Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nagass
Ma questo non può creare problemi con la garanzia?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sama94
Ma questo non può creare problemi con la garanzia?
Non credo, anche perchè a quanto pare quella procedura funziona anche con il bootloader bloccato (io l'avevo sbloccato perchè non lo sapevo).
Poi se non sbaglio lo sblocco del bootloader non fa scadere la garanzia se hai preso il telefono in europa.
-
Quote:
Originariamente inviato da
tuyo
allora, dopo qualche ora di utilizzo faccio qualche prima considerazione e domanda:
1) Trovo che delle volte sia più lento nel caricare un'applicazione e tende a bloccarsi per almeno 30 secondi quando passo all'utenza ospite
2) Abbassando il volume non è possibile scendere sotto la vibrazione e nelle impostazioni non vedo altre funzioni per mettere il "muto"
EDIT: forse la gestione del muto ho notato che potrebbe avvenire dalle impostazioni di priorità: me la devo studiare meglio
3) D'altra parte però la vibrazione è davvero quasi impercettibile....
4) Non riesco a togliere la schermata di blocco: non posso selezionare "Scorrimento" perchè mi dice "metodo disattivato dal programma di amministrazione, criteri di crittografia o archivio credenziali"...... qualcuno mi sa dire perchè?
EDIT: ho risolto eliminando le credenziali (sempre da impostazioni->sicurezza)
5) Sono presenti toggles rapidi inutili (inverti colori ad esempio), e non c'è quello per la vibrazione (che non trovo più nemmeno tenendo premuto il tasto di accensione)
6) Non ho ben capito come funziona la regolazione della luminosità adattiva
Al momento non mi viene in mente altro.... per il resto sono soddisfatto
1)Io non ho trovato rallentamenti. Quando si passa a un utente ospite è normale che si debba attendere un po di secondi, dato che non deve caricare tutti quei file che possiede solo l'utente amministratore.
3)A me sembra come in KK
5)Se non dico una cavolata, il muto non c'è nemmeno sui nexus. Google dovrebbe implementarla con android 5.1 che si vocifera uscira a fine febbraio(sono rumor questi).
Inverti colore non so proprio dove lo trovi, io non lo vedo da nessuna parte o.O
6)La luminosità adattiva è come la modalità automatica, o meglio, il suo scopo dovrebbe essere lo stesso
-
Quote:
Originariamente inviato da
Newgate
1)Io non ho trovato rallentamenti. Quando si passa a un utente ospite è normale che si debba attendere un po di secondi, dato che non deve caricare tutti quei file che possiede solo l'utente amministratore.
3)A me sembra come in KK
5)Se non dico una cavolata, il muto non c'è nemmeno sui nexus. Google dovrebbe implementarla con android 5.1 che si vocifera uscira a fine febbraio(sono rumor questi).
Inverti colore non so proprio dove lo trovi, io non lo vedo da nessuna parte o.O
6)La luminosità adattiva è come la modalità automatica, o meglio, il suo scopo dovrebbe essere lo stesso
1) I rallentamenti, devo dire, è un pochino che non li noto... speriamo fosse solo una cosa iniziale e dopo un po' di volte che ho aperto le varie applicazioni sia tutto ok
3) Ora lo sto tenendo con il volume attivo... ci farò maggiore attenzione in futuro (stamattina mi aveva dato questa impressione)
6) Non è proprio uguale.... rimane il controllo manuale.... devo ancora capirne bene il funzionamento
Aggiungo 2 cose sulla schermata di blocco:
1) Come ho detto qualche post più su, prima della schermata di sblocco (pin, password) si deve fare lo scorrimento: scomodo, mi sono perso qualche impostazione?
2) Se ricevo una notifica con lo schermo spento si accende in bianco e nero. Se non lo tocco si spegne dopo qualche secondo. Una volta spento mi è successo che si riaccendesse toccando lo schermo o prendendo in mano il telefono. Mi è successo 2-3 volte, ma non succede sempre.... A cosa è dovuto? Come deve funzionare normalmente?
-
La suoneria è ancora incrementale?
-
Quote:
Originariamente inviato da
tuyo
Aggiungo 2 cose sulla schermata di blocco:
2) Se ricevo una notifica con lo schermo spento si accende in bianco e nero. Se non lo tocco si spegne dopo qualche secondo. Una volta spento mi è successo che si riaccendesse toccando lo schermo o prendendo in mano il telefono. Mi è successo 2-3 volte, ma non succede sempre.... A cosa è dovuto? Come deve funzionare normalmente?
Quello è l'ambient display, una funzione introdotta da lollipop, si puo disattivare dalle opzioni dello schermo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nagass
Rsa Key allowed starebbe per?
