Hai provato a guardare in impostazioni - rete dati - avanzate se hai come rete preferita il 4G?
Inviato dal mio Moto G utilizzando Tapatalk
Visualizzazione stampabile
Non riesco a farlo connettere piu automaticamente al wifi,mi fa un check aprendo chrome e poi si collega, perche?
come faccio a trasferire sul pc le foto presenti sulla sd ma sistemate in diverse cartelle? sul pc vede solo le foto presenti in camera, le sottocartelle create da me le vede vuote
Ho comprato una smart tv, per fare il mirroring riesco a collegare il tablet ma non il moto g, praticamente nel tablet ho nel menu reti la voce play to, nel moto g si trova da qualche parte?
Buongiorno, dopo una tragica esperienza con l'asus zenfone 2 laser ho ottenuto un rimborso e devo scegliere un nuovo terminale. Sarei orientato al Moro g 3 2/16.
Quello che mi spaventa di più è il funzionamento del telefono come navigatore specialmente per l'orientamento automatico delle mappe (es. se svolto la mappa cambia posizione), Qualche possessore può dirmi se funziona al pari di un telefono con giroscopio ?
Ho letto tutto il topic e apparentemente non ci sono problemi. E' rimasto così anche dopo l'aggiornamento all'ultima versione (6.0.1 vero?) ?
Grazie mille a tutti quelli che vorranno dedicarmi qualche minuto
Io uso un MotoG2013, che é molto simile come hardware e anche esso é senza giroscopio. Non é quello che influenza l'orientamento delle mappe a livello teorico, ma il GPS, che il MotoG possiede. Usandolo spesso come navigatore (sia in Italia che all'estero) non ho riscontrato problemi.
Puoi comunque aspettare il feedback da qualche possessore specifico del terminale
Inviato dal mio Moto G utilizzando Tapatalk
Ragazzi scusate la domanda/curiosità. Ho visto sempre che il motorola in certi periodi dell'anno, ad esempio natale, cambia la boot animation adattandola al periodo. Possibile che io non l'abbia mai vista nel mio moto g? Come posso riceverla questo natale :D Grazie ;)
Ho cambiato la SD che utilizzavo come internal storage con una più capiente. Mi è venuto in mente ora che su quella "vecchia" ho delle foto che dovrei recuperare. Se inserisco la SD nel pc non riconosce il formato e mi chiede di formattarla. Stessa cosa se la inserisco nel telefono: mi chiede di configurarla come memoria portatile o memoria interna, ma in ogni caso il primo passo è quello di formattarla.
Idee su cosa posso fare?
Buongiorno a tutti, vorrei regalare a mia figlia di quasi 13 anni un cellulare che vada a sostituire il Huawei Y300, sul quale riesce a installare pochissime app.
Ho letto pareri positivi su questo cell che trovo adesso a 119,00 euro, ma mi preoccupa un pò la ram.
Il limite dell' Y300 era proprio la ram, 512 di sistema e 4 (seeee) per le app, con questo ne avrebbe il doppio, ma per quanto saranno sufficienti?
Grazie a tutti per le risposte
Ormai con le app attuali 2 gb di ram sono quasi indispensabili.
Il mio moto g3 appena acceso, con nessuna app aperta ma le principali in background, consuma già 750/800 mb di ram.
Con una decina di app aperte arriva tranquillamente a 1,5-1,6 gb di ram occupata senza nessun rallentamento.
Quindi o trovi una versione 2-16 gb oppure sarà "obsoleto" praticamente da subito...
inviato dall'Android con Topapalp Pro
Purtroppo lo immaginavo, grazie per l'informazione!
Ho letto che dall'ultimo aggiornamento android è uscito fuori un led per le notifiche....e così fu anche per me.
Il problema che rimane sempre (o quasi) acceso anche senza notifche da me.
Leggendo in giro c'è scritto che si può disattivare nelle impostazioni....dove????
Per quanto ne so io quel led é direttamente connesso al circuito di carica della batteria e la sua accensione indica che c'é un problema HW. Senti il supporto Motorola, che quasi sicuramente ti dirà di mandarlo in assistenza, ma magari conoscono qualche procedura per ripristinare senza inviarlo a loro. Non esiste alcuna impostazione per configurazione/disattivazione per il led (nascosto) di nessun moto.
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
Salve , mi consigliate una buona ROM ?
Ora ho un aex alla 7.1.1 e mi ci trovo bene ma vorrei cambiare un po'
Inviato dal mio MotoG3 usando Androidiani App
Buongiorno volevo sapere se questo modello supporta il dual 3g. Due SIM in UMTS insomma. Dovrei mettere due schede tre, una per lavoro, l'altra per farci tutto. Mi occorre una sigla identificativa precisa, visto che si va a model year come le auto [emoji1] Inoltre come gestite il problema whatsapp ..virtualizzate l'account con un app esterna?
