già a tale data, a meno che tale ipotesi sia incompatibile con la natura del bene o con la natura del difetto di conformità.
INOLTRE leggo dal web (fonte da verificare)
Accanto alla garanzia legale di conformità, obbligatoria e inderogabile, l’art. 132 del Codice del Consumo prevede la possibilità di offrire, gratuitamente oppure a pagamento, una garanzia convenzionale che non può limitare o escludere quella legale e che può comprendere servizi aggiuntivi di assistenza (per esempio la copertura in caso di furto).
Essa si affianca alla garanzia legale e di solito viene offerta dal produttore ed è relativa al buon funzionamento
Ripeto, sono conscio di combattere contro i mulini a vento. Sto solo cercando di capire quante possibilità ho di averla vinta
Il difetto è sorto a fine Agosto e li ho contattati via mail a inizio settembre. Vale la mail per denunciare il difetto?
Qualora dalla verifica del bene, effettuata dal venditore o
da un Centro di Assistenza Tecnica, risulti che il bene
medesimo è difettoso per causa imputabile al consumato-
re, la garanzia non trova applicazione e la riparazione del
bene, se voluta, è totalmente a carico del consumatore
Se ci sono tutti i tuoi dati,all'interno della mail,io penso di sì
Cmq leggi qui!!
Ti dice per bene che basti avere lo sblocco del bootloader, anche se il danno non e causato da esso ,che la garanzia decade
https://motorola-global-portal.custh...-your-device-a
Gli unici coperti da garanzia dopo lo sblocco del bootloader sono quelli google edition
Ok, ma questa è la garanzia commerciale di Motorola
Il problema è che il venditore è tenuto a fornirmi garanzia legale e questa non è per nulla collegata a quella di Motorola.
Semplicemente loro non vogliono sostenere i costi per sostituire la scheda madre del mio telefono