Per chi non nsapesse cosa fosse l'USB Debuging deve "tappare" 7 volte nelle impostazioni, info telefono, build (in basso) per far comparire il menu sviluppatore e da li abilitare il debug!
Quando vado per attivare il file batch si ferma su "Waiting for device" qualcuno può aiutarmi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nagass
Quote:
Aggiungo 2 cose sulla schermata di blocco:
2) Se ricevo una notifica con lo schermo spento si accende in bianco e nero. Se non lo tocco si spegne dopo qualche secondo. Una volta spento mi è successo che si riaccendesse toccando lo schermo o prendendo in mano il telefono. Mi è successo 2-3 volte, ma non succede sempre.... A cosa è dovuto? Come deve funzionare normalmente?
Quello è l'ambient display, una funzione introdotta da lollipop, si puo disattivare dalle opzioni dello schermo.
Si lo so... Infatti fino alla frase "Se non lo tocco si spegne dopo qualche secondo" è tutto normale..... Quello che non mi spiego è per quale motivo delle volte mi si è riattivato al tocco (senza premere il tasto di accensione) e altre no
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nagass
Ho preso la procedura da XDA, ho usato il file che con uno script automatico porta il telefono alla 4.4.4 generica.
Poi è stato molto semplice, avendo messo preventivamente l'ota nella sd esterna nel momento in cui ho fatto il primo boot della 4.4.4 generica mi ha chiesto di fare l'aggiornamento a lollipop.
Cosa intendi con GB finale? Avevo la GB .23 ma essendo passato alla ALL .23 non ha fatto differenza.
Aveve il bootloader sbloccato? Ho leto che non serve (?) sto provando ma quando vado ad aprire il file batch mi dice "Device not found"
-
Mi trova l'aggiornamento e poi si riavvia e va in Recovery. A quel punto cosa devo fare?
Se faccio reboot non fa a tempo ad accendersi che si spegne e va in recovery
EDIT,ora ho fatto un wipe e sono tornato a KK stock.Mi dice ancora che c'e' l'aggiornamento il mio dispositivo ha la 21.11.23 titan.Consigliate di proseguire con l'aggiornamento?
-
Quote:
Originariamente inviato da
thx333
Mi trova l'aggiornamento e poi si riavvia e va in Recovery. A quel punto cosa devo fare?
Se faccio reboot non fa a tempo ad accendersi che si spegne e va in recovery
EDIT,ora ho fatto un wipe e sono tornato a KK stock.Mi dice ancora che c'e' l'aggiornamento il mio dispositivo ha la 21.11.23 titan.Consigliate di proseguire con l'aggiornamento?
Per aggirnare a lollipop avresti già dovuto averlo....
-
Quote:
Originariamente inviato da
doublefaces95
Per aggirnare a lollipop avresti già dovuto averlo....
Non capisco,avere cosa?
Inoltre chiedo se e' normale che quando trova l'aggiornamento e si riavvia ,va in recovery
-
Quote:
Originariamente inviato da
thx333
Non capisco,avere cosa?
Inoltre chiedo se e' normale che quando trova l'aggiornamento e si riavvia ,va in recovery
No non è normale, ma il tuo g2 è la versione francese ?
-
Si,Amazon FR
Ma il file scaricato e'
Blur_Version.22.21.28.titan_retaildsds.retaildsdsall.en.03
http://s3.postimg.org/6ihhpkpq7/20150116_204945.jpg
Forse causato dal fatto del bootloader sbloccato?
-
Quote:
Originariamente inviato da
thx333
Ecco, credo sia questo il problema. Il bootloader
-
Per avere il root del telefono serve il bootloader sbloccato,quindi se il telefono e' rootato non e' possibile fare questo aggiornamento?
EDIT
Niente da fare,sembra un problema di partizione
http://s22.postimg.org/ea9t906bx/20150117_001710.jpg
-
Quote:
Originariamente inviato da
thx333
Se il telefono ha il root non puoi fare aggiornamenti OTA.
-
Ciao! ho acquistato questo device 3 settimane fa.
Ho provato a leggere le ultime 5 pagine e volevo provare a passare alla 5.0.2
il procedimento è questo?
1. scarico il pacchetto da [5.0.2][OFFICIAL][XT1068]Lollipop Indian OTA… | Moto G (2014) | XDA Forums
2. lo inserisco nella memoria interna del device (dove precisamente?)
3. controllo che mi segni un nuovo aggiornamento possibile
è il procedimento corretto? qualcuno conferma?
come faccio a sapere se questo pacchetto è corretto per il mio device? sono sicuro di essere alla 4.4.4
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
solocchi
[quote name="thx333" post=6512121]Per avere il root del telefono serve il bootloader sbloccato,quindi se il telefono e' rootato non e' possibile fare questo aggiornamento?
