Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
bostro
Ciao, io non sto notando rallentamenti, anzi dopo ormai non so quanto che l'ho montata penso che sia molto meglio marshmallow di lollipop, corregge quelle due tre cose che ti fanno apprezzare di più il sistema, che nel complesso è molto fluido e stabile.
Batteria ok, come Lollipop forse anche qualcosa di meglio.
Riguardo la memoria interna, io ti dirò: mi ci trovo benissimo.
Ovvero: perché cambiare la SD?
La mia era una domanda teorica, nel caso la SD avesse problemi.
E' chiaro che impostare la SD come memoria interna, quando la SD è da 8Gb è un po' una minchiata.
Però se tu ti compri subito una SD da 32Gb e la setti come memoria interna, ti ritrovi un cellulare con 32gb di memoria utilizzabile!
Non devi ppiù farti su su specificare alle app (es. fotocamera, o navigatori gps) su dove salvare i dati.
Non devi più fare saltuarie pulizie della memoria interna.
Chi se ne frega, alla fin fine, se la SD non è leggibile dal lettore del computer? ALla fin fine chi è ancora che ogni volta che deve copiare qualcosa 1) toglie la cover 2) toglie il coperchio posteriore 3) estrae la SD - Attacchi il cavetto e via!
Altrimenti ora con Marshmallow si può di nuovo attaccare una chiavetta USB via cavo USB-OTG cosa che in Kitkat funzionava e in lollipop no.
Io sinceramente sono proprio contento.
Grazie, molto esaustivo :-) non sapevo che con Lollipop stock non funziona OTG, sulle custom funziona.
-
A me non funzionava più, non saprei perché.
Stesso cavo, stesse chiavette (tre), ma niente da fare, neanche dopo ripristino per essere sicuro.
Secondo me prendi una bella SD la più veloce e da 32GB e la metti come memoria interna, e il telefono ringrazia e alla fine non ci si pensa più, tanto a pensare "e se mi si rompe la SD?" non ha senso visto che il nostro telefono ha la batteria non sostituibile! :tongue:
-
Guarda mi si è rotta da poco la sd che ho usato quasi due anni anche su un altro telefono, che sfiga! Però avevo appena fatto il backup per fortuna è avevo già una sd di scorta, sempre da 32 classe 10. Sarebbe perfetta per questo uso, ma per ora non penso di usarla come interna perché tutto sommato gli 8 gb mi sono bastati fino ad ora, sulla sd ho solo le foto e la musica, non ho nemmeno mai spostato app li sopra.
Sono contento di sapere che la stock Marshmallow funziona bene, presto la proverò ;-)
-
Avendo io sul mio moto g la cyanogen 13 come dovrei fare per questo aggiornamento? vorrei tornare alla stock perché la cyano ha parecchi bug fastidiosi, solo che non penso da quella di poter fare il trick dell' OTA update, c'è qualche altro modo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
wololoo
Avendo io sul mio moto g la cyanogen 13 come dovrei fare per questo aggiornamento? vorrei tornare alla stock perché la cyano ha parecchi bug fastidiosi, solo che non penso da quella di poter fare il trick dell' OTA update, c'è qualche altro modo?
Se non vuoi "stravolgere tutto" rimettendo la stock puoi provare Marshmallow con il backup TWRP, su XDA ce ne sono un paio, uno è questo e l'avevo provato al volo, ma non l'ho usato moltissimo
http://forum.xda-developers.com/moto...tured-t3299550
Di recente ne hanno pubblicato un altro fatto con la nuova TRWP che non ho ancora provato (non ho aggiornato la TWRP e non ho provato questo backup), ma a vedere il numero della versione sembra proprio la stessa del primo:
http://forum.xda-developers.com/moto...w-6-0-t3313148
-
Io ho provato a togliere la micro SD e non succede niente di grave. Semplicemente le icone delle app che sono installare su di essa diventano in bianco e nero e ovviamente non possono essere utilizzate, tutto qui ;D
Inviato dal mio XT1068 usando Androidiani App
-
E io che pensavo ad una super catastrofe :) Però la scheda se la metti un un altro telefono oppure in un lettore risulta illeggibile, vero?
-
Questo ancora non l'ho provato, te lo faró sapere al più presto ;)
Inviato dal mio XT1068 usando Androidiani App
-
Ok sono proprio curioso... Quando ti chiede la configurazione della SD card dopo la prima installazione di Marshmallow, sotto all'opzione "utilizza come memoria interna" c'è scritto " [...] E' necessario formattare la memoria per evitare che funzioni con altri dispositivi" quindi se funziona lo stesso significa che lo hanno scritto solo perchè non vogliono che venga usata altrove, oppure non sono riusciti nel loro intento di evitare che funzioni ... oppure boh? :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
jackcicci
Grazie 1000! Penso farò il restore del backup con twrp 3.0.0.0. In caso vada male ritorno stock e aggiorno tramite "ota"