Visualizzazione stampabile
-
salve!
mi si è magicamente ed insensatamente acceso il led di notifica :/
il led è permanentemente acceso, qualsiasi operazioni si effettui e rimane acceso anche a telefono spento.
ho provato a riavviare in modalità provvisoria, ed il problema rimane.
ho provato anche a far scaricare totalmente la batteria, ma il led resta comunque acceso.
ora ho il telefono spento e scarico (da 36 ore), in attesa che il led consumi tutta la batteria ma non mi sembra comunque una soluzione molto pratica.
ho provato anche a scaricare alcuni programmi per la gestione del LED dallo store ma non ho ottenuto risultati.
ho comprato il cellulare il 29/11/2015, ho aggiornato ad android 6 e non ho fatto alcuna operazione che invalidi la garanzia...
nel frattempo ho scritto all'assistenza.
suggerimenti?
grazie ;)
resto in attesa
-
Quote:
Originariamente inviato da
Napalmizer
salve!
mi si è magicamente ed insensatamente acceso il led di notifica :/
il led è permanentemente acceso, qualsiasi operazioni si effettui e rimane acceso anche a telefono spento.
ho provato a riavviare in modalità provvisoria, ed il problema rimane.
ho provato anche a far scaricare totalmente la batteria, ma il led resta comunque acceso.
ora ho il telefono spento e scarico (da 36 ore), in attesa che il led consumi tutta la batteria ma non mi sembra comunque una soluzione molto pratica.
ho provato anche a scaricare alcuni programmi per la gestione del LED dallo store ma non ho ottenuto risultati.
ho comprato il cellulare il 29/11/2015, ho aggiornato ad android 6 e non ho fatto alcuna operazione che invalidi la garanzia...
nel frattempo ho scritto all'assistenza.
suggerimenti?
grazie ;)
resto in attesa
Il primo post andrebbe scritto in sezione "Benvenuto".
Stranissima come cosa. Prova a sentire via chat l'assistenza di Motorola. Può essere che qualcosa si sia danneggiato a livello di connettore del LED e potrebbe essere necessaria l'assistenza.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DroidBre
Il primo post andrebbe scritto in sezione "Benvenuto".
anche tu hai la tua buona parte di ragione...
Quote:
Originariamente inviato da
DroidBre
Stranissima come cosa. Prova a sentire via chat l'assistenza di Motorola. Può essere che qualcosa si sia danneggiato a livello di connettore del LED e potrebbe essere necessaria l'assistenza.
Ho pensato anche io una cosa del genere, ma non ci sono stati eventi traumatici. Ho fatto un'uscita in montagna ed il telefono è sempre stato in tasca. Al massimo ha preso un po' di freddo e/o umidità per il sudore, ma essendo waterproof non dovrebbe avere problemi di sorta.
Oltretutto non ho neanche fatto operazioni particolari: gps acceso, orux attivato, alternato tra offline ed online... le solite operazioni, insomma.
Vi aggiorno, e vediamo che mi dicono
-
Buonasera a tutti, appena ho acquistato cellulare subito aggiornato a marshmallows.
Non so se posso dipendere da questa versione di androide, però non riesco ad effettuare l'accesso come ospite.
Se clicco sull'icona dell'account appare solo l'account che ho inserito in fase di registrazione del telefono, se lo elimino non riesco ad aggiungerlo nuovamente...
Come posso fare per accedere come ospite o con un altro account?
-
Vai in impostazioni-account-aggiungi account.
L'accesso come ospite non è presente sul software stock.
Stefa99
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stefa99
Vai in impostazioni-account-aggiungi account.
L'accesso come ospite non è presente sul software stock.
Stefa99
Peccato, mi piaceva molto l'idea di poter usare due account protetti da password come sul nexus... :)
-
Salve, spero di essere nella sezione giusta...
Ho da poco comprato l'ultimo modello di Motorola Moto G 2015 con 16Gb e 2Gb di ram (amazon .it/gp/product/B013P2K9NC?psc=1&redirect=true&ref_=oh_aui_detailp age_o01_s00 ), con tanto di flip cover originale ( amazon .it/Motorola-Flip-Cover-Moto-Generazione/dp/B0117AF8XA/ref=bdl_pop_ttl_B0117AF8XA ) e una micro SDHC 32Gb della sandisk (amazon .it/gp/product/B012VKWY7I?psc=1&redirect=true&ref_=oh_aui_detailp age_o00_s00 ) come consigliato per questo telefono, ho fatto tutti gli aggiornamenti e l'ho iniziato a usare, ma ho due problemi:
1) Quando chiudo la cover il telefono disattiva la vibrazione, se la cover è aperta il telefono vibra quando deve segnalare qualcosa, ma se la flipcover è chiusa suona senza vibrare, una cosa fastidiosa specialmente quando è in silenzioso!
2) la microsdhc mi è appena arrivata ma il telefono insiste nel dirmi che è lenta! Com'è possibile? devo cambiarla o cosa? teoricamente come UHS-I Classe 10 dovrebbe anche raggiungere gli 80MB/s
Cosa mi consigliate?
-
Quote:
Originariamente inviato da
DroidBre
Il primo post andrebbe scritto in sezione "Benvenuto".
Stranissima come cosa. Prova a sentire via chat l'assistenza di Motorola. Può essere che qualcosa si sia danneggiato a livello di connettore del LED e potrebbe essere necessaria l'assistenza.
Scusate la banalità della domanda...ma di quale LED parliamo??
-
c'è un led nascosto e non funzionante di default sotto la cassa auricolare
-
Quote:
Originariamente inviato da
RedFoxy
Salve, spero di essere nella sezione giusta...
Ho da poco comprato l'ultimo modello di Motorola Moto G 2015 con 16Gb e 2Gb di ram (amazon .it/gp/product/B013P2K9NC?psc=1&redirect=true&ref_=oh_aui_detailp age_o01_s00 ), con tanto di flip cover originale ( amazon .it/Motorola-Flip-Cover-Moto-Generazione/dp/B0117AF8XA/ref=bdl_pop_ttl_B0117AF8XA ) e una micro SDHC 32Gb della sandisk (amazon .it/gp/product/B012VKWY7I?psc=1&redirect=true&ref_=oh_aui_detailp age_o00_s00 ) come consigliato per questo telefono, ho fatto tutti gli aggiornamenti e l'ho iniziato a usare, ma ho due problemi:
1) Quando chiudo la cover il telefono disattiva la vibrazione, se la cover è aperta il telefono vibra quando deve segnalare qualcosa, ma se la flipcover è chiusa suona senza vibrare, una cosa fastidiosa specialmente quando è in silenzioso!
2) la microsdhc mi è appena arrivata ma il telefono insiste nel dirmi che è lenta! Com'è possibile? devo cambiarla o cosa? teoricamente come UHS-I Classe 10 dovrebbe anche raggiungere gli 80MB/s
Cosa mi consigliate?
Per la flip cover non saprei...
Per la sd, prova a formattarla da pc in fat32.
Quote:
Originariamente inviato da
totorma
Scusate la banalità della domanda...ma di quale LED parliamo??
È il led di stato della batteria: si trova sotto la cassa superiore serve a segnalare quando la batteria è totalmente scarica e non in grado di accendere lo schermo. Con root, kernel modificato e qualche script di Tasker, è possibile usarlo come led di notifica, ma solo con caricabatteria attaccato, poichè è collegato al circuito di ricarica della batteria.
Stefa99