EDIT
Niente da fare,sembra un problema di partizione
http://s22.postimg.org/ea9t906bx/20150117_001710.jpg
Se il telefono ha il root non puoi fare aggiornamenti OTA.[/QUOTE]
Ma questo è considerato aggiornamento Ota?
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
arret
Ciao! ho acquistato questo device 3 settimane fa.
Ho provato a leggere le ultime 5 pagine e volevo provare a passare alla 5.0.2
il procedimento è questo?
1. scarico il pacchetto da
[5.0.2][OFFICIAL][XT1068]Lollipop Indian OTA… | Moto G (2014) | XDA Forums
2. lo inserisco nella memoria interna del device (dove precisamente?)
3. controllo che mi segni un nuovo aggiornamento possibile
è il procedimento corretto? qualcuno conferma?
come faccio a sapere se questo pacchetto è corretto per il mio device? sono sicuro di essere alla 4.4.4
grazie
Quote:
Originariamente inviato da
thx333
Se il telefono ha il root non puoi fare aggiornamenti OTA.
Ma questo è considerato aggiornamento Ota?
Inviato dal mio LG-D802 usando
Androidiani App
Potreste cortesemente postare la vostra versione del firmware KitKat che avete su???? Ogni aggiornamento OTA rilasciato da Motorola è specifico per una determinata versione.
-
21.11.23 titan
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
Scusate , ma come mai sul mio motorola g 2014 non è arrivato lollipop?
-
E' normale che io sono ancora fermo alla 23.11.14 reteu? Da quando ho preso il telefono non mi si è mai aggiornato...o_O
-
Quote:
Originariamente inviato da
thx333
21.11.23 titan cosa??? DE EU ES...
-
Ma allora l'ota non è uscito ! Non ci capisco niente
-
Quote:
Originariamente inviato da
italiano
Ma allora l'ota non è uscito ! Non ci capisco niente
è uscita solo la Soak indiana che è compatibile con KitKat generico europeo (ad alcuni utenti è anche arrivato l'invito per la Soak europea).
Se leggi qualche pagina addietro danno anche la procedura per l'installazione :)
Comunuque non è l'aggiornamento ufficiale per tutti gli utenti.
-
State facendo un gran casino e basta. Chi ha postato l'aggiornamento OTA ha sbagliato perché doveva indicare come aggiornare correttamente. L'OTA postato funziona solo se si ha il firmware KitKat 4.4.4 21.11.23.titan_retaildsds.retaildsdsall.en.03. Chi vuole in anteprima questo aggiornamento deve flashare il firmware completo 4.4.4 21.11.23.titan_retaildsds.retaildsdsall.en.03 poi caricare il file OTA postato e aggiornare da recovery stock. Chi ha la versione di KitKat 4.4.4 21.11.23.titan_retde.retdeall.en.DE è inutile che provi perché non si aggiorna.
-
Quote:
Originariamente inviato da
solocchi
[quote name="thx333" post=6513051]21.11.23 titan
Inviato dal mio LG-D802 usando
Androidiani App
21.11.23 titan cosa??? DE EU ES...[/QUOTE]
Non ho il tel sottomano ma dovrebbe essere EN
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
thx333
21.11.23 titan cosa??? DE EU ES...
Non ho il tel sottomano ma dovrebbe essere EN
Inviato dal mio LG-D802 usando
Androidiani App
Quando hai il telefono leggi i mio post sopra.
-
Come si entra in recovery stock fato che ho la TWRP?
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
thx333
Come si entra in recovery stock fato che ho la TWRP?
Inviato dal mio LG-D802 usando
Androidiani App
Sempre dal bootloader (Power e Vol-)
-
Allora quando ho postato l'OTA avevo scritto chiaramente che dei 3 europei che avevano provato in quel momento solo io ero riuscito a flasharlo, non sapevo ancora quale era il motivo semplicemente perché non sapevo che esistevano firmware diversi in Europa. Già qualche pagina dopo un utente aveva scritto cosa fare per riuscire a flashare l'aggiornamento, la stessa cosa che solocchi ha scritto qua sopra. Ho messo anche un post sulla community di G+ (che ho linkato) con un link su XDA che spiegava nuovamente come fare ad applicare questo aggiornamento per chi non riusciva. Concludendo: lo so che può essere palloso leggere tutti i post in un topic di 23 pagine, però se lo fate, almeno si evitano messaggi inutili.