Grazie
Ciao a ttt, non ne capisco molto ti aggiornamenti, ma venerdi, il telefono mi ha richiesto l'autorizzazione a scaricare aggiornamenti "Motorola" (non andorid) e alla fine del riavvio il telefono aveva la memoria FULL (prima avevo una disponiblita di 3 gb).
Cosi ho installato l'app "AppMgr II" per traslare le app su una sd, ma il telefono si è piantato ulteriormente (sicuramenente la sd non è molto performante).
A voi è arrivato questo aggiornamento? Come ha reagito il vs device?
Grazie e buon inizio settimana a ttt...
Salve,ho un moto g 2015 con Marshmallow ed ho sempre problemi di memoria che vorrei risolvere una volta per tutte acquistando una micro SD UHS da 32 o 64 gb ,quindi veloce,e impostandola come memoria interna del telefono grazie alla funzione predefinita in android MM. Ora però ho una domanda a cui non riesco a trovare una risposta chiara in rete : se formatto una sd esterna come memoria interna del telefono,quando vado a collegare il cell al pc tramite cavo,questa memoria 'Interna' ed i suoi file ,li potrò visualizzare e modificare/copiare/tagliare? (ad esempio se voglio vedere una cartella ed i relativi file all'interno di questa memoria,oppure trasferire musica,video,lo potrò fare come prima?) Sarà possibile anche copiare e trasferire i file direttamente sul cell con un file manager? Premetto che non mi interessa non riuscire a vedere i file di sistema,a me interessa capire cosa cambia realmente con questa funzione.
Grazie in anticipo
Se vuoi capirci leggi la guida inerente l'applicazione di link2sd se esiste ancora. Con un file manager se la memoria è esterna puoi copiarla solo nella cartella principale. Ma non in quella root . per fare questo devi fare prima il robot al terminale e poi scaricare un file manager root. Tipo es o root explorer. Anche per questo esistono un sacco di guide. Spero di esserti stato d'aiuto.
Inviato dal mio Le X820 usando Androidiani App
Si infatti. Ho riletto per sicurezza. Ma la risposta non cambia. Ovviamente puoi formattare una SD esterna dal PC e poi impostarla come primaria nel telefono. Ma per poter eseguire qualsiasi tipo di operazione senza root la vedo difficile. In Android senza root tutta la parte di sistema viene nascosta. E per poterla vedere o modificare o spostare. Devi avere il root. A meno che parli di una cartella creata da te. Per metterci le foto o altro. Ma secondo me per capire meglio. Devi farlo fisicamente e ti renderai conto da solo. Anche se devo dire che è un operazione strana. Se avevi KK o JB posso capire. Ma sul tuo opterei per altre soluzioni. Da PC a cellulare o da cellulare a PC la situazione non cambia per foto o musica. Ma se vuoi intervenire su cartelle di sistema. Che la SD sia esterna o primaria il problema non cambia. È difficile rispondenti perchè non si capisce bene cosa vuoi fare.
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
Fonte reddit
https://www.reddit.com/r/Android/com...rs_formatting/ è la migliore guida. Penso ti chiarisca. Non posso tradurla perchè ci vuole parecchio. Ma questo è il succo del discorso.
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
Grazie davvero,però non so forse io non mi osno spiegato bene.Mi riferisco alla funzione "sd come memoria interna" riportata nell'articolo seguente:
motorola-global-portal-it.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/110297
e quello che vorrei capire è : una volta impostata la sd come memoria interna e non portatile,se io collego il mio moto G 2015 al computer,mi uscirà la cartella della memoria interna(che in realtà sarebbe la SD ora adibita a questa funzione) in cui poter navigare,copiarci i file ecc ecc ?Oppure tutti i file che ora sono in questa memoria non sono accessibili?(ovviamente,ripeto,non parlo di file di sistema)
Grazie
Purtroppo Nel tuo caso specifico. Se monti la microsd come interna e la formatti dal telefono. Come interna appunto e non come portatile. Allora no. Non potrai accedere perchè viene criptata dal software del telefono. E solo dal telefono potrai operare. Ma non per farne quello che faresti con una SD esterna.
Inviato dal mio Le X820 usando Androidiani App
Unito a [INFO] Moto G 2015 - Domande, consigli, prove.
Scusate, penso di sapere la risposta ma per sicurezza la faccio ; il nostro moto g 2015 arriva solo al 4g vero ? Niente 4.5 g giusto ? Grazie ciao a tutti
Inviato dal mio MotoG3 usando Androidiani App