Visualizzazione stampabile
-
ma il moto g3 supporta OTG?
inserisco una chiavetta ma non la vede....
inoltre collegato al pc con win10 non vede il contenuto della sd, anche impostando ptp-mtp
La microSD inserita nel moto G3 collegato al pc tramite cavetto USB viene riconosciuto, vede che e' occupata da dati, ma quando apro il contenuto non vede nulla, nessuna cartella, mentre invece vede le cartelle dentro la memoria integrata del telefono… sul MotoG3 ho MM e sul pc win10.
La chiavetta USB viene in qualche maniera vista ma non la trovo nell'esplora risorse del telefono…
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stefa99
Per la flip cover non saprei...
Ho risolto con "my vibrations"
Quote:
Per la sd, prova a formattarla da pc in fat32.
devo provare ma il telefono mi chiede di formattare lui la SD normalmente
-
Quote:
Originariamente inviato da
RedFoxy
Ho risolto con "my vibrations"
devo provare ma il telefono mi chiede di formattare lui la SD normalmente
Prova a fargliela formattare a lui ;-)
Stefa99
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stefa99
Prova a fargliela formattare a lui ;-)
Stefa99
ho sempre fatto così e mi da quel messaggio
-
Quote:
Originariamente inviato da
RedFoxy
ho sempre fatto così e mi da quel messaggio
Da quanti GB è? Prova da pc (filesystem fat32) e vedi se funziona. Se non funzionasse, potrebbe essere un problema di sdcard oppure del chip del telefono.
Quote:
Originariamente inviato da
toroloco73
ma il moto g3 supporta OTG?
inserisco una chiavetta ma non la vede....
inoltre collegato al pc con win10 non vede il contenuto della sd, anche impostando ptp-mtp
La microSD inserita nel moto G3 collegato al pc tramite cavetto USB viene riconosciuto, vede che e' occupata da dati, ma quando apro il contenuto non vede nulla, nessuna cartella, mentre invece vede le cartelle dentro la memoria integrata del telefono… sul MotoG3 ho MM e sul pc win10.
La chiavetta USB viene in qualche maniera vista ma non la trovo nell'esplora risorse del telefono…
Il moto g 2015 supporta l'OTG.
Per vedere, da MM, la chiavetta, devi andare in impostazioni, archiviazione e USB, e selezionare la memoria OTG.
Oppure puoi scaricare MiXplorer ( http://forum.xda-developers.com/show....php?t=1523691 ), che supporta la modifica dei file su OTG
Prova a toglierla (spegnendo lo smartphone) e reinserirla. Se non funziona, prova a formattare la sd in fat32 da PC, oppure da smartphone (ovviamente backuppando i file che ti servono)
Stefa99
-
Salve ragazzi, vi chiedo aiuto per conto di mio fratello... dovendo cambiare cell mi ha chiesto che smartphone Android avrebbe dovuto acquistare spendendo al max € 150... La mia risposta è stata Moto G... secondo me qualità/prezzo va benissimo... Ma ora si trova difronte a qualche problemino che io non sono riuscito a risolvere avendo avuto come ultimo Android il Nexus 4...
- Come prima cosa non riesce a memorizzare i numeri di telefono sulla SIM (gli ho detto di usare l'equivalente di icloud che uso con il mio iphone, ma non ne vuole sapere)
- Non riesce a salvare le foto e le app direttamente su microSD (non ho trovato una funzione di memoria predefinita)
- Non riesce a collegare il MotoG al pc... Il Moto G si mette solo in carica, non riesce a vedere le foto che stanno sul Moto e ne sulla microSD... Ho provato a disinstallare i driver e reinstallarli ma niente, non va... Ho provato a cercare sul cell (una volta mi pare ci fosse) l'impostazione come memoria di massa e nulla, inoltre ho provato anche a formattare la memoria SD come memoria integrante del cell ma nulla, picche anche questa...
Insomma, sono molto arrugginito con Android, chiedo aiuto a voi...
P.S. il Moto G è di 3 generazione ed ha installato già Android 6.0... Lui proviene da un LG G2 mini e tutte queste funzioni le aveva...
-
Quote:
Originariamente inviato da
dinocross
- Come prima cosa non riesce a memorizzare i numeri di telefono sulla SIM (gli ho detto di usare l'equivalente di icloud che uso con il mio iphone, ma non ne vuole sapere)
Digli che allora si attacca, i dati sulla SIM sono molto limitati, sia per quantità sia per qualità, ad esempio i nomi sono forzatamente più piccoli e non supportano bene le codifiche utf8, non puoi avere più numeri per lo stesso contatto e puoi avere solo un tot di contatti, digli chiaramente che il salvare sulla SIM era una procedura di decenni fa, ormai si salva sul telefono e si fa il backup online o lo attacchi al pc e salvi la rubrica.