-
Ho provato ma appena vado su recovery mi apre la TWRP 2.8.4.0
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
thx333
Ho provato ma appena vado su recovery mi apre la TWRP 2.8.4.0
Inviato dal mio LG-D802 usando
Androidiani App
Firmware stock e di conseguenza recovery stock e no root altrimenti non installi aggiornamenti OTA.
-
Allora devo metterci una pietra sopra ...
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
solocchi
Potreste cortesemente postare la vostra versione del firmware KitKat che avete su???? Ogni aggiornamento OTA rilasciato da Motorola è specifico per una determinata versione.
21.11.23.titan_retaildsds.retaildsdsall.en.03 reteu
è questa?
-
Ragazzi ho un problema su lollipop per me ENORME.
Mi trovavo su kitkat con bootloader sbloccato e root.
Ho riflashato kitkat, ribloccato bootloader, recovery stock, aggiornato alle 21.11.23, e poi l'ota di lollipop 11.28 indian 5.0.2.
Tutto perfetto ma ho un grave problema col registro delle chiamate, in pratica dopo che effettuo una chiamata sul registro delle chiamate non visualizzo il numero che ho chiamato ma "numero privato" o "sconosciuto", impedendomi di sapere chi ho chiamato a tale ora. Avete idee? Già provato a formattare tutto diverse volte. :( HELP
-
Riscontrato un ulteriore bug.
Vabbe a parte che il fatto che non si possa mettere "muto" sembra proprio un bug stando a quanto dicono altrove. Un ulteriore problema è la possibilità di impostare una suoneria di quelle cha magari abbiamo noi in mp3. Ebbene sembra che non sia possibile, una volta impostata la nostra suoneria nel momento in cui veniamo chiamati ascolteremo quella (squallida) di default. In compenso almeno possiamo scegliere la meno peggio tra quelle standard del telefono.
-
Quote:
Originariamente inviato da
SebastianCT
Ragazzi ho un problema su lollipop per me ENORME.
Mi trovavo su kitkat con bootloader sbloccato e root.
Ho riflashato kitkat, ribloccato bootloader, recovery stock, aggiornato alle 21.11.23, e poi l'ota di lollipop 11.28 indian 5.0.2.
Tutto perfetto ma ho un grave problema col registro delle chiamate, in pratica dopo che effettuo una chiamata sul registro delle chiamate non visualizzo il numero che ho chiamato ma "numero privato" o "sconosciuto", impedendomi di sapere chi ho chiamato a tale ora. Avete idee? Già provato a formattare tutto diverse volte. :( HELP
Io non ho questo bug.
Quote:
Originariamente inviato da
doublefaces95
Riscontrato un ulteriore bug.
Vabbe a parte che il fatto che non si possa mettere "muto" sembra proprio un bug stando a quanto dicono altrove. Un ulteriore problema è la possibilità di impostare una suoneria di quelle cha magari abbiamo noi in mp3. Ebbene sembra che non sia possibile, una volta impostata la nostra suoneria nel momento in cui veniamo chiamati ascolteremo quella (squallida) di default. In compenso almeno possiamo scegliere la meno peggio tra quelle standard del telefono.
Per la storia del "muto" se ne parla ovunque, non è un bug hanno cambiato come funzionano le notifiche e i suoni.
Per la suoneria invece hai ragione, non me n'ero accorto, anche se imposto il mio solito mp3 quando mi chiamano sento quella di default...adesso vedo se trovo una soluzione.
[RISOLTO] A quanto pare in Lillipop la suoneria deve essere dentro la cartella "Ringtones" e quella per le notifiche dentro "Notifications", se no anche se la selezioni manualmente con un file browser o nel media scanner sentirai quella di default. Basta copiare l'mp3 nella cartella giusta e riavviare l telefono.
-
Quote:
Originariamente inviato da
solocchi
Quando hai il telefono leggi i mio post sopra.
Ricapitolando, ho questo firmware con bootloader sbloccato e root
21.11.23.titan_retaildsds.retaildsdsall.en.03
Nel caso quindi volessi ricevere OTA,la procedura corretta per portarlo a stock e' questa?
[ROM] [STOCK] Moto G 2014 [XT1068] Dual Sim … | Moto G (2014) | XDA Forums
Quote:
Originariamente inviato da
Nagass
[RISOLTO] A quanto pare in Lillipop la suoneria deve essere dentro la cartella "Ringtones" della memoria interna e quella per le notifiche dentro "Notifications", se no anche se la selezioni manualmente con un file browser o nel media scanner sentirai quella di default. Basta copiare l'mp3 nella cartella giusta e riavviare l telefono.
Anche con KK si doveva far cosi, in questo modo gli mp3 compaiono nella lista suonerie