Quote:
- Non riesce a salvare le foto e le app direttamente su microSD (non ho trovato una funzione di memoria predefinita)
devi andare nelle singole app tipo foto e simili e dirgli di usare la memoria esterna, ricorda che il sistema deve vederla per poterla usare :D
Quote:
- Non riesce a collegare il MotoG al pc... Il Moto G si mette solo in carica, non riesce a vedere le foto che stanno sul Moto e ne sulla microSD... Ho provato a disinstallare i driver e reinstallarli ma niente, non va... Ho provato a cercare sul cell (una volta mi pare ci fosse) l'impostazione come memoria di massa e nulla, inoltre ho provato anche a formattare la memoria SD come memoria integrante del cell ma nulla, picche anche questa...
Insomma, sono molto arrugginito con Android, chiedo aiuto a voi...
Strano, hai provato con un altro cavo? magari quello che usi è solo un cavo di ricarica
-
Quote:
Originariamente inviato da
RedFoxy
Digli che allora si attacca, i dati sulla SIM sono molto limitati, sia per quantità sia per qualità, ad esempio i nomi sono forzatamente più piccoli e non supportano bene le codifiche utf8, non puoi avere più numeri per lo stesso contatto e puoi avere solo un tot di contatti, digli chiaramente che il salvare sulla SIM era una procedura di decenni fa, ormai si salva sul telefono e si fa il backup online o lo attacchi al pc e salvi la rubrica.
devi andare nelle singole app tipo foto e simili e dirgli di usare la memoria esterna, ricorda che il sistema deve vederla per poterla usare :D
Strano, hai provato con un altro cavo? magari quello che usi è solo un cavo di ricarica
Per quanto riguarda il primo punto credo di poterlo "convincere"...
Per il secondo punto cioè la fotocamera non trovo un sottomenu con impostazioni da poter modificare...
Per il terzo punto cioè attaccarlo al pc ho provato anche con un altro cavo ed ho provato sia con win xp che win 8... Ma niente da fare...
-
Quote:
Originariamente inviato da
dinocross
Salve ragazzi, vi chiedo aiuto per conto di mio fratello... dovendo cambiare cell mi ha chiesto che smartphone Android avrebbe dovuto acquistare spendendo al max € 150... La mia risposta è stata Moto G... secondo me qualità/prezzo va benissimo... Ma ora si trova difronte a qualche problemino che io non sono riuscito a risolvere avendo avuto come ultimo Android il Nexus 4...
- Come prima cosa non riesce a memorizzare i numeri di telefono sulla SIM (gli ho detto di usare l'equivalente di icloud che uso con il mio iphone, ma non ne vuole sapere)
- Non riesce a salvare le foto e le app direttamente su microSD (non ho trovato una funzione di memoria predefinita)
- Non riesce a collegare il MotoG al pc... Il Moto G si mette solo in carica, non riesce a vedere le foto che stanno sul Moto e ne sulla microSD... Ho provato a disinstallare i driver e reinstallarli ma niente, non va... Ho provato a cercare sul cell (una volta mi pare ci fosse) l'impostazione come memoria di massa e nulla, inoltre ho provato anche a formattare la memoria SD come memoria integrante del cell ma nulla, picche anche questa...
Insomma, sono molto arrugginito con Android, chiedo aiuto a voi...
P.S. il Moto G è di 3 generazione ed ha installato già Android 6.0... Lui proviene da un LG G2 mini e tutte queste funzioni le aveva...
1. Basta che usa qualche applicazione del play store che permettono di farlo (ce ne sono molte, basta che fai una ricerca).
2. Per le app: il Motorola non permette lo spostamento delle app nella MicroSD, ma con l'aggiornamento alla 6.0 puoi impostare la memoria SD come memoria interna, sommandosi così ad essa. L'unica cosa é che facendo così non puoi rimuovere la SD.
3. Ti bastava tirare giù la tendina delle notifiche, selezionare quella con scritto usb per la ricarica e premere l'opzione che tu preferisci.
-
se usa l'app fotocamera stock swipe da sinistra a destra trovi il menù, tappi sull'icona della sdcard e scegli quella per salvare le foto